Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

tortac ha scritto:
RAW, PCM, DTS , Dolby Digital sono tutti digitali.
RAW significa "grezzo", cioe' esattamente come e' presente nella parte audio dello stream riprodotto.

Vediamo se riesco a spiegare....
La parte audio del video che stai riproducendo puo' essere "descritta" in vari formati:
- compressi (dolby digital, dts, mpeg) oppure non compressi (PCM).
Dire che l'uscita e' RAW significa prenderla cosi' com'e' e passarla all'ampli che si occupera' di capire in che formato e' e a decodificarla in analogico e passarla ai circuiti di amplificazione.

Se e' chiara la spiegazione si puo' capire che se lascio l'output del 7900 come Dolby digital e il mio stream audio e' originariamente in PCM, effettuo una compressione da PCM a Dolby digital, che poi verra' decodificato dall'ampli.
Questa e' la peggior condizione...

Se invece lascio l'uscita RAW, il mio formato PCM raggiunge l'ampli non compresso e la qualita' ne beneficia...

E' chiaro ?

Poi come fai notare l'audio lo senti in tutte e tre le condizioni.
Puo' darsi che la ricodifica in Dolby Digital effettuata dal 7900 non sia perfetta a fronte di uno stream audio non pulito il che potrebbe spiegare le interruzioni audio.

Personalmente non mi sono neanche posto il problema: uscita RAW - ci pensa il mio ampli a gestirla (dal momento che e' un buon Yamaha quasi top gamma)...

Ciao
ok, scusa ma non sono molto ferrato, quindi lascio raw (che non mi da problemi) il mio dubbio era perche se mettevo dolby e andavo su premiumcalciohd2 sull'ampli mi uscivano le 5 casse+1 mentre con raw no, il risultato è lo stesso quindi.
tu hai impostato raw?
 
la grotteria ha scritto:
si ma tutti avevano notato un peggioramento della qualità video, e poi io queste funzioni nuove di registrare non le utilizzo almeno al momento non penso di comprare una penna usb su cui poter registrare, quindi chiedevo se è x forza che devo farlo o ce qualcuno che ancora non la fatto, anche perchè non vorrei che il problema che ho avuto sia dipeso dall'aggiornamento, al momento il dgt lo provato funziona piu che bene

cmq oltre cio avevo da farti tre domande visto che è da tanto che non lo utilizzavo e non trovo il libretto delle istruzioni:

1) Zona oraria per sistemare l'orario del dgt
che devo mettere ORARIO GMT + 1
ORARIO LEGALE SPENTO
queste sono impostazioni originali che devo mettere?

2) IMPOSTAZIONI HDMI
RISOLUZIONE AUTO-DETECT
RITARDO AUDIO OFF
premento il tasto rosso per vedere la migliore impostazione

mi spunta scritto

Selected Resolution European 50hz HD 1080
Prefered Resolution HD 720 progressive
Select audio Format, mpeg 1/2 layer 1/2
Audio pcm
No lateay information

quindi cosa devo mettere

3)FORMATO SCHERMO 16/9
FORMATO IMMAGINE= PANORAMICO (STANDARD)
USCITA SCRT TV= RGB (CVBS) che significa
DOLBY DIGITAL =RAW (PCM, DOLBY D) che significa

quelle tra parentesi sono le opzioni e le altre sono quelle di base, ora cosa mi conviene mettere premettere io ho un 50 pc 55 leg plasma hd ready

Ps: cmq non trovo il libretto delle spiegazioni per questo sto chiedendo queste info, grazie per le risposte

qualcuno che mi risponde, grazie
 
1) GMT+1 e orario legale on (visto che abbiamo ancora l'ora legale)
2) Io lascerei autodetect (si arrangia lui) con altre risoluzioni non vorrei mai ci fossero dei problemi con alcune tv,
3)) formato immagine metterei 16:9, panoramico se lo vuoi a tutto schermo l'immagine anche se trasmessa in 4:3, RGB
Per il dolby lascerei raw, in quanto l'audio viene lasciato "grezzo" e sparato al tv o impianto HT.

Un'ottima spiegazione sul segnale audio l'ha data tortac pochi post addietro ;)
 
sergio77 ha scritto:
ok, scusa ma non sono molto ferrato, quindi lascio raw (che non mi da problemi) il mio dubbio era perche se mettevo dolby e andavo su premiumcalciohd2 sull'ampli mi uscivano le 5 casse+1 mentre con raw no, il risultato è lo stesso quindi.
tu hai impostato raw?

Io ho impostato RAW e vedo 5.1 sull'ampli ad esempio su PremiumCalcioHD1 oppure PremiumcinemaHD (non ora perche' e' trasmesso a due canali audio).

Se non lo senti 5.1 in RAW c'e' qualcosa che non va...
Ciao
 
tortac ha scritto:
Io ho impostato RAW e vedo 5.1 sull'ampli ad esempio su PremiumCalcioHD1 oppure PremiumcinemaHD (non ora perche' e' trasmesso a due canali audio).

Se non lo senti 5.1 in RAW c'e' qualcosa che non va...
Ciao
provero' a tenere raw e aspettero' che faranno qualche partita, altri programmi dove si puo' provare?
con la ps3 che é collegata con cavo ottico allo stesso ampli, non mi ha dato mai problemi, com'é possibile?
comunque sei stato molto gentile, grazie.
 
dunque

una domanda che spero sia innovativa

se io cancello dei canali.. mi resta la croce sulla riga e faccio salva
il canale è cancellato? boh? sembra di si anche se nella lista compare con la croce. e vedo effettivamente che il numero crocettato non me lo fa vedere saltando dal precedente al succesivo. scusate se sono prolisso

allora la domanda è.. nell'EPG l'elenco della programmazione è esagerato.. ma se cancello uno ad uno l'enorme quantità di programmi che non mi piacciono.. l'EPG mi farà vedere o meno una lista filtrata? lo chiedo per evitarmi di cancellare programmi inutilmente

per il resto è veloce e reattivo.. non male tolto che il telecomando lo devo puintare molto in basso..
 
tortac ha scritto:
Io ho impostato RAW e vedo 5.1 sull'ampli ad esempio su PremiumCalcioHD1 oppure PremiumcinemaHD (non ora perche' e' trasmesso a due canali audio).

Se non lo senti 5.1 in RAW c'e' qualcosa che non va...
Ciao
o cavolo, mi sa che non centra ne il decoder, ne l'ampli, mi sta capitando una cosa stranissima con l'impianto elettrico di casa, se schiaccio qualche interruttore di casa salta l'ampli, ma se stacco il decoder non lo fa piu, potrebbe essere il decoder?
che palle.
se puoi aiutarmi...
 
ugokind ha scritto:
una domanda che spero sia innovativa

se io cancello dei canali.. mi resta la croce sulla riga e faccio salva
il canale è cancellato? boh? sembra di si anche se nella lista compare con la croce. e vedo effettivamente che il numero crocettato non me lo fa vedere saltando dal precedente al succesivo. scusate se sono prolisso

allora la domanda è.. nell'EPG l'elenco della programmazione è esagerato.. ma se cancello uno ad uno l'enorme quantità di programmi che non mi piacciono.. l'EPG mi farà vedere o meno una lista filtrata? lo chiedo per evitarmi di cancellare programmi inutilmente

per il resto è veloce e reattivo.. non male tolto che il telecomando lo devo puintare molto in basso..

sì, spariscono anche dall'epg..

comunque ti converrebbe fare una ricerca manuale solo dei mux di tuo interesse così eviti di memorizzarti tutta la moltitudine di canali che poi devi cancellare
 
Aggiornamento impossibile

Draxiria ha scritto:
Dai uno sguardo a quello che ho scritto sopra. Forse ti è Utile.
NON portare indietro Nulla. Il Decoder è il migliore che ci sia ( almeno per me), Ha molte funzioni che non troverai in nessun altro.

Non è che magari sei un po' " Impaziente", nel senso che non aspetti i tempi giusti ??

Prova come ho fatto io a sintonizzarti su La 7--- parte dopo circa 2 minuti e aggiorna tutto in 15 minuti..
cioè se parte a me che non sono neanche in switch-off parte a tutti.

Prova... coraggio

Sarà, ma io è tutta sera che provo e ottengo sempre gli stessi risultati...
Fino a 5.10 non si impalla né trova niente, da 5.10 a 5.30 lascio scollegato se no si blocca, eppure più avanti si blocca ancora...
Mia moglie pensa che sia una follia spendere dei soldi per un decoder e poi passare delle ore con un cronometro in mano senza concluderci nulla.
Non posso darle torto.

n.b. Ho anche contattato la Telesystem, che mi ha detto che è colpa di Mediaset!!!

Se qualcuno ha altre soluzioni da propormi, le accetto volentieri.
 
shkspr ha scritto:
Sarà, ma io è tutta sera che provo e ottengo sempre gli stessi risultati...
Fino a 5.10 non si impalla né trova niente, da 5.10 a 5.30 lascio scollegato se no si blocca, eppure più avanti si blocca ancora...
Mia moglie pensa che sia una follia spendere dei soldi per un decoder e poi passare delle ore con un cronometro in mano senza concluderci nulla.
Non posso darle torto.

n.b. Ho anche contattato la Telesystem, che mi ha detto che è colpa di Mediaset!!!

Se qualcuno ha altre soluzioni da propormi, le accetto volentieri.

Ciao, soluzione alternativa e' trovare qualche anima pia che abiti vicino a te e che abbia gia' fatto l'aggiornamento, e possa farlo anche sul tuo DEC.
In realta' la soluzione e' tanta pazienza. Se come dici fino a 5'30" non si blocca e oltre lo fa, e' molto probabile che il segnale che ricevi non sia sufficientemente buono per trovare gli aggiornamenti.

Purtroppo la storia del cronometro (per cui non si puo' dare torto a tua moglie) e' colpa sia di Telesystem che non ha all'origine (versione 1.0.2) creato un firmware robusto tale da non andare in blocco sui mux che, fuori standard, trasmettono un numero elevato di servizi, sia dei proprietari di tali Mux che con logica commerciale decidono di sfruttare al massimo la frequenza concessa per "inondarla" di servizi...
Tant'e' che a parte la soluzione di qualche anima pia non ti rimane altro che provare con lo stacca-attacca del cavo d'antenna, oppure rimandare a un centro assistenza con il disagio del caso.
Potresti provare se hai diverse prese d'antenna in casa a collegarti su una diversa, che magari offre un segnale migliore...

Ciao

P.S. Una volta che il firmware e' 1.1.4 lo stacca-attacca diventa un ricordo
 
sergio77 ha scritto:
o cavolo, mi sa che non centra ne il decoder, ne l'ampli, mi sta capitando una cosa stranissima con l'impianto elettrico di casa, se schiaccio qualche interruttore di casa salta l'ampli, ma se stacco il decoder non lo fa piu, potrebbe essere il decoder?
che palle.
se puoi aiutarmi...

Mi sa che hai qualche casino sull'impianto elettrico...
Probabilmente l'ingresso digitale coax dell'ampli e' affetto da interferenze.
Prova a usare un altro ingresso coax dell'ampli.

Confronta anche i settaggi della PS3 rispetto a quelli del telesystem.

A parte che la PS3 ha l'uscita digitale Ottica, mentre il TS7900 ha quella digitale elettrica, quindi l'interfaccia tra ampli e sorgente e' differente, comunque potresti confrontare i settings della PS3 con quelli del TS7900.

Anch'io li ho entrambi (PS3 e TS7900) e come ti dicevo qualche post in la', senza dubbio alcuno, preferisco RAW.

Ciao
 
cmq anche questo nuovo decoder ts7900 hd che mi hanno dato in sostituzione di quello vecchio difettoso, che come vi ho detto e senza aggiornamento, a volte mettendo sportitalia mi fa segnale debole e continua, quindi sto discorso del tuner e troppo sensibile, boh sapete dirmi qualcosa, cmq sono indeciso visto che me lo hanno sostituito in assistenza, se fare l'aggiornamento o no, appena lo installato infatti ho tolto aggiornamento automatici in stand by, cosi decido io quando farli
 
Ultima modifica:
shkspr ha scritto:
Sarà, ma io è tutta sera che provo e ottengo sempre gli stessi risultati...
Fino a 5.10 non si impalla né trova niente, da 5.10 a 5.30 lascio scollegato se no si blocca, eppure più avanti si blocca ancora...
Mia moglie pensa che sia una follia spendere dei soldi per un decoder e poi passare delle ore con un cronometro in mano senza concluderci nulla.
Non posso darle torto.

n.b. Ho anche contattato la Telesystem, che mi ha detto che è colpa di Mediaset!!!

Se qualcuno ha altre soluzioni da propormi, le accetto volentieri.
I mux che punterei maggiormente sono rai B e MDS 1.
MDS 1 in caso di partite non credo resti ota.

L'aggiornamento te lo dovrebbe trovare quasi immediatamente visto che il mux rai si trova in posizione 31 (otgtv-lecce)
Hai già provato a resettalo, disattivare gli aggiornamenti automatici, e ripetere la procedura?
 
tortac ha scritto:
Mi sa che hai qualche casino sull'impianto elettrico...
Probabilmente l'ingresso digitale coax dell'ampli e' affetto da interferenze.
Prova a usare un altro ingresso coax dell'ampli.

Confronta anche i settaggi della PS3 rispetto a quelli del telesystem.

A parte che la PS3 ha l'uscita digitale Ottica, mentre il TS7900 ha quella digitale elettrica, quindi l'interfaccia tra ampli e sorgente e' differente, comunque potresti confrontare i settings della PS3 con quelli del TS7900.

Anch'io li ho entrambi (PS3 e TS7900) e come ti dicevo qualche post in la', senza dubbio alcuno, preferisco RAW.

Ciao
ciao, ieri sera non ci stavo dentro e ho fatto un'altra prova, non metterti a ridere pero', per vedere se avevo un problema all'impianto elettrico di casa, ho staccato l'ampli e il decoder e li ho attaccati alla presa condominiale nel pianerottolo, il problema persiste.
a sto punto o é il cavo (molto probabile, stasera ne provero' uno schermato che mi hanno imprestato) ho il decoder, ultima soluzione l'ampli, anche se quest'ultima improbabile, visto che il problema lo sto avendo solo ora con il decoder.
 
con l'aggiornamento tutti avevano notato un peggioramento della qualità video, e poi io queste funzioni nuove di registrare non le utilizzo almeno al momento non penso di comprare una penna usb su cui poter registrare, quindi chiedevo se è x forza che devo farlo o ce qualcuno che ancora non la fatto, anche perchè non vorrei che il problema che ho avuto sia dipeso dall'aggiornamento, al momento il dgt lo provato funziona piu che bene con la versione 1.0.2 a parte che a volte quando metto sportitalia mi fa segnale debole si blocca un attimo e poi si sbocca mi è capitato ieri sera
 
Attento che questa diminuzione è stata notata dalla 1.1.2 alla 1.1.4, non so la qualità video direttamente dalla 1.0.2 alla 1.1.4, se è rimasta pressochè uguale e implementazione oltre della funzione pvr di altre cosette

Comunque il mio consiglio è di aggiorare poi decidi tu ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
I mux che punterei maggiormente sono rai B e MDS 1.
MDS 1 in caso di partite non credo resti ota.

L'aggiornamento te lo dovrebbe trovare quasi immediatamente visto che il mux rai si trova in posizione 31 (otgtv-lecce)
Hai già provato a resettalo, disattivare gli aggiornamenti automatici, e ripetere la procedura?

Stasera provo con il reset e la disattivazione degli aggiornamenti automatici.
C'è una cosa che però non ho capito. Come faccio a "puntare" un mux?
 
problema

dopo un pò di test succede questo con disco esterno autoalimentato (classico hd portatile) il divx parte senza audio... diciamo che poi anche con chiavetta usb il divx rimane senza audio ho dovuto fare reset perdendo tutti i canali che a mano ho risistemato cancellato... una tragedia... ieri stesso hd andava senza problemi...
qualche dritta ?
grazie
 
shkspr ha scritto:
Stasera provo con il reset e la disattivazione degli aggiornamenti automatici.
C'è una cosa che però non ho capito. Come faccio a "puntare" un mux?
Non puoi puntare... se ti ho erroneamente deviato con quella mia frase me ne scuso, il decoder fa la scansione su tutta la banda e come vedo dovrebbe trovarti per prima il mux B rai.
 
Indietro
Alto Basso