Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

fasadi ha scritto:
Se e quando entrerà il dvb2 nessuna apparecchiatura (tv, decoder, recorder) attuale andrà bene. Bisognerà ricomperare tutto. E questo rende problematico il passaggio al dvb2 in quelle nazioni dove il digitale é piuttosto avanti. Come far digerire ai consumatori che debbono ricomperare tutto?
Nei paesi dove il digitale non é ancora partito si può partire invece con il dvb2.
Alla luce di ciò prima che in Italia si passi al dvb2 troppo passerà.

esattamente, secondo me il dvb2 non decollerà mai in Italia. imporre una nuova tecnologia (n'altra volta) dopo lo switch al digitale, a distanza di mesi o pochi anni, è impossibile.

sai le (giuste) rivolte dei consumatori? :5eek:
 
nessuna rivolta

per chi non vuole prendere il nuovo decoder ci saranno i canali in definizione standard
 
carcarlo ha scritto:
nessuna rivolta

per chi non vuole prendere il nuovo decoder ci saranno i canali in definizione standard
Allora non hai capito. Quando ci sarà il dvb2 il digitale terrestre attuale non sarà più visibile poichè cambiano gli standard di trasmissione. Sia i canali SD che HD verranno trasmessi col nuovo standard. Quindi per vedere sia SD che HD sono necessarie nuove apparecchiature.
 
fasadi ha scritto:
Allora non hai capito. Quando ci sarà il dvb2 il digitale terrestre attuale non sarà più visibile poichè cambiano gli standard di trasmissione. Sia i canali SD che HD verranno trasmessi col nuovo standard. Quindi per vedere sia SD che HD sono necessarie nuove apparecchiature.

perke fare tutto sto macello !

basta selezionare bene i mux , per esempio se mediaset ha 2 mus , su un mux mette i canali sd trasmessi in dvb-t , e sull' altro i canali in hd trasmessi in dvb-t2 .

ragazzi sapete quando questo decoder , scendera di prezzo ? grazie
 
antonio10 ha scritto:
perke fare tutto sto macello !

basta selezionare bene i mux , per esempio se mediaset ha 2 mus , su un mux mette i canali sd trasmessi in dvb-t , e sull' altro i canali in hd trasmessi in dvb-t2 .

ragazzi sapete quando questo decoder , scendera di prezzo ? grazie
Semplicemente perché non sarà così.
Quando e se partirà il dvb2 tutto sarà trasmesso con quello standard.
 
inzialmente i due sistemi si affiancheranno

qualche mux sarà trasmesso in dvb-t e altri in dvb-t2

i canali in alta definizione quasi certamente saranno tutti in dvb-t2
 
fasadi ha scritto:
Semplicemente perché non sarà così.
Quando e se partirà il dvb2 tutto sarà trasmesso con quello standard.

io credo che per un 2-3 anni si potrebbe trasmettere anche come ho detto io , per poi passare tutto in dvb-t2 . cosi facendo non ci sarebbe una rivolta dei consumatori .
 
antonio10 ha scritto:
io credo che per un 2-3 anni si potrebbe trasmettere anche come ho detto io , per poi passare tutto in dvb-t2 . cosi facendo non ci sarebbe una rivolta dei consumatori .
Ah no?
Imporre il cambio di tutte le apparecchiature 2 o 3 anni dopo che uno ha già cambiato tutto renderà felici i consumatori?
Considera che soorattutto gli anziani vogliono il televisore con il digitale per evitare confusioni col decoder. Quindi, a costoro, sarebbe come imporre un nuovo televisore tra 2 o 3 anni.
Il dvb2 arriverà ma non a brevissimo.

E comunque siamo OT. Per tornare in tema il 7900 non andrà bene per il dvb2. Ma per quanto esso entrerà in vigore il 7900 sarà comunque un prodotto obsoleto indipendentemente dal dvb2.
 
La teoria secondo cui il DVB-T2 non arriverà perché il consumatore non è disposto a spendere, secondo me non regge. Pensate agli appassionati del calcio che spendono con Sky olte 50 euro al mese per veder le partite. Credete che se dovessero spendere 150/200 Euro per un nuovo decoder (è una cifra totalmente ipotizzata) per un decoder DVB-T2 non lo farebbero ? Certamente non si potrebbe fare uno switch off come quello attuale. Ma se le trasmissioni affianchessero quelle in definizione standard, su multiplex separati, perché no ?! Si avrebbero solo due tecnologie: quella SD per tutti e quella in alta definizione (DVB-T2) per chi vuole di più, esattamente come adesso ci sono i canali SD e quelli HD (che però sono pochi e non di qualità). Del resto se vogliamo parlare di alta definizione, parlare di 720p è un po' una miseria. Per fare un paragone gli stessi bly-ray sono 1080p e siamo ben lontani da altri standard quali i HD 4k (risoluzione 4096x2160) che sono in fare di sperimentazione ad esempio dalla Sony.
 
Paolo1967 ha scritto:
Per fare un paragone gli stessi bly-ray sono 1080p e siamo ben lontani da altri standard quali i HD 4k (risoluzione 4096x2160) che sono in fare di sperimentazione ad esempio dalla Sony.
Si' vabbé, ma già per apprezzare la differenza fra un 720p e un 1080p occorrono tv da 42'' in su, per il 4k cosa occorre, un 100''?! Il 4k più che altro tornerà utile per il 3D.
Tornando IT, questo decoder NON sarà mai aggiornabile al DBVT2.
 
Guarda che chi trasmette in HD trasmette a 1080i e non a 720p. E non sperare neppure che con il dvb2 si arrivi a 1080p.
Comunque, come detto, se non comperi il 7900 per aspettare in dvb2 commetti un errore. Tra un anno il 7900 sarà comunque obsoleto e il dvb2 non ci sarà ancora.
E quando si passerà al dvb2 già si parlerà di tv in 3D. Quindi..... se aspetti non comperi più nulla.
 
maxlaz ha scritto:
Ad oggi conviene comprare il 7900HD (o l'ADB) sole se si è interessati a premium calcio hd.....
tu stai a Roma...quindi vedi canale5 HD, ita1 HD e rai1 HD, non ti interessano?
 
Ma ci sono altri decoder hd. Pertanto comperare il 7900 al posto di un altro decoder HD meno costoso ha senso se si vuol vedere mediaset premium HD.
 
fabio656 ha scritto:
tu stai a Roma...quindi vedi canale5 HD, ita1 HD e rai1 HD, non ti interessano?

sì spesso li vedo (quando l'originale è in 16/9) ma non c'è moltissima differenza dal canale tradizionale upscalato dal decoder finchè non si decideranno a tramettere in hd nativo. Gli eventi HD nativi, a parte premium HD, non ci sono... La rai trasmette solo raramente...

Voglio dire che chi deve spendere 150-160 euro deve essere consapevole che può sfruttarlo bene solo avendo premium calcio.
 
ciao ragazzi, l'ho appena comprato stamattina, c'era un offertuccia e l'ho preso, rispesto al mio vecchio digifox e nettamente più veloce.
poi carica molto velocemente l'immagine dei canali hd... quasi più velocemente del sony bravia che ho in salotto... sono decisamente soddisfatto... appena potro lo provero con calcio hd e vi diro meglio....
 
fasadi ha scritto:
Guarda che chi trasmette in HD trasmette a 1080i e non a 720p. E non sperare neppure che con il dvb2 si arrivi a 1080p.
Comunque, come detto, se non comperi il 7900 per aspettare in dvb2 commetti un errore. Tra un anno il 7900 sarà comunque obsoleto e il dvb2 non ci sarà ancora.
E quando si passerà al dvb2 già si parlerà di tv in 3D. Quindi..... se aspetti non comperi più nulla.

Condivido il fatto che quando il Dvb2 sarà operativo ormai gli attuali decoder saranno obsoleti. Il punto è che per sfruttare l'attuale TS 7900 o l' ADB I-Can 3810T (non mi pare ce ne siano altri in HD) ci andrebbero anche le trasmissioni che trasmettano in questo formato. A Torino la RAI trasmette male nel canale HD (l'immagine si blocca o va a scatti, cosa che ho sentito anche da altri utenti di Torino) e Mediaset trasmette solo due canali in upscaling. Dato che il calcio non mi interessa, è un po' poco. Ripeto: sarebbe diverso se tutti i 3 canali RAI e Mediaset trasmettessero decentemente in HD. In qul caso credo avrei già comprato il Decoder HD. Succederà ?:eusa_think:
 
Raga'. A furia di leggere tutto il thread mi sono deciso di prenderlo. Giovedi' arriva. Mi sono dovuto scegliere il fornitore visti i prezzi variabili in giro. Euronix 180€- Unieuro 160€ - Mediaword 139€. Ho trovato un negozio a Pomezia /chiavi in mano) a 170€. Ho preferito questo fornitore perche' sta sulla piazza
Come si vede le differenze di prezzo sono notevoli da un negozio all'altro, tantopiu' che, comunque, dovrei andare sempre a ROMA. Appena arriva voglio vedere la differenza e le trasmissioni in HD.
 
Indietro
Alto Basso