3750... ha scritto:
Secondo me è un problema legato alla gestione delle EDID ...
Tra l'altro, questa mia supposizione spiegherebbe perchè il problema viene in alcuni casi bypassato, collegando prima il TS7900HD ad un altro TV più recente.
Il TS7900HD si sincronizza con questo TV (verso cui non ci sono problemi di gestione E-EDID) e mantiene le impostazioni video anche verso il TV più datato al quale è collegato in una fase successiva. Spegnendo il decoder le informazioni lette dalla E-DDID del primo TV ovviamente vengono perse ...
Credo che nell'aggiornamento Telesystem non abbia fatto altro che aggiornare la gestione delle E-EDID (via HDMI 1.3). Questa di per sè è una cosa positiva, ma evidentemente ha comportato la perdita di compatibilità verso alcuni TV più datati, le cui E-EDID non vengono ora correttamente interpretate.
E' difficile ora dire di chi sia effettivamente la colpa.
Come già detto, parliamo di standard in continua e rapidissima evoluzione ... che stanno creando più di un grattacapo su vari fronti.
Io credo che Telesystem si sia semplicemente adeguata agli ultimi standard. Probabilmente alcuni TV più datati (molti dei quali - vi faccio notare - dotati di connettore DVI, invece che HDMI) non erano del tutto compliant agli standard (probabilmente neanche del tutto esaustivi, rigorosi e/o definiti) e la tanto sbandierata "backward compatibility" ancora una volta è andata a farsi benedire.
Io sono propenso a credere che l'aggiornamento abbia portato in generale ad un'ottimizzazione della qualità video e della stabilità sui TV più recenti. Purtroppo questo ha (per il momento ?) tagliato fuori i TV più datati.
Tenete presente che non è assolutamente detto che le due esigenze siano necessariamente conciliabili: estendere la compatibilità ai TV più datati (com'era prima dell'aggiornamento) potrebbe voler dire rinunciare al massimo delle prestazioni (audio/video e distabilità) ottenibili sui TV più moderni ...
