Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

budmud ha scritto:
Non ci siamo capiti...io dico che il 7900 NON PUO' avere un processore in grado di upscalare come un processore esterno: per 139€ per forza può fare un lavoro molto limitato. :eusa_naughty:

Se no non si capisce a cosa serve il mio EDGE che fa solo quel lavoro e costa 5 volte tanto! :D

Io non farei fare l'upscaling al TS, in sintesi. ;)

In effetti i processori video esterni erano nati concettualmente quando i µprocessori dei decoders non avevano una potenza sufficiente per il lavoro di upscaling .......
 
luposelva ha scritto:
Siccome è la prima volta che potrei vedere la partita in HD, di solito su che canale è 501?
si e si vede molto bene pero l'audio e' troppo in ritardo, ho provato anche a cambiare l'impostazione apposita in sistema poi impostazioni hdmi MA' non migliora... Come posso fare?
 
luposelva ha scritto:
Siccome è la prima volta che potrei vedere la partita in HD, di solito su che canale è 501?
se sei abbonato a premium è il 338, senno è il 501 della rai :)
 
cipicipi ha scritto:
Anche io ho lo stesso problema. "avevo" Ho risolto mettendo NO a In Modalità Standby nel menù impostazioni/sistema/aggiornamento software.

Anch'io ho fatto così...
credo proprio sia la soluzione giusta
 
Ragazzi spettacolo, il canale era 850 e l'audio perfetto e sono connesso con un cavo HDMI/DVI e l'audio lo prendo dalla scart, nonostante il tv da 37" abbia 4 anni se le cavata egregiamente. :D :D
 
ragazzi ieri incredulo ho visto che in questo decoder manca la presa ottica scusate ma se uno vuole collegare il surroun al decoder che deve fare?
 
toto 90 ha scritto:
ragazzi ieri incredulo ho visto che in questo decoder manca la presa ottica scusate ma se uno vuole collegare il surroun al decoder che deve fare?
Usare l'uscita coassiale.

L'uscita ottica necessita di un cavo di ottima qualità, in mancanza il segnale audio è soggetto a decadimenti che possono comprometterne la qualità.
Ecco perchè in fase progettuale si è deciso di optare per l'uscita digitale coassiale.

E' tutto :D
 
Ultima modifica:
Uscita Ottica o uscita Coassiale digitale ,cambia praticamente nulla

I vantaggi dell'Ottica ,si hanno su cavi lunghi
 
Se il 7900 ha una sola scart per collegare il VCR devo usare una ciabatta multiscart?
 
Ultima modifica:
ma domani cic sarà l'aggiornamento...quando posso attivare la funzione sul decoder e a che ora?
 
fra77 ha scritto:
ma domani cic sarà l'aggiornamento...quando posso attivare la funzione sul decoder e a che ora?

Aspetta la disponibilità, sul forum lo diranno sicuramente...
e cmq disattiva l'aggiornamento in standby
 
No :)
è il primo nick che mi è venuto in mente

edit: hai modificato prima che finissi il post? prima mi hai chiesto un altra cosa:)
 
fra77 ha scritto:
ma domani cic sarà l'aggiornamento...quando posso attivare la funzione sul decoder e a che ora?
Probabilmente ultimamente non hai frequentato il forum. Infatti da qualche giorno, tanto per non cambiare, si è detto che l'aggiornamento fissato per il 24 maggio è slittato ad altra data.
 
Comunque il decoder si bloccava acnhe a me se attivavo l' aggiornamento software.Invece il decoder va lasciato in stand by per tuatta la notte perchè ho letto sul manuale che il decoder ricerca un nuovo software dopo 45 minuti di stand by.;)
 
Lasciatelo riposare, la prossima settimana sarà molto faticosa, la pupa che diventa farfalla :badgrin:
 
luposelva ha scritto:
Se il 7900 ha una sola scart per collegare il VCR devo usare una ciabatta multiscart?


devi usare il cavo hdmi per collegare decoder e tv. Solo tramite hdmi è possibile vedere le trasmissioni in HD.

La presa scart va usata per collegare il decoder con il VCR
 
Indietro
Alto Basso