Telecom Italia Superfibra

Si dei due tipi di fibra già sapevo, nel mio caso sarebbe comunque la FTTCab perché la FTTH non c'è nella mia città di residenza, anzi fino all'inizio dei lavori nemmeno la FTTCab, ora stanno provvedendo ad installarla.

Però la questione di fondo che in realtà volevo porre è questa, siccome nell'armadio vicino casa non ci sono apparati abilitati all'ADSL, ma solo i vecchi apparati UCR che consentono unicamente il traffico voce (questa è la ragione per cui fino ad oggi non è ancora possibile sottoscrivere offerte ADSL 7 o 20 Mega), potrò avere comunque la FTTCab e quindi avere una connessione veloce?? In questo caso dovranno essere installati nuovi apparati anche nell'armadio vicino casa?

Ed infine un'ultima cosa, sai per caso in media quanti giorni passano per completare tutti i lavori, cioè a partire dagli scavi, quindi la posa della fibra ottica, collegamento al cabinet o armadio che dir si voglia, e quindi l'effettiva possibilità di poter usufruire della FTTCab??
 
Questo sinceramente non saprei.

Guarda i link che ti ho messo
 
A Viterbo hanno impiegato circa 4 mesi dai primi scavi..
Riguardo alla Fth è improprio dire 100mega... Quella è solo commerciale.. Teoricamente potrebbe andare anche 100 volte tanto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Questo sinceramente non saprei.

Guarda i link che ti ho messo

Grazie ERCOLINO, comunque stamane stavano completando i lavori, ho parlato con il direttore del cantiere responsabile dei lavori, e mi ha detto che tra un mese circa il mio armadio di riferimento sarà abilitato, speriamo sia così, finalmente potrei avere una connessione decente!!! ;)

Quindi suppongo che anche il fatto che adesso ci siano apparati UCR questo non voglia dir nulla, se tra un mese l'armadio sarà abilitato all'FTTCab come mi ha detto questo tizio, vuol dire che non dovrebbero esserci problemi, anche perché che io sappia gli armadi con l'FTTCab hanno un tettuccio di color rosso ed all'interno un led lampeggiante verde, o qualche volta rosso, quelli dalle mie parti però che ho visto finora anche in città limitrofe hanno un led lampeggiante verde, comunque non ha importanza, perché penso che gli apparati in questione saranno aggiunti ex novo, quindi non credo possano esserci problemi, ovviamente sempre incrociando le dita perché già più volte mi era stata promessa la possibilità di poter sottoscrivere abbonamento all'ADSL e fino ad oggi non è mai stato possibile, speriamo che adesso con la fibra riesca a risolvere il problema. ;)
 
Ora che ci penso, tra tutti gli armadi Telecom del mio isolato, nessuna presenta la casetta col tetto rosso; per vederle devo allontanami di circa 150-200 metri e qui trovo numerosi armadi con tanto di cartello che "qui è arrivata la fibra". Non vorrei che avessero avuto difficoltà proprio per questa ragione!
 
http://www.coperturaadsl.it/verifica_copertura.php Metti il numero di telefono e verifica se la 7 o 20 mega sono disponibili.


adsl2.csi.telecomitalia.it Anche qui puoi controllare sia l'ADSL che la FTTCab (in alto a destra)

Fatto il test con il primo sito :evil5:
Risulterebbe attiva la 7 Mega...e questo spiega molte cose, anche il fatto che la mia connessione si aggiri mediamente intorno ai 2/3 Mbit/s...non se ne spiega una però: perchè ci hanno "appioppato" il Modem ADSL2+ Wi-fi N con filtro ADSL Plus? :eusa_think:
Mi sa che mio padre ci è di nuovo cascato :badgrin: :laughing7: :D :eusa_doh:
 
Fatto il test con il primo sito :evil5:
Risulterebbe attiva la 7 Mega...e questo spiega molte cose, anche il fatto che la mia connessione si aggiri mediamente intorno ai 2/3 Mbit/s...non se ne spiega una però: perchè ci hanno "appioppato" il Modem ADSL2+ Wi-fi N con filtro ADSL Plus? :eusa_think:
Mi sa che mio padre ci è di nuovo cascato :badgrin: :laughing7: :D :eusa_doh:


Perchè danno solo quelli.
 
Qualcuno ha l'elenco delle città che verranno prossimamente coperte da Telecom con l'FTTH?
 
Indietro
Alto Basso