Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

confermo l'ultimo film registrato gli amici del bar margherita in sd, asterix , serie visitors ma nessun hd
 
lupin4 ha scritto:
ciao iaco73 posseggo questo decoder da 4 giorni mi ha registrato serie tv e 4 film asterix, orphan,cado dalle nubi e gli amici del bar vittoria tutti sd, tu hai ricevuto film in hd?grazie

Ciao Lupin4, confermo i film che hai menzionto, solo che orphan è in hd.
 
pavel1979 ha scritto:
confermo l'ultimo film registrato gli amici del bar margherita in sd, asterix , serie visitors ma nessun hd
Purtroppo "gli amici del bar margherita" in SD e visitors li ho persi perchè quel giorno mi è saltato il D-free...
Vabè, alla fine il danno non è stato considerevole... :)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
A che mux appartengono i "6" canali?

Non ti fà vedere il Mux li aggiunge alla fine appena finisce la scansione ti scrive aggiunti 6 canali, ma una paginetta come il pana che mentre ti cerca i canali ti dice il nome se è Free etc..... non credo ci voglia molto.

Cmq sono sempre con lo stesso problema, vado a telefonare a Telesystem mi sono un pò R........
 
iaco73 ha scritto:
Ciao Lupin4, confermo i film che hai menzionto, solo che orphan è in hd.
Ciao poco fa ho trovato scaricato l'uomo che fissa le capre e A serius man in sd.Non capisco come mai orphan è in sd il segnale del mux mi dice potenza 95% qualita 100%.Forse avendo il decoder da poco devo aspettare per avere i film in hd?,nel senso che mi scarica prima i film in sd?grazie
 
Ultima modifica:
buonasera a tutti,
scusate se ho postato anche nel thread 3d, ma allora a causa del grande fratello non avremo questo mese il nuovo film in 3d?
Molto cordialmente
wil3d
 
lupin4 ha scritto:
Ciao poco fa ho trovato scaricato l'uomo che fissa le capre e A serius man in sd.Non capisco come mai orphan è in sd il segnale del mux mi dice potenza 95% qualita 100%.Forse avendo il decoder da poco devo aspettare per avere i film in hd?,nel senso che mi scarica prima i film in sd?grazie
anche a me Orphan l'ha registrato in SD e non capisco il perchè dato che già mi è capitato di ricevere film in hd. Bisognerebbe sapere come è strutturato e come funziona il datacasting.
In particolare, chi invia il segnale?
Ogni zona ha un suo trasmettitore e possono decidere se inviare in SD o in HD a seconda delle esigenze del luogo?
Perchè se fosse così si capirebbero tutte queste differenziazioni.
 
torr92sb ha scritto:
anche a me Orphan l'ha registrato in SD e non capisco il perchè dato che già mi è capitato di ricevere film in hd. Bisognerebbe sapere come è strutturato e come funziona il datacasting.
In particolare, chi invia il segnale?
Ogni zona ha un suo trasmettitore e possono decidere se inviare in SD o in HD a seconda delle esigenze del luogo?
Perchè se fosse così si capirebbe tutte queste differenziazioni.

No funziona tutta a livello centrale.

Se non ti ha registrato in HD significa che molto probabilmente hai avuto problemi sul Mux Mediaset 1 e il film superando l'1% di errori è stato cancellato.

Questo può essere uno dei motivi
 
lupin4 ha scritto:
Ciao poco fa ho trovato scaricato l'uomo che fissa le capre e A serius man in sd.Non capisco come mai orphan è in sd il segnale del mux mi dice potenza 95% qualita 100%.Forse avendo il decoder da poco devo aspettare per avere i film in hd?,nel senso che mi scarica prima i film in sd?grazie

Riguardo al segnale è già stato dimostrato da un utente sul forum che ha misurato il segnale con un misuratore di Campo ,che anche se il decoder segna potenza 95 e qualità 100% ,il BER può oscillare e quindi avere bit errati.

In un segnale digitale ci sono diversi parametri da guardare,i valori che indicano decoder e tv sono indicativi

Solo con un misuratore di campo ,che analizza tutto ,può dare i valori esatti di un segnale

L'utente aveva 95 e 100% ,ma non registrata i film in HD perchè aveva un BER molto ballerino ,ha sistemato l'impianto ed ha ripreso a registrare in HD.

Poi ci sono altri fattori.

Il nuovo sw in arrivo a breve :) risolverà diverse cose in particolare le registrazioni HD,quindi ci saranno dei miglioramenti ;)
 
fasadi ha scritto:
E quale sarebbe la lista brivido????

Non ho il decoder davanti.
Forse si chiama suspance o horror o simile.
Un po' di fantasia... ce ne sono 4 in tutto ;)


La sostanza è che c'e' Orphan (in SD) sulla lista specifica ma non sulla lista con tutti i film.
 
ercolino: per il nuovo software nn avevi detto prima di fine mese?
sono contento del nuovo decoder, ma mediaset gestisce male i film in hd, a causa del gf, motomondiale, partite di coppa...
Spero in dei miglioramenti futuri, xchè nn dimentichiamoci che chi compra questo decoder lo fa per i film hd
 
concordo perchè se non ci fosse di mezzo altri aventi potremo avere la media di un film al giorno in HD però intan to stasera qualcosa dovrebbe mettere speriamo sia centurion
 
Ma Bastardi senza gloria e Hairspray? Persi? Cioè, ok la versione hd, ma quella sd avrebbero potuto metterla. Erano/sono pur sempre in 1a TV.
 
Una domanda per ERCOLINO

Posseggo il decoder dal 1° ottobre scorso, e volevo chiederti delle delucidazioni circa dei riscontri da me effettuati.

Mi ha registrato il primo film in HD dopo una settimana dalla sua installazione, e così ha continuato tutti i giorni fino a quando mia sorella scasualmente gli ha staccato la corrente. Da quel giorno mi ha saltato due film in HD, fino a quando volontariamente gli ho staccato la corrente per due minuti e così ha ripreso a registrarmi in HD constantemente.
Ho notato però che quando alle prime ore del mattino lo sentivo registrare la sera poi mi sono sempre ritrovato il film in HD o 3D; mentre quelle notti in cui non lo sentivo registrare (nonostante tu avessi affermato la presenza del datacasting) non mi sono trovato il film in HD.
Detto in parole povere, non credo che a me sia mai succeso che abbia scartato un film per la presenza di errori superiore all'1% perchè ribadisco che tutte le volte in cui era previsto il datacsting e lo sentivo registrare mi sono trovato il film in HD. Mentre nelle occasioni in cui ho perso i film in HD non l'ho mai sentito registrare alle prime ore del mattino.
Quindi mi chiedevo se oltre al problema relativo all'1% di errore,ci potesse essere anche un problema relativo al sintonizzatore HD atto alla registrazione che a volte è come se si addormentasse.

Ciao e grazie!;)
 
ERCOLINO ha scritto:
No funziona tutta a livello centrale.

Se non ti ha registrato in HD significa che molto probabilmente hai avuto problemi sul Mux Mediaset 1 e il film superando l'1% di errori è stato cancellato.

Questo può essere uno dei motivi
Grazie Ercolino!:D
Il mio livello di segnale sui canali premium è Potenza 95% Qualità 100%, solo mya +1 ha la potenza al 57%.
Quindi mi sembra di capire che se c'è un errore nella trasmissione cancella il film in HD e lo registra in SD?
Ma come posso fare per vedere se ho delle oscillazioni sul ber?
Ma soprattutto cos'è il ber? :happy3:
 
@ volver
Sentirlo registrare non è comunque sinonimo di film in HD nella lista; un down del segnale o altro motivo sempre dovuto al segnale, potrebbe far si che il film venga scartato, per questi motivi a me ha scartato il primo passaggio del film in 3d.
Un impallamento del decoder può capitare, rare volte per quanto riguarda me, e se capita durante la registrazione di un film questo viene perso.

Vediamo con il nuovo sw (in arrivo a quanto leggo dal post di Ercolino) come si comporterà il decoder.
 
torr92sb ha scritto:
Grazie Ercolino!:D
Il mio livello di segnale sui canali premium è Potenza 95% Qualità 100%, solo mya +1 ha la potenza al 57%.
Quindi mi sembra di capire che se c'è un errore nella trasmissione cancella il film in HD e lo registra in SD?
Ma come posso fare per vedere se ho delle oscillazioni sul ber?
Ma soprattutto cos'è il ber? :happy3:
Il ber è il Bit Error Ratio, diciamo quanti bit di errore c'è nella trasmissione e ricezione del segnale.

Diciamo che il decoder segnala in modo semplice la variazione del BER (se è a E007 è ottimo) mentre nella maniera più approfondito ti serve uno strumento apposito che solitamente hanno gli antennisti o gli appassionati.

Se non ti registra in HD registra automaticamente il film in SD, tutto corretto.

I film in HD vengono registrati dal mux Mediaset 1 (per semplificare il tutto i canali calcio) ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
@ volver
Sentirlo registrare non è comunque sinonimo di film in HD nella lista; un down del segnale o altro motivo sempre dovuto al segnale, potrebbe far si che il film venga scartato, per questi motivi a me ha scartato il primo passaggio del film in 3d.
Un impallamento del decoder può capitare, rare volte per quanto riguarda me, e se capita durante la registrazione di un film questo viene perso.

Vediamo con il nuovo sw (in arrivo a quanto leggo dal post di Ercolino) come si comporterà il decoder.
No certo, sentirlo registrare non è = a film in HD.
Però io alludevo, a situazioni in cui lo sentivo registrare dalle 2 alle 6 del mattino, che non a caso è l'orario del datacasting e proprio nei giorni un cui era previsto il datacsting, di fatti dopo non mi sono ritrovato film in SD che possono dare una prova al contrario.
Mentre in quelle volte in cui ho perso il film in HD, nonostante la presenza del datacasting, io non l'ho MAI sentito registrare.
Se mi avesse scartato il film per presenza di errori superiore all'1% avrei comuqnue dovuto sentirolo registrare, per poi essere rimosso.
A questo aggiungo che il mio segnale è sempre costante sul mux 1.
Quindi deduco che a volte il sintonizzatore HD atto alla registrazione si possa impallare e non ricevere proprio l'impulso, e vorrei delle conferme su questo punto qualora ce ne fossino.
Ciao e grazie!;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Il ber è il Bit Error Ratio, diciamo quanti bit di errore c'è nella trasmissione e ricezione del segnale.

Diciamo che il decoder segnala in modo semplice la variazione del BER (se è a E007 è ottimo) mentre nella maniera più approfondito ti serve uno strumento apposito che solitamente hanno gli antennisti o gli appassionati

Volevo solo aggiungere anche se vado O.T.
che alla qualità che indicano i decoder non bisogna dargli molto peso perchè
il digitale terrestre si basa sulla modulazione OFDM che (come anche altri tipi)
cerca di correggere gli errori del segnale.
Gli errori vengono in un certo modo mascherati fino a quando non diventano troppi e la qualità degenera.
 
Indietro
Alto Basso