Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

fazioso ha scritto:
disattivato tutto....
MHP non attivo...
aggiornamento canali ,software,ecc. non attivo....

random perchè non me lo fa solo dopo 2,3 ore...magari per il caldo,ma capita anche dopo 20 minuti che è acceso....
reboot totale e ritorna sul canale che stavo vedendo...
non è successo a nessuno?magari può essere un bug per l'aggiornamento...:eusa_wall:
In genere succede quando periferiche esterne richiedono al decoder una potenza superiore rispetto a quella che può erogare. La potenza richiesta/erogata varia in funzione di molti parametri (temperatura di esercizio, utilizzo CPU ecc.) e di ciò che viene visualizzato. Ad esempio, se stai visualizzando un canale via HDMI e premi il tasto relativo all'EPG o ai menu ... la potenza massima erogata dal decoder su HDMI diminuisce (ovvero aumenta la potenza richiesta per la gestione dell'HDMI del TV) e - pertanto - il decoder potrebbe non essere in grado di alimentare correttamente le periferiche collegate (TV ....).

La stessa cosa (elevato assorbimento e reboot) succede quando si collega un HD non alimentato allla USB del decoder ...

Non è che per caso utilizzi switch/HDMI non alimentati tra decoder e TV o cavi HDMI di qualità scadente ?

Nel caso in cui fosse l'HDMI del TV ad assorbire troppo, potresti utilizzare uno switch HDMI alimentato per ovviare al problema (prova da me effettuata con esito positivo). ;)
 
Ultima modifica:
Come già postato precedentemente, io ho combattuto molto con il problema del reboot e/o dello spegnimento improvviso.

Si è parlato di temperatura, si è parlato delle applicazioni, si è parlato del tasto posteriore, c'è chi lo ha portato in assistenza.

Ti posso solo dire che a me, così come misteriosamente aveva iniziato ad evidenziarsi, il problema (incrocio le dita e tocco ferro) è sparito.

Circostanza vuole che il problema sembra sparito con l'aggiornamento software ( io mantengo gelosamente l'1.1.2)
 
Come gia segnalato un centinaio di post fa... io il problema del reboot lo risolto semplicemente cambiando il cavetto hdmi, ed in effetti il cavetto era diffettoso perché l'ho poi provato sul dvd-rec e ogni tanto mi faceva sparire l'immagine come se staccassi fisicamente il cavetto dalla tv. Prima di portarlo in assistenza quindi ti consiglio di provare con un cavetto nuovo.
 
Chiedo se c'è speranza che con il prossimo aggiornamento si possa tornare all'eccellente qualità immagine che si aveva col firmware 1.1.2.

E se, comunque,la questione è stata in qualche modo,segnalata a Telesystem.

Credo che comunque ne dovrebbero essere ben consapevoli,a questo punto,anche a causa delle numerosissime lamentele che ho letto un pò dovunque.
 
Ultima modifica:
Io farei anche una lista di TV con le quali c'è questo calo di qualità dell'immagine.

Anche perchè io con le mie due TV con il quale l'ho provato non ho notato nessun peggioramento (1.1.2 -> 1.1.4) ne miglioramento (1.0.2 -> 1.1.2).
 
marcotaiolii ha scritto:
Io farei anche una lista di TV con le quali c'è questo calo di qualità dell'immagine.

Anche perchè io con le mie due TV con il quale l'ho provato non ho notato nessun peggioramento (1.1.2 -> 1.1.4) ne miglioramento (1.0.2 -> 1.1.2).
quoto, alla fine sono passato alla 1.1.4 e non noto nessun peggioramento:eusa_think:
 
pin per mediaset premium

@ Ercolino
forse è già stato affrontato l'argomento e mi scuso x l'eventuale ripetizione. volevo chiedere qual'è il codice pin per poter accedere al menu interattivo sui canali mediaset premium. Mi dice di inserire pin che prevede 8 caratteri.
il sito di mediaset parla di 1-2-3-4 oppure 0-0-0-0. ma ne sono solo 4.
qualcuno ne sà qualcosa???:eusa_think: :eusa_think:
 
grazie per tutte le risposte....

3750... ha scritto:
Non è che per caso utilizzi switch/HDMI non alimentati tra decoder e TV o cavi HDMI di qualità scadente ?

molto tecnica e dettagliata la tua spiegazione,grazie! ;)
però ,anche se utilizzo una switch non alimentato come giustamenti dici, non mi ha mai fatto questo problema prima,perchè? :eusa_wall:
il cavo è sempre quello....sempre funzionato senza problemi....

l'unica,ma proprio l'unica differenza....
è che ho collegato ultimamente il decoder anche con la scart....
sopratutto per mia madre....aveva problemi s premere troppi tasti del telecomando della tv per switchare sulla fonte hdmi,così aggiungendogli la scart e tenendo tutti e 2 i cavi io switcho quando voglio,lei quando accende il decoder va diretto sulla fonte scart senza premere niente...!
 
Hai ragione Vianello 85, un annuncio simile non si è mai letto, ma gli " esperti " che hanno sviluppato l'ultimo agg. sapevano che avrebbero peggiorato la visione a più di qualcuno, in questo caso è dolo, se non ci hanno pensato è colpa, negligenza, imperizia.
Quando il danno è fatto, le aziende " serie " fanno un comunicato ufficiale, del tipo " scusate il disagio, stiamo lavorando per voi ".
Quì il nulla, se non fosse x il buon Ercolino che ha suggerito di allungare il cavo hdmi, il nulla totale.
se leggi qualche post indietro, molti nuovi acquirenti, hanno disabilitato ( e di corsa ) gli agg. automatici, forse la prima versione è meglio dell'ultima ??
Allora ridateci la prima versione, che almeno accontentava tutti, magari prima che ricominci il campionato. ,.
 
Io ero seriamente intenzionato ad acquistare questo decoder, sia per vedere in hd sia per il doppio lettore di smart card, ma avendo letto di tutti questi problemi mi sta passando la voglia. Ho un tv LG HD READY, vecchio di tre anni, mi viene il dubbio che anche senza fare l aggiornamento il decoder possa darmi problemi. Non so cosa fare.....:doubt:
 
Io ho un lcd Panasonic.....dovrei prendere un decoder hd mi consigliate questo decoder?

O meglio il Samsung o l'Adb?

Apro un thread per il confronto?
Grassie...
 
Ragà a seguito della nuova offerta premium,dv si vedranno 9 partite alla sett in hd, volevo chiedervi se compro un decoder telesystem per lhd è un acquisto consigliabile?spiegatemi un pò la qualità di qst decoder di cui si parla bene.Poi secondo voi è meglio collegarlo cn hdmi o scart?? io so che cn hdmi è migliore
 
agosto1968 ha scritto:
L'HD lo vedi solo dall'HDMI, dalla scart vedi SD.

Lo sapevo che l'hd si vde cn l'hdmi..ma mi kiedevo le partite in sd si vedono bene lo stesso cn l'hdmi..o quelle conviene vederle cn la scart??
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Io vedo tutto con l'hdmi, e non mi lamento.

La scart la uso per altro :)

Grz x la risposta....anche xkè cmq cn lhdmi essendo digitale nn si perdono dati rispetto all'analogico quindi si dovrebbe vedere meglio tutto
 
becchime ha scritto:
Io ero seriamente intenzionato ad acquistare questo decoder, sia per vedere in hd sia per il doppio lettore di smart card, ma avendo letto di tutti questi problemi mi sta passando la voglia. Ho un tv LG HD READY, vecchio di tre anni, mi viene il dubbio che anche senza fare l aggiornamento il decoder possa darmi problemi. Non so cosa fare.....:doubt:

lo compri, lo provi e se non va bene entro una settimana te lo fai cambiare
 
@Peppino 86

Potresti scrivere in italiano, senza le k e usando le vocali per favore?
Non si capisce nulla da come scrivi.
Grazie.

L'accademia della Crusca:evil5:
 
chiedo a chi a avuto la possibilita di vedere in funzione tutti i dec hd quale e il migliore nella qualita video. da premettere che o il ts 7900 ma dopo l'ultim sw e diventato quasi inguardabile peggio di un filmato divx
 
csf_overboy ha scritto:
Potresti scrivere in italiano, senza le k e usando le vocali per favore?
Non si capisce nulla da come scrivi.
Grazie.

L'accademia della Crusca:evil5:



i giovani d'oggi..... :badgrin: :badgrin: :D :D :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso