Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Qualcuno e' riuscito a registrare la partita o un pezzo, in HD e poi rivederla???? se si mi puo' dire con che risultato?? scorre liscia oppure va a tratti , la qualita' non dovrebbe cambiare visto che viene salvato il flusso integrale originale... ovviamente qualcuno che ha l hdd alimentato.. :icon_bounce:
 
Oggi ho comprato un HD esterno da un 1TB così da poter utilizzare quello che avevo già (da 500GB, che incominciava a starmi un pò stretto) come Hard Disk per la registrazione e timeshift. Entrambi i dischi sono alimentati.

Allora Ho provato una registrazione ed è andata a buon fine ma il decoder (che avevo lasciato spento) è rimasto acceso alla fine della registrazione.

Il decoder era diventato un pò lento dopo l'aggiornamento ma dopo la formattazione dell'Hard Disk e sua messa in funzione è tornato ad essere scattante come prima.
 
daniele83 ha scritto:
ma voi adesso salta la luce, o staccate la spina una volta che lo riaccendi il decoder vi rimane giusto l'ora sul displey? prima dell' aggiornamento quando saltava la luce l'ora era sempre sbagliata

Ora l'ora risulta esatta.

Se manca il segnale dall'antenna, riparte da 02:00

Cordiali saluti
 
Ho effettuato alcune misure sul 7900:

Assorbimento del solo ricevitore connesso ad alimentatore stabilizzato regolato a 12 Volt CC:
in standby 0,76 A ( 9,12 W)
ON 0,83 A ( 9,96 W)

Temperatura sul dissipatore del processore 48,5° C
Temperatura sintonizzatore 37,0° C

(con 7900 aperto dopo 1 ora dall'accensione e temperatura ambiente di 27,5° C)

Sto prendendo il considerazione l'installazione di una ventolina.

Cordiali saluti
 
marcotaiolii ha scritto:
Oggi ho comprato un HD esterno da un 1TB così da poter utilizzare quello che avevo già (da 500GB, che incominciava a starmi un pò stretto) come Hard Disk per la registrazione e timeshift. Entrambi i dischi sono alimentati.

Precious info. Ma mi riuscirebbe piu' prezioso ancora sapere la marca. Mi trovo nella condizione di dover acquistare un hdd per il 7900 e di non saper ancora come conciliare le delicate condizioni del mio bancomat con le prestazioni dell'hard disk da prendere. Ad esempio, sono giorni che vado tormentando un volantino pubblicitario che offre un prodotto della Western Digital da 1TB a 70 euri. Qualcuno lo hai gia' testato? Funzia sul 'nostro' ? Ciao all.
 
carcos ha scritto:
Ho effettuato alcune misure sul 7900:

Assorbimento del solo ricevitore connesso ad alimentatore stabilizzato regolato a 12 Volt CC:
in standby 0,76 A ( 9,12 W)
ON 0,83 A ( 9,96 W)

Temperatura sul dissipatore del processore 48,5° C
Temperatura sintonizzatore 37,0° C

(con 7900 aperto dopo 1 ora dall'accensione e temperatura ambiente di 27,5° C)

Sto prendendo il considerazione l'installazione di una ventolina.

Cordiali saluti

beh pare buona già così... considerando il dissipatore passivo e l'alta temperatura esterna...
nel mio portatile attualmente il proc sta a 46° (con dissipatore attivo) e l'Hard Disk a 39°

hai per caso provato a vedere se cambiano i valori, ad esempio, visualizzando un canale in hd?
 
Ultima modifica:
marzio43 ha scritto:
Precious info. Ma mi riuscirebbe piu' prezioso ancora sapere la marca. Mi trovo nella condizione di dover acquistare un hdd per il 7900 e di non saper ancora come conciliare le delicate condizioni del mio bancomat con le prestazioni dell'hard disk da prendere. Ad esempio, sono giorni che vado tormentando un volantino pubblicitario che offre un prodotto della Western Digital da 1TB a 70 euri. Qualcuno lo hai gia' testato? Funzia sul 'nostro' ? Ciao all.

e io sono nella stessa situazione....ho trovato anche delle belle offerte a 60-70 Euro (500g) ma dico e se poi non funziona bene? dite i modelli che funzionano perfettamente e quelli che non funzionano....ad esempio....Lacie? Iomega?
 
Quoto, anche io sn a caccia...ma di info relative agli HD nn se ne trovano molte in questo 3d...

In un noto store della zona, prenderei un verbatim da 1,5Tb a 79,90€..che dite?
 
Piccola domanda: Il telecomando del mio decoder funziona ad intermittenza.Mi spiego meglio.Se la TV è spenta ed il decoder è acceso il telecomando funziona benissimo.Se accendo la tv il telecomando del decoder inizia a funzionare molto male tipo devo premere 4-5 volte il tasto prima che il decoder lo riceva.Il tv è un philips.Secondo voi cosa può essere e come posso risolvere
Ciao e grazie a tutti
 
Dal menù della tv ,nelle varie impostazioni ,verifica se c'è qualche voce come risparmio energetico e regolazione automatica luminosità

Alcune Tv hanno la regolazione automatica della luminosità e questa se attiva può dare fastidio a diversi telecomandi.

Prova anche ad allontanare il decoder dalla Tv se riesci.

Succede anche con il telecomando degli Sky box HD
 
grira2 ha scritto:
Quoto, anche io sn a caccia...ma di info relative agli HD nn se ne trovano molte in questo 3d...

anche io sto tentando di capirci qualcosa con gli hdd.. fino ad ora ho fatto due prove diverse:

- ho usato un hdd lacie 80gb da 2.5" alimentandolo tramite un hub. perfettamente riconosciuto, fluida registrazione in sd, molti salti e interruzioni in hd sia su rai che canale 5

- hdd seagate sata 500gb alimentato direttamente e collegato tramite un sata/usb adapter, riconosciuto subito, fluida registrazione in sd, fluida su canale 5 hd, con brevi salti su rai hd

Ora non riesco a capire da che cosa possano derivare queste interruzioni nella registrazioni. Il segnale di rai hd è perfetto (anche se ieri da monte cavo mi sembrava un pelo più debole) quindi non capisco proprio..:eusa_think:


Giusto un'ulteriore curiosità sul collegamento tra decoder e pc.. bene se accendo prima il pc e poi il decoder lui non mi vede la cartella condivisa, se invece faccio il contrario e il router vede prima il decoder in rete, riesco ad accedere alla cartella condivisa sul pc quando lo accendo. Succede praticamente sempre, pensavo fosse un caso ma è una costante. ;)
 
Un saluto a tutti.
Ho il TS da 5 giorni e vorrei chiedervi aiuto su alcune cose.
1)Dopo registrato a volte si spegne a volte no??
2)Ho formattato Un Maxtor da 500 gb tramite decoder dedicando la metà per le registrazioni, OK. L'altra lo formattata NTFS tramite Pc con Partition Magic per metterci Video ma il decoder non la vede.
3) I canali non c'è alcun sistema per cambiarli di posizione.
4)L'Epg è solo quella di Tv Sorrisi? per carità nulla dire ma se spegni dal tasto posteriore al prossimo riavvio ci vuole un'eternità per riavviarla.
5)Il tuner mi sembra un pò scarsino altri decoder e Tv che ho anche non molto performanti vanno un tantino meglio.
Scusate se ho ripetuto delle domande ho provato a leggere tra i Post ma sono veramente tanti.
Grazie
Ps:scusate l'hot ma le faccine non me le inserisce tra lo scritto ma affianco al titolo dove sbaglio?
 
stingo ha scritto:
mi sa che stanno facendo delle prove per l' ottv.
ho disattivato il lancio delle app e quando sul canale 300 ho premuto app mi è uscito questa scritta
mds1-ottv-minlaucher.

nn sono collegato a internet, chi ha la possibilità può fare una prova e postare i risultati.
Fatto, richiede il solito PIN per accedere. Pin che hanno cambiato dal vecchio 00000000
 
Ragà, nelle applizazioni di rete4 è uscita una tipo adsl roma etc. l'ho selezionata e mi chiedeva il codice pin???
cos'è??? dove lo recupero sto pin?
 
Ciao a tutti.
Spero di non postare una domanda già fatta, ho letto 200 pagine su 1000 quindi un pò di buona volontà ce l'ho messa.
Anche io ho il TS7900HD da due giorni. Riscontro per ora 2 problemi disinti:
- ho cercato di fare l'aggiornamento in tutti i modi possibili cercando qui e in rete ma nulla di nulla. Ho provato a staccare l'antenna con tempistiche diverse, farlo in automatico, in manuale, niente.
- visualizzo alcuni canali con delle bande laterali nere che mi riducono l'immagine.
Ieri vedevo in questo modo RaiHD, oggi Sportitalia e Canale 5 (mentre RaiHD è tornato a vedersi normalmente).

Spero che qualcuno abbia avuto gli stessi miei problemi (ovviamente spero li abbia risolti) e possa darmi qualche suggerimento.
Avevo pensato al tipo di cavo HDMI (ho un LCD 32" LG32LC2R) ma non vorrei andare a sostituirlo e poi ritrovarmi lo stesso problema (sappiamo tutti che i cavi costano parecchio)
 
Indietro
Alto Basso