Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

dprato1 ha scritto:
Ma io sarei tanto curioso di sapere una cosa. Io abito a cisterna di Latina (provincia di Latina) e sono già 4 mesi che è stato effettuato lo Switch-off nel Lazio. Siccome a giugno ci sarà il Mondiale, che la Rai trasmetterà in HD, e io ho il TS7900 HD con il quale già ricevo i canali Premium Calcio HD, Canale 5 HD e Italia 1 HD quando si degnerà di voler attivare il canale Rai HD anche qui da noi?
Ho letto in questi giorni che i Mux 4 della Rai in HD verranno accesi nel primo semestre del 2010, l'articolo ora non ricordo dove l'ho trovato, ma c'era chi diceva che se la Rai non avesse acceso i Mux 4 per quel periodo, andava incontro a sanzioni penali....l'articolo da me letto, da quel che ricordo, parlava della regione campania, ma credo che verranno accesi anche nelle altre regioni....(credo).
 
ncampet ha scritto:
Una domanda da inesperto.
Ho un TV Samsung 19r86bd collegandolo al ts7900 vedo in HD in canali trasmessi in tale maniera? Se sì come? (ingresso antenna al TS7900 quindi lo collego alla TV con scart o con altro dispositivo?.....)
Grazie e scusate l'ignoranza

il collegamento ottimale (ed obbligatorio per visualizzare le trasmissioni HD) deve essere:

antenna => ts7900 => cavo hdmi = > tv

in questa maniera potrai vedere i canali HD nativi e, in maniera upscalata (quindi un po' meglio), i canali standard.

Con la presa scart vedresti tutto in qualità standard. Non conviene proprio utilizzare tale collegamento tranne che per collegarci eventuali video recorder
 
utinam ha scritto:
Buona sera
Sono un felice possessore del decoder in argomento .
Comunque vorrei fare qualche domanda per avere le idee piu chiare.
Si parla tanto del prossimo aggiornamento che permetterà (non si sa ancora cosa..) di registrare.
Appunto su questo, vorrei chiedere se qualcuno sa gia in che formato saranno salvati i filmati.
Siccome ora come ora su questo decoder i filmati (tramite usb) non si possono neanche vedere, cosa che posso
fare con un altro decoder pagato pochi euro (Amtc), chiedo se le registrazioni saranno possibile anche in HD oppure solo normali.
Inoltre se voglio vedere un filmato registrato con una videocamera in hd con scheda sdhd, potrò vederlo tramite
la porta usb del decoder in argomento??,ovvero per la visione saranno possibili formati diversi_____
Grazie


pregasi telefonare telesystem ;) ;)

ancora non si sanno questi particolari... ci potrebbero essere delle limitazioni imposte dai broadcaster/DGTVI
 
marcel ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Dopo un mese (preciso), ho ritirato il ts7900hd dall'assistenza a causa dei frequenti spegnimenti, descritti da me ed altri amici utenti, precedentemente.
Dalla ricevuta, c'è una sorta di descrizione "riparazione effettuata in garanzia.." senza spiegazioni tecniche di sorta. Ho chiseto alla signora che me lo ha consegnato che cosa avesse e lei mi ha assicurato che il problema su decoder c'era ma non sapeva specificare quale, visto che era stato spedito alla Telesystem.
Morale, il problema hardware sul decoder c'era, per cui gli spegnimenti non sono un bug del software ma altra cosa.
Ora mi sembra che funzioni tutto, anche se l'interattività di "sorrisi e canzoni" continua a non funzionare.

Il mio con una certa frequenza continua a spegnersi del tutto o a fare il boot. Sono ormai sicuro che il problema dipenda dalla presa di accensione posta dietro il decoder che utilizzo per accenderlo e spegnerlo, in quanto una volta che si è spento sfiorando l'interruttore il decoder si è riacceso. Immagino sia il contatto. Lo porterò in assistenza e spero che mi risolvano il problema, successivamente mi dovrà attrezzare per non spegnerlo più dall'interruttore
 
informativa miglior impostazione risoluzione

non sono una cima e vorrei da Voi avere un parere
la mia TV ha la possibilità di scegliere quale risoluzione applicare allo schermo (560-720-1080) e lo stesso il mio telesystem sul HDMI
se voglio vedere un segnale in entrata di 560 sullo schermo upscalato a 1080 come devo impostare i due apparati ?
è meglio impostare l' upscalaggio a 1080 su l' HDMI di telesystem o su quello della TV ?
altra domanda da profano : come faccio a sapere quale è la risoluzione del segnale video in entrata TV dall' antenna ?
 
il 7900 ha massimo 1080i, non 1080p,e quindi puoi impostarlo su 1080i.
Se il tuo tv è un full-hd,mettilo su 1080p
 
io rimango sempre dell'opinione che il settaggio "autodetect" sia sempre il migliore...non puoi sbagliare :)
 
fabio656 ha scritto:
io rimango sempre dell'opinione che il settaggio "autodetect" sia sempre il migliore...non puoi sbagliare :)
questa era l' impostazione che avevo settato originariamente, ma su consiglio di Ercolino la ho eliminata, essendo risultata effettivamente la causa di un disturbo (sparizione dell' immagine per un paio di secondi) che era apparso sul mio TV
 
Nighteagle ha scritto:
il 7900 ha massimo 1080i, non 1080p,e quindi puoi impostarlo su 1080i.
Se il tuo tv è un full-hd,mettilo su 1080p
da quanto mi risulta un 1080p garantisce una immagine migliore è più fluida di un 1080i
non sarebbe meglio su segnali 560i in entrata al telesystem impostare questo ultimo su 560i e lasciare al TV impostato su 1080p il compito della conversione ?
 
Essendo la discussione giunta a quasi 500 interventi, ed avendo perso un pochino il "bandolo della matassa" chiederei un riassunto delle migliorie che sarannno effettuate, o perlomeno si spera, dal prossimo imminente aggiornamento, oltre ovviamente la possibilità di registrare dalla presa usb. Ritengo che "l'insostituibile Ercolino" abbia ricevuto qualche notizia in merito dai responsabili della Telesystem.
 
ordnas35 ha scritto:
...non sarebbe meglio su segnali 560i in entrata al telesystem impostare questo ultimo su 560i e lasciare al TV impostato su 1080p il compito della conversione ?
Non penso.Metti il TS a 1080i, o al limite su autodetect come dice fabio656,e comunque lascia pure il tv su 1080p.
 
ordnas35 ha scritto:
da quanto mi risulta un 1080p garantisce una immagine migliore è più fluida di un 1080i
non sarebbe meglio su segnali 560i in entrata al telesystem impostare questo ultimo su 560i e lasciare al TV impostato su 1080p il compito della conversione ?

le trasmissioni hd sono nel formato 1080i quindi conviene impostare questo valore in modo che si minimizzino gli interventi del tv/decoder nel processamento delle immagini.

quindi 1080ì sia su tv che decoder... che tra l'altro va bene anche per le trasmissioni standard
 
Si discute sul prossimo aggiornamento del decoder se registrera' o no.......
ma c'e' un problema molto serio da risolvere prima di tutto.

Non so perche' ma dopo mesi di utilizzo soddisfacentissimo, da qualche giorno il mio decoder ha cominciato a spegnersi ed a rifare il boot appena lo accendo.

A volte si spegne anche per 3 volte consecutive oppure si spegne un paio di volte poi per un po' va tutto bene , dopodiche' si rispegne di nuovo.

Qualcuno sa dirmi qualcosa? se ne e' parlato poco di questo problema, possibile che solo alcuni decoder si comportano cosi'?

Aspetto il prossimo aggiornamento o lo porto in assistenza?
 
aironeairone ha scritto:
Si discute sul prossimo aggiornamento del decoder se registrera' o no.......
ma c'e' un problema molto serio da risolvere prima di tutto.

Non so perche' ma dopo mesi di utilizzo soddisfacentissimo, da qualche giorno il mio decoder ha cominciato a spegnersi ed a rifare il boot appena lo accendo.

A volte si spegne anche per 3 volte consecutive oppure si spegne un paio di volte poi per un po' va tutto bene , dopodiche' si rispegne di nuovo.

Qualcuno sa dirmi qualcosa? se ne e' parlato poco di questo problema, possibile che solo alcuni decoder si comportano cosi'?

Aspetto il prossimo aggiornamento o lo porto in assistenza?

Ma lo spegni con l'interruttore sul pannello posteriore? Se è così potrebbe essere proprio il cattivo funzionamento di quest'ultimo a causare l'inconveniente.
 
Ultima modifica:
Registrare su hd esterno

Ciao Ragazzi ho ripreso a gironzolare per il post visto l'imminente aggiornamento che dovrà uscire per il 7900.
Ho letto in giro che si potrà registrare su chiavetta usb o hd esterno...
Domanda: quali hd esterni saranno compatibili? quelli autoalimentati andranno bene?
Perchè avendo provato a collegarne un paio ora come ora il decoder si impalla e fa un reboot.
Dite che con l'aggiornamento la situazione si sistemerà o ci vorrà un hd alimentato?
 
Un paio autoalimentati, o che si alimentano dalla usb ? Probabilmente quella presa è progettata per piccoli carichi energetici, quindi le chiavette, e quando viene collegata una memoria che assorbe + corrente, o nn viene riconosciuta come quantità/spazio memoria, manda il dec in tilt.
 
letterlar ha scritto:
Un paio autoalimentati, o che si alimentano dalla usb ? Probabilmente quella presa è progettata per piccoli carichi energetici, quindi le chiavette, e quando viene collegata una memoria che assorbe + corrente, o nn viene riconosciuta come quantità/spazio memoria, manda il dec in tilt.
Per intenderci parlo di hd alimentati via usb, che hannno come unica connessione il cavetto usb.
quindi dite che ci vorrebbe un hd che abbia un trasformatore, quindi una fonte di alimentazione esterna? proverò, ne ho uno.. ma a questo punto aspetto che esca l'aggiornamento.
 
da ieri quando spengo il decoder l'orologio sul display va e non va.....tipo è stato fermo per 3 ore alle 15,30 poi se lo accendo si aggiorna e se lo spengo si riblocca ancora...succede anche a voi?
 
Indietro
Alto Basso