Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Vedo molto difficile recuperare le registrazioni perchè ha un file system "tutto suo" e il suo contenuto non viene letto dai pc, ma solo dal decoder.
 
Scusate ho la mia Pendrive di 32 GB piena e volevo passare le registrazioni fatte col decoder sul PC per tenerle e archiviarle ed eventualmente poi rimetterle su una penna e rivederle sul decoder.. ma ho un problema.
Quando metto la penna al PC mi dice di formattarla e non la vede..
Come faccio ad archiviare le registrazioni?
 
Buonasera, aprofitto di questo consiglio chiesto da TUTTOSPORT23 per avere le stesse risposte e per chiedere se esiste la possibilità di avere un Hard Disk che si attiva o disattiva direttamente dal 7900. Spero di essere stato chiaro. Grazie.


tuttosport23 ha scritto:
Su un noto sito di vendite ho trovato un Hard disk della Western Digital da ben 2 Tera ad un prezzo ottimo, meno di 100€.

Prima di comprarlo volevo sapere però se il decoder, secondo voi, riesce a gestire una hard disk di tale grandezza senza problemi.

Ovviamente ha l'alimentazione esterna, ma dai commenti ho letto che non ha una velocità elevata.

A me andrebbe bene anche un hard disk da 500gb, o al limite anche 1 tera, ma oramai sta diventando praticamente impossibile trovare questi hard disk con l'alimentazione esterna: sono tutti autoalimentati :5eek: :5eek:

Ovviamente se avete da consigliare particolare prodotti, scrivete pure!

A me l'hard disk serve il prima possibile... devo registrarmi una serie tv :D

EDIT: Ho trovato questo Hard Disk che pare performante:

TREKSTOR DataStation maxi light 1TB

Tipologia: ESTERNO
Formato: 3,5"
Capacità: 1TB
File system File system Windows® / Linux® e Mac®
Buffer: 32MB
Rotazioni/minuto: 7200rpm
Latenza media: 14,8ms
Alimentazione: Esterna

Com'è secondo voi a livello di prestazione? E poi, TREKSTOR l'avete mai sentita come marca? E' affidabile? :D
 
giusmaster ha scritto:
Scusate ho la mia Pendrive di 32 GB piena e volevo passare le registrazioni fatte col decoder sul PC per tenerle e archiviarle ed eventualmente poi rimetterle su una penna e rivederle sul decoder.. ma ho un problema.
Quando metto la penna al PC mi dice di formattarla e non la vede..
Come faccio ad archiviare le registrazioni?

Non le puoi archiviare su pc, nemmeno se Linux.

@Vianello:
Non sarebbe malvagio mettere in evidenza questa limitazione in prima pagina, dal momento che è una domanda molto frequente. ;)
 
luigif65 ha scritto:
Nel caso in cui non fosse 255.255.255.0 prova a mettere questo valore sia sul pc che sul decoder.
Ho provato ad impostare nella subnet mask i valori indicati, (impostando manualmente tutti i valori, ip, dns, ecc. su pc, nonchè sul decoder), riavviato pure il 7900: risultato: nulla di nuovo :crybaby2:
 
sopron ha scritto:
@Vianello:
Non sarebbe malvagio mettere in evidenza questa limitazione in prima pagina, dal momento che è una domanda molto frequente. ;)
Nel manuale del prodotto che è linkato nel primo post è scritto molto chiaramente :)
 
littlejohn ha scritto:
Ho provato ad impostare nella subnet mask i valori indicati, (impostando manualmente tutti i valori, ip, dns, ecc. su pc, nonchè sul decoder), riavviato pure il 7900: risultato: nulla di nuovo :crybaby2:
Prova a condividere la cartella aggiungendo anche everyone nella lista degli utenti autorizzati e imposta WORKGROUP nel gruppo di lavoro del pc da dove condividi la cartella.
 
Chiedo scusa se mi intrometto in mezzo ad una discussione sicuramente più importante; cerco semplicemente una risposta negativa o affermativa, circa la possibilità, se qualcuno l'ha trovata, che esista un HDD che possa essere governato dal 7900 (es. accensione ad inizio registrazione e spegnimento alla fine), o se il decoder non può proprio fare questo.
 
Telesystem 7900hd improvviso messaggio loader menù

Ciao,

Ho un decoder telesystem 7900hd e improvvisamente dopo un'interruzione di energia elettrica mi é apparso un menù che non avevo mai visto,loader menù e dice status:downloading.
Ed il tutto é fermo allo 0%....
Non so cosa fare...aiutatemi per favore
 
Prova a staccare corrente 1 minuto e vedi se da ancora lo stesso avviso.

Dovrebbe andare in time out da solo dopo un po'

Il decoder era già aggiornato all'ultima versione sw 1.2.14?
 
ERCOLINO ha scritto:
Prova a staccare corrente 1 minuto e vedi se da ancora lo stesso avviso.

Dovrebbe andare in time out da solo dopo un po'

Il decoder era già aggiornato all'ultima versione sw 1.2.14?


Non so se era aggiornato alla versione che mi indichi...ora provo a staccare la corrente come dici...ho già provato ma non per un intero minuto....
 
ERCOLINO ha scritto:
Prova a staccare corrente 1 minuto e vedi se da ancora lo stesso avviso.

Dovrebbe andare in time out da solo dopo un po'

Il decoder era già aggiornato all'ultima versione sw 1.2.14?


Niente da fare...anche staccando la corrente non va....cosa posso fare? Ogni tanto lil pallino a fianco alla scritta lock passa da bianco a verde e viceversa
aiutatemi per favore:crybaby2:
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
Qualora i "misteriosi" problemi persistessero, io metterei l'MKV problematico in Handbrake
http://handbrake.fr/downloads.php
(Anamorphic mode: Strict, + aspect ratio: 0/0/0/0, + CFR...vedi tu i settaggi...), lo lascerei ricodificare x264 "senza perdita di qualità" ed otterrei un altro MKV, spero funzionante anche sul decoder!

Sto provando a usare il famoso programmino...ma!..Non vi sembrano troppe 5ore per l' operazione?:eusa_think:
 
oh no!
anche tre giorni! :evil5:
dipende dalla qualità video e lunghezza video ma soprattutto dal processore/multicore ;)
col mio vecchio pc di seconda mano (penso un penthium IV passatomi da un amico per obbligarmi a fare i primi esercizi) per fare un DVD personalizzato con effetti speciali impiegai esattamente NOVE GIORNI per l'encoding!
è il processore che comanda ;)
aspetta ancora un po' e poi guarda il log, che non ci sia qualche "intoppo".
ma se vedi che sta proseguendo con l'encoding, lascialo fare! ;)

PS: attenzione al cursore quello con la percentuale della qualità: la scala è logaritmica!
tieni un 20% ;) solo con bluray merita scendere a 19-18.5, guai più basso: ti ritroveresti un file più grosso di quello originale hehe
 
Ultima modifica:
sky82 ha scritto:
Niente da fare...anche staccando la corrente non va....cosa posso fare? Ogni tanto lil pallino a fianco alla scritta lock passa da bianco a verde e viceversa
aiutatemi per favore:crybaby2:

Prova a lasciarle la corrente staccata per un po'
 
Purtroppo, sky82, non vedo molto da fare oltre ciò che ti ha già consigliato Ercolino. Una cosa simile accadde anche a me, con un aggiornamento che mai partì e fui costretto a portarlo in assistenza, con la garanzia che era ancora valida per il rotto della cuffia. Spero per te che si risolva, e che in caso contrario il decoder sia ancora in garanzia
 
actarus71 ha scritto:
-----Scusate ma!...Il ts7900 non era in grado anche di leggere gli mkv?....:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

prova così:

scarica il programma mkvtoolnix e avvia mkvmerge gui

nel riquadro file sorgenti trascina il file mkv

nel riquadro tracce, capitoli e tag ti comparirà il contenuto del file mkv
per ognuna delle righe che compaiono devi:
selezionare la riga
andare su opzioni speciali
selezionare compressione: nessuno

premi avvia muxing
 
carcarlo ha scritto:
prova così:

scarica il programma mkvtoolnix e avvia mkvmerge gui

nel riquadro file sorgenti trascina il file mkv

nel riquadro tracce, capitoli e tag ti comparirà il contenuto del file mkv
per ognuna delle righe che compaiono devi:
selezionare la riga
andare su opzioni speciali
selezionare compressione: nessuno

premi avvia muxing

Ora si vede ma c'è un piccolo problema...non sento l' audio!:D
 
luigif65 ha scritto:
Prova a condividere la cartella aggiungendo anche everyone nella lista degli utenti autorizzati e imposta WORKGROUP nel gruppo di lavoro del pc da dove condividi la cartella.
... anche con queste due ulteriori modifiche, nulla di cambiato (pure staccando momentaneamente il firewall) :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso