Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

fabio656 ha scritto:
:5eek: :5eek: Grande Panasonic! :5eek: 3 anni fà allora stavo all'avanguardia!:5eek: :lol:

comunque continuo a pensare che sia un bug...non possono tagliare le gambe al 50% della popolazione...
oltretutto la gente l'ha già comprato il decoder....sarebbe un discorso sbagliato, oltre che x la reputazione, proprio x buisness....
Nessuno ha detto che Telesystem voglia tagliare le gambe al 50% della popolazione..si dice che mettendo mano al software sull'HDMI..hanno fatto,pare,un danno.
 
@ Fabio656
OK non è una regola fissa ma sarebbe un pesetto in + sulla bilancia per questa notte
 
pepsimen ha scritto:
Allora anche io ho fastweb e windows 7 tutto perfettamente, riproduzione audio, immagini e mkv davvero un bel lavoro di telesystem

Allora vai in centro rete e condivisione nel pc, sulla sinistra fai impostazione di condivisione avanzate, attiva tutto e disattiva protezione di password, e metti la crittografia a 40. poi vai su una qualsiasi cartella che vuoi condividere, fai tasto destro, propieta, condivisione, fai condividi, poi in alto scrivi everyone e fai aggiungi, e vedi che te la riconosce
Grazie mille adesso anche io riesco a vedere... Che grande aggiornamento!!!
Cmq la crittografia può restare pure a 128 il problema era solo la disattivazione della password.
 
ERCOLINO ha scritto:
Il problema è che in alcune zone e circostanze il decoder rileva un segnale sporco durante la scansione di ricerca sw e si blocca.

Questo non era assolutamente preventivabile da Telesystem o Mediaset

Magari dico una stupidaggine ma credo che, fino a ieri, molti avevano lasciato comunque attivo l'aggiornamento automatico, e il decoder ogni notte faceva la scansione.
Ma allora, com'è che non c'è stata un'ecatombe di aggiornamenti bloccati per segnale sporco nei mesi scorsi?
:eusa_think:
 
wozxyz ha scritto:
Magari dico una stupidaggine ma credo che, fino a ieri, molti avevano lasciato comunque attivo l'aggiornamento automatico, e il decoder ogni notte faceva la scansione.
Ma allora, com'è che non c'è stata un'ecatombe di aggiornamenti bloccati per segnale sporco nei mesi scorsi?
:eusa_think:

personalmente io ho seguito le UTILISSIME INFO DEL FORUM e ho disattivato gli aggiornamenti. Poi .... boh .. :sad:
 
broncos ha scritto:
MAGENTA (MI) precisamente Bernate Ticino a 6km da Magenta (prima ho letto di un utente di Sedriano che e' molto vicino)

questi sono i miei dati:

a 1minuto e 50secondi si blocca.

a 1minuto e 45secondi ho tolto l'antenna e rimessa a 2minuti e 15secondi. la scansione e' andata a finire senza bloccarsi. (non so se magari vale la pena far altri test attaccando prima l'antenna...)

p.s. stanotte pero' non so se saro' davanti al decoder all'orario utile...

devo provare... Ma quando si stacca la antenna come si fà capire se il decoder non si è impallato?
 
wozxyz ha scritto:
Magari dico una stupidaggine ma credo che, fino a ieri, molti avevano lasciato comunque attivo l'aggiornamento automatico, e il decoder ogni notte faceva la scansione.
Ma allora, com'è che non c'è stata un'ecatombe di aggiornamenti bloccati per segnale sporco nei mesi scorsi?
:eusa_think:

No a me si è sempre bloccato, ogni mattina dovevo spegnere il decoder, per questo motivo avevo disattivato l'automatismo.. MA non gli avevo dato molto peso, ma ora che c'è l'upgrade bhè mi rompe non poterlo upgradare.
Quindi ora sapendo a che minuto mi si blocca posso provare a fargli fare l'aggiornamento staccando l'antenna in quei secondi critici durante i quali il decoder scansiona la frequenza maledetta....
 
daniele83 ha scritto:
devo provare... Ma quando si stacca la antenna come si fà capire se il decoder non si è impallato?

Se dopo averla riattaccata (circa 20 sec. dopo) completa la ricerca significa che non si e' impallato.
 
daniele83 ha scritto:
devo provare... Ma quando si stacca la antenna come si fà capire se il decoder non si è impallato?
La prova era che se staccavi e riattaccavi e ti compariva il messaggio "nessun nuovo software trovato" non si impalla...se rimane inchiodato su ricerca software e se clicchi annulla non fa niente...e' impallato.
 
wozxyz ha scritto:
Magari dico una stupidaggine ma credo che, fino a ieri, molti avevano lasciato comunque attivo l'aggiornamento automatico, e il decoder ogni notte faceva la scansione.
Ma allora, com'è che non c'è stata un'ecatombe di aggiornamenti bloccati per segnale sporco nei mesi scorsi?
:eusa_think:

Bisogna vedere se di quelli che hanno scritto sul forum ,nei giorni scorsi l'avevano attiva la ricerca sw

Io per esempio oltre a averlo disattivato ,la notte lo spegnevo oppure al suo posto collegavo altri decoder per testare.

Quindi non ho avuto modo di verificare questo problema ,poi se fosse veramente il Mux DVB-H di 3 a creare il problema ,può anche essere che abbiano fatto di recente delle modifiche sul Mux

Infatti se tanto mi da tanto

http://www.digital-sat.it/new.php?id=22449

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1720816&postcount=153
 
MagoKimbra ha scritto:
Chi ha avuto problemi con l'hdmi ha per caso provato a disattivare Anynet+?

Fai come ha fatto Ercolino, arriva per esempio fino a 3 minuti e premi annulla se il decoder si ferma e torna al menu allora la frequenza è dopo, a questo punto riprova a 3' e 30" e cosi via fino a quando non ti si blocca che anche premendo annulla non riesci a fermare la scansione, a quel punto sai qual'è il tempo da saltare. Per esempio se a 3 minuti non si blocca e a 3 e 30" si blocca devi saltare questi 30", staccando l'antenna e rimettendola dopo..
 
MagoKimbra ha scritto:
Chi ha avuto problemi con l'hdmi ha per caso provato a disattivare Anynet+?

Visto che chi ha problemi DI VISIONE riesce comunque a vedere il menu del decoder;

Avete provato a vedere i settaggi HDMI come sono messi?

Provate a settare una risoluzione piu' bassa, anche come quella della scart!! (anche la 576i)

Provate a cliccare il pulsante ROSSO nel menu dell'HDMI e vedere cosa dice (tipo TV, risoluzione preferita dal TV ecc...)

Avete provato a fare il reset delle impostazioni di fabbrica?

Avete provato a fare un reset anche togliendo la corrente al decoder x qualche minuto e poi riaccenderlo?

Avete provato a resettare il TV (staccando la corrente) e provato a staccare e riattaccare il cavo HDMI?

Provate tutto e fateci sapere
 
buonasera,mi sono letto la marea di pagine del topic e mi sono iscritto per dire che anche sul mio hitachi plasma 42pma500 non funziona piu' l'hdmi.sento le voci,vedo i menu ma lo schermo e' nero
il mio pannello ha l'uscita DVI ma e' sempre funzionata tramite cavo HDMI-DVI con tutto,con il western digital,con emtec iomega pro hd.con tutto anche con il telesystem fino ad oggi.Adesso cosa faccio? se telesystem ha toppato spero che risolva il problema velocemente,anche se io gia' settimana prox lo vendo sulla baia.Mi sono rotto le sctole ,con quello che l'ho pagato guardarlo tramite scart non ci penso proprio.:eusa_naughty:
 
ERCOLINO ha scritto:
Quindi non ho avuto modo di verificare questo problema ,poi se fosse veramente il Mux DVB-H di 3 a creare il problema ,può anche essere che abbiano fatto di recente delle modifiche sul Mux
A me su Roma (zona Tiburtina; Monte Cavo a vista) si impalla poco prima del 9° minuto !
I MUX DVB-H sono sul 37 e sul 38.
Almeno su Roma, non credo possano essere loro la causa del disturbo ... :icon_rolleyes:
 
misticoaltare ha scritto:
buonasera,mi sono letto la marea di pagine del topic e mi sono iscritto per dire che anche sul mio hitachi plasma 42pma500 non funziona piu' l'hdmi.sento le voci,vedo i menu ma lo schermo e' nero
il mio pannello ha l'uscita DVI ma e' sempre funzionata tramite cavo HDMI-DVI con tutto,con il western digital,con emtec iomega pro hd.con tutto anche con il telesystem fino ad oggi.Adesso cosa faccio? se telesystem ha toppato spero che risolva il problema velocemente,anche se io gia' settimana prox lo vendo sulla baia.Mi sono rotto le sctole ,con quello che l'ho pagato guardarlo tramite scart non ci penso proprio.:eusa_naughty:
E siamo a 6: 3 lg, un philips,un samsung, un hitachi...
anche questo con dvi però...:eusa_think:
 
grira2 ha scritto:
E siamo a 6: 3 lg, un philips,un samsung, un hitachi...
anche questo con dvi però...:eusa_think:
avete provato a fare tutto quello che ho scritto piu' su?
 
Indietro
Alto Basso