Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sanno tutto, evidentemente si scambiano o rubano informazioni, e ciò non mi stupisce, visto che ci sono spesso dietro organizzazioni "truffaldine", per non utilizzare un altro termine, quindi trovano il modo per sapere le cose, oppure semplicemente in caso di cambio operatore, non vengono protette le informazioni, che sono alla portata di tutti...
quelli non li vedo da diversi anni, 1-2 anni fa una coppia dei GeovaHo sentito dal vicino di porta che ha aperto, che proponevano un nuovo contratto.
Già come fanno, i numeri dei cellulari come fanno a conoscerli? come tutto il resto...a parte quelli usati per lavoro che sono sul web.Oggi mi ha chiamato un tizio, chiaramente un truffatore, che sapeva la data precisa in cui avevo fatto passaggio ad altro operatore per la luce, e il nome del vecchio intestatario, contestualmente al cambio operatore ho fatto anche voltura.
Delirava di prossimi aumenti, fine del periodo di garanzia blabla gli ho messo giù il telefono, mi chiedo però come faceva ad avere un'informazione così precisa e riservata, la data del cambio operatore e l'intestatario, mica può aver sparato a caso ..
valgono solo per i cellulari?Avete provato con la combinazione .. ?
esempio per attivare il blocco numeri esteri (non +39):
*331*2121#
per disattiva il blocco numeri esteri (non +39):
#331*2121#
dove il codice interno è la password
La "Password" di default varia a seconda dell'operatore:
- Per Vodafone la password predefinita è generalmente 1234.
- Per WindTre è spesso 2121 o una personalizzata.
- Per TIM può essere 0000 o modificata dall'utente.
Non credo , dall'estero un fisso o cellulare avrebbe comunque il prefisso esterovalgono solo per i cellulari?
dicevano che alterano le chiamate come prefisso o provenienza, dunque al massimo possiamo vedere che sono numeri a noi sconosciuti, se non li hai in agenda/memoria.Non credo , dall'estero un fisso o cellulare avrebbe comunque il prefisso estero
Così però li blocchi tutti, anche quelli (pochi) che li utilizzano per servizi di utilità (non ricordo quali siano), ma se dovessero continuare è l'unico modo.Avete provato con la combinazione .. ?
esempio per attivare il blocco numeri esteri (non +39):
*331*2121#
per disattiva il blocco numeri esteri (non +39):
#331*2121#
dove il codice interno è la password
La "Password" di default varia a seconda dell'operatore:
- Per Vodafone la password predefinita è generalmente 1234.
- Per WindTre è spesso 2121 o una personalizzata.
- Per TIM può essere 0000 o modificata dall'utente.
Non ho capito. Questa funzionalità blocca i numeri esteri. Quali servizi di utilità in Italia usando un numero estero che non sia +39?Così però li blocchi tutti, anche quelli (pochi) che li utilizzano per servizi di utilità (non ricordo quali siano), ma se dovessero continuare è l'unico modo.
saranno veramente dal Regno Unito o mascherate o reindirizzate?![]()
Truffa dello squillo con prefisso +44 britannico: nella trappola anche i parmigiani
Diverse segnalazioni alla nostra redazione. Chiamate con squillo breve e messaggi provenienti dal prefisso +44 del Regno Unito potrebbero nascondere truffe che mirano a rubare dati personali o attivare costosi servizi a pagamentowww.parmatoday.it
Molto probabilmente sono mascherate e cmq questa cosa delle chiamate dal UK e una cosa abbastanza vecchia che fanno da temposaranno veramente dal Regno Unito o mascherate o reindirizzate?