Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

fazioso ha scritto:
provo a dire 'na stupidata....
non è che i canali premium li vedi con un livello di segnale molto basso...e con il decoder esterno 7900(che non è il top come ricezione segnale sentendo alcuni possessori) fai anche fatica a trovarlo(se c'è segnale molto basso non lo trova quando fai lo scan...a me accadeva tempo fa su un mux per sportitalia...quando era basso il segnale anche se rifacevo l'autoscan non lo trovava..)

il livelo del segnale sia del sintonizzatore interno della tv sia del telesystem per tutti gli altri canali premium (cinema e calcio) è all'85%, quindi non è un problema di segnale, e ho provato di tutto ma nulla , non compare e a questo punto non so che devo fa, perchè il decoder va benissimo e non posso riportarlo dicendo che non funziona perchè non trova premium calcio hd!!

reset già effettuato senza risultati.
 
GIOGIO27 ha scritto:
il livelo del segnale sia del sintonizzatore interno della tv sia del telesystem per tutti gli altri canali premium (cinema e calcio) è all'85%, quindi non è un problema di segnale, e ho provato di tutto ma nulla , non compare e a questo punto non so che devo fa, perchè il decoder va benissimo e non posso riportarlo dicendo che non funziona perchè non trova premium calcio hd!!

reset già effettuato senza risultati.

Invece..... mi vien proprio da pensare che il tuo decoder abbia un problema sulla gestione degli Mpeg4.

Prova a fare un reset. Se non risolvi fattelo cambiare.
 
Invece si ,lo fai provare in negozio a cercare tutti i canali ,il decoder potrebbe essere in parte difettoso ;)

Portalo indietro
 
fasadi ha scritto:
Invece..... mi vien proprio da pensare che il tuo decoder abbia un problema sulla gestione degli Mpeg4.

Prova a fare un reset. Se non risolvi fattelo cambiare.

ok allora visto che il reset non ha dato esiti positivi, vedo se è possibile cambiarlo e domani sera vi faccio sapere. grazie a tutti.;)
 
Devono cambiartelo....scherzi! Un decoder che è nato essenzialmente per ricevere PCHD....e non lo riceve?! :5eek: ;)
 
Il "Ponte" RF

Buonasera a tutti,
in relazione al problema riguardante il "Ponte" RF dell'antenna quando l'apparecchio è spento, si potrebbe risolvere utilizzando un connettore d'antenna a "T" per bypassare l'RF Out del decoder verso il Televisore? Dato che l'ho sistemato in un cubicolo non molto areato, il decoder tende a scaldare parecchio in stand-by e quindi lo spengo quando non lo utilizzo. Per le trasmissioni SD uso il decoder integrato del TV, ma, a decoder spento come accennato nei post precedenti, il segnale d'antenna è molto basso. Utilizzando un connettore a T il segnale dovrebbe rimanere pressochè inalterato verso il TV anche quando il decoder è spento.

Che ne pensate?

Grazie.
 
mdesortis ha scritto:
Buonasera a tutti,
in relazione al problema riguardante il "Ponte" RF dell'antenna quando l'apparecchio è spento, si potrebbe risolvere utilizzando un connettore d'antenna a "T" per bypassare l'RF Out del decoder verso il Televisore? Dato che l'ho sistemato in un cubicolo non molto areato, il decoder tende a scaldare parecchio in stand-by e quindi lo spengo quando non lo utilizzo. Per le trasmissioni SD uso il decoder integrato del TV, ma, a decoder spento come accennato nei post precedenti, il segnale d'antenna è molto basso. Utilizzando un connettore a T il segnale dovrebbe rimanere pressochè inalterato verso il TV anche quando il decoder è spento.

Che ne pensate?

Grazie.

Secondo me potresti trovare maggiori risposte nella sezione tecnica... A me la tua soluzione sembra buona ma non ho le competenze per darti la certezza.
 
mdesortis ha scritto:
Buonasera a tutti,
in relazione al problema riguardante il "Ponte" RF dell'antenna quando l'apparecchio è spento, si potrebbe risolvere utilizzando un connettore d'antenna a "T" per bypassare l'RF Out del decoder verso il Televisore? Dato che l'ho sistemato in un cubicolo non molto areato, il decoder tende a scaldare parecchio in stand-by e quindi lo spengo quando non lo utilizzo. Per le trasmissioni SD uso il decoder integrato del TV, ma, a decoder spento come accennato nei post precedenti, il segnale d'antenna è molto basso. Utilizzando un connettore a T il segnale dovrebbe rimanere pressochè inalterato verso il TV anche quando il decoder è spento.

Che ne pensate?

Grazie.

Benvenuto

Si puoi usare il derivatore a T ,però considera che in genere si perdono 6-8 dB ,bisogna vedere quando segnala come attenuazione ;)
 
Allora dopo le due giornate calcistiche faccio un piccolo resoconto di come si sono viste le partite con il 7900hd:
Siena-Milan: Praticamente perfetta, per la prima volta mi sono potuto godere una partita in Alta Definizione, non so che dire una qualità eccezionale, senza fortunatamente nessuno squadrettamento.

Inter-Bari: Qui purtroppo mentre per la qualità non c'è nulla da dire (anche se di notte l'hd rendeva meglio) la partita è stata costellata di squadrettamenti, il segnale non voleva proprio stabilizzarsi, dovevo sintonizzarmi sul canale in sd per poter cercare di vedere meglio (perchè ho imparato che quando ci sono problemi di squadrettamento in HD si notano il triplo:mad:) fortunatamente dall'ultima mezz'ora in poi le cose sono andate via via migliorando consentendomi di vedere correttamente il finale di partita.

Palermo-Napoli: Fortunatamente anche qui non ci sono stati problemi, niente da dire sulla qualità (classica sd mediaset) e nemmeno sul segnale che ha retto alla perfezione.

Insomma, si conferma che il tuner del TS non è proprio il punto di riferimento per i decoder digitali (visto che con l'adb non soffro di questi problemi di scarso segnale) e questo potrebbe certamente influire sulle recensioni che verranno fatte su questo decoder, ma sicuramente per il resto credo che difficilmente gli si possano trovare altri difetti rilevanti; spero cmq che, quando si attenuerà il fenomeno delle propagazioni estive e soprattutto verrà effettuato lo switch-off, le cose potranno migliorare tanto da non aver più nessun problema di segnale.:)
 
Mi sento di confermare che il tuner del Telesystem non è dei migliori. La mia antenna a causa di un temporale estivo di fine giugno si è un po' piegata in avanti, questo ha causato un peggioramento nella ricezione dei canali, specie quelli a partire dal 60 in poi, per cui il mux 1 sul 63 non lo prendo più con la qualità di prima, sul vecchio DIPRO comunque questo non aveva mai causato squadrettamenti; il Telesystem invece aveva evidenti problemi di ricezione del 63 che ho comunque "risolto" con un po' di guadagno all'amplificatore, cosa che ha peggiorato molto la qualità di visione dei canali analogici ma che mi ha permesso di vedere le partite di ieri senza alcun problema di ricezione. Sintetizzando, chi prende un mux al limite, specie quello dove trasmette PremiumCalcioHD, sappia che rischia di non vedere al meglio il canale.
 
scusa ripeto la domanda di ieri non ti capita mai che si blocchi l'immagine e non riesci piu a cambiare canale e devi per forza spegnerlo con l'interruttore per farlo ripartire... grazie ... oggi vado a cambiarlo...:eusa_wall:
 
manuelxx76 ha scritto:
scusa ripeto la domanda di ieri non ti capita mai che si blocchi l'immagine e non riesci piu a cambiare canale e devi per forza spegnerlo con l'interruttore per farlo ripartire... grazie ... oggi vado a cambiarlo...:eusa_wall:

Non dimentichiamo una cosa comunque.
Il Telesystem è compatibile con i segnali HD MPEG2 ed MPEG4. Pertanto il sistema di ricezione deve essere diverso da quello dei decoder SD. Magari dico una fesseria.....
Bisognerebbe sapere come è la sensibilità del TS7900 rispetto agli altri decoder HD.

Da me vedo gli stessi identici canali che vedo con gli altri decoder e con il sintonizzatore interno della Tv.
 
e quindi cosa dovrei fare ho provato a cambiare il cavo dell'antenna con uno bello ma niente con l'atra tv con decoder integrato ricevo bene...anche con il 7900 ricezione buona ma a un certo punto si blocca tutto non si vede piu' l'immagine anche cambiando canale e se spengo e riaccendo con il pulsante dietro riparte tutto perfettamente...:5eek:
 
manuelxx76 ha scritto:
anche con il 7900 ricezione buona ma a un certo punto si blocca tutto non si vede piu' l'immagine anche cambiando canale e se spengo e riaccendo con il pulsante dietro riparte tutto perfettamente...:5eek:
E' un problema che a mio modesto avviso non ha nulla a che fare con la ricezione, fattelo cambiare.
 
oggi provvedo vado e provo a cambiarlo visto che non sono ancora passati 8 giorni... grazie...:icon_salut: :icon_salut:
 
A proposito del 7900...

Lo posseggo da alcuni giorni.Provato e riprovato: l'HD funziona, io ho visto sempre molto bene, pur non avendo un impianto d'antenna al top.Sporadiche squadrettature ci sono state, ma solo su alcuni canali - non Mediaset - con segnale problematico.I difetti? Ne ha, eccome.Primo: scalda come una stufa, anche in stand-by.Colpa dell'alimentatore, forse inadatto?Chissa? Scalda veramente tanto.Questo evidente difetto, grave, a mio giudizio, può essere la causa, forse, di altri strani difetti, tipo : 1) non mi ha mantenuto ( per un paio di volte) la numerazione personalizzata che avevo attribuito ai canali.2) compaiono talvolta avvisi senza senso, tipo " sono stati cancellati 20 canali e 3 sono stati aggiornati" ma non era vero!...3) Segnala assente segnale d'antenna, ma un istante dopo tutto funziona regolarmente....
Ogni volta che lo accendo ( dallo stand-by - non lo spengo mai completamente) temo sempre che succeda qualcosa...Gli appoggio una mano sopra - scotta - e sudo freddo: schiatterà prima o poi?
Non so se alcuni di voi utenti TS7900HD hanno rilevato gli stessi problemi, sarà un piacere conoscere i vostri rilevamenti. Io, al momento, sono soddisfatto, ma il fatto che scaldi tanto mi preoccupa e non vorrei trovarmi presto con un bidone fumante in mano....
 
io l'ho da 5 giorni e ti do' ragione scalda un esagerazione e non mi sembra una cosa normale xche' dal mio punto di vista prima o poi lavorando sempre a queste temp. qualche' cosa si rompe... poi come detto perde il segnale e lo devo spegnere per farlo ripartire e mi esce dei mess. tipo
1 controllare antenna 2 staccare spina di alimentazione
mi ha gia' rotto...
:eusa_think:
 
Per la cronaca comunque sul decoder di sky hd si potrebbe cuocere sopra un uovo al tegamino...

Anche il mio portatile ad esempio scalda molto di più e dura da due anni senza problemi. Dipende dal processore che comunque è progettato per tollerare (teoricamente) temperature elevatissime.
 
Indietro
Alto Basso