Importante Telemarketing a tutte le ore, nuovo Codice contro il telemarketing (28/09/2024)

A me hanno ricominciato alla grande. Tanto, non rispondo a nessuno.
 
Oggi i soliti scassa sassi di Hera che vogliono farmi passare dal loro mercato tutele graduali al loro mercato libero... peraltro "preceduti" dal solito SMS paraculo inerente la necessità di contattarmi per "informazioni sulla fatturazione"
 
Ultima modifica:
Oggi i soliti scassa sassi di Hera che vogliono farmi passare dal loro mercato tutele graduali al loro mercato libero... peraltro "preceduti" dal solito SMS paraculo inerente la necessità di contattarmi per "informazioni sulla fatturazione"
Io sono su STG con loro, ma se mi rompono le scatole, passerò ad ENI Plenitude, essendo già con loro per il GAS, dopo aver valutato il costo.

Pubblicati sul 3d relativo, i consumi sull'ultima fattura HERA STG.
 
Ultima modifica:
Si spacciano pure per centro assistenza bollette, che nella mia città esiste realmente, ovvero CAB, e quindi per uno sprovveduto, è facile cadere nella truffa, pensando di ricevere chiamate dallo stesso
 
Dopo un piccolo periodo di pausa, da stamattina sono sotto assedio con ben 5 chiamate dalle 10 di stamattina. Che rottura di palle.
quasi sarebbe bello se quello di rispondere alla chiamate dei call center fosse considerato lavoro vero e proprio, e retribuito 50 euro alla volta, almeno non ci lamenteremo più
 
Oggi ho ricevuto due telefonate di Sky, bloccate dal filtro spam dello smartphone. Probabilmente vorranno convincermi a sottoscrivere Sky wi fi, al quale non sono interessato. 🙂
 
...ma vuoi vedere che Enel vende i nostri dati "a umma umma" (di nascosto)?
Perché proprio 2 settimane dopo aver fatto una voltura, ho ricevuto ieri una telefonata da una non ben chiara azienda "multiservizi" da un tizio con evidente cadenza campana.
La linea era disturbatissima (alla faccia del call center). Ecco l'inizio della conversazione:
"pronto è il signor P? La chiamo in merito della sua fornitura di energia elettrica in via *****, numero civico, a (nome della città), la vorrei informare che state pagando una tariffa più alta del dovuto"
Io ho subito sentito puzza di truffa e ho fatto lo gnorri.
Perché dico che è Enel a vendere i dati? Perché non sono mai stato cliente Enel! E come faceva a sapere il mio nuovo indirizzo?

Davvero, è ora di dire basta al telemarketing. Io lo metterei al bando, anche perché con l'avvento dell'IA non ci vuole nulla a prendere uno spezzone di 5 secondi della voce di un poveraccio e attivargli tutti i contratti di questo mondo. Per fortuna per la luce ci vuole il codice POD che in teoria dovrebbe essere riservato.
 
Oggi 8 chiamate spam, di cui 6 negli ultimi 45 minuti circa, più attaccavo e più richiamavano a ripetizione. È un calvario.
 
Indietro
Alto Basso