Telefono fisso e mobile, l’Agcom: la fattura deve essere mensile e non a 28 giorni

Mah quando vedo tornare indietro i soldi magari ci credo... per ora sono un po' scettico.
 
Anche io, soprattutto sulla questione aumenti, quando torneranno alla tariffazione mensile. Eppure è tanto semplice. Per esempio: se prima si pagava 10 euro al mese, adesso si paga 10 euro ogni 4 settimane, in futuro si dovrebbe di nuovo pagare 10 euro al mese, e invece si pagherà di più, come hanno già indicato sui siti. Non mi sembra corretto, perché così comunque si terranno gli aumenti.
 
in futuro si dovrebbe di nuovo pagare 10 euro al mese, e invece si pagherà di più, come hanno già indicato sui siti. Non mi sembra corretto, perché così comunque si terranno gli aumenti.

Sì, in teoria dovrebbe andare così, si suppone che la fattura è di 12 euro al mese ma ne paghi 10 per via dello storno di 2 euro, sarà così per un paio di mesi e poi si inizia a pagare di più.
 
Il 4 aprile è il termine ultimo, fermo restando che potrebbero anche adeguarsi in tempo. Ma penso che lo faranno a marzo con tanto di aumento, ma mi aspettano, vedi esposto del movimento difesa del cittadino.
 
Già disponibile il modulo di recesso e la contestuale migrazione, compilato da oltre un mese.
Aspetto la comunicazione di TIM al varco.
 
Ma nessuna compagnia sta tornando ai 30 giorni?non è possibile che tutte alla fine si adeguano.
 
Probabilmente si prendono tutto il tempo concesso, cioè 4 mesi a partire dal 4 dicembre, quindi hanno tempo fino al 4 aprile, con tanto di aumento dovuto al ritorno alla fatturazione mensile. Peccato che quando sono passati alla fatturazione a 28 giorni era una rimodulazione, adesso che sono obbligati per legge, non sarà rimodulazione ma riproporzione del prezzo su base mensile, e tutti ce la prendiamo in quel posto. Ma io sicuramente presenterò reclamo all'AGCOM.
 
Indietro
Alto Basso