Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

maxlaz ha scritto:
beh pare buona già così... considerando il dissipatore passivo e l'alta temperatura esterna...
nel mio portatile attualmente il proc sta a 46° (con dissipatore attivo) e l'Hard Disk a 39°

Essendo il 7900 aperto viene favorita la circolazione dell'aria, ma una volta richiuso la circolazione della stessa diviene modesta e la temperatura sale coinvolgendo anche stampato e componenti circostanti.


hai per caso provato a vedere se cambiano i valori, ad esempio, visualizzando un canale in hd?

Purtroppo non ricevo alcun canale HD. Nella mia regione lo switck-off avverrà il prossimo anno........


Cordiali saluti
 
ottv

ciao pegaso

ma quando vai nell' applicazione cosa ti fa vedere.

io nn riesco a connettermi quindi non mi apre .

fammi sapere grazie
 
Beccacci ha scritto:
.
Anche io ho il TS7900HD da due giorni. Riscontro per ora 2 problemi disinti:
- ho cercato di fare l'aggiornamento in tutti i modi possibili cercando qui e in rete ma nulla di nulla. Ho provato a staccare l'antenna con tempistiche diverse, farlo in automatico, in manuale, niente.
- visualizzo alcuni canali con delle bande laterali nere che mi riducono l'immagine.
Ieri vedevo in questo modo RaiHD, oggi Sportitalia e Canale 5 (mentre RaiHD è tornato a vedersi normalmente).

Benvenuto di dove sei esattamente?

Come hai impostato nel menù del decoder le impostazioni video?
 
stingo ha scritto:
mi sa che stanno facendo delle prove per l' ottv.
ho disattivato il lancio delle app e quando sul canale 300 ho premuto app mi è uscito questa scritta
mds1-ottv-minlaucher.

nn sono collegato a internet, chi ha la possibilità può fare una prova e postare i risultati.

forse potrà diventare anche ondemand?
visto che come si è scritto si può inserire un hd all' interno?
ciao a tutti.
zona ricezione napoli
Ercolino
solo tu puoi darmi una risposta grazie
 
carcos ha scritto:
Essendo il 7900 aperto viene favorita la circolazione dell'aria, ma una volta richiuso la circolazione della stessa diviene modesta e la temperatura sale coinvolgendo anche stampato e componenti circostanti.

Non vedo di che preoccuparsi. Se dovesse subire danni a seguito della elevata temperatura (il MyskyHD scalda di più) lo si porta in assistenza ed il gioco è fatto. Tanto con i decoder bisognerà fare come per i cellulari.....avere un muletto da utilizzare in caso di guasto dell'apparecchio principale.
 
stingo ha scritto:
Ercolino
solo tu puoi darmi una risposta grazie

Per l'OTTV come ho già detto serve un altro aggiornamento ,se ne riparlerà verso Ottobre con tutti i dettagli ;)

Sul decoder non si inserisce nessun HDD,non centra con il Premium ON Demand ,per quello arriverà il decoder apposito fine luglio ,vedere in evidenza la discussione apposita


Qualcosa è stata scritta in questo 3d

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=101313
 
ERCOLINO ha scritto:
Per l'OTTV come ho già detto serve un altro aggiornamento ,se ne riparlerà verso Ottobre con tutti i dettagli ;)

Sul decoder non si inserisce nessun HDD,non centra con il Premium ON Demand ,per quello arriverà il decoder apposito fine luglio ,vedere in evidenza la discussione apposita


Qualcosa è stata scritta in questo 3d

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=101313
grazie sei un mito

ma per on demand nisba ?
ciao
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto di dove sei esattamente?

Come hai impostato nel menù del decoder le impostazioni video?

Sono di Vigevano (Pavia).
Le impostazioni video del decoder le ho cambiate più volte per cercare una soluzione, attualmente sto in 16:9 con visualizzazione panoramica, ma ho provato anche in standard.
Non so davvero come risolvere il problema.
 
Beccacci ha scritto:
Sono di Vigevano (Pavia).
Le impostazioni video del decoder le ho cambiate più volte per cercare una soluzione, attualmente sto in 16:9 con visualizzazione panoramica, ma ho provato anche in standard.
Non so davvero come risolvere il problema.

Per aggiornare il sw ,puoi provare cosi:

Stacca antenna ,fai partire l'aggiornamento sw ,dopo 1:45 riattacca l'antenna ,dovrebbe poi trovare il sw.

Se prendi il Mux TimB 1 puoi provare anche adesso

Per l'impostazione video sul decoder metti:pieno schermo

Sulla Tv assicurati invece che sia impostato su automatico come formato video

Controlla anche li
 
Allora aumenta i tempi

Stacca antenna ,fai partire la ricerca sw e riattaccala a 2:00

Quando la riattacchi ,aspetta almeno 4-5 minuti per vedere se si è piantato
 
ERCOLINO ha scritto:
Allora aumenta i tempi

Stacca antenna ,fai partire la ricerca sw e riattaccala a 2:00

Quando la riattacchi ,aspetta almeno 4-5 minuti per vedere se si è piantato

PRESO!!!
a 2:10
Guardo le altre impostazioni appena terminato l'aggiornamento.
Per ora ti ringrazio immensamente.
In parole povere mi hai fatto evitare il blocco, giusto?
 
siriobasic ha scritto:
Non vedo di che preoccuparsi. Se dovesse subire danni a seguito della elevata temperatura (il MyskyHD scalda di più) lo si porta in assistenza ed il gioco è fatto. Tanto con i decoder bisognerà fare come per i cellulari.....avere un muletto da utilizzare in caso di guasto dell'apparecchio principale.

Il mio MySKYHD (Pace nero vecchio formato) scalda meno del 7900....


Per i curiosi:
qui le foto dell'interno del 7900

http://www.webalice.it/i6cey.costanzo/TS-7900HD.html


Cordiali saluti
 
Beccacci ha scritto:
PRESO!!!
a 2:10
Guardo le altre impostazioni appena terminato l'aggiornamento.
Per ora ti ringrazio immensamente.
In parole povere mi hai fatto evitare il blocco, giusto?

Si

Ora lascia fare tutto a lui ,ci metterà almeno 30-40 minuti a fare tutto
 
Mi sapete indicare che tipo di hard disk è possibile collegare al fine di poter registrare dalla TV?
Si tratta solo di hard disk alimentati o posso usare anche gli autoalimentati?
Qualcuno può suggerire qualche modello?
Grazie.
 
ERCOLINO ha scritto:
Si

Ora lascia fare tutto a lui ,ci metterà almeno 30-40 minuti a fare tutto

Certo certo, avevo già letto tutto il possibile e mi spiace aver disturbato.
Per quel che riguarda il problema video però non credo sia imputabile alle impostazioni, in quanto il problema salta da un canale all'altro senza un disegno preciso.
 
Su Rai HD e Canale 5 HD è normale che a volte hai le bande nere a destra e sinistra
 
Indietro
Alto Basso