Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

erano_tempi_belli ha scritto:
Scusate ma quindi che vi legge da USB a livello video?

Rispondo in maniera grossolana:
avi, divx, xvid, mpeg4, mpeg2, vob, alcuni mkv (uno molto grande mi si è bloccato e sono state segnalate limitazioni con l'audio...)

Niente menù nei dvd
Non ho provato immagini .iso ma dubito.

Limitazioni:
niente sottotitoli (almeno io non ci sono riuscito);
solo avanti/indietro veloce (niente salti al minuto x)
nessuna memoria se si interrompe la visione

da provare il doppio audio con i divx
da provare anche i .vob con audio multipli e sottotitoli
 
L'hard disk esterno dev'essere formattato fat o NTFS?
E poi forse bisognerebbe sapere quali sono quelli sicuramente compatibili,prima di comprarne uno.
Si potrebbe avere un elenco, anche se breve?
 
bobbysat ha scritto:
L'hard disk esterno dev'essere formattato fat o NTFS?
E poi forse bisognerebbe sapere quali sono quelli sicuramente compatibili,prima di comprarne uno.
Si potrebbe avere un elenco, anche se breve?
dovrebbe avere una sua formattazione l'hd una volta inserito nel decoder.
 
se devi solo leggere va bene sia fat che ntfs

se vuoi registrare o usare il timeshift devi formattarlo dal decoder
 
questo potrebbe essere l'aggiornamento definitivo che mi potrebbe spingere a comprarlo. due cose sole però:

1. siccome questo è il samsung, da quanto ho capito, sono quasi gemelli per voi quanto ci vorrà ad avere lo stesso aggiornamento anche per quest'ultimo? perché vorrei prendere il samsung per avere un telecomando solo

2. sarà possibile con un altro aggiornamento poter attaccare una chiavetta wi-fi alla presa usb per vedere la rete?

grazie
ciao
stefano
 
glucam ha scritto:
E' autoalimentato?
1) Prima alimentalo poi collegalo via usb (se un 2.5 con un normale cavo usb non verrà riconosciuti)
2) Ti dovrebbe comparire la richiesta di formattazione da parte del decoder.
3) E' necessario formattarlo tramite decoder per poterci registrare sopra.
La parte formattata non sarà disponibile tramite pc.

Per usarlo invece come archivio per vedere i film che già sono sull'hd non serve formattarlo e puoi fermarti al primo punto.

Quello Liace si ma ho visto che quelli autoalimentati sono esclusi. Allora ho provato con uno con l'alimentazione esterna, mi ha chesto di formattarlo, poi mi ha fatto scegliere la modalità di ripartizione e adesso registra normalmente.
 
Ultima modifica:
Ciao non ho ancora letto se qualcuno ha provato a registrare sui canali di Mediaset o Dahlia e sui canali HD .-----.
 
niente da fare non dipende dal cavo. mi sono fatto prestare dal vicino un cavo hdmi 1.3 ma c'è sempre lo stesso problema. Mi sa che tocca portarlo in assistenza
 
Per quanto mi riguarda stasera farò tutte le prove del caso,sia registrazione e tutto il resto.. per il momento ho testato la riproduzione sia da remoto col pc che da chiavetta di divx e mkv con ottimi risultati
 
Ciao aggiornamento completato, ho visto un sacco di funzioni ora lo provo a riprodurre dei filmati in fullhd , in remoto non vedo la rete faccio prove e vi dico
 
I preferiti sono sempre 30 al massimo, ma che cavolata è??? :eusa_wall:

Non me ne faccio niente di un PVR che non registra la pay, almeno i preferiti portati a 100 o 50 toh :mad:
 
imopen ha scritto:
I preferiti sono sempre 30 al massimo, ma che cavolata è??? :eusa_wall:

Non me ne faccio niente di un PVR che non registra la pay, almeno i preferiti portati a 100 o 50 toh :mad:
come non registra la pay? solo i canali diciamo nazionali si possono registrare?
 
TELEFAN ha scritto:
Quello Liace si ma ho visto che quelli autoalimentati sono esclusi. Allora ho provato con uno con l'alimentazione esterna, stessa storia. :icon_rolleyes:

Mi potreti spiegare la storia del 2.5 con un normale cavo Usb? Scusami l'ignoranza in materia.

Puoi usare un cavo così:
pa016580wakusb2pwsmall.jpg


e collegare la seconda presa USB "grande" ad un pc, un carichino mp3 o un altro lettore con presa usb
 
Comunque secondo almeno in uno dei 2 MUX (o DFREE o TIMB) avrebbero dovuto rendere disponibile il SW anche durante la giornata in modo che chi come me ha problemi nell'aggiornamento del SW possa fare delle prove, non posso mica stare sveglio alle 2 di notte ma che cavolo. Qualcuno può fare in modo da chiedere o a Mediaset o a Telecom di mettere OTA il SW anche di giorno? vi prego.
 
dprato1 ha scritto:
Comunque secondo almeno in uno dei 2 MUX (o DFREE o TIMB) avrebbero dovuto rendere disponibile il SW anche durante la giornata in modo che chi come me ha problemi nell'aggiornamento del SW possa fare delle prove, non posso mica stare sveglio alle 2 di notte ma che cavolo. Qualcuno può fare in modo da chiedere o a Mediaset o a Telecom di mettere OTA il SW anche di giorno? vi prego.

Secondo me hai ragione. Specialmente considerando le difficoltà di aggiornamento automatico lasciandolo in stand-by.
 
Ciao a tutti!!! Avevo impostato l'Aggiornamento alle 4:00. Prima delle 3:00 (il Decoder era già in Stand-By) ho visto dal Display che già stava facendo qualcosa (vedevo dei numeri che avanzavano, tipo 75, 76, ecc...), però comunque non ho "toccato" niente e l'ho acceso stamattina.
Come mai è partito prima l'aggiornamento?
Poi stamattina lo accendo e mi appare una schermata che mi diceva che stava cercando il Software ma dopo poco (neanche un minuto) mi dice nessun aggiornamento trovato.
Vado tramite il telecomando su "MENU" e vedo che è stato aggiornato. C'è la funzione "PVR" e "Media Player" e la "Versione Software" è 1.1.2.
Quindi credo sia tutto ok. Però è "normale" che dopo averlo acceso non mi ha detto che è stato aggiornato e non mi ha detto quali sono le nuove "funzionalità"?
Grazie!!!
 
Indietro
Alto Basso