O
Ospite
...faranno nulla!Non so se era stato segnalato, ma praticamente hanno aggiornato la pagina per le segnalazioni di eventuali chiamate indesiderate con un modulo online da compilare https://registrodelleopposizioni.it/segnala-un-illecito-2/
Provato ieri per un call center Vodafone, vediamo che faranno...
Confermo che esiste da diversi mesi, le prime segnalazioni che ho fatto esattamente con quel nuovo modello online sono state a gennaio. Vi arriva una mail/PEC di ricevuta contenente due allegati pdf, uno con il contenuto del form compilato, l'altro con la cosiddetta "nota_riscontro" che vi invito a leggere attentamente... si va dall'ovvio
fino aquesto tipo di atti hanno il fine di sollecitare un controllo da parte del Garante pertanto possono essere esaminati dall’Autorità, se necessario unitamente ad altri di contenuto analogo, ma non comportano l’obbligatoria adozione di un provvedimento.
Inutile dire che tutte le chiamate che ricevo, oltre che con voci registrate, provengono da numeri spoofati.è opportuno chiarire che l’indicazione del numero chiamante – pur essendo un elemento utile – potrebbe non essere sufficientemente indicativo dal momento che la telefonata potrebbe essere stata effettuata da soggetti che agiscono nell’illegalità camuffando la numerazione reale (ad es. con la tecnica del cd. Spoofing).
Ho fatto circa una dozzina di segnalazioni, prima col vecchio modulo già a partire da settembre, poi il nuovo modulo da gennaio, poi ho lasciato perdere...