Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

però adesso che fà molto caldo il mio decoder è bollente non vorrei che si rovina. é meglio spegnerlo. Io il decoder è sul mobile
 
inter8889 ha scritto:
Non credo proprio... sia io che il mio amico possediamo gli stessi cavi e lo stesso televisore di qualche settimana fa... :evil5:

Prima non c'era asincronia ed ora si! :eusa_wall:

la mia è una ipotesi... che possa dipendere dall'accoppiata decoder / tv

perchè non capita sempre e non a tutti
 
Lorenzo1 ha scritto:
Se vai indietro nel topic trovi diverse segnalazioni compresa la mia. Il problema almeno per quanto posso aver capito io, dipendeva dal fatto che accendevo e spegnevo dall'interruttore il decoder ogni volta che ne facevo uso. Il contatto dell'interruttore è molto probabilmente un punto debole del decoder. A me ha iniziato dopo qualche mese dall'acquisto, prima andava in boot di tanto in tanto poi sempre più spesso fino a spegnersi completamente ed a riaccendersi poco dopo senza nessun intervento. Negli ultimi tempi si spegneva e basta. Lo scorso mese l'ho portato in assistenza e dopo un paio di settimane mi è tornato indietro. Credo abbiano cambiato tutta la zona di contatto dell'interruttore. Fino ad oggi non ho più avuto il problema. Un consiglio che posso dare è quello di non spegnerlo e lasciarlo in st/by o acquistare una ciabatta e spegnerlo da questa.
Grazie allora lo porterò in assistenza. Comunque sì anch'io lo accendo e lo spengo dall'interruttore, lo collegherò alla ciabatta...
 
stef75 ha scritto:
Grazie allora lo porterò in assistenza. Comunque sì anch'io lo accendo e lo spengo dall'interruttore, lo collegherò alla ciabatta...


Ma togliere lo spinotto dell'alimentazione è uguale? Ovviamente per chi ce l'ha a portata di manna (come me)..
Tra l'altro io non ho ancora tolto plastica intorno...lo faccio appena torno a casa!
 
Gentilmente qualcuno può spiegare come si fa a registrare su Hd? Una chiavetta va bene o ci vuole per forza un Hd esterno più capiente?
Scusate se la domanda è ripetitiva, ma ci sono più di 1200 pagine.. Ho letto le ultime 15, ma non ho trovato molto...

Ci vorrebbe una guida con le funzioni principali del decoder..esiste? Perché altrimenti ci si perde (va detto cm che il forum è davvero preziosissimo per tanti consigli/trucchetti.. Davvero!)

GRAZIE per la pazienza...
 
C'è il link del manuale aggiornato in prima pagina...torvi tutte le info che cerchi :)
 
Sono tornato a casa stamattina ed ho subito tolto la plastica intorno al decoder.. (sinceramente non c'avevo neanche pensato che potesse creare problemi..)
poi ho controllato in Impostazione > Sistema > Stato del Sistema e la versione software risulta essere la 1.1.4 (se ho capito bene dovrebbe essere l'ultima). Ha aggiornato da solo quindi? cmq bene così.. ho letto di gente che si è sbattuta non poco.. :)

le altre scritte riportano:
Versione Hardware 7405, 1.01
Versione Loader 1.01
va tutto bene vero?
sinceramente il decoder non mi ha mai dato problemi..

vi faccio alcune domande:
1) le impostazioni dell'aggiornamento software sono così impostate:

"In modalità Standby" > SI
"In modalità d'Uso" > Si
"Orario di controllo" > 04:00
"frequenza di controllo" > GIORNALIERO

vanno bene oppure è meglio modificarle? se si come?

2) altra cosa.. per evitare surriscaldamenti, è bene spegnere il decoder quando non si usa per diverse ore? (alle volte magari non lo uso per 24/48 ore..) ho letto che è meglio evitare di spegnerlo dal tastino in alto a sinistra del decoder, perchè a quanto pare è delicato.. (buono a sapersi..io alle volte lo usavo, d'ora in poi userò solo il telecomando!) ma se non lo devo usare come detto per diverso tempo posso spegnerlo del tutto staccando l'interruttore che c'è dietro a sinistra? per evitare di attaccarlo ad una ciabatta come letto nei post precedenti..
se spento per diversi giorni si perdono le impostazioni? (credo di no, perchè m'è capitato un paio di volte si staccarlo anche per diversi giorni se non ricordo male..)


ancora GRAZIE per le info (soprattutto a grira2 e VIANELLO_85 per la celerità delle risposte)
:D
 
problema hdmi

Ciao,
scusate se probabilmente la mia domanda è già stata fatta, ma ho letto molte pagine (non tutte) di questo thread, ma non ho trovato la risposta.
Vi è successo che aggiornando alla 1.1.4 non funziona più l'uscita hdmi?
Prima dell'aggiornamento funzionava perfettamente; dopo non più.
Ho impostato qualunque opzione sulle "impostazioni hdmi" del decoder, anche il rilevamento automatico della risoluzione, ma niente. Per ora riesco ad usarlo solo con la scart (!) Ho fatto il reset alle impostazioni di fabbrica e ho riprovato a fare l'aggiornamento. Va tutto a buon fine, ma il problema rimane.
Qualcuno ha risolto? Grazie per le risposte

non so se serve questa informazione: ho un tv philips 42pfl 7404h.
 
Ultima modifica:
sinceramente la domanda piu logica che mi viene da fare, ma x il miglioramento della qualità video avete notizie da parte di telesystem?
 
L'aggiornamento è l'ultimo.

Ti consiglierei di disattivare gli aggiornamenti automatici, in caso ci siamo noi :)

Il decoder consuma in tensione e scalda, ma se non hai grandi problemi (vista la luminosità dei led) lo lascerei acceso.
Se vai in vacanza allora si, lo tieni spento.
 
drunkenrobbe ha scritto:
Ciao,
scusate se probabilmente la mia domanda è già stata fatta, ma ho letto molte pagine (non tutte) di questo thread, ma non ho trovato la risposta.
Vi è successo che aggiornando alla 1.1.4 non funziona più l'uscita hdmi?
Prima dell'aggiornamento funzionava perfettamente; dopo non più.
Ho impostato qualunque opzione sulle "impostazioni hdmi" del decoder, anche il rilevamento automatico della risoluzione, ma niente. Per ora riesco ad usarlo solo con la scart (!) Ho fatto il reset alle impostazioni di fabbrica e ho riprovato a fare l'aggiornamento. Va tutto a buon fine, ma il problema rimane.
Qualcuno ha risolto? Grazie per le risposte

non so se serve questa informazione: ho un tv philips 42pfl 7404h.
Dai un'occhiata a questo post ;)
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1767273&postcount=11704
 
VIANELLO_85 ha scritto:
L'aggiornamento è l'ultimo.

Ti consiglierei di disattivare gli aggiornamenti automatici, in caso ci siamo noi :)

Il decoder consuma in tensione e scalda, ma se non hai grandi problemi (vista la luminosità dei led) lo lascerei acceso.
Se vai in vacanza allora si, lo tieni spento.

Stesso discorso per i canali o per quelli l'aggiornamento è meglio lasciarlo acceso? (al momento è su SI in > Modalità Standby; ogni pochino mi esce la scritta che m'avvisa che ha trovato qualche canale..in genere 2 o 3..)
 
Ma come si fa a registrare su Hd? ho provato ad inserire una chiavetta usb da 1Gb, mi riconosce le foto e la musica all'interno (usando dal menu il Media Player);
Inserendo invece un Hd da 1TB della Lacie mi chiede di formattare (ovviamente non l'ho fatto.. ho dentro i miei beckup!!), ma questa volta dal Media Player non mi fa aprire foto e musica..:eusa_think:

se provo a premere il tasto "rec" dal telecomando (in basso a sx del telecomando) mi esce la scritta rossa "HDD esterno disconnesso".. sia con la chiavetta da 1Gb che con l'Hd da 1TB...

suggerimenti..?:icon_rolleyes:
 
alfredoqu ha scritto:
suggerimenti..?:icon_rolleyes:
Leggere con più attenzione quello che è stato scritto al riguardo (più volte) nei post precedenti in questo stesso thread ... :icon_rolleyes: ;)
 
Indietro
Alto Basso