Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

marcotaiolii ha scritto:
Già, maledette limitazioni DGTVi... Vedremo se sarà un vero PVR o permetterà solo la visione di trasmissioni registrate con il decoder stesso
In che senso? Si collegherà un hard disk e si registrerà...
 
Nel senso che spero che permetta la riproduzione di file già presenti nel hard disk e non provenienti da registrazioni.
 
In sostanza chiedo: è possibile registrare su pennetta USB una partita di calcio criptata (naturalmente avendo la tessera mediaset). Se sì è possibile vederla su altro dispositivo (esempio pc. lettore con porta USB ect..) o solo su "quel TS7900" ; se no perchè? Inoltre se ho un filmato sulla pennetta posso vederlo attraverso il TS7900? Grazie
 
ncampet ha scritto:
In sostanza chiedo: è possibile registrare su pennetta USB una partita di calcio criptata (naturalmente avendo la tessera mediaset).
Se sì è possibile vederla su altro dispositivo (esempio pc. lettore con porta USB ect..) o solo su "quel TS7900" ; se no perchè?
Inoltre se ho un filmato sulla pennetta posso vederlo attraverso il TS7900? Grazie

1) Si, Se verrà abilitata la registrazione PayTV nell'imminente nuovo firmware, non sarà invece possibile vedere l'evento registrato su altri dispositivi perchè sarà archiviato in formato criptato.

2) Si, sarà abilitata sempre nel nuovo firmware la visione dei filmati avi.
 
snac ha scritto:
1) Si, Se verrà abilitata la registrazione PayTV nell'imminente nuovo firmware, non sarà invece possibile vedere l'evento registrato su altri dispositivi perchè sarà archiviato in formato criptato.

2) Si, sarà abilitata sempre nel nuovo firmware la visione dei filmati avi.
Sei decisamente ottimista...

Probabilmente non sarà possibile fare nessuna delle due.

È probabile che delle trasmissioni a pagamento non verrà abilitata la registrazione e non sarà possibile leggere i file .avi, .mkv, ecc...

Tutta colpa della DGTVi che per rilasciare i bollini Gold da queste restrizioni.
 
snac ha scritto:
1) Si, Se verrà abilitata la registrazione PayTV nell'imminente nuovo firmware
ma secondo te, se mediaset permettesse la registrazione dei canali premium sulla pennetta usb...l'OnDemand (e soprattutto il decoder ondemand HD) chi lo comprerebbe più? :)

e' evidente che non gli conviene! :)
 
Io comunque,per notizia,ho registrato tranquillamente già da ora una partita di premium calcio,attraverso il 7900, sul mio DVD Recorder panasonic dotato di hard-disk e me la posso rivedere tramite quest'ultimo
 
Nighteagle ha scritto:
Io comunque,per notizia,ho registrato tranquillamente già da ora una partita di premium calcio,attraverso il 7900, sul mio DVD Recorder panasonic dotato di hard-disk e me la posso rivedere tramite quest'ultimo
Ovviamente il TS7900 (o il TV) è collegato in SCART al DVD recorder ... :icon_rolleyes:

Non è la stessa cosa che registrare direttamente in formato digitale (magari anche in Alta Definizione) ... dalla sorgente ... ;)
 
fabio656 ha scritto:
ma secondo te, se mediaset permettesse la registrazione dei canali premium sulla pennetta usb...l'OnDemand (e soprattutto il decoder ondemand HD) chi lo comprerebbe più? :)

e' evidente che non gli conviene! :)

Fabio sono due cose distinte ossia :

ON demand è un PVR con software per avere la pappa già pronta, senza perdere tempo a configurare il decoder, avere un doppio tuner ( vedi una cosa mentre ne registri un altra ) infine avere una library preconfezionata pronta all'uso.

Il PVRHD con USB alias 7900HD con nuovo software è un decoder dove devi fare tutto a manina, non ha il doppio tuner insomma è un pvr della serie cotto e mangiato :D
 
Allora per tutti quelli che hanno l'impianto centralizzato ed hanno problemi soprattutto nella ricezione dei 3 canali rai che nella mia città (Salerno) trasmettono sulla banda terza vorrei dare un consiglio. Aprite le cassette dove vi sono installati i derivatori dei cavi che vanno alle varie prese tv dell'appartamento. e, se sono di marca fracarro controllate la sigla. Se sono CAD 11 o Cad 12 sostituiteli con i CD11 e CD12 ed avrete un sensibile incremento soprattutto sulla banda VHF. Il sospetto mi era venuto in quanto lamentavo un segnale piuttosto scarso sulla suddetta banda, ed ieri dopo aver consultato on line il catalogo della fracarro ho verificato che i CAD 12 ed 11 hanno su detta banda un'attenuazione di 17 db mentre i CD12 ed 11 di appena 10 db costanti sull'intera gamma di frequenza. Nel pomeriggio dopo aver provveduto alla sostituzione il segnale sulle tre reti rai è passato da 50 qualità e 80 potenza a 83 qualità a 93 di potenza. Un risultato che và oltre le mie aspettative.
 
siriobasic ha scritto:
Nel pomeriggio dopo aver provveduto alla sostituzione il segnale sulle tre reti rai è passato da 50 qualità e 80 potenza a 83 qualità a 93 di potenza. Un risultato che và oltre le mie aspettative.
Da 50 a 83 di qualità è un bel salto... Sono curioso visivamente si notano differenze?
 
non registrare i canali a pagamento è come non registrare, ma che senso ha?! :mad:

non me ne frega niente di un formato in chiaro ed aperto E manco dell'HD. ma cribbio poter registrare una partita in SD su una penna usb, sul formato che dicono loro, per potermela rivedere con calma poi, non mi sembrava di chiedere tanto!? :sad:

continuerò ad usare i miei metodi per registrarmi le partite ed anche i film, a pagamento (manco non pagassi l'abbonamento) su avi in chiaro... alla facciaccia loro :eusa_whistle:
 
L'unico modo sicuro di registrare è farlo con un DVD recorder, magari con hard disck interno, tramite SCART.

Oppure usare altri decoder senza certificazione DGTVi, ma così non si è sicuri di poter vedere (e di conseguenza registrare) le trasmissioni a pagamento, specialmente quelle in HD, oltre al fatto che sono più cari.
 
marcotaiolii ha scritto:
Da 50 a 83 di qualità è un bel salto... Sono curioso visivamente si notano differenze?

Visivamente no, però ritengo che adesso il decoder sia meno esposto agli squadrettamenti soprattutto nel corso di forti piogge.
 
Indietro
Alto Basso