1) aggiornamento sw disattivato
2) aggiornamento canali attivo (io ho impostato 1 volta a settimana)
Discorso HDD/chiavette:
Per le chiavette si deve utilizzare almeno una con capienza da 16 GB, circa 8 già utilizzati di suo per il timeshift.
HDD: una volta inserito l'hd ti chiede subito di formattare, quindi se hai dati personali salvateli sul pc
L'HD lo puoi partizionare sempre tramite il decoder, quindi imposti lo spazio per la partizione, il dec ti formatta lo spazio.
Poi passi l'HDD sul pc e formatti la restante partizione.
Essendo una formattazione prioritaria e una "scrittura prioritaria" il pc non leggerà eventuali registrazioni fatte dal decoder, ma solo il decoder lo leggerà
Eventuali file video (avi ecc.) inseriti in chiavette ecc. li legge tranquillamente.
Gli HDD devono avere alimentazione esterna, quelli alimentati direttamente da usb sono vivamente sconsigliati.
Per registrare devi prima formattare il disco.
2) aggiornamento canali attivo (io ho impostato 1 volta a settimana)
Discorso HDD/chiavette:
Per le chiavette si deve utilizzare almeno una con capienza da 16 GB, circa 8 già utilizzati di suo per il timeshift.
HDD: una volta inserito l'hd ti chiede subito di formattare, quindi se hai dati personali salvateli sul pc
L'HD lo puoi partizionare sempre tramite il decoder, quindi imposti lo spazio per la partizione, il dec ti formatta lo spazio.
Poi passi l'HDD sul pc e formatti la restante partizione.
Essendo una formattazione prioritaria e una "scrittura prioritaria" il pc non leggerà eventuali registrazioni fatte dal decoder, ma solo il decoder lo leggerà
Eventuali file video (avi ecc.) inseriti in chiavette ecc. li legge tranquillamente.
Gli HDD devono avere alimentazione esterna, quelli alimentati direttamente da usb sono vivamente sconsigliati.
Per registrare devi prima formattare il disco.