Damages salvato da Direct Tv: in arrivo altre due stagioni
Come tutti i thriller che si rispettino, arriva la svolta inaspettata nella vicenda “Damages”. La serie di Fx con Glenn Close (nominata agli Emmy Awards per il ruolo di Patty Hewes anche quest’anno), data per cancellata qualche settimana fa, ora “risorge” e tornerà in tv con altre due stagioni.
Artefice del colpo di scena è Direct Tv, la stessa che salvò “Friday Night Lights” dalla cancellazione voluta dalla Nbc. In questo caso, però, Direct Tv avrà l’esclusiva di messa in onda della serie: Fx non trasmetterà più “Damages”. L’accordo stretto tra Direct Tv e Sony prevede due stagioni da dieci episodi ciascuno (le prime tre stagioni erano formate da tredici episodi a testa), oltre che la possibilità, da parte di 101 network, di trasmettere in replica tutte le stagioni del telefilm già trasmesse.
“Fx è stato molto orgoglioso di aver sviluppato una delle migliore serie televisive”, ha detto il presidente del canale John Landgraf, “ma per avere un futuro aveva bisogno di Direct Tv, e siamo elettrizzati che si siano fatti avanti”.
“Siamo entusiasti di collaborare con Sony Television nel dare nuova vita a questo drama”, ha invece commentato Patty Ishimoto, a capo di 101 e della direzione intrattenimento di Direct Tv. “E’ una vittoria per i nostri clienti che potranno vedere nuovi episodi ed un grande passo avanti per Direct Tv nel realizzare un portfolio di programmi esclusivi“.
Saranno contenti anche i telespettatori italiani, che hanno visto le prime tre stagioni di “Damages” su Fx Axn di Sky e su Canale 5, che attualmente sta trasmettendo la seconda stagione della serie.
TVBLOG
Starz vuole salvare FlashForward? Intanto Michael Ealy entra nel cast di The Good Wife 2
E se “FlashForward” non fosse spacciato del tutto? Il telefilm della Abc, che non è stato rinnovato per una seconda stagione, potrebbe avere la possibilità di continuare su un altro canale. Alcune voci, che per ora non trovano conferma, vogliono Starz in lotta per accaparrarsi i diritti della serie.
A dirlo è il sito Save FlashForward, che dopo l’annuncio della sospensione della serie decise di organizzare una serie di blackout in giro per il mondo per sottolineare il disappunto dei telespettatori verso questa decisione, chiedendo a numerosi altri canali di salvare la serie. Tale Scott, coinvolto nell’organizzazione dei vari eventi, avrebbe chiamato Starz, che gli avrebbe confermato l’interesse nel portare avanti lo show.
I fan, in queste ore, starebbero chiamando il numero verde della rete via cavo per convincere i dirigenti a realizzare una seconda stagione di “FlashForward”. Una notizia che non trova conferma da nessuna parte, ma che dimostra ancora una volta quanto l’affetto dei fan possa anche solo riaccendere la speranza per una serie data per conclusa.
A questo, si aggiunga il fatto che il protagonista del telefilm Joseph Fiennes stia lavorando proprio ad una serie di Starz, ovvero “Camelot”, motivo per cui, nel caso “FlashForward” passasse su questo canale, non ci sarebbero problemi per un suo ritorno nello show.
A questo proposito, è notizia recente che Michael Ealy, che interpretava Marhsall Vogel, farà parte del cast della seconda stagione di “The Good Wife”: il suo ruolo sarà quello di Derrick Bond, uomo carismatico ed a capo di uno studio legale che si fonderà con il Lockhart & Gardner. I suoi modi gentili ed il metodo di lavoro, però, non andranno molto d’accordo con i proprietari dello studio dove lavora la protagonista Alicia (Julianna Margulies). Ealy comparirà in almeno dieci episodi dello show.
TVBLOG