Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ERCOLINO ha scritto:
Vi ho detto mille volte di non usare il tasto dietro per spegnerlo.

Collegatelo ad una ciabatta con interuttore.

Se ora funziona regolarmente non credo che in assistenza facciano qualcosa.

In ogni caso trovi tutto sul sito della telesystem su come fare per spedire il tutto tramite le poste.

Almeno 15 giorni

Lo so Ercolino, ma ne sono venuto a conoscenza "dopo", che il tastino non andava usato...

Speriamo bene, quindi in pratica lo devo mandare in assistenza se si rompe "del tutto"... :doubt:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se sei ancora in tempo usa la ciabatta prima di far partire quel tastino definitivamente ;)

Si, da ieri sera il tastino è stato definitivamente abolito, ora solo ciabatta, e speriamo che non faccia i capricci :D
 
tuttosport23 ha scritto:
Si, da ieri sera il tastino è stato definitivamente abolito, ora solo ciabatta, e speriamo che non faccia i capricci :D
Se non l'hai ancora fatto, ti consiglio di disattivare l'avvio automatico delle applicazione mhp ;)
 
Np293 ha scritto:
Se non l'hai ancora fatto, ti consiglio di disattivare l'avvio automatico delle applicazione mhp ;)

No, effettivamente l'avvio automatico è impostato su Acceso, ma tu pensi che possa centrare con i problemi che ho accusato?

Comunque si, lo disattivo subito grazie :D
 
Problema:

si spegne da solo improvvisamente e staccando l'alimentazione dalla ciabatta non ne vuole sapere di ripartire l'unico modo per farlo ripartire e con il bottoncino dietro dell'alimentatore riparte solo con quello ma max due ore si spegne solo; che devo fare?
 
Quando fa questo il decoder è abbastanza caldo?
Attenzione che se c'è ancora la pellicola nella parte superiore del case va immediatamente rimossa.
 
fabiovillani ha scritto:
Problema:

si spegne da solo improvvisamente e staccando l'alimentazione dalla ciabatta non ne vuole sapere di ripartire l'unico modo per farlo ripartire e con il bottoncino dietro dell'alimentatore riparte solo con quello ma max due ore si spegne solo; che devo fare?

In questo caso se sei in garanzia devi andare all'assistenza altrimenti se hai un amico che se ne intende solo un po', ma poco poco, gli chiedi aiuto e fai eliminare del tutto l'interruttorino.
Ciao Renato
 
tuttosport23 ha scritto:
No, effettivamente l'avvio automatico è impostato su Acceso, ma tu pensi che possa centrare con i problemi che ho accusato
Penso proprio di sì, il mio decoder faceva esattamente come il tuo e ho risolto in questo modo ;)
 
Np293 ha scritto:
Penso proprio di sì, il mio decoder faceva esattamente come il tuo e ho risolto in questo modo ;)

Ho l'avvio automatico delle mhp praticamente da sempre. non ho mai avuto problemi ma non ho mai usato l'interruttore dietro il decoder.
Tecnicamente non capisco come avere o meno l'avvio delle mhp in automatico possa creare di problemi di accensione. Semmai potrebbe creare qualche problema di riavvio, senza intervento alcuno da parte nostra, per qualche problema di inmpatibilità. Anche l'esclusione dell'LNC può in certi casi causare dei riavii ma l'alimentazione allora non centra nulla. Forse a volte i blocchi software sono così estremi che bisogna in effetti intervenire sull'alimentazione elettrica, (forse ricordo qualcosa del genere) in questo caso SEMPRE staccare e riattaccare la spina, MAI l'interruttore del decoder o lo spinotto di alimentazione sul decoder.
Ciao Renato.
 
Parlo solo per esperienza personale, non tecnicamente anche perché non ne capisco molto. I problemi che ha accusato sono molto simili a quelli che ha avuto il mio decoder qualche anno fa (rinvii vari e una volta lo trovai completamente spento), e leggendo il forum, allora, ho provveduto così e non mi ha dato più problemi in quel senso ;)
 
ekboz1 ha scritto:
Oddio...una volta ogni tanto una rinfrescata con bel reboot togliendo la corrente non gli fa male.......

Male non gli fa ma non fa nemmeno altro. Una cosa diversa sarebbe invece ripristinare di tanto in tanto le condizioni di fabbrica, molto utile anche se poi bisogna risintonizzare e cambiare eventualmente di numero i vari canali.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Male non gli fa ma non fa nemmeno altro. Una cosa diversa sarebbe invece ripristinare di tanto in tanto le condizioni di fabbrica, molto utile anche se poi bisogna risintonizzare e cambiare eventualmente di numero i vari canali.

Io la penso in maniera diametralmente opposta, ovvero il boot ti fa ripartire il software da una condizione nota e pulita, e tale condizione viene ben presto persa con l'uso quotidiano dei vari servizi (prova ne e' che tanto dopo un po' un reboot spontaneo parte sempre...), le condizioni di fabbrica invece ripristinano le "preferenze" e le "impostazioni", e quelle non sono soggette a nessun tipo di degrado con l'uso quotidiano dell'attrezzo: una volta impostato, quello e'. La memoria di lavoro invece si zozza che e' una meraviglia, e col reboot la reinizializzi.
 
Ho acquistato il decoder 7900HD e essendo poco esperto non so se per il collegamento wi-fi è indispensabile l'adattatore Wi-lly 0.1 Telesystem.
Ho trovato una buona offerta per il modello WNCE2001-100PES Netgear Universal WLAN ma non vorrei comprarlo e poi scoprire che non va bene.
Grazie dell'aiuto
 
Smb ha scritto:
Meglio la pubblicita' che un canone aggiuntivo....

se continua di questo passo l'anno prossimo non rinnovo.

una bella petizione on line con qualche migliaio di utenti infastiditi... (leggasi qualche milione di euro di abbonamenti che tremano) e vedi come ci ripensano.
 
renpasa ha scritto:
Sarei davvero felice di sapere dove hai letto di differenze HW tra i due modelli da te indicati.
Le differnze da de descritte sembra ci siano ma sicuramente non legate all'aventuale versione PLAY.NET TV.
Il mio decoder è di quelli "vecchi" con firmware aggiornato ma non scalda, e non scaldava nemmeno prima che io modificassi l'alimentatore. Sì c'era forse una piccola differenza ma un paio di gradi o poco più.
Complimenti per il tuo prezzo, hai pagato molto poco per un prodotto sicuramente ancora valido pur con i suoi "parecchi" difetti. Alimentatore e tuner in primis.
Ciao Renato

le differenze non le ho lette da nessuna parte... in generale qui sul forum mi sembra di capire che la versione senza net.tv è quella vecchia probabilmente che scalda di più.

difetti non ne ho riscontrati... a parte appunto il calore forse influenzato dai 40° che faceva ad agosto e influenzato dalla collocazione molto poco areggiata

ciao
 
visert ha scritto:
se continua di questo passo l'anno prossimo non rinnovo.

una bella petizione on line con qualche migliaio di utenti infastiditi... (leggasi qualche milione di euro di abbonamenti che tremano) e vedi come ci ripensano.

Si', infatti, vedo quanta pubblicita' e' sparita dalla TV dal giorno in cui e' nata la TV...
 
io ho quella vecchia, incastrata a malo modo in mezzo ad altri due decoder e acceso per molte ore al giorno e non scalda assolutamente più degli altri.... quindi anche questa è solo una mezza leggenda :)
 
visert ha scritto:
le differenze non le ho lette da nessuna parte... in generale qui sul forum mi sembra di capire che la versione senza net.tv è quella vecchia probabilmente che scalda di più.

difetti non ne ho riscontrati... a parte appunto il calore forse influenzato dai 40° che faceva ad agosto e influenzato dalla collocazione molto poco areggiata

ciao

Delle differenze in questione ne abbiamo parlato davvero tanto qui nel forum e in effetti era stat ventilata la possibilità che riguardassero la versione NET ma sembra non centri nulla.
Avevo proposto di raccogliere i seriali per poter fare un certo raffronto ma non è facile.
Ciao Renato
 
Indietro
Alto Basso