Telenova (LCN 14) in vendita

Probabilmente avrebbe senso aprire un thread necrologio visto che sparisce una TV locale al mese, s'aggiungano:

  1. Telegenova (Live?) una delle più vecchie (se non la prima) TV locale ligure, allo switch off aveva non una, ma 2 frequenze! E` stata trascinata dal fallimento di Profit, le frequenze le ha vendute tutte e 2 per un po' era ospite in una delle sue ex frequenze, poi si è ridotta ad andare ospite su Telecity... l'alluvione gli ha dato un'altra bella mazzata e ora sono belli che morti. Il sito internet è apparentemente ancora attivo :eusa_think:
  2. Teleliguria anch'essa era di Profit, analoga sorte di Telegenova
  3. Telespazio Calabria: fallita in questi giorni
  4. Super 3 Lazio: ceduta la frequenza e non sono manco andati ospiti da altri
  5. Sardegna 1 è in cattivissime acque
In Sardegna per esempio sono alle corde anche Sardegna 1, Cinquestelle Sardegna (e Teleregione), Novatelevisione, TeleTirrenoSardegna mentre Antenna 1 a Sassari da qualche tempo ha chiuso.
Ce ne sono molte altre in tutta Italia, non ho tempo (e voglia) di cercarle anche perchè secondo me sta cosa riguarda 1 tv e mezza su 2.
 
Ultima modifica:
Da notare che, contemporaneamente, le "ciofeche" Retecapri, Canale Italia, La 8 stanno invece costruendo MUX nazionali contenenti 20-30 canali ciascuno in cui trasmettere 20-30 televendite diverse :eusa_wall:

hai dimenticato gold tv. anche lei campionessa delle ciofeche. ma a lei basta avere quattro dei suoi canali sul mux di rete a.
 
Infatti questo conferma la nullità del dtt e che se a suo tempo fossimo passati tutti al solo satellite a quest'ora tutti vedrebbero i canali che vorrebbero senza problemi di copertura.

ma anche due/tre frequenze regionali consortili ad ampissima copertura con dentro tutte le locali in condominio come abbiamo sempre detto, al momento del passaggio al DTT ci sarebbero state tutte,
la moltiplicazione di marchi è avvenuta dopo.
 
Certo ma la moltiplicazione ci sarebbe stata anche sul sat con la differenza però che il satellite avrebbe avuto la forza di reggere quel "lavoro" a differenza del dtt che non è altro una minestra riscaldata e profumata.
 
Certo ma la moltiplicazione ci sarebbe stata anche sul sat con la differenza però che il satellite avrebbe avuto la forza di reggere quel "lavoro" a differenza del dtt che non è altro una minestra riscaldata e profumata.
Il satellite non ha i numeri del digitale terrestre: non è per tutti.
Una parte di italiani è refrattaria alla prospettiva di affrontare la spesa per attrezzarsi della parabola satellitare, c' è ancora un po' la confusione che porta a ritenere che satellite equivalga a sky cioè a pay-tv, questo si traduce in pregiudizi che allontanano dalla scelta di satellizzarsi.
 
E anche la spesa, perchè se quello della parabola è irrisorio, far fare l'impianto satellitare con tre derivazioni costa una cifra....provato a chIedere un preventivo per i miei che vivono in una vallata non considerata nè dalla Rai nè da Rete A, improponibile a meno non mangiare per due mesi.....
 
E anche la spesa, perchè se quello della parabola è irrisorio, far fare l'impianto satellitare con tre derivazioni costa una cifra....provato a chIedere un preventivo per i miei che vivono in una vallata non considerata nè dalla Rai nè da Rete A, improponibile a meno non mangiare per due mesi.....

Ho un preventivo condominiale particolarmente oneroso...è stato bocciato all' ultima assemblea dei condomini (come previsto)
 
Il satellite non ha i numeri del digitale terrestre: non è per tutti.
Una parte di italiani è refrattaria alla prospettiva di affrontare la spesa per attrezzarsi della parabola satellitare, c' è ancora un po' la confusione che porta a ritenere che satellite equivalga a sky cioè a pay-tv, questo si traduce in pregiudizi che allontanano dalla scelta di satellizzarsi.
Se dobbiam credere all'italiano medio allora in italia saremo ai tempi del gramofono se non prima...
Vedo che il dtt non è stata una scelta ma un imposizione quindi dovendo passar far il passaggio, come hanno fatto le convenzioni con gli antennisti per il digitale terrestre l'avrebbero fatto anche per il sat. Tanto la persona che sarebbe venuta è la stessa e oltre tutto il cavo che s'usa è uguale :)
Chi è in montagna per esempio è già attrezzato, in pianura salvo casi particolari tra chi ha sky e/o tivusat la parabola ce l'hanno già.
Le campagne d'informazioni sul dtt a suo tempo son state fatte e dunque si sarebbe fatto anche per il sat.
Il problema è un altro che il dtt è stata una mossa sia per ridurre l'inquinamento elettromagnetico che era indispensabile ma al tempo stesso per favorire un certo personaggio...
 
io mi chiedo come facciano certe tv locali siciliane a sopravvivere quando trasmettono solo 3-4 spot sempre gli stessi mi dispiace per Telenova e tutte le emittenti locali chiuse o in fallimento
 
E il bello deve ancora venire... Con aprile scade la proroga del ministero riguardo alle frequenze da liberare perchè interferiscono con l'estero e il rischio d'una "strage televisiva" è alto in quanto tante emittenti locali se non hanno la frequenza per poter trasmettere saranno costrette a chiudere.
 
Qui in Piemonte nessuna tv locale ha mai fatto una cosa del genere dal 2000 a oggi. Prima non saprei perchè ero troppo piccolo :) ;)
 
Indietro
Alto Basso