Importante Telemarketing a tutte le ore, nuovo Codice contro il telemarketing (28/09/2024)

Oggi mi ha chiamato l'Asl per una conferma appuntamento di una visita che ho la prossima settimana, ho notato il prefisso della mia zona e ho risposto (per fortuna) anche se sul telefono usciva sospetto spam :eusa_think:
Vi consiglio se vedete chiamate con prefisso della vostra zona anche se dice sospetto spam di rispondere magari sono cose importanti, al massimo riagganciate se poi è effettivamente spam. Resta da capire chi ha inserito numerazioni serie nella lista degli spam, io ho samsung, magari è solo un problema mio.
 
Oggi mi ha chiamato l'Asl per una conferma appuntamento di una visita che ho la prossima settimana, ho notato il prefisso della mia zona e ho risposto (per fortuna) anche se sul telefono usciva sospetto spam :eusa_think:
Vi consiglio se vedete chiamate con prefisso della vostra zona anche se dice sospetto spam di rispondere magari sono cose importanti, al massimo riagganciate se poi è effettivamente spam. Resta da capire chi ha inserito numerazioni serie nella lista degli spam, io ho samsung, magari è solo un problema mio.
....purtroppo da me lo 051 è anche di un call center che propugna il libero mercato di Hera (peraltro io sono con loro nelle tutele graduali)
 
Io ormai non rispondo a nessun numero che non ho in rubrica. Al massimo controllo se ha WhatsApp. In caso negativo, li blocco.
 
....Resta da capire chi ha inserito numerazioni serie nella lista degli spam, io ho samsung, magari è solo un problema mio.

Il filtro Spam Hiya, utilizzato da Samsung, è molto aggressivo, ti consiglio di impostarlo come "blocca solo le chiamate ad alto rischio".
Impostandolo come "Blocca tutte le chiamate di spam" bloccava anche il n°di cellulare della mia signora, che, evidentemente, era stato utilizzato in uno "swap number" da qualche call-center truffaldino.
Oltretutto, anche segnalando l'errore, col piffero che hanno aggiornato la lista Spam!
 
Adesso stiamo esagerando

Call center che si spaccia per Edison, che parla di un passaggio fatto (per davvero) il primo gennaio, ovviamente chiamata da un numero falso, e minacciano di disdetta tecnica una volta smascherati

Disdetta tecnica cosa che non ho mai sentito nominare, semplicemente perché cosa completamente inesistente e inventata dai truffatori

Stiamo raggiungendo livelli sempre più folli
 
E nessuno fa niente.

Dobbiamo andare sotto il parlamento a manifestare? (Per questa e altre urgenze)

Mettere i piazza i numeri di cellulare dei parlamentari o fare mail- bombing?

Scrivere a mari e monti (senza avere risposta)?

Hanno veramente rotto i cosiddetti..
 
E nessuno fa niente.

Dobbiamo andare sotto il parlamento a manifestare? (Per questa e altre urgenze)

Mettere i piazza i numeri di cellulare dei parlamentari o fare mail- bombing?

Scrivere a mari e monti (senza avere risposta)?

Hanno veramente rotto i cosiddetti..
Siamo passati dalle truffe al terrorismo psicologico, senza dimenticare che quello che fanno i call center sarebbe da considerare stalking vero e proprio, dove nessuno fa nulla
 
...io oggi (ore 14.10) sono già a quota SETTE.....non ho risposto ad alcuno...
 
Non rispondere secondo me è la peggior soluzione perchè quelli possono pensare, "sarà lontano dal telefono e si può riprovare più tardi" e così più e più volte se non si risponde mai. Bisognerebbe piuttosto o rispondere e poi attaccare o bloccare direttamente, in entrambi i casi dai un inconfutabile segnale che non sei interessato e stanno perdendo tempo.
 
Non rispondere secondo me è la peggior soluzione perchè quelli possono pensare, "sarà lontano dal telefono e si può riprovare più tardi" e così più e più volte se non si risponde mai. Bisognerebbe piuttosto o rispondere e poi attaccare o bloccare direttamente, in entrambi i casi dai un inconfutabile segnale che non sei interessato e stanno perdendo tempo.
....opinabile....ho un lavoro AL PUBBLICO e non posso certo piantare lì un utente (che è anche colui/colei che contribuisce al mio stipendio) per rispondere ad un numero sconosciuto...

Se uno non lavora o è in pensione,
ovviamente può "dilettarsi" diversamente e come meglio crede
 
Ultima modifica:
ho un lavoro AL PUBBLICO e non posso certo piantare lì un utente (che è anche colui/colei che contribuisce al mio stipendio) per rispondere ad un numero sconosciuto...
Beh, pure io lavoro a pubblico, ma anche la tua risposta è opinabile.
Se vogliamo essere pignoli anche una chiamata privata, per scopi personali, fumare una sigaretta ecc. è tempo sottratto ad al proprio datore di lavoro, che sia pubblico o privato.
A me è successo che questi hanno chiamato su numeri di servizio, che faccio, non rispondo perchè non conosco il numero e magari è un caso urgente?
Ognuno con la propria testa fa quel che vuole, senza travalicare i limiti, nel tuo caso, professionali.
 
Beh, pure io lavoro a pubblico, ma anche la tua risposta è opinabile.
Se vogliamo essere pignoli anche una chiamata privata, per scopi personali, fumare una sigaretta ecc. è tempo sottratto ad al proprio datore di lavoro, che sia pubblico o privato.
A me è successo che questi hanno chiamato su numeri di servizio, che faccio, non rispondo perchè non conosco il numero e magari è un caso urgente?
Ognuno con la propria testa fa quel che vuole, senza travalicare i limiti, nel tuo caso, professionali.

Certamente io non rispondo a 5-6 chiamate da sconosciuti nell'arco di 50 minuti davanti a più utenti....
i
 
Vabbe, ma quello era sottointeso. Io parlo di situazioni dove si può rispondere, e non si fa di proposito perché il numero è sconosciuto.
...comunque oggi pomeriggio ho risposto ad una chiamata ed era Fastweb (voce registrata) che mi proponeva di passare con loro per la linea internet quando io sono già loro cliente internet da 2 anni...
 
Indietro
Alto Basso