- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.592
In genere succede quando periferiche esterne richiedono al decoder una potenza superiore rispetto a quella che può erogare. La potenza richiesta/erogata varia in funzione di molti parametri (temperatura di esercizio, utilizzo CPU ecc.) e di ciò che viene visualizzato. Ad esempio, se stai visualizzando un canale via HDMI e premi il tasto relativo all'EPG o ai menu ... la potenza massima erogata dal decoder su HDMI diminuisce (ovvero aumenta la potenza richiesta per la gestione dell'HDMI del TV) e - pertanto - il decoder potrebbe non essere in grado di alimentare correttamente le periferiche collegate (TV ....).fazioso ha scritto:disattivato tutto....
MHP non attivo...
aggiornamento canali ,software,ecc. non attivo....
random perchè non me lo fa solo dopo 2,3 ore...magari per il caldo,ma capita anche dopo 20 minuti che è acceso....
reboot totale e ritorna sul canale che stavo vedendo...
non è successo a nessuno?magari può essere un bug per l'aggiornamento...![]()
La stessa cosa (elevato assorbimento e reboot) succede quando si collega un HD non alimentato allla USB del decoder ...
Non è che per caso utilizzi switch/HDMI non alimentati tra decoder e TV o cavi HDMI di qualità scadente ?
Nel caso in cui fosse l'HDMI del TV ad assorbire troppo, potresti utilizzare uno switch HDMI alimentato per ovviare al problema (prova da me effettuata con esito positivo).
Ultima modifica: