Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

carlino82 ha scritto:
E poi conta anche che l'hard disk da 320gb è riservato solo ai contenuti on-demand, non puoi registrare nulla, non è un pvr (personal video recorder) come il 7900hd.

Ma ancora non avete capito che va acquistato il 7900 o il 7500 secondo le proprie esigenze?

Il 7500 ed il 7900 sono prodotti diversi per esigenze diverse. La smettiamo di fare paragoni e dire che uno è meglio dell'altro perchè in uno non si può registrare?

Ad esempio io ho sia il 7900 che il 7500. Il 7900 ora è relegato a decoder per un tv della cucina. Il 7500 invece lo uso tutti i giorni.
 
fasadi ha scritto:
Ma ancora non avete capito che va acquistato il 7900 o il 7500 secondo le proprie esigenze?

Il 7500 ed il 7900 sono prodotti diversi per esigenze diverse. La smettiamo di fare paragoni e dire che uno è meglio dell'altro perchè in uno non si può registrare?
Infatti mi pare proprio che goldmember avesse tra le sue prerogative la registrazione dei programmi, non possibile con il 7500. Se uno vuole la funzione pvr non compra il 7500, se uno vuole la funzione on-demand non compra il 7900, mi pare chiaro.
 
Mi è capitata ancora questa cosa:

Impostato registrazione di 1h manualmente, su canale prescelto; partito regolarmente, ma dopo ca. 15 min. ha interrotto la registrazione...

Se invece prenoto, senza registrare, il decoder fa tutto regolarmente...

Cosa può essere? A nessuno è capitato qualcosa di simile?
 
carlino82 ha scritto:
Infatti mi pare proprio che goldmember avesse tra le sue prerogative la registrazione dei programmi, non possibile con il 7500. Se uno vuole la funzione pvr non compra il 7500, se uno vuole la funzione on-demand non compra il 7900, mi pare chiaro.
si carlino infatti, la registrazione è comoda, c'è mio padre che è un fanatico dei film, qualche film su premium cinema, o steel per esempio gli farebbero comodo senza comprare i dvd....
 
goldmember85 ha scritto:
si carlino infatti, la registrazione è comoda, c'è mio padre che è un fanatico dei film, qualche film su premium cinema, o steel per esempio gli farebbero comodo senza comprare i dvd....
Mi dispiace deluderti ma i canali premium (come si è già detto) non si possono registrare. Sui canali premium è permesso solo il timeshift per mezz'ora. Le registrazioni, inoltre sono vincolate a quel decoder, infatti se colleghi l'hdd esterno sul pc la partizione non si vede perchè la telesystem per questo decoder usa un file system proprietario che permette di vedere le registrazioni solo su quel decoder (limitazione imposta da dgtvi). Ciò non toglie, anche se le registrazioni sono vincolate al decoder, che la funzione pvr sia molto comoda.
 
goldmember85 ha scritto:
si carlino infatti, la registrazione è comoda, c'è mio padre che è un fanatico dei film, qualche film su premium cinema, o steel per esempio gli farebbero comodo senza comprare i dvd....

A questo punto forse è più adatto il 7500 dato che sul 7900 non puoi registrare film da mediaset premium a meno di collegare il decoder ad un recorder. Ma questo lo otterresti con qualsiasi decoder.
 
carlino82 ha scritto:
Mi dispiace deluderti ma i canali premium (come si è già detto) non si possono registrare. Sui canali premium è permesso solo il timeshift per mezz'ora. Le registrazioni, inoltre sono vincolate a quel decoder, infatti se colleghi l'hdd esterno sul pc la partizione non si vede perchè la telesystem per questo decoder usa un file system proprietario che permette di vedere le registrazioni solo su quel decoder (limitazione imposta da dgtvi). Ciò non toglie, anche se le registrazioni sono vincolate al decoder, che la funzione pvr sia molto comoda.
ah non sapevo che non si potessero registrare i programmi mediaset premium leggendo qua e là sui siti avevo inteso così...
avevo già pronto un sata da 500 gb da collegare vicino al ricevitore...:sad:
 
goldmember85 ha scritto:
ah non sapevo che non si potessero registrare i programmi mediaset premium leggendo qua e là sui siti avevo inteso così...
avevo già pronto un sata da 500 gb da collegare vicino al ricevitore...:sad:
Se vuoi registrare da premium, un modo è quello di collegare il decoder ad un recorder (come ha detto prima fasadi) ed è la soluzione più economica e puoi usare anche un decoder sd. Facendo così non ha senso registrare i canali hd (1920X1080I o 1280X720P) perchè la scart supporta una risoluzione 720X576 (come i canali sd) e non li vedresti in hd comunque. Altrimenti vendono dei dvd-recorder con slot cam (la normale CI) e hard-disk incorporato (come LG RHT397H, HDD160GB) che ti permettono di registrare tutte le trasissioni sd (anche premium ma serve un modulo cam -circa 60€-) e di esportare su dvd solo le trasmissioni free e non pay tv (le trasmissioni pay tv sono infatti vincolate al recorder ma almeno le puoi registrare). Al momento non esiste modo di registrare le trasmissioni in hd di premium
Ciao
 
Ultima modifica:
carlino82 ha scritto:
e devi comprare la cam CI+ (99€).
Ciao

La cam CI+ con ti permette comunque alcuna registrazione anche sui dispositivi da te descritti.
 
fasadi ha scritto:
La cam CI+ con ti permette comunque alcuna registrazione anche sui dispositivi da te descritti.
Grazie della precisazione, mi ero dimenticato che ha la protezione anti-copia:D
 
carlino82 ha scritto:
Se vuoi registrare da premium, un modo è quello di collegare il decoder ad un recorder (come ha detto prima fasadi) ed è la soluzione più economica. Facendo così non ha senso registrare i canali hd (1920X1080I o 1280X720P) perchè la scart supporta una risoluzione 720X576 (come i canali sd) e non li vedresti in hd comunque. Altrimenti vendono dei dvd-recorder con slot cam e hard-disk incorporato (come LG RHT397H, HDD160GB) che ti permettono di registrare tutte le trasissioni SD (anche premium ma serve un modulo cam -circa 60€-) e di esportare su dvd solo le trasmissioni free e non pay tv (le trasmissioni pay tv sono infatti vincolate al recorder ma almeno le puoi registrare). Un'altra alternativa è un lettore blu-ray con slot CI+ e hdd incorporato (come samsung bd-c8200, HDD 160GB) che permette di registrare tutte le trasmissioni (anche premium e anche in hd) ma non ti permette di farle uscire dall'apparecchio (nemmeno quelle free) ed ha un costo altino (350-400€) e devi comprare la cam CI+ (99€).
Ciao
si tutto chiaro, capito tutto....grazie carluccio :D
VABBè a limite lo prendo lo stesso anche perchè è un ottimo mediacenter....:eusa_think:
 
goldmember85 ha scritto:
si tutto chiaro, capito tutto....grazie carluccio :D
VABBè a limite lo prendo lo stesso anche perchè è un ottimo mediacenter....:eusa_think:
Per quanto riguarda il bd-c8200, non registra i canali hd, mi ero sbagliato: registra solo quelli free e non ti permette di portarli fuori dal decoder. Sul mediacenter sono d'accordo e poi puoi registrare sempre i canali free..
 
scusate ma sono l'unico che ha problemi con l'osd?è talmente trasparente che faccio fatica a leggere le scritte a causa dell'immagine sotto che cambia...
 
volevo sapere anche una altra cosa:
mica la visione in alta definizione è al momento limitata per Mediaset Premium alle partite di calcio del campionato di serie A, solo anticipi e posticipi perché mancano le frequenze?
avevo letto in giro questa notizia....
 
ecco qua un estratto:

Martedì 18 maggio 2010 sarà lanciato nelle aeree switch-over e switch-off il canale Premium Cinema HD, che trasmetterà 24 ore su 24 film in alta definizione. L’HD, sbarcato lo scorso anno su Mediaset Premium con la trasmissione in alta definizione di anticipi e posticipi di Campionato, si allargherà anche all’offerta cinematografica. Il canale sarà visibile senza costi aggiuntivi a tutti gli abbonati al pacchetto Premium Gallery che risiederanno in un’area switch-over o switch-off, ovvero in Campania, Lazio, Piemonte Occidentale, Sardegna, Trentino e Val d’Aosta. E proprio dal 18 maggio inizieranno le operazioni di switch-over anche la Lombardia, il Piemonte Orientale (provincie di Novara, Vercelli, Asti, Alessandria, Biella e Verbania) e parte dell’Emilia Romagna con le provincie di Piacenza e Parma. Per vedere il canale si dovrà essere in possesso di un decoder compatibile con l’alta definizione, ovvero con bollino dgtvi GOLD (come ad esempio il Telesystem 7800, il Telesystem 7900, l’Humax 5500, l’Adb 3810 o il meno recente l’Hantarex H1000). Non sarà possibile usufruire del canale con la CAM del digitale terrestre. Per vedere il canale con il televisore dotato si sintonizzatore DTT incorporato bisognerà avere un tv certificato con bollino dgtvi GOLD o SILVER, e inoltre aspettare l’uscita sul mercato della nuova CAM CI+ (Common Interface Plus), prevista nel corso del 2010.

Quindi secondo quanto dicono si dovrebbe vedere premium cinema in HD sul 7900 oltre al calcio..... o no? :eusa_wall:
 
goldmember85 ha scritto:
scusami ma era possibile vedere premium cinema in hd già dal 18 maggio nelle zone switch off e switch over?
io abito in provincia di napoli....

Dove esattamente?

Il Mux Mediaset 4 può anche essere che non lo ricevi,in ogni caso per problemi di copertura e ricezione,apri un 3d in sezione Copertura.

Questo riguarda solo il 7900 :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Dove esattamente?

Il Mux Mediaset 4 può anche essere che non lo ricevi,in ogni caso per problemi di copertura e ricezione,apri un 3d in sezione Copertura.

Questo riguarda solo il 7900 :)
ad Arzano
ercolino credo di aver fatto una domanda inerente al 7900 e cioè, se stando ad arzano in provincia di napoli, oltre a vedere lo sport in hd col ts7900 potrei vedere anche premium cinema in hd? l'estratto parlava della campania e dalle mie parti se non sbaglio le antenne sono orientate verso i camaldoli o al monte faito....
posterò anche in copertura comunque, così vediamo cosa mi risponderanno...
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Riapro la discussione
ho seguito tutta la procedura che hai descritto e cioè

- Reset di Fabbrica (Pin 0000)
- Disattivare Aggiornamento Canali completamente (Impostazioni--->Sistema---> Aggiornamento canali) mettere tutto su NO
- Attivare Mod Aggiornamento in Standby (Si)
- Attivare Mod Aggiornamento in uso (Si)
- Giornaliero
- Orario mettete 3:00



ma il sistema si blocca sempre, il fatto che abito in provincia di modena perciò in zona non ancora in switch off, può influire nell'aggiornamento del decoder? grazie
 
Indietro
Alto Basso