Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Ciao a tutti io volevo farvi una domanda il mio televisore è un tv hd ready della samsung però se io faccio auto detect sul controller dell'hdmi mi da questo:
model - samsung
selected res.-hd 1080p
prefered res.-hd 720 progressive
select audio format-mpeg 1/2 layer 1/2
audio pcm channel-2
che in teoria non sarebbe corretto essendo il mio un hd ready però si vede cmq bene senza problemi poi allora selezione manualmente 720p e mi esce:
model - samsung
selected res.-hd 720p 50 hz for aus
prefered res.-hd 720 progressive
select audio format-mpeg 1/2 layer 1/2
audio pcm channel-2
poi non ho capito che differenza c'è tra 720p a 50hz o 60hz qualcuno mi può dare qualche dritta please :)
 
BiGsTe88 ha scritto:
Ciao a tutti io volevo farvi una domanda il mio televisore è un tv hd ready della samsung però se io faccio auto detect sul controller dell'hdmi mi da questo:
model - samsung
selected res.-hd 1080p
prefered res.-hd 720 progressive
select audio format-mpeg 1/2 layer 1/2
audio pcm channel-2
che in teoria non sarebbe corretto essendo il mio un hd ready però si vede cmq bene senza problemi poi allora selezione manualmente 720p e mi esce:
model - samsung
selected res.-hd 720p 50 hz for aus
prefered res.-hd 720 progressive
select audio format-mpeg 1/2 layer 1/2
audio pcm channel-2
poi non ho capito che differenza c'è tra 720p a 50hz o 60hz qualcuno mi può dare qualche dritta please :)

Perchè come il mio Sony che è HDready accetta anche segnali in ingresso a 1080i.
E' un buon televisore lascialo in autodetect e goditi la visione.
I 60Hz sono per i monitor.
 
scusate ragazzi una domanda veloce magari prima che l'italia giochi..

io vedo tutti i canali in 16:9 sul mio sharp..

l'unico canale che viene visualizzato in 4:3 è rai test hd..


sapete come posso risolvere?
 
robygr ha scritto:
scusate ragazzi una domanda veloce magari prima che l'italia giochi..

io vedo tutti i canali in 16:9 sul mio sharp..

l'unico canale che viene visualizzato in 4:3 è rai test hd..


sapete come posso risolvere?
:badgrin:

Passa in 16:9 quando trasmette con il logo RAI HD ;)
 
snac ha scritto:
Siriobasic non si ricomincia proprio per niente, ercolino ha fatto già più del dovuto.

Questo lieve problema e sottolineo LIEVE (peraltro facilmente eliminabile agendo lato tv ovviamente se si hanno i settaggi ) dovuto all'ultimo aggiornamento deve essere risolto con calma perchè se è vero che ha portato a questo risultato non ci dimentichiamo che ha ridato luce al 99% di quelli che non vedevano. Ora rimane da capire se la coperta è troppo corta o è lunga a sufficienza per coprire entrambe le esigenze.
Io non escludo che telesystem possa ritornare al vecchio driver nel prossimo aggiornamento se in sede di laboratorio venisse accertato l'impossibilità di dare un risultato soddisfacente.

Sono d'accordissimo con te, in quanto è giustissimo che con l'aggiornamento ultimo abbiano consentito a tutti di utilizzare l'uscita hdmi, però è anche vero che debbano essere messi a conoscenza che la vicenda non è assolutamente chiusa, in quanto attualmente si è raggiunto solo un compromesso tra qualità delle immagini e utilizzo della hdmi da parte di tutti. Questa scelta non mi pare che possa essere quella definitiva.
 
snac ha scritto:
Ed infatti c'è facebook, all'amico che scrive per conto di telesystem da domani martellatelo :badgrin:

Per citare una battuta del grande Totò. "martellatelo"........"martelliamolo".
 
dopo la grande gioia x aver visto x la prima volta l'EPG arriva subito la delusione: niente aggiornamento EPG neanche dopo reset di fabbbrica e cancellazione di tutti i canali doppioni e inutili, ho tenuto solo i bouquet premium e dahlia e una 50 di canali in tutto compresi i nazionali
 
Ragazzi per favore ho bisogno di qualche info per l'hard-disk da collegare.
Innanzitutto dev'essere formattato per forza?Io ce l'ho già in formato NTFS.
Va bene o dev'essere in Fat32?
Poi vi ho trasferito dei files mkv.
Alcuni il decoder li vede,altri no.
Di uno non si sente l'audio,ma sul pc il file funziona bene.Da che può dipendere?
 
snac ha scritto:
Siriobasic non si ricomincia proprio per niente, ercolino ha fatto già più del dovuto.

Questo lieve problema e sottolineo LIEVE (peraltro facilmente eliminabile agendo lato tv ovviamente se si hanno i settaggi ) dovuto all'ultimo aggiornamento deve essere risolto con calma perchè se è vero che ha portato a questo risultato non ci dimentichiamo che ha ridato luce al 99% di quelli che non vedevano. Ora rimane da capire se la coperta è troppo corta o è lunga a sufficienza per coprire entrambe le esigenze.
Io non escludo che telesystem possa ritornare al vecchio driver nel prossimo aggiornamento se in sede di laboratorio venisse accertato l'impossibilità di dare un risultato soddisfacente.

be lieve sarà x te, x me nn è tanto lieve anzi è inguardabile.
Da quello che ho capito questo nn succede a tutti, c'è chi vede ancora bene e chi peggio.

Comunque come ho detto seguo da molto tempo questo forum molto utile ma con questo agg al dec vedo molti pareri diversi.
Non vorrei arrivare alla fine di capire che quando c'è stato il prob HDMI x alcuni utenti c'è stato subito un grido "AL MOSTRO......." una frenesia x cercare di risolvere il problema. Ora che quel problema è stato risolto ed così siete contentissimi di guardarvi le vostre partite in HD x il resto della serie " CHI SE NE FREGA....." l'importante che mi possa guardare la mia partita in HD.

Be io ho comprato tale dec nn x le partite in HD ne in SD, ma x avere una marcia in + su tutti i canali specialmente x quanto riguardava la "risoluzione video" che prima del 1.1.4 x me era veramente ottima, senza menzionare le nuove caratteristiche (PVR e Media Player) rispetto ad altri dec. Ti dirò di + la mia TV Samsung ha il dec digitale incorporato ed pure la cam x le tessere, però x via della risoluzione video ho preferito comprare ed usare il ts7900.

Ora io ho aperto questa discussione sul problema risoluzione, x sapere se era un problema solo mio o anche x altri, comunque xè ci sono 2 pesi e 2 misure?

Nel senso se si parla di prob di agg dec, HDMI etc. si cerca di risolverli, ma se si parla di questo ultimo problema sembra che ci sia un velo di menefreghismo. Non dovrebbe essere importante come il resto?
 
Vedo che ognuno ha un diverso indice di soddisfazione da questi aggiornamenti. Io ad esempio non capisco come nessuno si lamenti del fatto che il banner info sia SCATTOSO su un decoder che ho pagato quasi 200 euro. E che nonostante il problema fosse noto dopo il primo aggiornamento, niente è stato fatto in tale direzione nel secondo aggiornamento di bug fix. La registrazione su HD è una gradita funzione opzionale; il banner info che non vada peggio di decoder da 20 € è una funzione dovuta.
 
robbie9 ha scritto:
Vedo che ognuno ha un diverso indice di soddisfazione da questi aggiornamenti. Io ad esempio non capisco come nessuno si lamenti del fatto che il banner info sia SCATTOSO su un decoder che ho pagato quasi 200 euro. E che nonostante il problema fosse noto dopo il primo aggiornamento, niente è stato fatto in tale direzione nel secondo aggiornamento di bug fix. La registrazione su HD è una gradita funzione opzionale; il banner info che non vada peggio di decoder da 20 € è una funzione dovuta.

è vero anche quello, xò ti faccio una domanda tu spendendo 200€ x il dec preferisci che abbia quel bug lì (questo nn vuol dire che nn debba essere sistemato) o che hai speso 200€ x un dec con risoluzione video ottima a detta di tutti me compreso(x me prima della 1.1.4) e ti ritrovi un dec con risoluzione video a liv di dec da 20/30€??
 
plutoJoe68 ha scritto:
Non vorrei arrivare alla fine di capire che quando c'è stato il prob HDMI x alcuni utenti c'è stato subito un grido "AL MOSTRO......." una frenesia x cercare di risolvere il problema. Ora che quel problema è stato risolto ed così siete contentissimi di guardarvi le vostre partite in HD x il resto della serie " CHI SE NE FREGA....." l'importante che mi possa guardare la mia partita in HD.

Non è proprio come sostieni.... Prima l'inconveniente rendeva praticamente inutilizzabile l'uscita hdmi verso alcuni televisori, ora invece si tratta solo di un peggioramento (non eccessivo peraltro) della qualità delle immagini. Mi pare che le due cose siano profondamente diverse come importanza.
 
Ciao Pluto
plutoJoe68 ha scritto:
be lieve sarà x te, x me nn è tanto lieve anzi è inguardabile.
Da quello che ho capito questo nn succede a tutti, c'è chi vede ancora bene e chi peggio.
Pluto questo problema si accentua o si attenua in funzione del lavoro svolto sia dalla sorgente che dal televisore.
MI spiego meglio se come in questo caso al televisore arriva un segnale diciamo sporcato se fà un buon processo del segnale anche tramite settaggi si puo attenuare o meglio farlo scomparire.
Vero è che il problema c'è e giusto segnalarlo, il boccino ora da domani passerà a TS vedremo cosa diranno in merito.
;)
 
Ultima modifica:
robbie9 ha scritto:
Vedo che ognuno ha un diverso indice di soddisfazione da questi aggiornamenti. Io ad esempio non capisco come nessuno si lamenti del fatto che il banner info sia SCATTOSO su un decoder che ho pagato quasi 200 euro. E che nonostante il problema fosse noto dopo il primo aggiornamento, niente è stato fatto in tale direzione nel secondo aggiornamento di bug fix. La registrazione su HD è una gradita funzione opzionale; il banner info che non vada peggio di decoder da 20 € è una funzione dovuta.

Questo è un bug conosciuto dalla versione 1.1.2 e non è il solo, verrà sicuramente risolto con il prossimo aggiornamento.
 
bobbysat ha scritto:
Ragazzi per favore ho bisogno di qualche info per l'hard-disk da collegare.
Innanzitutto dev'essere formattato per forza?Io ce l'ho già in formato NTFS.
Va bene o dev'essere in Fat32?
Poi vi ho trasferito dei files mkv.
Alcuni il decoder li vede,altri no.
Di uno non si sente l'audio,ma sul pc il file funziona bene.Da che può dipendere?
Allora, il ricevitore è compatibile con dispositivi di memoria USB formattati sia con file system FAT (es. FAT32),che NTFS.
Se si vogliono utilizzare dischi rigidi, occorrono,come già è stato detto, apparati con alimentatore esterno.
Bisogna tenere presente però che non è garantita la compatibilità con tutti i dispositivi di memoria USB presenti sul mercato.
Io mi trovo bene con un Western Digital.
Per gli altri problemi prova a cancellare il file che non va e a ricopiarcelo di nuovo,dopo esserti assicurato che si veda e si senta bene.
 
siriobasic ha scritto:
Non è proprio come sostieni.... Prima l'inconveniente rendeva praticamente inutilizzabile l'uscita hdmi verso alcuni televisori,

ti sbagli te il problema HDMI si era verso alcuni televisori ma era sempre possibile vedere tramite scart.... certo vedere una partita in HD con HDMI o tramite scart c'è la sua differenza vero?
Dico questo xè x alcuni è importante il calcio in HD x me ha la stessa importanza x i canali in SD anche se chiaro nn possono arrivare a risoluzioni HD ma comunque erano ottimi.

siriobasic ha scritto:
ora invece si tratta solo di un peggioramento (non eccessivo peraltro) della qualità delle immagini. Mi pare che le due cose siano profondamente diverse come importanza.

Se leggessi qualche post + su ti accorgeresti che anche qui sbagli xè nn a tutti fa lo stesso problema e a chi + e a chi -, ti devo mandare una screen di come vedevo i canali SD prima ed ora x farti rendere conto della qualità pessima che mi ritrovo?
no perche sembra che stai urlando al lupo al lupo
 
Ultima modifica di un moderatore:
snac ha scritto:
Questo è un bug conosciuto dalla versione 1.1.2 e non è il solo, verrà sicuramente risolto con il prossimo aggiornamento.
Speriamo =) comunque non voglio passare per uno che pretende pretende e poi quando ottiene qualcosa trova comunque il modo per lamentarsi, anzi, è un atteggiamento che non ho mai gradito ad esempio nella comunità Playstation da quando le consolle hanno gli aggiornamenti firmware.

Il mio post era per richiamare un minimo l'attenzione, tra i vari problemi (pur gravi e urgenti, per carità) che vedo segnalati, anche su questo che per me è molto grave e non vorrei venga dimenticato perchè nessuno ne parla e ci sono altre priorità. La fluidità dell'apparecchio è uno dei motivi per cui ho sostenuto la spesa e investito in questo decoder, per questo ci tengo a richiamare l'attenzione sulla necessità di un bug fix urgente =)
 
snac ha scritto:
Ciao Pluto

Pluto questo problema si accentua o si attenua in funzione del lavoro svolto sia dalla sorgente che dal televisore.
MI spiego meglio se come in questo caso al televisore arriva un segnale diciamo sporcato se fà un buon processo del segnale anche tramite settaggi si puo attenuare o meglio farlo scomparire.
Vero è che il problema c'è e giusto segnalarlo, il boccino ora da domani passerà a TS vedremo cosa diranno in merito.
;)

scusami forse nn capisco, il dec lo ho da un anno e la tv da 3 anni o 4, l'impianto è il solito, ho provato i vari settaggi sia dec che tv ma il risultato è il solito
quindi??

io nn sto parlado di lievi difetti ma di ottimi difetti, sgarnature, sfuocature, colori sfalzati...... cosa è una botta di c u l o e mi si sono fottuti dec tv e impianto tutti insieme :D :D

x quanto riguarda FB e TS ho già postato lì da ieri ma c'è da aspettare domani, sab e dom nn rispondono.:lol:
 
Ultima modifica di un moderatore:
l'hdd non funziona

ho letto con curiosità molti post di questo forum e devo complimentarmi per il notevole contributo che ne esce per tutti, in particolar modo con ercolino che è certamente un punto di riferimento. scrivo per segnalare che un mio mio storage mediacom -maxtor 6- alimentato esternamente non viene letto dal ts 7900- ho provato a formattarlo con il ts ma mi dice formattazione fallita. ho anche modificato il file system da ntfs a fat 32: niente da fare. Qualcuno sa se ci sono hdd esterni alimentati esternamente che sono incompatibili?
grazie;)
 
Indietro
Alto Basso