Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

xmaxxmax ha scritto:
E' un abbonamento easy pay con tessera platinum in scadenza nel 2099. Può essere un problema di diritti di visione scaduti il 31.07? Intanto questa sera l'ho spostato in una stanza dove c'è una presa con segnale più stabile (ho montato un vecchio decoder telesystem da cui ho potuto fare tale controllo, ma comunque con il 7500 risulta sempre fisso 80p/100q). Grazie per l'interessamento.

niente nemmeno cosi!?!?!?!?!?!?!?!?
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:

Ottima recensione ben scritta, illustrata e con commenti onesti e bilanciati.

Credo siamo tutti d'accordo che aggiungere il PVR sia il primo obiettivo funzionale. L'HDD piu' grande ce lo metto da solo ;-) o lo mettiamo su USB.

Forse come limitazione intrinseca avremmo che se registra in datacasting potrebbe avere problemi a registrare in PVR, ma sapendolo sarebbe accettabile, un po' come un computer che supporta il multitasking ma senza esagerare...
Ripensandoci già oggi registra e fà time shift... per cui forse ci si potrebbe provare.
 
ariete89 ha scritto:
Ottima recensione ben scritta, illustrata e con commenti onesti e bilanciati.

Credo siamo tutti d'accordo che aggiungere il PVR sia il primo obiettivo funzionale. L'HDD piu' grande ce lo metto da solo ;-) o lo mettiamo su USB.

ciao di questo decoder , lo sa che legge , ne ho dette tante perche ...nn è che va benissimo
pero se riuscissero a farmici registrarte anche solo i acanali in chiaro..sarebbe..................................perfetto e abbraccerei tutti!!!!!!!!!
si l hdd gli e lo cambio anche io,.......se necessita
dai ercolino facci qquesto regalo magari ...anche tra un po , insomma si aspetta anche , ma se facesse da pvr sarebbe troppo bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(pensate che la f1 e la moto gp la registro con un decoder zapeer .....cosi lo butterei via!!!!!!!!!!!!!!!!!)
ciao
 
alexor ha scritto:
ariete89 ha scritto:
Ottima recensione ben scritta, illustrata e con commenti onesti e bilanciati.

Credo siamo tutti d'accordo che aggiungere il PVR sia il primo obiettivo funzionale. L'HDD piu' grande ce lo metto da solo ;-) o lo mettiamo su USB.

ciao di questo decoder , lo sa che legge , ne ho dette tante perche ...nn è che va benissimo
pero se riuscissero a farmici registrarte anche solo i acanali in chiaro..sarebbe..................................perfetto e abbraccerei tutti!!!!!!!!!
si l hdd gli e lo cambio anche io,.......se necessita
dai ercolino facci qquesto regalo magari ...anche tra un po , insomma si aspetta anche , ma se facesse da pvr sarebbe troppo bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(pensate che la f1 e la moto gp la registro con un decoder zapeer .....cosi lo butterei via!!!!!!!!!!!!!!!!!)
ciao

cos è il PVR?
 
alexor ha scritto:
ariete89 ha scritto:
Ottima recensione ben scritta, illustrata e con commenti onesti e bilanciati.

Credo siamo tutti d'accordo che aggiungere il PVR sia il primo obiettivo funzionale. L'HDD piu' grande ce lo metto da solo ;-) o lo mettiamo su USB.

ciao di questo decoder , lo sa che legge , ne ho dette tante perche ...nn è che va benissimo
pero se riuscissero a farmici registrarte anche solo i acanali in chiaro..sarebbe..................................perfetto e abbraccerei tutti!!!!!!!!!
si l hdd gli e lo cambio anche io,.......se necessita
dai ercolino facci qquesto regalo magari ...anche tra un po , insomma si aspetta anche , ma se facesse da pvr sarebbe troppo bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(pensate che la f1 e la moto gp la registro con un decoder zapeer .....cosi lo butterei via!!!!!!!!!!!!!!!!!)
ciao
Secondo me non si può per il fatto che supponendo che il decoder sia a pieno recime (net-tv aperta o myTime con assieme contenuto on-demand e contenuto in PVR) non credo riuscirebbe a farcela fisicamente... eliminando l'on-demand, forse tecnicamente sarebbe possibile, ma verrebbe meno il servizio principale offerto dal decoder e per il quale abbiamo pagato originariamente il decoder.
 
gabriel91g ha scritto:
alexor ha scritto:
Secondo me non si può per il fatto che supponendo che il decoder sia a pieno recime (net-tv aperta o myTime con assieme contenuto on-demand e contenuto in PVR) non credo riuscirebbe a farcela fisicamente... eliminando l'on-demand, forse tecnicamente sarebbe possibile, ma verrebbe meno il servizio principale offerto dal decoder e per il quale abbiamo pagato originariamente il decoder.
non ti dimenticare questo decoder ha 3 tuner...
andrebbe solo sviluppato software apposito , secondo me, ...
purtroppo forse nn c'e convenienza per nessuno (primis telesystem) di mettere ion commercio un decoder, che a quel punto, diventerebbe davvero completo...
(ts ne deve vendere altri..)
speriamo mi sbagli
ciao
 
alexor ha scritto:
gabriel91g ha scritto:
non ti dimenticare questo decoder ha 3 tuner...
andrebbe solo sviluppato software apposito , secondo me, ...
purtroppo forse nn c'e convenienza per nessuno (primis telesystem) di mettere ion commercio un decoder, che a quel punto, diventerebbe davvero completo...
(ts ne deve vendere altri..)
speriamo mi sbagli
ciao
Il processore è anche quello che è e i 3 tuners sono stati dedicati ormai a tre specifiche funzioni.
Ciò non toglie che se il PVR si potesse implementare senza sacrificare altri servizi già esistenti, sarebbe fantastico.
 
gabriel91g ha scritto:
Lellosoccer ha scritto:
La possibilità di registrare a tuo piacimento i programi TV (come il TS7900) http://it.wikipedia.org/wiki/Videoregistratore_digitale

e dopo l'aggiornamento anche noi possiamo sfruttare questa funzionalità??
Se si lo possiamo fare anche aggiungendo hhd tramite porta usb?

Poi volevo segnalare una cosa,come mai un film che mi ha scaricato da poco,ha ancora il segno new (viola di mare) gia mi dice ultimi giorni disponibili?Che criterio usa mediaset per cancellare i film?
Poi a voi capita che quando accendete il decoder e fate zappind non vi da le informazioni del canale vi dice dati non disponibili,poi dopo un po di tempo mi porta le info!
Quali sono gli ultimi film in hd scaricati ? a me la promessa codice genesi e la nona porta,poi per il resto tutti sd nemmeno un hq.
 
ERCOLINO ha scritto:
Davvero un'ottima recensione! :)
Dettagliata, intuitiva, esaustiva e soprattutto molto obiettiva!

I punti che mi sono piaciuti di più sono:
1)La parte in cui diceva che le dimensioni erano eccessive e che l'estetica, un pò povera, non rendeva onore alla tecnologia che c'è dietro questo decoder.
2)Quando ha parlato della funzione My tyme, spiegandoci che non è una vera funzione di Tyme-shift.
3)Quando ha specificato che la qualità video in di un contenuto in HD è superiore rispetto alla stesso contenuto in HD sulla Net Tv.
4)Quando ha osservato che la presenza di una funzione PVR lo renderebbe il decoder perfetto, e che molto probabilmente questa scelta non è stata fatta in termini commerciali ma per via dell'HDD troppo piccolo. (E di questo chiedo un parere ad ERCOLINO.)
5)Quando ha sottolineato che Mediaset e Telesystem rilasciano con facilità nuovi aggiornamenti sw che potrebbero implementare nuove funzionalità in futuro.
6)Un pò troppo critico nei confronti del telecomando... Io non lo trovo così malvagio.
7)Nessun accenno sulle codifiche audio digitali supportate e nessun accenno al fatto che i film in HD sull'On Demand hanno l'audio in 5.1,mentre gli stessi film in HD sulla Net Tv hanno l'audio stereo.
8)Nessun accenno sulla possibilità di poter disporre di un film in 3D al mese.
 
Ultima modifica:
volver85 ha scritto:
Eh beh ERCOLINO, io non la considererei una sciocchezza...;)

Ma prestazioni de che? da specialista IT vi garantisco che per riprodurre o registrare un film bastano anche le prestazioni di un disco eide di 10 anni fa. avere un disco a 7200 sempre acceso invece non farebbe altro che aumentare probleimi di riscaldamento e di conseguenza di affidabilità.
 
ERCOLINO ha scritto:
Direi niente al momento

L'HDD da 320GB ha un RPM di 5400 e un Buffer di 8 MB ,mettendo uno da 500GB ,magari un 7200 RPM e buffer da 16MB ,diciamo che le prestazioni generali possono migliorare

PER ERCOLINO
Due domandine mutuamente esclusive (deformazione professionale :eusa_wall:)
1) Ma invece di pensare agli RPM, non sarebbe meglio mettere magari un hdd da 2,5'', decoder più leggero, più spazio all'interno = + aria - calore.
2) E un SSD, sarebbe supportato?!?! Sarebbe perfetto, decoder all'avanguardia!!!!

Grazie in anticipo per la risposta
 
1)Il 7510HD ,ha l'HDD da 2.5"
2)HDD SSD da 320 o 500 GB ,sono decisamente più cari del classico HDD da 500GB ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
1)Il 7510HD ,ha l'HDD da 2.5"
2)HDD SSD da 320 o 500 GB ,sono decisamente più cari del classico HDD da 500GB ;)

1) Io ho già il 7500, certo non lo cambio solo per l'hdd, al limite mi sfizio e sostituisco io l'hdd
2) Si hai ragione, però fa figo!!! (frase da nerd, lo ammetto!!)
 
volver85 ha scritto:
Davvero un'ottima recensione! :)
Dettagliata, intuitiva, esaustiva e soprattutto molto obiettiva!

I punti che mi sono piaciuti di più sono:
1)La parte in cui diceva che le dimensioni erano eccessive e che l'estetica, un pò povera, non rendeva onore alla tecnologia che c'è dietro questo decoder.
2)Quando ha parlato della funzione My tyme, spiegandoci che non è una vera funzione di Tyme-shift.
3)Quando ha specificato che la qualità video in di un contenuto in HD è superiore rispetto alla stesso contenuto in HD sulla Net Tv.
4)Quando ha osservato che la presenza di una funzione PVR lo renderebbe il decoder perfetto, e che molto probabilmente questa scelta non è stata fatta in termini commerciali ma per via dell'HDD troppo piccolo. (E di questo chiedo un parere ad ERCOLINO.)
5)Quando ha sottolineato che Mediaset e Telesystem rilasciano con facilità nuovi aggiornamenti sw che potrebbero implementare nuove funzionalità in futuro.
6)Un pò troppo critico nei confronti del telecomando... Io non lo trovo così malvagio.
7)Nessun accenno sulle codifiche audio digitali supportate e nessun accenno al fatto che i film in HD sull'On Demand hanno l'audio in 5.1,mentre gli stessi film in HD sulla Net Tv hanno l'audio stereo.
8)Nessun accenno sulla possibilità di poter disporre di un film in 3D al mese.

4)E' una scelta di Marketing ,in ogni caso le cose possono sempre cambiare.


Approfitto per ricordare che l'aggiornamento sw è stato posticipato di qualche giorno ,per risolvere un bug dell'ultimo minuto ,sulle schede con scadenza 2013.


Se tutto va bene potrebbe essere OTA per la fine della prossima settimana
 
ERCOLINO ha scritto:
Approfitto per ricordare che l'aggiornamento sw è stato posticipato di qualche giorno ,per risolvere un bug dell'ultimo minuto ,sulle schede con scadenza 2013.
Se tutto va bene potrebbe essere OTA per la fine della prossima settimana

Potevano aggiornare il software come previsto questo fine settimana, per il problema delle smc scadenti il 2013 potevano mandare in ota una patch, non mi sembrava il caso di farci attendere ancora un'altra settimana visto che aspettiamo da due mesi.
 
zodiac+ ha scritto:
Potevano aggiornare il software come previsto questo fine settimana, per il problema delle smc scadenti il 2013 potevano mandare in ota una patch, non mi sembrava il caso di farci attendere ancora un'altra settimana visto che aspettiamo da due mesi.

Le cose vanno fatte come devono essere fatte ;)
 
Indietro
Alto Basso