"TeleRadio Padre Pio sbarca sul DTT" - (MUX D-free)

Non capisco tutto quest'odio per un canale religioso che alla fine è come tutti gli altri.
In italia cè un odio verso la religione cristiana che ha eguali... se fossimo in marocco non ragionereste così!
 
che originalità! un canale con fermo immagine sulla bara di san pio, peraltro già presente sulla lista degli 800 su sky.:mad: forse ora la7 ci ripenserà e rimetterà i suoi canali test per fare concorrenza di cose monotone:D
 
Progressive ha scritto:
Non capisco tutto quest'odio per un canale religioso che alla fine è come tutti gli altri.
In italia cè un odio verso la religione cristiana che ha eguali... se fossimo in marocco non ragionereste così!
In effetti è vero....Solo in Italia ci sono commenti simili.
Sono convinto, senza interpellare il marocco, che in altre nazioni cattoliche come francia e spagna ci sia un po' più di rispetto.
Ci sono diversi altri canali "utilissimi", coming soon, class tv, futura, rai inutile...mah!
 
Progressive ha scritto:
Non capisco tutto quest'odio per un canale religioso che alla fine è come tutti gli altri.
In italia cè un odio verso la religione cristiana che ha eguali... se fossimo in marocco non ragionereste così!
forse volevi dire che non ha eguali..

ribadisco la mia idea...in gran parte la gente di una certa età potrebbe sintonizzarsi su questo canale...in gran parte...percui credo che il bacino d'utenza sia molto limitato per questo canae in DTT...

preciso che non sono ateo...vado in chiesa almeno a Natale e a Pasqua...e quindi non odio la religione cattolica...solo che non sopporto questi canali...si sta parlando di televisione.. ;)
 
Viktor ha scritto:
Perchè? E' proprio impossibile? La speranza è ultima a morire! :icon_wink:
Sì, è impossibile: se la TSI non può più essere ricevuta in Italia per colpa della Champions, faranno eccezzione per TF1?
Non credo proprio!
Progressive ha scritto:
Non capisco tutto quest'odio per un canale religioso che alla fine è come tutti gli altri.
In italia cè un odio verso la religione cristiana che ha eguali... se fossimo in marocco non ragionereste così!
Infatti, in Marocco c'è l'imposizione del pensiero, mentre per fortuna in Italia no!
 
Non è affatto - almeno da parte mia - odio per la religione cattolica (lo dico da credente e catecumeno!) però in effetti ci si aspetterebbe qualcosa di diverso. Come ho già detto nella mia prima risposta a questo argomento, se fosse stato inserito più in là, quando altri canali si sarebbero già aggiunti, bene: il mondo è bello perché è vario, magari in un mux dei canali locali religiosi (almeno, qui c'è TeleDehon); ma così, a prendere il posto di un canale chiuso, mi è sembrato un po' uno spreco. Spero il mio pensiero sia chiaro.:icon_wink:

Buon Natale a tutti!:icon_wink:
 
L'emittente è sul dtt solo per 1 periodo di prova fino al 15.01.07.
Infatti su www.teleradiopadrepio.it c'è scritto:

(22/12/2006)
Tele Radio Padre Pio: feste di Natale sul digitale terrestre nazionale

L’offerta di contenuti gratuiti sul digitale terrestre si arricchisce di una nuova emittente: Tele Radio Padre Pio. L’inserimento del canale nel bouquet digitale terrestre di DFREE, seppur per un periodo di prova, è stato fortemente voluto dal Presidente di DFREE, Tarak Ben Ammar, per consentire a tutti i fedeli di assistere in diretta, su tutto il territorio nazionale, alle Celebrazioni che avranno luogo nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie durante le sante festività del periodo di Natale. La sperimentazione terminerà il 15 gennaio 2007.
 
22/12/2006)
Tele Radio Padre Pio: feste di Natale sul digitale terrestre nazionale

L’offerta di contenuti gratuiti sul digitale terrestre si arricchisce di una nuova emittente: Tele Radio Padre Pio. L’inserimento del canale nel bouquet digitale terrestre di DFREE, seppur per un periodo di prova, è stato fortemente voluto dal Presidente di DFREE, Tarak Ben Ammar, per consentire a tutti i fedeli di assistere in diretta, su tutto il territorio nazionale, alle Celebrazioni che avranno luogo nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie durante le sante festività del periodo di Natale. La sperimentazione terminerà il 15 gennaio 2007.

proprio come mi auguravo!
 
Meglio cosí :D

Nulla da ridire sui canali religiosi, ma almeno che abbiano un pò di palinsesto Sat2000 e telepace danno anche qualche film e sceneggiato (repliche di pattume RAI) che magari a qualcuno possono interessare...
Io sul canale lí via sat ha quasi sempre vista inquadrata la bara :crybaby2:

Sarebbe probalbimente meglio se evitassero di agguingere canali
e invece aumentassero bitrate e risoluzione di Italia 1, Rete 4 e SI...

Se proprio volete aggiungere un canale che sia almeno interesante...
magari uno dei 2 nuovi canali Mediaset :5eek:

fano
 
Rispondendo ad altri colleghi del forum sopra, diciamo che veramente in Italia c'è poco rispetto per la religione cattolica, di questo passo saranno ben altre le religioni che prenderanno spazio in Italia.

Per rispondere agli altri, dico che Teleradiopadrepio è un prodotto sul mercato televisivo, uno lo seglie se gli aggrada, altrimenti seglie altri prodotti ... è come andare al supermercato.

I cattolici di questo forum, se non erro, non si sono mai permessi di criticare certe tv, perchè sanno che c'è libertà di scelta e non di imposizione.

Noi cattolici siamo rispettosi delle scelte altrui, ma sopratutto sappiamo tollerare e perdonare ...

Buon Natale a tutti da Claudio
 
Io concordo in pieno a quello che ha detto Claudio, noi abbiamo la forza del telecomando se non piace qualche canale possiamo non vederlo andando avanti;
perciò non si può criticare un canale religioso, solo perchè non trasmette programmi divertenti.
Quasi tutti i titpi di canali di questo genere anno un palinsesto un pò scarno mi ca sono canali di varietà o reality, sono fatti per chi vuole seguire costantemente le varie trasmissioni di religione e sopratutto per pregare.
Si pensi alle persone in ospedale o anche le persone anziane che non possono uscire di casa facilmente spessoe e perciò he non possono seguire le messe e condurre una normale vita religiosa.

Ciao a tutti e Buon Santo Stefano a tutti da dorino1
 
FrancescoRuvo ha scritto:
L'emittente è sul dtt solo per 1 periodo di prova fino al 15.01.07.
Infatti su www.teleradiopadrepio.it c'è scritto:

Secondo me rimarra' stabile!!
Impiegano motli dipendenti, fanno il sito ecc... solo x 15gg?
Quindi e' come dicevo io; hanno molti soldi da spendere!!!
 
22/12/2006)
Tele Radio Padre Pio: feste di Natale sul digitale terrestre nazionale

L’offerta di contenuti gratuiti sul digitale terrestre si arricchisce di una nuova emittente: Tele Radio Padre Pio. L’inserimento del canale nel bouquet digitale terrestre di DFREE, seppur per un periodo di prova, è stato fortemente voluto dal Presidente di DFREE, Tarak Ben Ammar, per consentire a tutti i fedeli di assistere in diretta, su tutto il territorio nazionale, alle Celebrazioni che avranno luogo nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie durante le sante festività del periodo di Natale. La sperimentazione terminerà il 15 gennaio 2007.
di Stefano Campanella
fonte www.teleradiopadrepio.it
 
salussolanet ha scritto:
Rispondendo ad altri colleghi del forum sopra, diciamo che veramente in Italia c'è poco rispetto per la religione cattolica, di questo passo saranno ben altre le religioni che prenderanno spazio in Italia.

Per rispondere agli altri, dico che Teleradiopadrepio è un prodotto sul mercato televisivo, uno lo seglie se gli aggrada, altrimenti seglie altri prodotti ... è come andare al supermercato.

I cattolici di questo forum, se non erro, non si sono mai permessi di criticare certe tv, perchè sanno che c'è libertà di scelta e non di imposizione.

Noi cattolici siamo rispettosi delle scelte altrui, ma sopratutto sappiamo tollerare e perdonare ...

Buon Natale a tutti da Claudio

Il problema é che sul DTT lo spazio é limitato e il palinsesto di questa
tivú é diciamo... un po` troppo ristretto per la maggior parte del giorno
trasmettono un fermo immagine con la bara :doubt:
Che poi ci siano religioni molto peggiori di quella cattolica sono assolutamente d'accordo solo che se devono aggiungere un canale
peggiorando ulteriormente il bitrate che sia almeno uno interessante
per tutti...

Se come dicono é solo una cosa temporanea e il 15 Gennaio finisce beh
non ho niente da obbiettare :D

Per dire io trovo inutile anche la presenza di tivú straniere sul DTT:
LCI, CCTV9, BBC World che ci stanno a fare?
Per quelle esiste il sat il dtt dovrebbe avere solo contenuti nazionali
e soprattutto locali (che via sat hanno problemi a trasmettere per via dei diritti!!!).

Buon Natale anche a te e a tutti quanti anche se un po`in ritardo forse...
vabbeh diaciamo Buon Anno anticipato :icon_wink:

fano
 
fano ha scritto:
Per dire io trovo inutile anche la presenza di tivú straniere sul DTT:
LCI, CCTV9, BBC World che ci stanno a fare?
Per quelle esiste il sat il dtt dovrebbe avere solo contenuti nazionali
e soprattutto locali

Non sono d'accordo...io invece ritengo la presenza di emittenti straniere sul DTT una cosa molto interessante, anzi ne vorrei di più!
Da quando hanno messo Fr 2 guardo il DTT essenzialmente per quel canale!
Il discorso riguarda le diverse aspettative che uno ha sul DTT a seconda che si disponga della parabola satellitare o meno...
Per quelli come me che non ce l'hanno il fatto che sul DTT ci siano emittenti estere rappresenta sicuramente un vantaggio.
 
infatti io penso che sia totalmente inutile mandare in onda x ore ed ore la visione di una bara mi chiedo ma a cosa serveee!!!!! e poi ma chi lo guarda sto canale anche i vecchietti si rompono di fissare quell immagine,.la tv dovrebbe essere svago no fissare na bara mandate in onda cartoni x i bambini film degli anni 20 insomma anche robaccia ma per favore togliete quella bara rispetto padre pio e la chiesa ma sta cosa io la vedo na ****ata x attirare gente in quel posto le pensano tutte,da quanto ho letto di padre pio non avrebbe mai approvato na cosa del genere eppure nonostante il posto dove lui e vissuto e diventato un mercato
quindi ce poco da paragonare se siamo in marocco non centra nulla non penso propio che serva a qualcosa quell immagine
 
No non sono d'accordo su quanto si dice su TelePadrePio. Innanzitutto non chiamiamola bara, ma bensì Tomba di s. Pio, Icona simbolo che per i cattolici e non, parlo di altre religioni che conoscono s. Pio e quindi rispettano la sua immagine di Santo, trovano un momento di riflessione e meditazione davanti le spoglie del Santo.
Poi non mi sembra che trasmettono per ore ed ore solo la tomba di s. Pio, ma bensì tra una rubrica ed un'altra inseriscono tale immagine, tuttavia la notte è sempre presente e non immaginate quanto possa essere utile a chi crede in lui, tra l'altro quelli di telepadrepio lo sanno che tra i fedeli si gradisce vedere la tomba di s. Pio. Basta essere presenti a s.Giovanni Rotondo, io ci vado spesso e trovo molta gente per ore davanti alla tomba a pregare. Mi vien voglia di dire tanto ma questo non è un sito religioso e quindi spero si possa concludere qualsiasi considerazione a riguardo, basta dire solo si o no e non aggiungere altro, da parte mia ci sarebbe tanto da giudicare sulla tv malata, ma ormai la nostra società è tanto malata da non capire il significato di una televisione a carattere religioso.
 
Indietro
Alto Basso