Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ho preso una chiavetta da 32 Gb. Kingston Data Traveler G3 USB device.
Il PC dice 28,82 Gb unica partizione non allocata e non formattata.

Messa nel decoder, non la vede. e quindi non formatta e non funziona nulla.

Ho provato a formattarla nel PC. mi fa fare solo FAT32.

messa nel decoder, non la vede : 0 Gb;

chiedo al decoder di formattare e dopo alcuni minuti (mi ha distratto un servizio su Dmax) e' partita la formattazione e l'ha completata.
Ho registrato 4 minuti, ma rivedendoli, dopo 1 minuto e' scomparso tutto e la chiavetta non la vede piu': di nuovo 0 Gb.

Tutto cio' e' accaduto 2 giorni fa, e oggi nuovamente.
Che palle! ma se compro quella targata Telesystem, almeno in standard definition, funzionera?
 
Scusate sono nuovo, ho problemi con il mio ts 7900 hd, faccio aggiornamento canali e si blocca al 21% con LCN attivo. Se disattivo LCN si completa la ricerca ma devo rinumerare tutti i canali. Chiedo ancora scusa se problema già discusso ma ho lo stesso problema con un altro decoder più vecchio.:eusa_wall: Grazie.
 
p966225 ha scritto:
ho preso una chiavetta da 32 Gb. Kingston Data Traveler G3 USB device.
Il PC dice 28,82 Gb unica partizione non allocata e non formattata.

Messa nel decoder, non la vede. e quindi non formatta e non funziona nulla.

E cosi' caddero i sogni di gloria.... Telesysteeeemmmm???
 
p966225 ha scritto:
ho preso una chiavetta da 32 Gb. Kingston Data Traveler G3 USB device.
Il PC dice 28,82 Gb unica partizione non allocata e non formattata.

Messa nel decoder, non la vede. e quindi non formatta e non funziona nulla.

Ho provato a formattarla nel PC. mi fa fare solo FAT32.

messa nel decoder, non la vede : 0 Gb;

chiedo al decoder di formattare e dopo alcuni minuti (mi ha distratto un servizio su Dmax) e' partita la formattazione e l'ha completata.
Ho registrato 4 minuti, ma rivedendoli, dopo 1 minuto e' scomparso tutto e la chiavetta non la vede piu': di nuovo 0 Gb.

Tutto cio' e' accaduto 2 giorni fa, e oggi nuovamente.
Che palle! ma se compro quella targata Telesystem, almeno in standard definition, funzionera?

Innanzitutto è molto strano che la tua chiavetta non sia stata formattata all'origine. Di kingston ne ho comperate davvero tante, anche a decine (le comperavo in Spagna dove costavano a quel tempo meno della metà che da noi) e tutte erano preformattate.
E' anche strano che il Decoder la veda o non la veda e questo comunque non si adatta al discorso fatto sugli ipotetici 16 GB.
Potrebbe essere la chiavetta guasta, tanto come potrebbe essere guasto il decoder.
Se vuoi puoi mettere un file multimediale sulla chiavetta formattata al PC e vedere se il decoder riproduce tale file, così potresti escludere il guasto alla chiavetta stessa.
Buon Anno Renato
 
mokiman ha scritto:
Scusate sono nuovo, ho problemi con il mio ts 7900 hd, faccio aggiornamento canali e si blocca al 21% con LCN attivo. Se disattivo LCN si completa la ricerca ma devo rinumerare tutti i canali. Chiedo ancora scusa se problema già discusso ma ho lo stesso problema con un altro decoder più vecchio.:eusa_wall: Grazie.
Problema davvero singolare :eusa_think:
Non so, proverei innanzitutto a fare un reset di fabbrica, e da lì parte direttamente la ricerca canali con LCN attiva
Proviamo così, facci sapere ;)
 
Se è un mux locale magari hanno sbagliato qualche valore delle tabelle, quindi in caso toglierei l'antenna al 20% per rimetterla al 22%
 
buon anno a tutti.
Volevo sapere perché su questo decoder la EPG non si aggiorna più, a me sembra che lo stanno abbandonando, secondo me il software a pure bisogno di essere aggiornato. :mad:
 
ho provato a ripartire da zero con impostazioni di fabbrica ed lcn attivo.
niente da fare sempre in blocco sui 482 mhz. Accade anche con altri decoder in zona limitrofa. Non capisco. Forse è un problema di segnale?? Boh.....????:doubt:
 
ho provato a ripartire da zero con impostazioni di fabbrica ed lcn attivo.
niente da fare sempre in blocco sui 482 mhz. Accade anche con altri decoder in zona limitrofa. Non capisco. Forse è un problema di segnale?? Boh.....????
 
Pen drive Toshiba 64 GB

sopron ha scritto:
Nessun software, non serve!!!! fai tutto con Windows!!
1. pen drive o hhd nuovo.
2. eliminare tutti i volumi con diskmgmt.msc, nulla allocato, nulla formattato.
quindi visibile SOLO in Gestione Disco.
3. al PRIMO UTILIZZO il decoder ti chiederà di formattare
4. scegliere opzione: "Azzera l'intero disco e formatta"
(eventuale pin: 0000)
5. specificare i GB***) da riservare pe rla registrazione (e questa sarà la PRIMA partizione!)
6. da PC: creare nuovo volume /i e formattarlo /i
(Gestione disco).
selezionare parte di memoria non allocata, formatta lo spazio rimanente, > nuovo volume semplice
7. eventualmente in aggiunta:
"Riduci volume" e lo spezzerà in ulteriori subpartizioni (se vuoi più partizioni!!!).
Salve. Aggiorno la situazione della chiavetta in oggetto.
Ho seguito la procedura di sopron, ma niente da fare, dopo il punto 5, dopo qualche secondo, il decoder mi dice sempre "formattazione fallita" :crybaby2: (fatti diversi tentativi, con varie dimensioni per la partizione ...).
... quel che è peggio è che ora la chiavetta pare non più utilizzabile: prima di inserirla nel 7900 l'avevo provata, e funzionava; adesso, ho tentato in varie maniere di riformattarla, ma non ci sono più riuscito (mi dice filye sistem RAW, e formattazione fallita). :eusa_doh:
L'unica cosa che, dopo le prove sul decoder, sembrava almeno in parte potersi fare, era su altro pc (più aggiornato e potente), dove riuscivo a provare una formattazione, ma solo con F.S. exFAT (???), che sul mio pc (con XP) non legge ... c'è qualche "esperto di informatica" che mi può dare qualche dritta? forse devo scaricare qualche programmino per tentare almeno di recuperare la pennina come memoria per il pc :eusa_wall: (sul decoder ormai ci ho perso le speranze ...).
Grazie in anticipo ...:sad1:
 
Ultima modifica:
tirala a zero dal pc:
cioè che sia niente allocato e niente formattato.
riprova la procedura da capo.
altrimenti inseriamo quella chiavetta toshiba tra quelle non funzionanti in vista una ipotetica lista di cui si era ventilato.

io non ho avuto problemi dopo il punto 5 ma era corsair voyager.
=> hai insertito un valore di GB ragionevole in rapporto alla capienza totale della chiavetta?
che comprenda timeshift + altro spazio.

==> NON riformattarla soltanto, ma togli i volumi!
prova a fare queste operazioni su SO tipo Vista o superiori, non XP.
la chiavetta (almeno una chiavetta "sana") non ha bisogno di sw particolari per essere formattata, bastano le utilità offerte dal so.
se nemmeno in Gestione disco la chiavetta viene vista, allora è proprio rotta.
ma non credo che il decoder ti "bruci" la chiavetta appena inserita, può essere che essa non sia gradita al permaloso decoder.
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
tirala a zero dal pc:
cioè che sia niente allocato e niente formattato.

==> NON riformattarla soltanto, ma togli i volumi!
@ sopron
Grazie della risposta; purtroppo ho riprovato varie volte (da pc con SO Windows 7), e da Gestione Disco non mi consente di togliere i volumi (l'opzione appare non attiva), come dicevo l'unica operazione consentita è la formattazione exFAT, le altre mi portano a "formattazione fallita"...
Forse si deve ricorrere a qualche altro sistema ....

sopron ha scritto:
=> hai insertito un valore di GB ragionevole in rapporto alla capienza totale della chiavetta?
che comprenda timeshift + altro spazio.
ho provato dapprima 48 GB, poi vari altri tentativi (da un minimo di 16 sino a 54 GB), sempre con lo stesso risultato ....
 
ciao.
se con diskmgmt.msc> tasto destro> Elimina volume non te lo consente (strano!),
allora prova a chiedere aiuto qui
http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=42
perchè ci sono molti esperti che non guardano mai questa discussione, non possendendo questo decoder.
penso che lì ti suggeriranno altri espedienti per far resuscitare la chiavetta.
quando la chiavetta sarà di nuovo funzionante su pc, torna in questo 3d qui e tenteremo di aiutarti nel suo utilizzo con il decoder. questo farei io ;)
 
Sempre sulle chiavette

Oggi ho acquistato una chiavetta Sandisk Ultra 32GB presso PC City per 34€
La chiavetta risulta come disco rimovibile di capacità 29,82 GB formattato in FAT 32 Partizione primaria. conteneva originariamente 51 MB di software preinstallato.
Senza fare assolutamente nulla, ho inserito la chiavetta nel decoder, 7900. entro pochi secondi la chiavetta è stata vista come disco esterno e mi è stato chiesto di formattarlo.
Ho scelto di formattare l'intero "disco", la formattazione è durata una 15 di secondi, forse meno.
Ho fatto delle prove di registrazione, necessariamente brevi, nessun problema in SD, nessun problema in HD Mediaset (Canale 5 & co). Al momento non ci sono canali rai in HD.
Ho messo la chiavetta e la ho riformattata con Windows 8, in FAT 32 unica partizione primaria.
Ho rimesso la chiavetta su decoder ed in pochi secondi è stata rivista sempre come disco esterno e mi è stato chiesto di formattare.
Questa volta ho scelto di formattare solo 16 GB. Pochi secondi e l'operazione si è felicemente conclusa. Ho rifatto le prove di registrazione con risultati uguali ai precedenti.
Letta in gestione disco di Windows 8 viene vista come segue:
15,8 GB integro partizione primaria File sysetm non indicato
200 MB integro, partizione primaria File sysetm non indicato
13,83 GB Non allocata
Non mi è possibile formattare da Windows tale spazio non allocato.
Quando la chiavetta viene inserita sul computer c'è la richiesta di formattazione che viene fatta però nella partizione da 15,8 GB in FAT32.
Rimettendo la chiavetta nel decoder si può fargli riformattare tale partizione.
Mi ritrovo quindi nella condizioni iniziali con una partizione da 200 MB creata sempre dal decoder ed una partizione da 13,83 GB apparentemente inutilizzabile.
Dal PC ho eliminato tutte le partizioni del decoder dalla chiavetta, creando un unico spazio non allocato. Il decoder non vede la chiavetta automaticamente ma mi permette comunque di formattarla.
Riepilogando la chiavetta in oggetto:
Viene vista come disco esterno.
Viene vista dal decoder da nuova, anche se formattata in FAT32 e contenete dati.
La chiavetta può essere formattata parzialmente da decoder ma lo spazio rimanente non è gestibile da Windows 8.
E' possibile eliminare le due partizioni create dal decoder e quindi creare una partizione FAT 32 sull'intera chiavetta.
Ora faccio alcune prove con un programma di partizionamento esterno.
Ciao Renato
 
be' in sintesi hai seguito la procedura da me descritta.
puoi anche creare partizioni in NTFS.

anche la mia chiavetta viene vista da windows come unità disco rigido, ma per far questo è stata dura, perchè la vedeva come periferica di massa rimovibile, ma questo esula dall'argomento.
 
sopron ha scritto:
be' in sintesi hai seguito la procedura da me descritta.
puoi anche creare partizioni in NTFS.

anche la mia chiavetta viene vista da windows come unità disco rigido, ma per far questo è stata dura, perchè la vedeva come periferica di massa rimovibile, ma questo esula dall'argomento.

In pratica sì, solo che si può fare anche senza spianare precedentemente la chiavetta. Per il partizionamento è dura e non siamo fuori argomento poi ci risentiamo.
Ciao Renato
 
sopron ha scritto:
be' in sintesi hai seguito la procedura da me descritta.
puoi anche creare partizioni in NTFS.

anche la mia chiavetta viene vista da windows come unità disco rigido, ma per far questo è stata dura, perchè la vedeva come periferica di massa rimovibile, ma questo esula dall'argomento.

Abbiamo visto che la chiavetta nuova "deve" funzionare ed anche come.
Rimane da vedere perché alcune non funzionino a dovere.
Per quel che riguarda la multi partizione della chiavetta e questo potrebbe interessare l'utente con la Toshiba da 64GB, va reso noto che Windows, riconosce di norma solo una partizione sulle periferiche esterne a meno che su queste non venga fatta una operazione chiamate "Flip bit" con la quale si fa credere al sig. Finestra che il dispositivo esterno è invece un dispositivo interno e quindi multi partizionabili.
Alcune chiavette nascono con la possibilità di essere multi partizionate, altre purtroppo no.
Ci sono dei tools per ovviare al problema, purtroppo non tutti funzionano su tutte le chiavette. Ora sto cercandone uno che funzioni sulla mia.
Poi faccio sapere.
Ciao Renato
 
Indietro
Alto Basso