Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Fantastico...sarà importante capire se il 3D è supportabile da tutti i televisori e cmq serviranno degli occhialini.....
 
debuttante ha scritto:
Sono d'accordo con te che le elettroniche dei tv/decoder non sono assolutamente paragonabili a quelle di un processore esterno.
Per cui secondo te il fatto che io veda meglio i segnali sd tramite scart (rgb) che tramite hdmi (1080i), significa che lavora meglio lo scaler del mio tv (Pioneer 43" hd-ready), rispetto a quello del decoder ?
I cavi sono entrambi ottimi G&BL.
Grazie, ciao.
ciao
infatti i segnali pal sd escono a 576i e tu con la scart-rgb li veicoli al tv così come mamma li ha fatti (più o meno): lo scaler del dec non dovrebbe lavorare e così lo scaler del tv lo adatta al meglio al proprio pannello. invece se esci in hdmi a 1080i lo scaler del dec lavora portando il segnale da 576i a 1080i, però poi anche lo scaler del tv lavora anche se è hdready e quindi questo doppio lavoro può solo apportare sporcizia. lo scaler della tv sa che pannello sta usando e quindi si adatta meglio dello scaler del dec che invece non sa su che pannello verrà visualizzato
in mancanza di scaler esterni è sempre meglio far lavorare solo quello del tv e non quello degli apparecchi ad esso connessi
 
Cristian75 ha scritto:
:icon_cheers: :notworthy: :icon_cheers: :notworthy:
Magari anch'io aver uno scaler by Anchor Bay.. :thumbsup:
Grazie del supporto comunque mi conforta ogni tanto sapere che anche in questo forum qualcuno ogni tanto sa di cosa parlo.
guarda, secondo me oggi come oggi un vp50 usato a 400 euri lo trovi e credimi ti sembrerà di aver cambiato tutti i tuoi apparecchi (dvd, bluray, decoder, vcr) come se tu avessi acquistato i migliori in commercio con un solo apparecchio. è la prima spesa da fare. se poi al lettore dvd fai fare una modifica aggiungendo l' uscita sdi, ti garantisco che la differenza col bluray diventa ridicola e quasi impercepibile, o comunque non vale i soldi che si spendono in più per i bluray
 
VIANELLO_85 ha scritto:
TV che supporta....
Certo, che se come dice l'articolo, verranno davvero trasmessi film in 3D HD, sarà davvero uno spettacolo...:5eek:
Io lo acquisterei anche, ma a quel punto dovrei cambiare anche il televisore, e non mi va...
Anche perchè secondo me i contenuti sono ancora molto pochi.
Ciao e buon 3D HD per il futuro!;)
 
Se i film in 3d li scarica come quelli in HD che mi serve il televisore 3d? per vedere un film al mese?
ahahahah
 
designer ha scritto:
Se i film in 3d li scarica come quelli in HD che mi serve il televisore 3d? per vedere un film al mese?
ahahahah

ti invito a non dire notizie false e infondate x non creare inutili allarmismi e disinformazione in utenti che non ne sono al corrente, quasi tutte le sere viene mandato un film hd, se non lo ricevi xkè la tua zona non è ben coperta o per problemi al tuo impianto è un altro discorso.
 
seba86b ha scritto:
ti invito a non dire notizie false e infondate x non creare inutili allarmismi e disinformazione in utenti che non ne sono al corrente, quasi tutte le sere viene mandato un film hd, se non lo ricevi xkè la tua zona non è ben coperta o per problemi al tuo impianto è un altro discorso.

Io in 15 giorni ho ricevuto tutti i film in HD trasmessi....infatti ne ho 13 esclusi i due giorni della settimana passata in cui non hanno trasmesso nulla per tutti. L'unico problema l'ho trovato con "cosmonauta" come è successo per altri utenti...
 
@mondomos e seba86b

beati voi, ma la situazione è alquanto eterogenea, senza polemica ovviamente...
Io personalmente farò verificare l'impianto condominiale per vedere se è successo qualcosa nelle 2 ultime settimane, ma tenete conto che il sottoscritto (che non si lamenta e non da colpe) è due settimane che di HD non ne vede...:crybaby2: mentre prima ero "sommerso" dall'alta definizione.

Eppure tutto sembrerebbe rientrare nei parametri. Ciò rende la cosa un attimo randomica e mi permetto di dire che per certi versi non è tranquillizzante.:eusa_think:
 
anche questa sera il decoder ha scaricatio un film in hd. (2 giorni su 7 ha scaricato hd)

a questo punto non penso che sia l'impiantodi casa che una sera va e l'altra no.
e non penso che sia la copertura della zona non uniforme, in quanto il ripetitore è a vista da casa mia.
Ancora bachetti software?
Il segnale hd di mediaset non è affidabile?
Spero qualunque sia il problema lo risolvano, perchè anche se costoso il prodotto merita
 
ariete89 ha scritto:
Condivido la mia esperienza collegata al 7500HD.
Come detto altrove piu' volte, il 7500HD ha il problema che costringe a tenere la scheda sempre nel lettore e quindi è impossibile usare un altro decoder contemporaneamente.
Aspettando una soluzione da MP/TS, l'alternativa che ho provato è stata quella di usare i videosender. Di seguito la mia esperienza.
Distanza tra apparati TX e RX: circa 7 metri senza visibilità diretta ma con un ingresso/corridoio aperto.
Avevo provato in passato un apparato Cobra a 2GHz che non faceva vedere in modo degno.
Sono stato invogliato a riprovare dai nuovi apparati a 5GHz che non hanno l'interferenza del wifi.
Ho comprato e provato un Cobra Pascal e il risultato è stato che non riesce a funzionare nella mia situazione. A dire il vero avevo provato il Cobra anche con la cucina a 4 metri e 1 tramezzo e non funzionava ugualmente. Restituito al mittente.
Ho comprato e provato anche un Philips SLV4200 e il risultato è stato che non riesce a funzionare nella mia situazione (come il cobra) se non spostando la ricevente da dietro il secondo tramezzo mettendolo di lato sulla porta. Una situazione ridicola e non stabile con qualità mediocre/appena sufficiente in cui non avevo provato il Cobra.
La mia conclusione è:
- con 1 tramezzo e pochi metri questi apparati funzionicchiano con forti instabilità di segnale (se passate in linea d'aria il segnale si perturba)
- oltre, lasciate perdere...
Qualcuno sà se una scart da 10 metri ha speranze di funzionare? :D
Se ti può interessare io ho provato 2 videosender della cobra, con scarsisssimi risultati, poi ho preso il modello "DIGIQUEST ONDA 5.8 Audio/Video Duo" e ricevo perfettamente a 10m di distanza con due tramezzi.... ma forse sono solo che fortunato.
Probabilmente tu stavi scherzando ma per quanto riguarda i 10m di scart è un collegamento che mi è capita di fare e non ho mai riscontrato problemi. L'unica nota è che esco da una centralina scart rgb alimentata con 5 ingressi e 2 uscite.
 
Segnalazione blocco

Vorrei segnalare che stamattina dopo il ricevimento dei diritti di visione il decoder si è bloccato e ho dovuto staccare la corrente, è capitato a qualcun'altro?
 
stefanella ha scritto:
guarda, secondo me oggi come oggi un vp50 usato a 400 euri lo trovi e credimi ti sembrerà di aver cambiato tutti i tuoi apparecchi (dvd, bluray, decoder, vcr) come se tu avessi acquistato i migliori in commercio con un solo apparecchio. è la prima spesa da fare. se poi al lettore dvd fai fare una modifica aggiungendo l' uscita sdi, ti garantisco che la differenza col bluray diventa ridicola e quasi impercepibile, o comunque non vale i soldi che si spendono in più per i bluray
Sono d'accordo e spero un giorno di avere la possibilità prima di comprarlo e dopo di trovarlo. Grazie della risposta comunque ;)
 
Non solo critiche

Vorrei dire a chi spara a zero sul decoder che questo è un forum dove la gente normalmente viene per risolvere i problemi o avere informazioni, e non per elogiare il dispositivo, quindi è ovvio che ci siano più critiche. Inoltre chi problemi non ne ha, se ne sta sul divano a guardare i contenuti :D .
In ogni caso per la cronaca dei disfattisti personalmente continuo a ricevere un film HD al giorno ed è ormai da una settimana che a rotazione con i film nuovi e quelli in scadenza, continuo ad avere a disposizione 54 film di cui almeno sempre 24 in HD oltre che ai circa 30 episodi serie TV.
 
Ultima modifica:
stefanella ha scritto:
guarda, secondo me oggi come oggi un vp50 usato a 400 euri lo trovi e credimi ti sembrerà di aver cambiato tutti i tuoi apparecchi (dvd, bluray, decoder, vcr) come se tu avessi acquistato i migliori in commercio con un solo apparecchio. è la prima spesa da fare. se poi al lettore dvd fai fare una modifica aggiungendo l' uscita sdi, ti garantisco che la differenza col bluray diventa ridicola e quasi impercepibile, o comunque non vale i soldi che si spendono in più per i bluray

Senti...... non facciamo paragoni assurdi che la differenza con un bluray diventa impercettibile perchè è una castroneria bella e buona.
 
fasadi ha scritto:
Senti...... non facciamo paragoni assurdi che la differenza con un bluray diventa impercettibile perchè è una castroneria bella e buona.

esatto, e aggiungo di rimanere in tema 7500 senza divulgare "barzellette" su cio' che non riguarda il 7500...
 
Quoto

Cristian75 ha scritto:
Vorrei dire a chi spara a zero sul decoder che questo è un forum dove la gente normalmente viene per risolvere i problemi o avere informazioni, e non per elogiare il dispositivo, quindi è ovvio che ci siano più critiche. Inoltre chi problemi non ne ha, se ne sta sul divano a guardare i contenuti :D .
In ogni caso per la cronaca dei disfatisti personalmente continuo a ricevere un film HD al giorno ed è ormai da una settimana che a rotazione con i film nuovi e quelli in scadenza, continuo ad avere a disposizione 54 film di cui almeno sempre 24 in HD oltre che ai circa 30 episodi serie TV.
Quoto in pieno ;)
E aggiungo che di norma diffido alquanto da quelli che sparano a zero, come alcuni utenti delle pagine precedenti.
(ovviamente anche da quelli che elogiano in maniera smodata :D ma quello è un altro caso)
 
Indietro
Alto Basso