Importante Telemarketing a tutte le ore, nuovo Codice contro il telemarketing

niente ho ricordato male, all'epoca iscrissi il numero fisso nel registro delle opposizioni , ma tanto non uso più telefoni fissi in casa
 
Ultima modifica:
I numeri che chiamano sono sempre inesistenti, non accettano chiamate. Sarebbe forse sufficiente che il garante obbligasse gli operatori di telefonia, almeno su numerazioni italiane, a impedire chiamate da numeri che non potresti comunque chiamare.
 
...ribadisco che ho 1 secondo numero _ dato in occasione della sottoscrizione di un contratto di fornitura elettrica _ continuamente "molestato" da analoghi fornitori...li blocco tutti, na poi si ripresentano sotto altre forme.
Ovviamente è pure iscritto al registro delle opposizioni.
Lo lascerò morire, alla scadenza, anche se mi dispiace perché è un numero semplice da ricordare.
 
Ieri mi chiama al numero di casa (registrato sull'inutile Registro delle Opposizioni) un call center in cui il centralinista si spaccia per un ente statale per l'erogazione del bonus sociale per fornitura elettrica e di gas... al mio "no guardi, non sono interessato" continua più volte ad insistere che "ma guardi che siamo un ente statale... siamo un numero serio", al che mi dice "vada a prendere una bolletta" e lì parto a razzo con "io non vado a prendere un bel niente. Conosco il vostro giochetto. Non so per conto di quale operatore stiate telefonando, ma il vostro scopo è farmi fare un contratto con nonsochi usando il mezzo del bonus sociale per il quale mi sono già informato in autonomia"... lui risponde piccato "guardi non siamo tutti uguali, noi siamo un ente statale. Vada a prendere una bolletta." ed io "no guardi. Io non vi fornisco alcun dato. Se dite di chiamare per l'erogazione di questo bonus avete già tutte le informazioni che vi servono. Non vi serve il POD o altro" e mentre parlo butta giù. Solo dopo controllo su tellows il numero e vedo che mi aveva già chiamato altre volte negli scorsi mesi e l'avevo contrassegnato come "Rompiballe" :D
 
Chiamano pure da Eni plenitude, dicono signor X, io quasi dico da dov avete preso il numero, e loro dicono Ad media ecc....
Poi vedendo quel numero cui hanno chiamato, arriva effettivamente da plenitude, pure loro si mettono a bombardare le persone di chiamate?
 
Ieri mi chiama al numero di casa (registrato sull'inutile Registro delle Opposizioni) un call center in cui il centralinista si spaccia per un ente statale per l'erogazione del bonus sociale per fornitura elettrica e di gas... al mio "no guardi, non sono interessato" continua più volte ad insistere che "ma guardi che siamo un ente statale... siamo un numero serio", al che mi dice "vada a prendere una bolletta" e lì parto a razzo con "io non vado a prendere un bel niente. Conosco il vostro giochetto. Non so per conto di quale operatore stiate telefonando, ma il vostro scopo è farmi fare un contratto con nonsochi usando il mezzo del bonus sociale per il quale mi sono già informato in autonomia"... lui risponde piccato "guardi non siamo tutti uguali, noi siamo un ente statale. Vada a prendere una bolletta." ed io "no guardi. Io non vi fornisco alcun dato. Se dite di chiamare per l'erogazione di questo bonus avete già tutte le informazioni che vi servono. Non vi serve il POD o altro" e mentre parlo butta giù. Solo dopo controllo su tellows il numero e vedo che mi aveva già chiamato altre volte negli scorsi mesi e l'avevo contrassegnato come "Rompiballe" :D

Credo che uno non sprovveduto, e qui fessi nei call center che non sanno nulla, sappia che il bonus sociale viene erogato in automatico, senza necessità di fare domanda, dove per averlo bisogna solamente fare ISEE e stare sotto una certa soglia
 
Oggi è il turno dello smartphone: due numeri nel giro di 10 minuti con prime cifre +3933396 ai quali rispondo e mi ritrovo ad ascoltare un messaggio preregistrato in inglese seguito dalla chiusura della chiamata. Dopo ricerca su google ho visto non appartenere a nessuno così li ho segnalati come sconosciuti su tellows (oltre a bloccarli come Spam sul cellulare).
 
Ultima modifica:
. ma esiste una certa mobile big data a cui si da il "consenso"? E di conseguenza chiamate a raffica, come eni plenitude, per la seconda volta
 
. ma esiste una certa mobile big data a cui si da il "consenso"? E di conseguenza chiamate a raffica, come eni plenitude, per la seconda volta

con una legislazione piena di buchi e l'internet completamente sregolato...può succedere di tutto. non ci si può far nulla. nessuno ha interesse a zittire questi callcenter, le chiamate mute (che campano di quel che sentono)e i messaggi registrati che qualcuno ascolta.

ormai ci ho fatto amicizia. a me arrivano anche in contemporanea su mobile e fisso a volte mio a volte di mia madre. sempre il solito messaggio preregistrato dalla solita signorina partenopea che a volte mi propone folletto a volte TIM a cui si aggiungono le chiamate di TIM, le chiamate per tornare in tim(non l'ho mai abbandonata) oppure per me che sono cliente mobile di tim(che non sono mai stato)

tutto a caso.

io rispondo, ascolto, se è qualcuno che mi vuole si farà vivo per primo con un bel PRONTO CI SEI?. purtroppo con le reperibilità tocca rispondere a tutti i numeri:doubt:
 
Call center molesti ed iscrizione al nuovo RPO

Spero sia la sezione giusta perché parliamo pur sempre di telefonia, in particolare mobile, nel caso i mod ritengano non sia la sezione più adatta mi scuso in anticipo.

Venendo al dunque, come da titolo, mi iscrissi il 30 luglio scorso al nuovo Registro per le Opposizioni alle chiamate con finalità di telemarketing per il mio numero di telefonia mobile, ma nonostante tutto, continuano ad arrivarmi telefonate indesiderate, a parte quelle di Sky per cui avevo prestato consenso, e che tra l'altro non ricevo quasi mai, continuano a chiamarmi Enel nonostante io non abbia alcun contratto di fornitura intestato a me, varie società di Ttading online, e soprattutto un robocall di qualcuno che si spaccia per Amazon presentandosi come Amazon Hi-Tech Trading ma che in realtà non appartengono assolutamente al gruppo Amazon, e chiedono di investire 250 euro in presunte azioni Amazon, ma in realtà si tratta di una mega truffa perché viene chiesto di depositare questo denaro su un conto corrente e poi il denaro sparisce.

Nonostante le numerose segnalazioni anche al garante della privacy, mi continuano ad arrivare in modo insistente e fastidiosissimo queste chiamate anche più volte nel corso dello stesso giorno, ora innanzitutto mi chiedo, uno Stato degno di questo nome come può permettere che ci siano dei truffatori a piede libero che agiscano indisturbati e non prendere alcun provvedimento? È mai possibile che noi dobbiamo sempre subire le angherie di questi signori senza poter fare nulla o dover esborsare denaro per farsi assistere da un avvocato ed intentare una causa contro questi signori che non si sa nemmeno chi sono?

Qualcuno ha risolto in qualche modo o comunque avete qualche idea o suggerimento? Oltretutto io sono un insegnante, ed ho da fare, mi sono iscritto al nuovo RPO proprio per non ricevere più queste telefonate, il tempo è poco, non posso stare sempre al telefono a rispondere a tutte le chiamate che mi arrivano, o se per sbaglio mentre sono in classe a fare lezione ho dimenticato di abbassare la suoneria e mi arrivano le loro chiamate, non ne posso più sinceramente!! :mad: :eusa_wall:
 
Se non apetti chiamate diciamo extra ,abilita la funzione solo in rubrica,miei contatti o nome simile altro non saprei
 
Se non apetti chiamate diciamo extra ,abilita la funzione solo in rubrica,miei contatti o nome simile altro non saprei
No, non può funzionare così. Questa oltre che essere molestia, punita dal codice penale è anche una limitazione della libertà personale. Io devo essere libero di ricevere chiamate da chi mi cerca ed è autorizzato a farlo. Non da chi mi tartassa, senza avere autorizzazione a farlo, anzi avendo avuto espresso diniego. Quindi sta commettendo un abuso. Non sono certo io che devo limitare le chiamate in entrata... Quando lo capiranno, sarà sempre troppo tardi...
 
Questi numeri quasi sempre non sono raggiungibili, se provi a chiamarli sono inesistenti. Questa sarebbe la prima soluzione da parte dell'agcom cioè imporre ai provider che un numero che non può essere a sua volta chiamato possa chiamare qualcuno
 
No, non può funzionare così. Questa oltre che essere molestia, punita dal codice penale è anche una limitazione della libertà personale. Io devo essere libero di ricevere chiamate da chi mi cerca ed è autorizzato a farlo. Non da chi mi tartassa, senza avere autorizzazione a farlo, anzi avendo avuto espresso diniego. Quindi sta commettendo un abuso. Non sono certo io che devo limitare le chiamate in entrata... Quando lo capiranno, sarà sempre troppo tardi...
....concordo: io ho 1 numero continuamente 'molestato' da telefonate di società elettriche e robot sedicenti Amazon.
Il numero è iscritto al registro delle opposizioni ma ciò non serve a nulla: l'origine di tutti i mali è averlo indicato in un nuovo contratto di fornitura elettrica più di 1 anno fa. Da lì un folle spam.
Per fortuna, non è il numero principale ma è una scocciatura comunque importante.
 
per abbattere i robocall...non dovete rispondere. non c'è registro che tenga questi chiamano tutti i numeri esistenti uno dopo l'altro finchè non ne trovano uno. sono società fittizie, matrioske di altre società annidate...con un registro non ci fai niente di niente. solo sperando che il tuo numero diventi per un po' poco interessante diminuiranno le chiamate
 
per abbattere i robocall...non dovete rispondere. non c'è registro che tenga questi chiamano tutti i numeri esistenti uno dopo l'altro finchè non ne trovano uno. sono società fittizie, matrioske di altre società annidate...con un registro non ci fai niente di niente. solo sperando che il tuo numero diventi per un po' poco interessante diminuiranno le chiamate
...ma che ovvietà....se sapessi che sono robocall non risponderei, ti pare?
Non è necessario commentare vorticosamente tutto🫤
 
per abbattere i robocall...non dovete rispondere. non c'è registro che tenga questi chiamano tutti i numeri esistenti uno dopo l'altro finchè non ne trovano uno. sono società fittizie, matrioske di altre società annidate...con un registro non ci fai niente di niente. solo sperando che il tuo numero diventi per un po' poco interessante diminuiranno le chiamate

.........non c'è registro che tenga questi chiamano tutti i numeri esistenti....

ma le centrali telecom dovrebbero essere in grado di accorgersi di un traffico anomalo proveniente da certe numerazioni e bloccare quegli ingressi è come quando c'è un sito internet sotto attacco , si accorgono dell'attacco e lo bloccano, dovrebbero fare la stessa cosa con i telefoni a livello di centrali telefoniche.
 
Utilizzano la tecnica dello spoofing, cioè far apparire un numero causale, ma che volutamente è inesistente. Qui dovrebbero intervenire, per sapere da dove ha origine la chiamata e punire i responsabili.
 
Indietro
Alto Basso