Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

1) aggiornamento sw disattivato
2) aggiornamento canali attivo (io ho impostato 1 volta a settimana)

Discorso HDD/chiavette:
Per le chiavette si deve utilizzare almeno una con capienza da 16 GB, circa 8 già utilizzati di suo per il timeshift.
HDD: una volta inserito l'hd ti chiede subito di formattare, quindi se hai dati personali salvateli sul pc
L'HD lo puoi partizionare sempre tramite il decoder, quindi imposti lo spazio per la partizione, il dec ti formatta lo spazio.
Poi passi l'HDD sul pc e formatti la restante partizione.

Essendo una formattazione prioritaria e una "scrittura prioritaria" il pc non leggerà eventuali registrazioni fatte dal decoder, ma solo il decoder lo leggerà
Eventuali file video (avi ecc.) inseriti in chiavette ecc. li legge tranquillamente.

Gli HDD devono avere alimentazione esterna, quelli alimentati direttamente da usb sono vivamente sconsigliati.

Per registrare devi prima formattare il disco.
 
fabio656 ha scritto:
io non ho capito una cosa, visto che c'è chi dice una cosa, chi non specifica bene, e chi ne dice un altra:
ma chi ha il problema del famoso schermo nero (che pero' vede il menu' del decoder) NON VEDE NULLA... o NON vede SOLO I CANALI HD (ma vede quelli SD)?

Ciao fabio,
nel mio caso, dopo l'aggiornamento, dall'uscita hdmi non vedo (e non sento) niente di niente. Prima dell'aggiornamento funzionava tutto e non appariva nessuna scritta all'avvio.
Per cambiare le impostazioni devo usare la scart. Ho provato a impostare tutte le risoluzioni per l'hdmi, ma niente. Ho un philips 42pfl7404h che supporta hdmi 1.3. Ho provato su tutte e 4 le porte hdmi del tv.
Stasera proverò con un cavo hdmi lungo 5mt come suggeritomi da Vianello85 che ringrazio :D
 
3750... ha scritto:
Leggere con più attenzione quello che è stato scritto al riguardo (più volte) nei post precedenti in questo stesso thread ... :icon_rolleyes: ;)

son d'accordo con te.. ma ci sono 1200 pagine..
ho letto le ultime 15.. appena avrò tempo mi metterò d'impegno e cercherò di trovare la risposta. cmq alle volte si impiega meno a rispondere o segnalare la pagina dove si possono avere info utili....
cmq grazie lo stesso ;)
 
Ultima modifica:
VIANELLO_85 ha scritto:
1) aggiornamento sw disattivato
2) aggiornamento canali attivo (io ho impostato 1 volta a settimana)

Discorso HDD/chiavette:
Per le chiavette si deve utilizzare almeno una con capienza da 16 GB, circa 8 già utilizzati di suo per il timeshift.
HDD: una volta inserito l'hd ti chiede subito di formattare, quindi se hai dati personali salvateli sul pc
L'HD lo puoi partizionare sempre tramite il decoder, quindi imposti lo spazio per la partizione, il dec ti formatta lo spazio.
Poi passi l'HDD sul pc e formatti la restante partizione.

Essendo una formattazione prioritaria e una "scrittura prioritaria" il pc non leggerà eventuali registrazioni fatte dal decoder, ma solo il decoder lo leggerà
Eventuali file video (avi ecc.) inseriti in chiavette ecc. li legge tranquillamente.

Gli HDD devono avere alimentazione esterna, quelli alimentati direttamente da usb sono vivamente sconsigliati.

Per registrare devi prima formattare il disco.

Perfetto! a dire la verità non mi fido tanto ad attaccarci l'Hd dove ho i beckup..
cercherò di provare con qualche altro Hd..

se ho capito bene non si posso registrare le partite in diretta giusto?

cmq grazie mille VIANELLO per le dritte! ;)
 
Perchè alcuni file riprodotti dalla pen usb si vedono schiacciati in senso orizzontale , non in 16:9 ?
 
Raccolta nuove funzioni/anomalie

Leggendo i vari post di questo forum ed alla luce della mia esperienza ho provato a riassumere alcune funzioni del nostro amato TS che potrebbero essere implementate/migliorate; vi chiedo cortesemente di valutare ed eventualmente ampliare:

Malfunzionamenti
* Durante la visualizzazione di una registrazione del PVR non si chiude la barra delle info della riproduzione
* Errata gestione dell'EPG
* Miglioramento della qualità video sui canali SD ed HD scaduta dopo ilrilascio della versione 1.1.4
* Durante lo scambio numeri di due canali la finestra di dialogo di conferma appare in inglese e non in italiano
* Su alcuni TV/VideoProiettori/Ampli tramite HDMI presenta video nero(1) e/o audio muto(2)
- Proiettore Benq PE7700 (1) amplificatore Denon AVR-1610(2) (Elise S)
* Anche in stan-by il decoder trasmette il segnale audio alla SCART e alla S/PDIF

Nuove Funzionalità
* PVR:
- Nella programmazione registrazioni nella voce ripeti mettere LUN-VEN o LUN-SAB
- Nella prenotazione registrazioni inserire opzione 'Spegi decoder al termine della registrazione'
- Inserimento nel nome del file registrato la data e l'ora della registrazione
* Media Player:
- Gestione dei tasti di riproduzione video (PREV,NEXT, REW, FWD) come quelli della visualizzazione delle registrazioni PVR
- Attivazione del tasto Info per la visualizzazione della barra di informazioni della riproduzione
- Gestione della funzione di 'Resume' in riproduzione video in caso di sospensione della riproduzione
- Gestione della funzione 'Vai al minuto' in riproduzione video
- Implementare le funzioni DLP (Digital Media Player) dello standard DLNA (Digital Livig Network Alliance)
* Gestione Canali:
- Aumento (almeno a 100) del numero di canali in una lista di canali favoriti
- Inserire la funzione 'Rinomina canale'

Il tutto potrebbe essere valutato dai progettisti software della TeleSystem in occasione di un futuro rilascio della nuova versione del FW.

Aspetto con ansia i vostri contributi.

P.S.: Prego chi abbia l'account su FaceBook di pubblicare questo elenco sulla bacheca di TeleSystem.

Grazie! :new_scrambles:
 
Ultima modifica:
polipone56 ha scritto:
Leggendo i vari post di questo forum ed alla luce della mia esperienza ho provato a riassumere alcune funzioni del nostro amato TS che potrebbero essere implementate/migliorate; vi chiedo cortesemente di valutare ed eventualmente ampliare:
...

Aggiungerei:
Nuove funzionalità
* PVR:
- Nella programmazione registrazioni la possibilità di registrare anche singoli programmi (senza doverli ripetere per forza!)
* Media Player:
- Possibilità di selezionare l'audio tra i vari disponibili
- Gestione del DTS
 
visione migliorata

salve ho fatto per caso una scoperta.
per tutti quelli che come me dichiaravano che la visione del 1.1.4 era peggiorata vi invito se ne avete la possibilità di staccare il cavo hdmi dal decoder e inserirlo in un dvd hd 1080p o i (provate anche con sky hd da testare) e dopo aver visto per circa 1 ora, nel mio caso ho visto avatar,un film ho ricollegato il cavo al decoder e come per magia la visione è migliorata tanto.

per Ercolino

la stessa cosa l' ho postata su facebook.

spero solo che non sia un caso e potra servire per migliorare ancora la qualità video di questo fantastico decoder.
 
volevo segnalarvi un problema e se qcuno mi aiuta.....2O g fa ho acquistato il ns 7900 che collegato a cascata in posizione 1 con 1 vecchio auriga in posizione 2 non mi dava problemi di ricezione:defunto il ts e correttamente sostituitomi da ts.con questo nuovo sono piu' i canali dove mi si dice"segnale debole e stacca la spina":eppure stessotv,stesso cavo hdmi,stessa posizione.ho provato a mettere ilts 7900 in posizione 2,ma cosi di canali non ne becca manco uno.Che fosse di sintonizzatore debole,l'avevo letto:ma che 2 prodotti uguali offrissero prestazioni cosi diverse......ps mi cambia anche l'informazione sul tipo risoluzione ottimale da utilizzare:prima 1080,poi 720p.grazie a tutti (rai sport 1 e2 a milano hanno problemi di segnale?)
 
imbranato ha scritto:
volevo segnalarvi un problema e se qcuno mi aiuta.....2O g fa ho acquistato il ns 7900 che collegato a cascata in posizione 1 con 1 vecchio auriga in posizione 2 non mi dava problemi di ricezione:defunto il ts e correttamente sostituitomi da ts.con questo nuovo sono piu' i canali dove mi si dice"segnale debole e stacca la spina":eppure stessotv,stesso cavo hdmi,stessa posizione.ho provato a mettere ilts 7900 in posizione 2,ma cosi di canali non ne becca manco uno.Che fosse di sintonizzatore debole,l'avevo letto:ma che 2 prodotti uguali offrissero prestazioni cosi diverse......ps mi cambia anche l'informazione sul tipo risoluzione ottimale da utilizzare:prima 1080,poi 720p.grazie a tutti (rai sport 1 e2 a milano hanno problemi di segnale?)
Questo secondo TS7900 sicuramente ha qualche problema al tuner. Fattelo cambiare. E' capitato anche a me un TS7900 con evidenti problemi al tuner. ;)
 
Raccolta nuove funzioni/anomalie

dario62 ha scritto:
Aggiungerei:

Nuove funzionalità
* Media Player:

- Possibilità di selezionare l'audio tra i vari disponibili

Mi spieghi meglio cosa intendi ?
 
polipone56 ha scritto:
Mi spieghi meglio cosa intendi ?

Credo si riferisca al fatto che, al momento, non è possibile selezionare ad esempio la lingua quando si riproduce un file...

Capita spesso di avere file con più tracce audio ma non è possibile scegliere quale riprodurre!

Sarebbe una cosa molto utile!
 
inter8889 ha scritto:
Credo si riferisca al fatto che, al momento, non è possibile selezionare ad esempio la lingua quando si riproduce un file...

Capita spesso di avere file con più tracce audio ma non è possibile scegliere quale riprodurre!

Sarebbe una cosa molto utile!
Sarebbe utile e positivo poter sentire gli audio degli .mkv perl'hd quello si sarebbe utile e urgente anziche' convertire tutti i file in AC3 :(
 
polipone56 ha scritto:
Leggendo i vari post di questo forum ed alla luce della mia esperienza ho provato a riassumere alcune funzioni del nostro amato TS che potrebbero essere implementate/migliorate; vi chiedo cortesemente di valutare ed eventualmente ampliare:

Malfunzionamenti
...

Nuove Funzionalità
...
- Tra i malfunzionamenti ho notato che a volte non è possibile rinominare una registrazione già rinominata in precedenza.
- Problemi nella registrazione di RAI HD quando il programma viene trasmesso non in HD nativo (riproduzione con blocchi audio e video).
- Tra le nuove funzionalità PVR si potrebbe inserire la possibilità di programmare la singola registrazione inserendo la data oltre all'ora (oggi non è possibile impostare una registrazione singola che abbia inizio oltre le 24:00 dello stesso giorno)
 
Anger ha scritto:
Dopo le 24 non è lo stesso giorno...
STE 2711 HA PERFETTAMENTE RAGIONE:AL DI LA ' DELLE 24 ORE LA POSSIBILITA' DI REGISTRAZIONE E' POSSIBILE SOLO CON LA MODALITA' RIPETIZIONE.HO ANCHE UNO DEI PRIMISSIMI DECODER CHE GIA' ALL'INIZIO COMPRENDEVA UN CALENDARIO,IN MODO DA POTER SCEGLIERE IL GIORNO E L'ORA PROGRAMMANDOLO COME EVENTO SINGOLO. L'AVEVO GIA' FATTO NOTARE E SPERO CHE NELL'AGGIORNAMENTO AUTUNNALE(?),QUESTA FUNZIONE VENGA MIGLIORATA.PS D'ALTRONDE ANCHE LA NUMERAZIONE DEI CANALI ORA E' UMANA,PRIMA ERA TERRIFICANTE.SALUTI
 
eheh

VIANELLO_85 ha scritto:
Mi raccomando "imbranato" la prossima volta scrivi in minuscolo, il maiuscolo significa urlare....
Pensavo lo stessi insultando :D
Poi ho capito che era il nickname :lol:
 
Indietro
Alto Basso