Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

TheZoo105 ha scritto:
grazie

sai dirmi quale cavo è meglio comprare? (visto che ce ne sono un pò in circolazione)

non serve spenderci una fortuna... basta un cavo da 10 euro...

diciamo il più economico che trovi nella fascia da 10 a 20 euro
 
jordison ha scritto:
Mh bella rogna visto quanto scalda,
la posizione è già abbastanza areata, ad un angolo vicino alla porta quindi passaggio d'aria c'è.. anzi inizio a preoccuparmi, dato che questa è una posizione provvisoria, di cosa potrebbe succedere mettendolo su una mensola che dovrei attaccare dove aria non ce n'è molta..

Seguirò il consiglio e vedremo se ricapiterà nuovamente :eusa_think:
Già è un bel fornelletto per cucinarci delle succulente bistecche.

Solitamente se i decoder si surriscaldano danno problemi, questa è la cosa che mi passa per la testa
 
jordison ha scritto:
Mh bella rogna visto quanto scalda,
la posizione è già abbastanza areata, ad un angolo vicino alla porta quindi passaggio d'aria c'è.. anzi inizio a preoccuparmi, dato che questa è una posizione provvisoria, di cosa potrebbe succedere mettendolo su una mensola che dovrei attaccare dove aria non ce n'è molta..

Seguirò il consiglio e vedremo se ricapiterà nuovamente :eusa_think:

considera comunque che se hai tolto la pellicola la scocca in metallo dissipa bene il calore... anche se lo senti caldo non da problemi... basta ovviamente che abbia spazio libero sopra..

io lo tengo in standby sempre e non mi ha dato mai problemi
 
maxlaz ha scritto:
non serve spenderci una fortuna... basta un cavo da 10 euro...

diciamo il più economico che trovi nella fascia da 10 a 20 euro

si si,il prezzo dei cavi più o meno lo conosco...è che in giro ci sono varie versioni (1.3,1.4,ecc...) e volevo sapere quale secondo voi è il migliore per sfruttare al meglio il decoder,sempre se ci siano delle differenze.
 
Timeshift

Domanda:

funziona bene il timeshift su questo decoder? praticamente come si fa? basta premere un tasto per mettere in pausa?

che tipo di storage è meglio usare per il timeshift? un pendrive usb o un disco esterno usb?
 
Ultima modifica:
Un ciao a tutti,
ultimamente mi si è intensificato il problema dell'audio fuori sincrono e poi ieri sera durante il film Red Dragon all'improvviso volto degli attori e barra delle info sono diventati di colore verde più l'audio fuori sincrono.:icon_rolleyes:
 
enricogr ha scritto:
Domanda:

funziona bene il timeshift su questo decoder? praticamente come si fa? basta premere un tasto per mettere in pausa?

che tipo di storage è meglio usare per il timeshift? un perdrive usb o un disco esterno usb?

io lo uso con disco fisso e funaiona bene anche su canali HD ;)

lo puoi tenere sempre attivo volendo, oppure in modalita' manuale. con quest'ultima come dici basta premere il tasto pausa e si attiva
 
switch digitale/analogico

Ciao a Tutti

ho da poco preso il 7900HD + mediaset premium ricaricabile

tutto ok, sw e mediaset ma c'è una cosa che non capisco
Abito nel veneto, regione che non ha ancora fatto lo switch off

Con il digitale vedo tutto, ma ovviamente non i canali rai
C'è un modo per riuscire a vedere i canali rai?

L'antenna è collegata al decoder, poi da li con l'uscita out va al televisore
il decoder è poi collegato alla tv anche con la scart

Credo che per riuscire a vedere digitale e analogico forse dovrei cambiare questa configurazione...

Grazie in anticipo
 
Benvenuto.

La discussione non è appropriata, però ti rispondo in maniera secca.

Aspetta lo swich e poi prenderai tutti i canali, non ti consiglio di mettere mano all'antenna altrimenti a fine anno dovrai risalire sul tetto.
 
jordison ha scritto:
Mh bella rogna visto quanto scalda,
la posizione è già abbastanza areata, ad un angolo vicino alla porta quindi passaggio d'aria c'è.. anzi inizio a preoccuparmi, dato che questa è una posizione provvisoria, di cosa potrebbe succedere mettendolo su una mensola che dovrei attaccare dove aria non ce n'è molta..

Seguirò il consiglio e vedremo se ricapiterà nuovamente :eusa_think:
Io ho messo una ventolina da 12V alimentandola a 4.5V poggiata sulla griglia di aereazione sinistra. Così si mantiene freddo e silenzioso (anche se esteticamente non è il massimo)
 
pegasolabs ha scritto:
Io ho messo una ventolina da 12V alimentandola a 4.5V poggiata sulla griglia di aereazione sinistra. Così si mantiene freddo e silenzioso (anche se esteticamente non è il massimo)

Beh per l'estetica se ne potrebbe piazzare una della cooler master con luce blu per riprendere anche il display :lol:
Scherzi a parte, dovrò trovare una soluzione :eusa_think:

maxlaz ha scritto:
considera comunque che se hai tolto la pellicola la scocca in metallo dissipa bene il calore... anche se lo senti caldo non da problemi... basta ovviamente che abbia spazio libero sopra..

io lo tengo in standby sempre e non mi ha dato mai problemi

Al momento ha molto spazio, però devo metterlo poi in un posto dove aria non ne passerà moltissima :icon_rolleyes:
 
TheZoo105 ha scritto:
si si,il prezzo dei cavi più o meno lo conosco...è che in giro ci sono varie versioni (1.3,1.4,ecc...) e volevo sapere quale secondo voi è il migliore per sfruttare al meglio il decoder,sempre se ci siano delle differenze.

up ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Per il TS direi che 1.3 va più che bene

Non vorrei dire una cavolata ma gli 1.4 dovrebbe essere per il 3d ;)

Per i 3d bastano anche i cavi 1.3 ad alta velocità. Diciamo che l'1.4 serve per alcune funzionalità aggiuntive ma il 3d si vede anche con l'1.3.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Già è un bel fornelletto per cucinarci delle succulente bistecche.

Solitamente se i decoder si surriscaldano danno problemi, questa è la cosa che mi passa per la testa

il mio a dire il vero scalda abbastanza (ho messo sotto 4 supportini per farlo arieggiare ancora di più), però finora, toccando ferro, va bene..
addirittura m'ha fatto l'aggiornamento all'ultima versione da solo.. c'è chi s'è dannato l'anima...
quindi credo che scaldare scaldano tutti... ;)
 
chi mi aiuta perfavore???ho già tolto i canali doppi ma non mi aggiorna più l'EPG....
 
ts7900HD

nettid ha scritto:
vorrei sapelo anc'io....
l'ho provato con hard disk esterno dopo aggiornamento software:non regitra i canali di premium cinema e calcio:perchè non lo dicono prima che noi facciamo acquisti e spendiamo soldi ???
non è ne leale ne serio da parte di telesystem.
e comunque se non posso registrare questi programmi a che cosa serve il PVR ?solo a farci spendere soldi ????
 
Indietro
Alto Basso