• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Telemarketing a tutte le ore, Adiconsum: Registro Opposizioni non funziona

Il numero non l'ho messo, ma c'era, e ovviamente era un link, cui non ho cliccato
Non e' indispensabile comunque sia un link... e' l'apertura della chat in se' e nelle richieste successive che si nasconde la truffa
"... con la quale il truffatore prova ad instaurare il dialogo con la vittima, testandolo per capire fino a che punto potrà spingere le richieste successive.
Le conseguenze potranno essere di svariato tipo: la richiesta immediata di ricarica del telefono, di trasferimento di denaro tramite un bonifico fino alla richiesta di inserire le credenziali di accesso al conto corrente. ..."
 
Se volessero si potrebbe risolvere .
Purtroppo evidentemente non è considerata una priorità come tante pratiche scorrette in Italia che sfruttano vuoti normativi.
Fortuna che qualcuno almeno si prende la briga di informare
 
Salve a tutti, oggi ho ricevuto l'ennesima chiamata spam da un cellulare e l'ho abbattuta con il pulsante rosso senza nemmeno rispondere. Di conseguenza mi è arrivato il messaggio del "ti ho cercato" con il numero del chiamante e fin qui tutto ok. Nel menu a tendina è apparsa quindi la notifica del SMS con delle risposte predefinite e io ho per sbaglio premuto su SI, di conseguenza inviando un SMS con questo testo. Secondo voi, aver mandato un SI a questo numero potrebbe espormi a contratto fraudolento, tipo truffa del SI?
 
Dipende dal contenuto della chiamata che hai rifiutato.
Non conoscendolo, direi che è impossibile fare previsioni.
Secondo me è un po' difficile (anche se non impossibile) aver innescato qualche seccatura.
io lascio suonare finché smette, perché ho notato che le telefonate spam squillano quasi tutte per 19 secondi.
 
Dipende dal contenuto della chiamata che hai rifiutato.
Non conoscendolo, direi che è impossibile fare previsioni.
Secondo me è un po' difficile (anche se non impossibile) aver innescato qualche seccatura.
io lascio suonare finché smette, perché ho notato che le telefonate spam squillano quasi tutte per 19 secondi.
Che poi ho risposto al messaggio dell'operatore, nel senso che verso il mittente della chiamata è mio il primo messaggio, ovvero non ho risposto a un messaggio loro, ma solo rifiutato la chiamata. Speriamo bene.
 
Che poi ho risposto al messaggio dell'operatore, nel senso che verso il mittente della chiamata è mio il primo messaggio, ovvero non ho risposto a un messaggio loro, ma solo rifiutato la chiamata. Speriamo bene.
Di solito l'azione pericolosa è quella di cliccare un link presente nel messaggio e rispondere alla richiesta di inserire dei dati sensibili per ovviare a qualche fantasiosa e allarmante situazione che si rivelerebbe dannosa per te o i tuoi cari, del tipo; io sto ricevendo quasi giornalmente un messaggio che dice "Papà, ho perso il telefono , questo è il nuovo numero, puoi salvarlo e scrivermi al più presto su whatsapp ?"
Io non ho figli e la truffa è già bella che sgamata lì ma se avessi avuto un figlio e fossi un ingenuo potrei anche cascarci e una volta contattato quel whatsapp cominciano le richieste di soldi o dati sensiibili magari delle carte di credito ecc ecc...
Ma se tu non entri in un link c'è poco che possono fare a meno che con quel tasto cliccato erroneamente tu non abbia dato il consenso per qualcosa che potrebbe essere qualsiasi cosa, magari l'autorizzazione per stipulare un qualche contratto.
 
Di solito l'azione pericolosa è quella di cliccare un link presente nel messaggio e rispondere alla richiesta di inserire dei dati sensibili per ovviare a qualche fantasiosa e allarmante situazione che si rivelerebbe dannosa per te o i tuoi cari, del tipo; io sto ricevendo quasi giornalmente un messaggio che dice "Papà, ho perso il telefono , questo è il nuovo numero, puoi salvarlo e scrivermi al più presto su whatsapp ?"
Io non ho figli e la truffa è già bella che sgamata lì ma se avessi avuto un figlio e fossi un ingenuo potrei anche cascarci e una volta contattato quel whatsapp cominciano le richieste di soldi o dati sensiibili magari delle carte di credito ecc ecc...
Ma se tu non entri in un link c'è poco che possono fare a meno che con quel tasto cliccato erroneamente tu non abbia dato il consenso per qualcosa che potrebbe essere qualsiasi cosa, magari l'autorizzazione per stipulare un qualche contratto.
Nessun link, ho semplicemente cliccato su una delle risposte predefinite (ok, si, ti richiamo, ecc) della notifica del SMS ricevuto dal servizio di reperibilità dell'operatore telefonico.
 
E capita pure che quelli del call center ti sfidano pure e richiamano pochi secondi dopo:ROFLMAO:
Ah per la cronaca, non è lo stesso numero, siamo allo spoofing palese, se così si chiama
 
Praticamente, questa cui ho risposto, sempre in maniera decisa, mi ha ricontattato (numero diverso come detto ma stessa operatrice) subito dopo come gesto di sfida , dove mi ha dato dello "scostumato" e io sempre a rispondere a tono, poi finito là

Quando capiranno che queste truffe non sempre vanno in porto?
 
Dovrebbero cominciare a sanzionare pesantemente e rimborsare tutte le spese sostenute per individuarli, solo che come al solito si parla, tanto, ma non si agisce mai.
 
Indietro
Alto Basso