Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

@volver85

Beh tutto può essere visto che il sw deve gestire ben 3 tuner, magari alle volte non funzioni tutto correttamente, almeno quello che penso io, visto che l'architettura del sw è molto complessa visto che deve gestire tutto il decoder.
Io ipotizzo, non confermo ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
@volver85

Beh tutto può essere visto che il sw deve gestire ben 3 tuner, magari alle volte non funzioni tutto correttamente, almeno quello che penso io, visto che l'architettura del sw è molto complessa visto che deve gestire tutto il decoder.
Io ipotizzo, non confermo ;)
Si infatti penso anche io che a volte possano capitare problemi di questo genere.
Speriamo che il nuovo SW risolva anche questi aspetti.
Grazie per la disponibilità!;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Riguardo al segnale è già stato dimostrato da un utente sul forum che ha misurato il segnale con un misuratore di Campo ,che anche se il decoder segna potenza 95 e qualità 100% ,il BER può oscillare e quindi avere bit errati.

In un segnale digitale ci sono diversi parametri da guardare,i valori che indicano decoder e tv sono indicativi

Solo con un misuratore di campo ,che analizza tutto ,può dare i valori esatti di un segnale

L'utente aveva 95 e 100% ,ma non registrata i film in HD perchè aveva un BER molto ballerino ,ha sistemato l'impianto ed ha ripreso a registrare in HD.

Poi ci sono altri fattori.

Il nuovo sw in arrivo a breve :) risolverà diverse cose in particolare le registrazioni HD,quindi ci saranno dei miglioramenti ;)
Fra i vari miglioramenti....sai se per caso è previsto un ottimizzazione del livello volume sull'uscita HDMI???è troppo basso purtroppo...
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Diciamo che il decoder segnala in modo semplice la variazione del BER (se è a E007 è ottimo) mentre nella maniera più approfondito ti serve uno strumento apposito che solitamente hanno gli antennisti o gli appassionati.
Grazie Vianello. Ho cercato sui menu del decoder ma non sono riuscito a trovare questa informazione del BER. Dove si trova?
 
Questa mattina romanzo criminale in sd e basta, andiamo bene una media di un film al giorno manco in hd.:mad: :mad: :mad:
 
Io quando posso, gli HD me li guardo in diretta. Ho sempre paura di perderli con l'on demand. Alla fine il decoder lo sto usando solo per le serie TV :(
 
Beh, però le registrazioni dipendono molto anche dal software, che se non studiato bene potrebbe portare ad aggancuare un mux errato così da non effettuare la registrazione HD. I film HD per me sono un terno al lotto visto che abito vicino alla statale e se passa una una moto si può dire bye bye datacasting. La stessa cosa su titti gli altri canali, ma purtroppo non si può fare niente :(. Magari questo nuovo software permettera di sceglere che mux agganciare con il 3° tuner, visto e considerato che molto spesso ce ne sono 2
 
Scusate ragazzi, ma non riesco proprio a leggermi le oltre 600 pagine del thread.
Posso fare lo sfaticato e chiedervi alcune cose su questo decoder che mi interesserebbe?

  1. Su qualche messaggio leggevo di ben 3 tuner? Corretto? Quindi riesco a vedere un canale e registrarne un altro?
  2. Teoricamente lui dovrebbe salvare tutta la programmazione? Partite di calcio comprese?
  3. Quanto storico mantiene? Una/due settimane?
  4. Oltre a quanto registra lui automaticamente, posso impostare un timer per una registrazione su un canale diverso da premium o magari anche su premium per essere sicuro di ritrovarmelo?
  5. Se non avessi l'abbonamento a Mediaset Premium, potrei usarlo come normale decoder DTT HD (RAI per esempio) e registrare con timer delle trasmissioni?
  6. Come sempre immagino che ciò che registra (in automatico o eventualmente impostando il timer manualmente) non sia trasferibile su altro decoder o altri supporti. Vale per i soli video di Premium o per qualsiasi canale registro?
  7. Leggo che ci sono diversi problemi e le registrazioni non sono complete (mancano film o altro). Quindi mi chiedo se è una cosa affidabile o meno.

Grazie mille
 
Stanotte la ciabatta del decoder ha smesso di funzionare, perciò sta notte non ha effettuato alcuna registrazione. Me ne devo procurare una nuova. Appena l'ho collegato al videoproiettore ho notato che mi diceva i contenuti non sono accessibili ecc... dopo una 10ina di minuti però è comparso il catalogo
 
disastro ha scritto:
Scusate ragazzi, ma non riesco proprio a leggermi le oltre 600 pagine del thread.
Posso fare lo sfaticato e chiedervi alcune cose su questo decoder che mi interesserebbe?

  1. Su qualche messaggio leggevo di ben 3 tuner? Corretto? Quindi riesco a vedere un canale e registrarne un altro?
  2. Teoricamente lui dovrebbe salvare tutta la programmazione? Partite di calcio comprese?
  3. Quanto storico mantiene? Una/due settimane?
  4. Oltre a quanto registra lui automaticamente, posso impostare un timer per una registrazione su un canale diverso da premium o magari anche su premium per essere sicuro di ritrovarmelo?
  5. Se non avessi l'abbonamento a Mediaset Premium, potrei usarlo come normale decoder DTT HD (RAI per esempio) e registrare con timer delle trasmissioni?
  6. Come sempre immagino che ciò che registra (in automatico o eventualmente impostando il timer manualmente) non sia trasferibile su altro decoder o altri supporti. Vale per i soli video di Premium o per qualsiasi canale registro?
  7. Leggo che ci sono diversi problemi e le registrazioni non sono complete (mancano film o altro). Quindi mi chiedo se è una cosa affidabile o meno.

Grazie mille

1)Si ha 3 Tuner (1 tuner live,1 tuner per registrare in SD dal Mux Dfree,1 Tuner per registrare il datacasting in HD dal Mux Mediaset 1)
2)Registra quello che decide Mediaset ,niente calcio ,solo film e serie Tv
3)Dipende, da 1 settimana a 1 mese in genere ,le serie Tv durano di meno ,i Film di più
4)No ,niente timer ,il decoder fa tutto da solo ,l'utente non può intervenire sulle registrazioni
5)Se non hai un abbonamento a Mediaset Premium ,compra un altro decoder HD ,non ti serve a niente altrimenti ;)
6)Non si può esportare niente dall'HDD del decoder e come ho detto niente registrazioni manuali da parte dell'utente
 
ERCOLINO ha scritto:
1)Si ha 3 Tuner (1 tuner live,1 tuner per registrare in SD dal Mux Dfree,1 Tuner per registrare il datacasting in HD dal Mux Mediaset 1)
2)Registra quello che decide Mediaset ,niente calcio ,solo film e serie Tv
3)Dipende, da 1 settimana a 1 mese in genere ,le serie Tv durano di meno ,i Film di più
4)No ,niente timer ,il decoder fa tutto da solo ,l'utente non può intervenire sulle registrazioni
5)Se non hai un abbonamento a Mediaset Premium ,compra un altro decoder HD ,non ti serve a niente altrimenti ;)
6)Non si può esportare niente dall'HDD del decoder e come ho detto niente registrazioni manuali da parte dell'utente
Grazie mille Ercolino.

Io avrei Premium attualmente, ma non so se rinnoverò e pensavo di prendere un decoder che mi andasse bene anche senza abbonamento.

Ma che senso ha se non posso registrare nulla su altri canali? Rai o mediaset free? Dovrei avere un secondo decoder per registrare? Mi pare assurdo.

A questo punto preferisco un Decoder DTT HD che mi permetta di registrare quello che voglio con normale timer, magari con due tuner in modo da poter vedere un canale e registrarne un secondo contemporaneamente. Che pensi? Esiste qualcosa di questo tipo?

Grazie ancora
 
ragà una domanda ma questo decoder è compatibile anche con altre codifiche se si quali codifiche legge ? ed è compatibile con altre pay tv come dhaila ecc ???

perchè non vorrei che questo decoder è compatibile solo con premium e in futuro se vuoi farti dhaila ecc te la prendi in quel posto :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso