Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

VIANELLO_85 ha scritto:
Il decoder ha bollino gold quindi niente registrazioni pay
ok sarà gold ma la motivazione quale è?
mi sembra strano che i modelli meno recenti abbiano maggiori performance di quelli nuovi
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Avere il bollino comporta delle restrizioni, e quindi per avere tale bollino deve inibire le registrazioni in ambito pay.
Grazie per la risposta :)
una precisazione questa limitazione vale solo per mediaset premium o qualsiasi programma codificato di altre emittenti tipo Dahlia?
 
alex1966Mi ha scritto:
Grazie per la risposta :)
una precisazione questa limitazione vale solo per mediaset premium o qualsiasi programma codificato di altre emittenti tipo Dahlia?

Non ho Dahlia, ma altri utenti mi sembra abbiano detto che la registrazione sia consentita....

In pratica nei canali pay è l'emittente che stabilisce se consentire o meno la registrazione...

poi siamo tutti concordi che è una limitazione senza ragione considerando anche che una eventuale registrazione sarebbe visibile solo su quel determinato TS7900HD che lo ha registrato....
 
visto che è solo mediaset premium che ha imposto la limitazione credo che in futuro uscirà un loro decoder tipo quello di sky abilitato alle registrazioni...tutta una mossa commerciale per farci spendere più soldi.
 
alex1966Mi ha scritto:
nel forum è normale lamentarsi per le cose che non vanno.
Per i malfunzionamenti, non per caratteristiche di fabbrica. Se compri una macchinetta del caffe' dove c'e' scritto che non fa il cappuccino, e' inutile lamentarsi se non fa il cappuccino: se vuoi il cappuccino non devi comprare quella macchinetta... Ovviamente chi fa quella macchinetta e' perfettamente consapevole che non fa il cappuccino, che a chi piace il cappuccino non andara' a genio, e che se facesse anche il cappuccino soddisferebbe una fetta piu' ampia di mercato con annesso aumento di introiti. E' uan scelta, non e' un caso da segnalare tramite "lamenti"...

alex1966Mi ha scritto:
almeno vorrei avere le motivazioni di questo blocco delle registrazioni dal momento che con un altro decoder registro mediaset premium senza alcuna limitazione...se qualcuno sa la motivazione ce la dica :)

Te lo puo' dire solo qualcuno alla TeleSystem, che qui non e' presente. E' facile supporre che dipenda dall'infame bollino.
 
alex1966Mi ha scritto:
visto che è solo mediaset premium che ha imposto la limitazione credo che in futuro uscirà un loro decoder tipo quello di sky abilitato alle registrazioni...tutta una mossa commerciale per farci spendere più soldi.

in pratica già c'è


è Premium on demand
 
alex1966Mi ha scritto:
visto che è solo mediaset premium che ha imposto la limitazione credo che in futuro uscirà un loro decoder tipo quello di sky abilitato alle registrazioni...tutta una mossa commerciale per farci spendere più soldi.

Guarda non posso che essere d'accordo con te, considerato che
1. Pago già i contenuti MP con il mio abbonamento
2. non si possono esportare le registrazioni in altri formati nemmeno su pc

Evidentemente c'e' un po' di 'paranoia'/business da parte di mp che oltre a premium ondemand sta lanciando la IPTV con evidente interesse nel tenere i contenuti (HD) il piu' protetti possibile.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Avere il bollino comporta delle restrizioni, e quindi per avere tale bollino deve inibire le registrazioni in ambito pay.

Sai questa cosa "comporta delle restrizioni" a livello mio personale (ma non credo solo mio) è una vera cavolata da parte di Mediaset...
Se prendo un apparecchio "Gold" mi aspetto che mi dia dei plus che altri non hanno,e poi, mi sembra poco corretto che quando lo si acquista nessuno dica "guarda che con questo su Mediaset non registra"...
Sai VIANELLO_85,come avevo detto nel post precedente e cioè pagare un abbonamento per poi non potermi registrare l'evento mi sa di truffa pura bella e buona, e ti ripeto che il bollino Gold che di fatto comporta delle restrizioni che mi sembrano fin troppo è una vera cavolata. :mad:
Se a priori sapevo di questa cosa ne avrei preso uno dal costo inferiore tento a parte il PVR fa tanto quanto quelli che costano meno...
 
ecco le caratteristiche del bollino gold.

Non trovo scritto di alcuna limitazione alle registrazioni.

Il "bollino Gold" indica un decoder o un televisore integrato con sintonizzatore digitale in Alta Definizione (HD) che permette di vedere i programmi gratuiti, i programmi a pagamento - nel caso di un televisore serve un piccolo dispositivo detto CAM (Conditional Access Module), acquistabile insieme al televisore o in post-vendita - e i servizi interattivi. I servizi interattivi fruibili attraverso i ricevitori con bollino Gold sono sia quelli in "broadcast" (ovvero trasmessi sui canali del digitale terrestre assieme ai programmi televisivi e accessibili attraverso il tasto rosso del telecomando), sia quelli via "broadband" che, grazie all'integrazione delle funzionalità dell'MHP (acronimo per lo standard DVB "Multimedia Home Platform") con la connettività "ethernet", permettono la connessione del proprio decoder o televisore alla ADSL casalinga. I servizi interattivi in larga banda utilizzano la rete internet per l'erogazione di servizi e contenuti audiovisivi sul televisore; nei prossimi mesi le principali emittenti televisive metteranno a disposizione, nuovi servizi "on demand", gratis e a pagamento, come per esempio cataloghi di film e telefilm, o la possibilità di rivedere i programmi del giorno prima.

Come già accennato, i televisori con il bollino Gold garantiscono la ricezione dei programmi a pagamento grazie a un piccolo dispositivo detto CAM (Conditional Access Module, acquistabile insieme al televisore o in post-vendita). I dispositivi CAM che supportano i contenuti a pagamento in alta definizione sono quelli di ultima generazione, le cosiddette CAM HD, che sfruttano le caratteristiche della fessura "Common Interface Plus" (CI+), disponibile su tutti i televisori dotati di bollino oro (o argento). Il modulo CAM HD certificato da DGTVi permette l'accesso a tutte le offerte a pagamento oggi disponibili sul mercato (utilizza la tecnologia "multiple CAS"): ossia lo stesso modulo può ospitare sia la smart card di Mediaset Premium sia quella di Dahlia TV, o di altri servizi a pagamento; anzi è predisposto per ospitarne due contemporaneamente, una nel formato standard e una nel formato SIM. Certificato da DGTVi, il modulo CAM HD è identificabile dalla presenza dei bollini oro e argento sulla confezione e sul prodotto stesso.
 
alex1966Mi ha scritto:
ecco le caratteristiche del bollino gold...

Riporto dal sito Telesystem:
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/news/95/ts7900hd-non-e-solo-un-decoder.html

... Collegando alla presa USB del ricevitore un Hard Disk ad alimentazione esterna o una pendrive, con almeno 16GB di memoria (FAT o NTFS), potrete registrare i vostri programmi preferiti!*

* Nelle modalità consentite dall'emittente

Devi convincere Mediaset, non Telesystem :)

Evidentemente il decoder che registra non è HD, sono quelli i contenuti che vogliono proteggere ...
 
alf69mi ha scritto:
Evidentemente il decoder che registra non è HD, sono quelli i contenuti che vogliono proteggere ...
io ho un decoder non bollato che registra mediaset premium anche in HD !
 
molotino ha scritto:
Sai questa cosa "comporta delle restrizioni" a livello mio personale (ma non credo solo mio) è una vera cavolata da parte di Mediaset...
Se prendo un apparecchio "Gold" mi aspetto che mi dia dei plus che altri non hanno,e poi, mi sembra poco corretto che quando lo si acquista nessuno dica "guarda che con questo su Mediaset non registra"...
Sai VIANELLO_85,come avevo detto nel post precedente e cioè pagare un abbonamento per poi non potermi registrare l'evento mi sa di truffa pura bella e buona, e ti ripeto che il bollino Gold che di fatto comporta delle restrizioni che mi sembrano fin troppo è una vera cavolata. :mad:
Se a priori sapevo di questa cosa ne avrei preso uno dal costo inferiore tento a parte il PVR fa tanto quanto quelli che costano meno...

rimane sempre un decoder HD... non costa molto di più degli altri HD
 
molotino ha scritto:
Ma dai! questa è nuova anche per me, ora capisco quell'utente che diceva che gli veniva fuori il "Vietato"
E io che da buon imbecille gli ho detto di disattivare il parental control...
Mi era quasi venuto voglia di fare qualche mese di abbonamento ma a questo punto sto pensando veramente che è meglio lasciar perdere...
Però ragazzi io sono veramente senza parole, avere un PVR, avere un proprio abbonamento e non potersi registrare il proprio film che si è pagato per la visione,altro che allucinato, questa e proprio da canna da gas...:eusa_wall:
La questione è abbastanza complicata: i protocolli concordati fra DGTVI e emittenti prevedono che il bollino Gold possa essere rilasciato solo a quei decoder che implementano la funzione di divieto di registrazione. Pertanto, sia Mediaset che Telesystem si sono coerentemente e legittimamente attenuti a tali protocolli e pertanto non possono essere accusate di scorrettezza o prevaricazione.
Il problema è invece, a mio avviso, relativo alla legittimità giuridica dei protocolli concordati: personalmente ritengo che se un cittadino ha regolarmente sottoscritto un abbonamento Mediaset (ma il ragionamento vale anche per SKY), abbia diritto di decidere se e cosa registrare e rivedere quando vuole della visione che ha regolarmente acquistato. Se voglio rivedermi un film, lo decido io e non Mediaset, o Sky o Telesystem. Diverso è il caso se poi la registrazione dovesse essere riversata su supporti da vendersi a terzi a fini di lucro. Questo è già vietato dalle norme e non regge la scusa che il divieto di registrazione è finalizzato a impedire la pirateria, perché sarebbe come se, per assurdo e portando il ragionamento alle estreme conseguenze, si vietasse la vendita di automobili perchè possono essere usate per rapinare una banca. Le azioni contro la pirateria devono colpire solo chi ne fa uso e non indiscriminatamente la generalità dei cittadini.
La mia proposta è che il forum si faccia portavoce e magari promotore di una azione di tutela del consumatore presso l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, magari rivolgendosi ad una associazione di tutela tipo Adiconsum. Ciao a tutti
 
Indietro
Alto Basso