Telesystem 7.1-7.2-7.3-7.4 inchiodato [Ecco una possibile soluzione]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao amici. Finalmente domani andrò a comprare i due condensatori e farò il lavoro....

Ora riposto una foto della scheda del TS 7.2 ...



Cerchiati si possono vedere i due condensatori da sostituire e più sopra si notano due piedini evidenziati da una freccia....

A che cosa servono? devo ponticellarli o basta solo sostituire i condensatori?
 
Ultima modifica:
mauretto81 ha scritto:
A che cosa servono? devo ponticellarli?
Lo chiesi anche io in uno dei thread dedicati al problema, e anche se non ho avuto risposta, ho capito che il ponticello serve per chi ha un blocco sull'aggiornamento a video. Mentre chi ha il problema del blocco totale del decoder con led rosso e arancio accesi e nessun segnale video deve solo cambiare i due condensatori.
 
Salve.
Possiedo un decoder telesystem 7.1 Dt Young il quale non si accende più, Devo sostituire i condensatori 1000uf 16v o lo devo buttare?
Gradito anche lo schema per capire quali condensatori sostituire e quali utilizzare.
grazie:crybaby2:
 
Se non si accende proprio(spia rossa in stand-by spenta) ,mi sa che non sono i due condensatori ,ma l'alimentatore.

Dovresti aprirlo e verificare se per caso si vede qualcosa di bruciato.

La foto la trovi qualche post sopra
 
Ciao Ercolino.
Purtroppo non si accende nessuna spia,per l'alimentazione devo rivolgermi ad un tecnico o posso confididare nella tua professionalità per ripararlo?:crybaby2:
Lo schema che ho trovato qualche post più indietro non indica precisamente quali condensatori sostituire.
 
Raga, sono stato ad acquistare due condensatori da 1000uF 25V, ma sono dei bestioni! :(
Tipo 4 volte gli originali...con tre attacchi invece di due...hanno sbagliato prodotto?
Non ci entrano nemmeno dentro il decoder :(
Help! :crybaby2:
 
ERCOLINO ha scritto:
Che cosa hai comprato? :)

Puoi mettere una foto?
Non li ho più con me perchè li ho dati al mio amico che deve farmi il lavoro sul dtt...Ma lui pensava di andarli a cambiare perchè non "idonei".
Erano dei bestioni! Indicazione sul cond. 1000uF 25V. enooormi :(
 
quelli che ho comprato io hanno le stesse dimensioni degli originali...

diametro : 9 mm

altezza : 17 mm

caratteristiche : 1000microfarad / 25 V / 105°C

Questo è un esempio preso da un sito che vende componenti elettronici ( quelli che ho preso io sono identici ):



L'admin può rimuoverla se l'inserimento non è consentito, o se inserendo la foto ho violato qualche regola. Chiedo scusa in anticipo....

PS : ma un condensatore, può avere tre piedini :eusa_think: ? secondo me no...
 
Ultima modifica:
mauretto81 ha scritto:
quelli che ho comprato io hanno le stesse dimensioni degli originali...
Sì confermo!
Mi son recato da un altro rivenditore e li ho presi da lui.
Dimensioni identiche all'originale, 1000uF e 25v, due piedini!
Quelli vecchi li ho resi al primo negozio...non so a cosa servissero :icon_rolleyes:
Ho però una perplessità...l'ultimo rivenditore mi ha detto che poichè i condensatori vecchi (me li son portati dietro) non gli sembrano bruciati (non sono gonfi per nulla), quindi mi ha messo il tarlo che forse la sostituzione non sortirà nessun effetto positivo :(
Ad ogni modo ho speso 50+50 cent...alla peggio ho buttato via 1 euro...e il decoder :(
 
Gregor ha scritto:
Ho però una perplessità...l'ultimo rivenditore mi ha detto che poichè i condensatori vecchi (me li son portati dietro) non gli sembrano bruciati (non sono gonfi per nulla), quindi mi ha messo il tarlo che forse la sostituzione non sortirà nessun effetto positivo :(
Ad ogni modo ho speso 50+50 cent...alla peggio ho buttato via 1 euro...e il decoder :(

I condensatori visivamente possono anche essere perfetti senza rigonfiamenti o perdita di liquidi ,ma possono perdere la Capacità.


Io ho riparato diversi decoder Telesystem che a vista aveva i condensatori integri ,ma misurandone la capacità con un tester invece di 1000uF ,davano 750-800uF
 
ERCOLINO ha scritto:
I condensatori visivamente possono anche essere perfetti senza rigonfiamenti o perdita di liquidi ,ma possono perdere la Capacità.
Mi rincuori Ercolino...tnx! ;) :D
 
ERCOLINO ha scritto:
I condensatori visivamente possono anche essere perfetti senza rigonfiamenti o perdita di liquidi ,ma possono perdere la Capacità.

quelli che ho sostituito io erano perfetti " fisicamente " , dentro invece.... :5eek:
 
:) Funziona! Grazie Ercolino

Ho appena sostituito i condensatori e tutto ha ripreso a funzionare. Ho penato un pò a farlo partire ma ora è tutto normale.
Grazie ancora a Ercolino e a tutti gli amici che hanno collaborato. Siete grandi.
A presto
 
TS 7.2 DT bloccato

Anche io sono in possesso di un ricevitore telesystem ts7.2dt
bloccato o fatto tutto quanto in mia conoscenza avuta dal bel
forum (cambiato i condensatori) ma tutto resta come in partenza
ricevitore bloccato con spia verde accesa e spia arancio accesa
il ricevitore non comunica con la seriale ,non da segni di vita in uscita
al tv,non accetta di andare in aggiornamento soft.

cosa devo ancora fare????
ci sono delle procedure di sblocco
oppure devo mettere nel cassonetto.

Ringraziando tutto il forum delle notizie che voi date cosi gentili.
 
papavero ha scritto:
bloccato o fatto tutto quanto in mia conoscenza avuta dal bel
forum (cambiato i condensatori)
Che condensatori hai messo?
Sicuro di aver fatto un lavoro ad hoc?
 
risposta a gregor

certo gregor che o fatto tutto ad hoc almeno due condensatori dammi
la facolta di saperli cambiare

ciao un saluto
 
Ciao, anch'io ieri ho sostituito i condensatori e provando sul banco non era cambiato nulla. Poi ho provato a montare antenna terrestre e scart e ho dato corrente con il pulsante down premuto. Dopo un pò e tanta pazienza è partito con il reset di fabbrica (ma non memorizzava i canali). Dopo parecchi tentativi sono riuscito a rianimarlo ma lo considero ancora sotto osservazione (prognosi riservata). Ti consiglio di non buttarlo perchè penso sia solo macchinosa la procedura di ripristino.
Spero di essere stato utile.
Ciao
 
Salve ho un problema riguardo al telesystem che ho in firma: a volte mi da schermo nero su tutti i canali nonostante il led "signal" sia acceso implicando quindi la presenza di un buon segnale, per risolvere devo solo togliere e rimettere l'alimentazione ma quando si accende mi esce una schermata verde con scritto aggiornamento software in corso e dopo circa 6-7 min il decoder si riavvia e funziona (il bello è però che non aggiorna proprio niente), ieri sera infatti a causa di questo problema ho rischiato di perdermi i primi 10 minuti di partita :eusa_wall: Qualcuno può aiutarmi??? :sad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso