Importante Telemarketing a tutte le ore, nuovo Codice contro il telemarketing

Provate a fare gli screenshot e poi rispondete se volete ovvio :)
 
se ricapita provo ma cosa risolvi ? tanto 90% e' chiamata registrata e comunque non ti dicono chi sono (intendo quale societa' di call center) anche se sono umani
 
Io le chiamate da questi “call center”solo questa settimana mi sono aumentate a circa 4 dopo qualche giorno di silenzio ma la cosa ancora più strana è che oggi,pur essendo festivo,ne ho ricevuto una lo stesso da un numero che non risulta esistere da nessuna parte.Che chiamassero i giorni normali già da fastidio ma in un giorno Festivo(che probabilmente questi essendo all’estero neanche la festeggiano l’epifania )mai successo
 
Ultima modifica:
E a quanto pare,leggendo qualche commento su Tellows,sono in buona compagnia perchè sto leggendo che a molti nonostante l’Epifania chiamano
 
Anche oggi hanno chiamato pur essendo festivo, in altra discussione ho avuto una conversazione in chat proveniente dalla Grecia.
 
io con windtre che mi fa attivare il "please Dont'Call" sto leggermente tranquillo adesso , mi identifica le chiamate spammose e me le neutralizza solo come notifiche e li blocca , quindi non arriva nessuna telefonata sul telefono .Meglio di niente è...:laughing7:


bc812129df94d95ccccda45f3f515b4e.jpg
 
Parlano del problema ma non dicono nulla di concreto.
Cosa vuoi dire Paolo con "fate attenzione"?
A cosa dovremmo fare attenzione? :)
Siamo vittime di un malaffare tecnologico e basta.
 
Mi sembra di aver capito dall'articolo e dai commenti, che ti può arrivare una chiamata da un numero che tu hai in rubrica, ma non è comunque quella persona che ti chiama o ti manda sms.
 
Appunto Paolo, se accade che ci chiama un numero che abbiamo in rubrica (e non è lui a chiamare) che possiamo fare? credo nulla.
 
Ragazzi purtroppo so che è difficile ma la soluzione sarebbe leggersi attentamente i termini e condizioni di quando ci registriamo nei vari siti internet e fare molta attenzione ai consensi, cosi da far girare il nostro numero meno possibile, ho sentito che hanno multato meta (facebook) di 390 milioni di euro (noccioline per loro) per aver violato la trasparenza ed aver venduto i nostri dati alle aziende di telemarketing.
 
dobbiamo stare attenti alla compilazione delle anagrafiche nei nostri dati personali ed eventualmente rivedere spesso i vari consensi dati. io quelli di sky li ho revocati + di una volta, ed è solo un esempio. ma basta iscriversi a una qualsiasi cosa per esporre i propri dati.
inoltre molta attenzione ai siti di tracking spedizione universali che possono leggere nome cognome indirizzo e telefono per il corriere, annunci online, vendite tra privati con gente che distribuisce troppo allegramente numeri whatsapp o peggio per non scrivere una mail o usare la messaggistica interna (tipo subito o ebay) il tutto prima di concludere l'affare.

PS oggi mi hanno chiamato alle 12...tre numeri diversi in successione appena riattaccavo ne arrivava un altro. in questo periodo dove obbligatoriamente rispondere a tutto e nell'ordine erano: messaggio registrato da venditrice aspirapolvere dallo spiccato accento partenopeo, robot di azioni amazon...e poi l'immancabile GIULIA DI TIM che non mi offre mai niente. mi pare ovvio che il generatore di chiamata fosse lo stesso cervellone che aveva in distribuzione questi 3 "partner". non mi era mai successo di essere richiamato in pochi minuti da tanti callcenter

il numero è nel registro:lol:
 
il problema di fondo è tutto lì, lo specchietto per le allodole

io l'ho segnato solo per vedere come fosse la procedura di registrazione. so benissimo che non serve a niente, che ormai le chiamate si fanno in altro modo e cioè a caso con cervellone automatico. e che nessuno di loro è mai rintracciabile.
 
dobbiamo stare attenti alla compilazione delle anagrafiche nei nostri dati personali ed eventualmente rivedere spesso i vari consensi dati. io quelli di sky li ho revocati + di una volta, ed è solo un esempio. ma basta iscriversi a una qualsiasi cosa per esporre i propri dati.

Il problema è questo, anche se poi togli il consenso una volta che entri nel circolo ci rimani perchè la maggior parte degli operatori se ne frega e non rimuove nulla, in primis TIM per esperienza diretta a cui avevo chiesto di rimuovere un consenso non inserito da me, ma da un loro dipendente per una pratica di attivazione, poi questa pratica l'ho annullata, ma il consenso non me l'hanno rimosso nonostante l'e-mail al servizio dedicato anzi dicevano che non ci fosse nulla nei loro sistemi...
 
Oggi ho ricevuto la quinta telefonata della settimana più o meno sempre alla stessa ora del pomeriggio di un voce registrata che dice: "a te che sei cliente folletto abbiamo riservato una offerta straordinaria"

Mai avuto una aspirapolvere folletto in vita mia.
 
Indietro
Alto Basso