Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

letterlar ha scritto:
Ok 3750, splendida e reale storia, peccato che calzi a pennello ai pc, ( ma con un 386 nn so cosa puoi farci ), ai cellulari ( ma se l'importante è telefonare..............), alle automobili ( nn dirmi che la tua ha le manovelle x i vetri ), e a tante altre cose ancora. Mi pare si chiami .........progresso ?? Nessuno ci obbliga ad acquistare nulla, ma anche io ho sostituito tutti i tv di casa ( 5 ) con tv lcd, per capriccio, x estetica, x migliore visione, sono hd ready, nn full, ma sicuramente nn li sostituisco x i prossimi 2 anni ( salvo complicazioni ) nn saranno xfetti, ma con sky hd e il TS sono soddisfatto. Poi tornando al tema, anzi all' O.T., Ognuno può spendere come crede.
Mi pare che stiamo dicendo esattamente la stessa cosa. ;) Ognuno è libero di acquistare (anche cose non necessarie, ma che piacciono) o meno ... L'importante è farlo con cognizione di causa... ;)
 
Ultima modifica:
telesystem si o telesystem no....

l'idea di vedermi il derby in hd domenica sera mi stuzzica parecchio, anche se il decoder che ho funzia ancora bene, è un relitto ma è ancora sano, un vecchio it box della access media dell'anno 2005...
 
letterlar ha scritto:
:badgrin: :D ;) "abbastanza nuovo di quanti anni ????? . Beh se 9 anni x te sono pochi, cosa intendi x antenna vecchia ? Gli agenti atmosferici sono a dir poco degenerativi, x antenne e cavi, se poi consideri che il TS è di " palato fine " quanto a segnale via etere, eccoti spiegati gli squadrettamenti e gli avvisi. Dai un occhiata all'antenna, magari è anche andata fuori posizione.

Fino a qualche settimana fa non ho mai avuto il minimo problema di segnale e ricorda che sono in Abruzzo dove lo switch-off verrà fatto per ultima o penultima Regione

Antenna vecchia è quella degli anni 70-80... la casa è stata costruita nel 98 ...:D
 
ragazzi una informazione importante siccome ultimamente ho visto che alcuni canali li prendo con qualità al 30 % e pure con poca potenza, secondo me è colpa dell'antenna che ho che è vecchia.

volelo sapere quale è al momento la migliore antenna per digitale terrestre e quanto costa,mentre per montarla ci pensa mio padre che ci riesce..

volevo sapere la marca o modellodella migliore antenna da comprare per digitale terrestre e il prezzo
 
napoli1890 ha scritto:
ecco... allora decadono un paio dei punti della mio post :D
comunque il 7900hd va proprio bene... però mi sorge una domanda che forse vi hanno già fatto... la sua porta ethernet... a che serve? cioe solo ad aggiornare il firmware? o ha qualche altra funzionalità (il manuale d'uso è troppo superficiale... dice solo "come si accende")

No, l'aggiornamento del firmware avviene via etere.La porta ethernet ... boh, chissa' in futuro forse potrebbe risultarci comodo. Tutto sommato sarebbe stato meglio trovarci un'uscita audio analogica, almeno la si usava subito.
 
la grotteria ha scritto:
volelo sapere quale è al momento la migliore antenna per digitale terrestre e quanto costa,mentre per montarla ci pensa mio padre che ci riesce..
Questa domanda è posta male.
Non esiste un'antenna migliore in assoluto.
Nè esiste un'antenna specifica per il digitale terrestre (non c'è alcuna differenza tra antenne per ricevere l'analogico ed antenne per ricevere il digitale terrestre).

Tutto dipende dalla copertura della tua zona, dalla tipologia di impianto e dalla distribuzione del segnale fino alle prese utente.

In ogni caso, non è questa la sezione per affrontare queste tematiche. ;)
 
marzio43 ha scritto:
No, l'aggiornamento del firmware avviene via etere.La porta ethernet ... boh, chissa' in futuro forse potrebbe risultarci comodo. Tutto sommato sarebbe stato meglio trovarci un'uscita audio analogica, almeno la si usava subito.

si beh in effetti, considerando che ho uno dei primi lcd con dvi invece che hdmi, ho dovuto fare un po di invenzioni per ascoltare l'audio.... alla fine ho risolto con un adattatore scart rca (ovviamente adattatore output, cosa da non sottovalutare affatto) e poi gli rca L e R alla tv... in effetti è stato un bel problema perche ho subito detto, ecco ho fatto la ****ata del secolo... poi mi sono ingegnato e ho risolto, pero un uscita audio analogica non mi faceva schifo

seba86b ha scritto:
l'idea di vedermi il derby in hd domenica sera mi stuzzica parecchio .... ....
ma perche a milano arriva gia il segnale di premium calcio HD?
 
napoli1890 ha scritto:
ma perche a milano arriva gia il segnale di premium calcio HD?

calcio hd arriva in tutta italia, ovunque si prende il mux mediaset del calcio ;)
 
Scusa 3750, nessun problema, abbiamo espresso lo stesso pensiero in modi diversi. Piuttosto vorrei capire come vengono gestiti gli OT quì, passiamo pagine intere a parlare di cavi HDMI, di telecomandi universali, di collegamenti vari ad amplificatori audio, e nn possiamo dare un suggerimento x una antenna ? Sono daccordissimo sul fatto che ogni zona ha caratteristiche diverse e magari necessita di antenne diverse, ma si sa bene che una delle + performanti ha tre "aste", + dipoli, direttiva con alto rendimento e parti plastiche di colore arancio. La marca ovviamente nn si può dire. Cerchiamo di darci una mano, ovviamente evitando gli OT. Devo però rispondere all'amico dell'antenna del 1998, probabilmente si è solo spostata, ma considerando il tuner del TS, che preferisce un ottimo segnale x esprimere al meglio le sue potenzialità, ti suggerirei di dare un occhiata all'ossido che si è depositato sui dipoli della tua antenna, e alle condizioni del cavo sicuramente cristallizzato dal sole e dal freddo.
 
Nel forum c'è una sezione ad hoc per parlare di impianti, antenne (anche quella a cui fai riferimento tu) e discussioni tecniche in genere. Perchè parlarne in questo topic su uno specifico decoder? Gli ho semplicemente proposto di fare questo tipo di domande in quella sezione (dove peraltro ci sono già molte indicazioni al riguardo!)... ;)
 
Be! Finalmente e' arrivato il TS 7900HD.
Sono rimasto un po' deluso del TS. Ho usato il Cavo HDMI e non trovo grande novita' sulla visione tra normale ed HD di Rai e mediaset. Unica cosa che ho notato e' che RAI HD sul canale 501 trasmette in 4/3. Ho un televisore SHARP HD Ready serie 42x20e. Preciso che non so cosa vuol dire trasmissioni HD "native" ed upscalato. Poi molto scomodo lo spostamento canali. In effetti tocca cancellare il canale che si vuole usare per la numerazione del nuovo canale. Per es, Le RAI 1,2, 3 me li mette dall'800 in poi. Per spostarli su 1,2,3 ho dovuto cancellare i primi tre canali in posizione 1,2,3 e poi rinumerare i canali RAI. In sintesi: non ha lo spostamento canali ma un cambio numerazione. Se il canale che vuoi rinumerare e' occupato non permette la rinumerazione se non lo cancelli prima.
Poi il telecomando nero con serigrafate le scritte in griggio scuro e' orrendo da vedere e manovrare. Leggendo nel thread ero preoccupato della luminoscita' del display, strano, ma sul mio TS e' normale. Ho preso quello bianco.
Concludo, a mio parere, che il prezzo di questo decodere non e' giustificato con altri decoders con interattivita'
 
Ultima modifica:
il televisore deve essere per forza hd ready oppure si riesce a vedere anche su un lcd normale?
 
luppolo123 ha scritto:
il televisore deve essere per forza hd ready oppure si riesce a vedere anche su un lcd normale?

ovviamente anche in un lcd normale ma non ha senso un decoder HD su una televisione non HD... a meno che non lo compri in previsione di una futura tv HD... ;)
 
diciamo quindi che su un televisore non hd si vede come un decoder mhp normale?
anche se costa una sassata se ad aprile mettono la registrazione anche di programmi a pagamento e lettura di divx ecc lo prendo di sicuro
 
Ultima modifica:
sismi ha scritto:
Be! Finalmente e' arrivato il TS 7900HD.
Sono rimasto un po' deluso del TS. Ho usato il Cavo HDMI e non trovo grande novita' sulla visione tra normale ed HD di Rai e mediaset. Unica cosa che ho notato e' che RAI HD sul canale 501 trasmette in 4/3. Ho un televisore SHARP HD Ready serie 42x20e. Preciso che non so cosa vuol dire trasmissioni HD "native" ed upscalato. Poi molto scomodo lo spostamento canali. In effetti tocca cancellare il canale che si vuole usare per la numerazione del nuovo canale. Per es, Le RAI 1,2, 3 me li mette dall'800 in poi. Per spostarli su 1,2,3 ho dovuto cancellare i primi tre canali in posizione 1,2,3 e poi rinumerare i canali RAI. In sintesi: non ha lo spostamento canali ma un cambio numerazione. Se il canale che vuoi rinumerare e' occupato non permette la rinumerazione se non lo cancelli prima.
Poi il telecomando nero con serigrafate le scritte in griggio scuro e' orrendo da vedere e manovrare. Leggendo nel thread ero preoccupato della luminoscita' del display, strano, ma sul mio TS e' normale. Ho preso quello bianco.
Concludo, a mio parere, che il prezzo di questo decodere non e' giustificato con altri decoders con interattivita'

le trasmissioni hd native sono quelle nelle quali le riprese vengono fatte in alta definizione (vedi premium calcio hd quando trasmette). Solo in queste si apprezza la vera alta definizione.

Quelle upscalate (canale 5HD...) sono trasmissioni normali (qualità standard) portate a 1080i elettronicamente.... si vedono un pò meglio dei rispettivi canali standard ma, ovviamente, non raggiungono la qualità delle trasmissioni hd native.
Rai 1 HD tramette in hd nativo le partite di champions e (dovrebbe) le prossime olimpiadi invernali

i canali HD rai e mediaset si vedono i 4/3 quando la trasmissione originale è in 4/3.

il prezzo.... il TS e l'ADB costano quasi il doppio dei normali decoder interattivi ma, giusto o sbagliato che sia, sono gli unici 2 modelli HD. Non sono semplici modelli interattivi
 
sismi ha scritto:
Be! Finalmente e' arrivato il TS 7900HD.
Sono rimasto un po' deluso del TS. Ho usato il Cavo HDMI e non trovo grande novita' sulla visione tra normale ed HD di Rai e mediaset.
i canali HD in chiaro, non sempre trasmettono in VERO HD.
alcune volte lo fanno, altre no. ;)
dipende con quali telecamere riprendono la trasmissione ;)

il canale HD nativo è premium calcio HD. :)
 
maxlaz ha scritto:
il prezzo.... il TS e l'ADB costano quasi il doppio dei normali decoder interattivi ma, giusto o sbagliato che sia, sono gli unici 2 modelli HD. Non sono semplici modelli interattivi

Una cosa che non riesco proprio a capire, salvo pensando male è la seguente. Se parliamo di decoder HD esterni ci sono solo due modelli HD che ci propongo come qualcosa di "unico" e tecnologicamente avanzato ancora agli esordi, mentre per i PC l'offerta è molto più ricca di decoder HD e sono disponibili da molto più tempo; sia come schede interne ma anche come decoder tipo chiavetta (a meno di €50). Nel mio PC ho una scheda DTT HD Avermedia che mi venne installata quando comprai oltre 1 anno e mezzo fa il computer. Ovviamente il limite di questi oggetti è che non hanno lettori di schede Pay; ma non è questo l'aspetto tecnologico innovativo rilevante.
 
Indietro
Alto Basso