TeleSystem 7.3 Seriale "04"

Spiderweb

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Gennaio 2005
Messaggi
1.333
Innazitutto, un saluto a tutti gli amici del forum.

In questi giorni ho avuto (e c'è tutt'ora) un problema con il decoder del titolo: un mio collega ha acquistato una tessera scadenza 2010 che il decoder in oggetto non riesce a leggere.

Secondo quanto postato qui, il decoder non funziona con le tessere 2009, quindi in pratica (visto e provato) nemmeno con quelle 2010.

Il problema è che questo mio collega, avendo avuto la tessera con scadenza 2008, non si è mai accorto di questo problema; quando oggi ha telefonato a TeleSystem, come indicato, ha ricevuto risposta che la campagna di sostituzione non viene più attuata da parecchio.

L'unica cosa che potevano fare era vendergli un decoder nuovo (a 85 euri!!!).

Ora mi chiedo, come è possibile una cosa del genere? Una persona che non ha internet o non è iscritta a questo forum, o non sa niente di questa storia, come può tutelarsi?

In fin dei conti, questo mio collega non poteva sapere, e quando ha comprato la tessera, se non c'ero io che gli davo una mano, non avrebbe mai saputo del problema.

Questa è pura disinformazione, e non posso credere che la TeleSystem non tenga conto di quelli che hanno avuto la tessera funzionante fino a tre mesi fa.

Secondo voi, c'è qualche possibilità di farsi sostituire il decoder secondo quanto riportato dalla notizia?

Salutiamo!
 
Purtroppo il comunicato che avevo fatto mettere era valido fino al 31 dicembre 2007.
 
In teoria non è del tutto corretto visto che le tessere con scandenza 30/06/2008 erano funzionanti.

Avrebbero dovuto almeno tirarlo a quella data e forse anche un po' oltre, per dare il tempo alla gente che aveva tessere funzionanti di accorgersi che con l'acquisto delle tessere con scadenza 2009 e 2010 ci sarebbero stati problemi.

Come dicevo prima, non tutti hanno internet e da altre fonti non mi pare di aver sentito questa notizia.
 
Certo non è giusto che un cliente si ritrovi con un decoder inutilizzabile per ragioni non a lui imputabili. La casa però ha assunto questa posizione ufficiale, senza peraltro comunicare che il servizio di sostituzione (a 15 euro) era valido fino al 31 dicembre passato, so che non tutti hanno la vgolia o il tempo di documentarsi, ma ormai se il consumatore non si difende con i mezzi a disposizione (internet, forum, magazine online ecc.) rischia spesso di ritrovarsi "fregato", non solo nel settore digitale ma in generale.
 
Ufficialmente non la si trova da nessuna parte la notizia.

Era un'esclusiva mia e del forum/portale.
 
ERCOLINO ha scritto:
Ufficialmente non la si trova da nessuna parte la notizia.

Era un'esclusiva mia e del forum/portale.
Non è che sia il massimo quello che scrivi.

D'accordo che internet è uno strumento di informazione mondiale, ma il forum/portale non è sicuramente conosciuto o frequentato da tutti.

Senza contare che molte persone non hanno nemmeno internet.

In teoria, la campagna attuata da TeleSystem in questo modo non tutela tutti i consumatori, ma solo una parte di essi.
 
A dire il vero non mi sembrava una "campagna di comunicazione", ma semplicemente un'errata interpretazione degli utenti.

Che il decoder non si possa utilizzare con le nuove tessere Mediaset premium non mi sembra possa significare che la causa sia imputabile al produttore del decoder... altrimenti non avrebbe funzionato nemmeno con le vecchie e/o con le attuali tessere di La7.

Del resto anche il mio cellulare **** di 5 anni fa non è compatibile con la nuova sim 128K e con il servizio UMTS.
Non per questo è colpa di **** se cambio sim ed il cellulare non la legge!
 
Gian2k7 ha scritto:
A dire il vero non mi sembrava una "campagna di comunicazione", ma semplicemente un'errata interpretazione degli utenti.

Che il decoder non si possa utilizzare con le nuove tessere Mediaset premium non mi sembra possa significare che la causa sia imputabile al produttore del decoder... altrimenti non avrebbe funzionato nemmeno con le vecchie e/o con le attuali tessere di La7.

Del resto anche il mio cellulare **** di 5 anni fa non è compatibile con la nuova sim 128K e con il servizio UMTS.
Non per questo è colpa di **** se cambio sim ed il cellulare non la legge!
Se così fosse, perchè la TeleSystem ha sostituito gratuitamente i decoder non funzionanti? (per chi lo sapeva, ovviamente).

Se era in ragione, avrebbe potuto fregarsene senza perderci un euro.

Qui non si parla di evoluzione della tecnologia, come nel caso del cellulare (nessuno pretende un decoder DVB-T di seconda generazione, che quindi fa anche di più rispetto ai vecchi decoder, come un cellulare di oggi fa molto di più di uno di cinque anni fa), ma semplicemente la sistemazione di un problema creato da loro e che affligge solo due modelli di decoder.

Qui non si parla di funzioni in più, come l'UMTS, qui deve leggere solo una scheda e codificare il segnale: tutti i decoder tranne quei due modelli lo fanno, non tutti i cellulari sono UMTS.
 
Indietro
Alto Basso