Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

bo adesso il, mio con il nuovo sw però me la fatto quando sono andato su premium calciohd il mio non va in reebot ma si impalla completamente e non risponde più ai comandi. lo devo spegnerlo. Anzi rimane schermo nero
 
fabio656 ha scritto:
X ERCOLINO:
Volevo segnalare un bug del software (cosi in caso lo comunichi a telesystem).
Lo fà anche ad un mio amico quindi siamo in 2. :)

quando viene utilizzato il timeshift premendo pausa durante un programma...il programma si blocca...e fin qui tutto ok...

poi premendo play il programma continua in "differita"...il problema si pone quando l'utente deve premere STOP per tornare alla "diretta".

il pulsante STOP non stoppa la differita. sei costretto a cambiare canale e tornare di nuovo sul canale.

Raramente funziona, ma il più delle volte lo STOP non funziona.
fabio656 ha scritto:
scoperto l'arcano, il difetto lo fà solo su mediaset premium, nei canali in chiaro non fà il difetto e STOP o/e EXIT funziona ed esce dal timeshift..

il difetto su un canale premium lo fà spessissimo, non sempre ma spessissimo (7 volte su 10 per capirci).
uppo il difetto, sperando che qualcuno di telesystem possa leggere :)
 
oggi andando più volte su premiumcinema hd il decoder andava mistero. Ma suula rai è presente ancora la precedente versione sw?
 
Ultima modifica:
Salve a tutti
Ho letto di alcune persone che non lasciano il decoder in st-by ma lo staccano dalla rete, usando ciabatte con interruttore o con l'interruttore sul retro del 7900.
Ma perchè fanno questo? E' un fatto di troppo consumo in st-by. Ma tutti i componenti di nuova generazione non dovrebbero essere a basso consumo energetico?
L'ho già chiesto ma non ho ottenuto risposta, quanto tempo di registrazione si può fare ogni gb di memoria?
Ho letto che i tempi di registrazione con mediaset premium sono limitati o non si possono registrare, ma con le reti non a pagamento?

ciao Daniele
 
L'ho preso ieri da Trony con una botta di popò incredibile...a metà prezzo perchè era l'ultimo pezzo e in esposizione e dato che sono stato il primo cliente a entrare secondo me c'era una promozione :D.Dato che non mi piacciono le cose in esposizione sono stati così gentili da farmelo provare perchè ero a un'ora da casa dal centro commerciale e il direttore si è messo a disposizione.Che dire di questo prodotto!?!?Ottimo per tutto quello che mi serve.Appena tornato a casa l'ho aggiornato mezz'ora per l'installazione del nuovo SW.Legge quasi tutti i formati Divx.Non mi interessa la registrazione quindi non l'ho provata.Impostazioni e Opzioni molto facili da utilizzare.Sono molto ma molto contento.:D
 
dennypas ha scritto:
Salve a tutti
Ho letto di alcune persone che non lasciano il decoder in st-by ma lo staccano dalla rete, usando ciabatte con interruttore o con l'interruttore sul retro del 7900.
Ma perchè fanno questo? E' un fatto di troppo consumo in st-by. Ma tutti i componenti di nuova generazione non dovrebbero essere a basso consumo energetico?
L'ho già chiesto ma non ho ottenuto risposta, quanto tempo di registrazione si può fare ogni gb di memoria?
Ho letto che i tempi di registrazione con mediaset premium sono limitati o non si possono registrare, ma con le reti non a pagamento?

ciao Daniele

non si tratta solo di consumo di corrente, ma se il decoder scalda questo porta nel giro di pochi anni alla perdita di capacita' degli elettrolitici quindi ad una vita piu' breve dell'apparecchio, il discorso e' valido per tutti gli eletrodomestici che in standby scaldano eccessivamente :eusa_think:
 
fabio656 ha scritto:
poi premendo play il programma continua in "differita"...il problema si pone quando l'utente deve premere STOP per tornare alla "diretta".

Anche io ho notato questo problema...:eusa_think:
 
Nuovo Bug:

Se non attivo il TimeShift da Impostazioni e vado a programmare una registrazione quando questa parte non registra nulla, se invece il TimeShift è attivo la registrazione parte, questa proprio non l'ho capita...:eusa_think:
 
dragonino ha scritto:
non si tratta solo di consumo di corrente, ma se il decoder scalda questo porta nel giro di pochi anni alla perdita di capacita' degli elettrolitici quindi ad una vita piu' breve dell'apparecchio, il discorso e' valido per tutti gli eletrodomestici che in standby scaldano eccessivamente :eusa_think:
Guarda che se lo fai per una vita più longeva dell'apparecchio, calcola che scentificamente provato conviene lasciarlo sempre accesso che spengerlo.
 
culino84 ha scritto:
Anche io ho notato questo problema...:eusa_think:
la Telesystem dopo che l'ho segnalato, mi ha assicurato che verrà tolto con il prossimo aggiornamento :)

TELE System ‎@Fabio Pxxxxx
Ho inoltrato il tuo messaggio al dipartimento tecnico
dopo qualche minuto....
TELE System ‎@Fabio Pxxxxx
L'inconveniente sul Timeshift verrà corretto nel prossimo aggiornamento
:D
 
ariciao a tutti,
proprio adesso 23 nov 2010 alle ore 14:00 il ricevitore ha mandato un aggiornamento, sfortuna vuole però che a causa del mal tempo, quest'aggiornamento si è bloccato sul 63% e non vuole andare avanti..che si fa in questi casi...?
 
aaaah ragà è andato avanti da solo....
è uscito scritto che il ricevitore è stato aggiornato, nuove funzioni:
-nuova colorazione grafica
-nuova epg
-pronto a nuovi servizi tv interattivi a banda larga
-migliorato televideo.
Avvertenza: usare solo dischi rigidi USB con alimentazione ELETTICA ( che somari!:D ) esterna! ( come se poi non lo sapessimo già)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
E' più che altro che il display consuma anche in stand-by e per ovviare a ciò ci usano ciabatte.

Ho giusto fatto la misurazione qualche giorno fa ed il nostro benamato Decoder consuma circa 18 watt in stand-by.
Se facciamo qualche conto (ipotizzando di utilizzarlo per 4 ore al giorno):

18 x 20 (ore al giorno) x 30 (giorni al mese) = 10.8Kw/h
Che per 12 mesi all'anno fanno circa 120 Kw/h.
Non è facile capire quanto costi effettivamente un Kw/h, ma in ogni caso pensiamo a quanta CO2 consumerebbe per nulla :eusa_naughty:

Quindi: spegnete (ma con la ciabatta, perchè l'interruttore è fragilino :5eek: )
 
dario62 ha scritto:
Ho giusto fatto la misurazione qualche giorno fa ed il nostro benamato Decoder consuma circa 18 watt in stand-by.
Se facciamo qualche conto (ipotizzando di utilizzarlo per 4 ore al giorno):

18 x 20 (ore al giorno) x 30 (giorni al mese) = 10.8Kw/h
Che per 12 mesi all'anno fanno circa 120 Kw/h.
Non è facile capire quanto costi effettivamente un Kw/h, ma in ogni caso pensiamo a quanta CO2 consumerebbe per nulla :eusa_naughty:

Quindi: spegnete (ma con la ciabatta, perchè l'interruttore è fragilino :5eek: )
Se stimi 0,20 €/kWh non ti sbagli di molto.
In un anno risparmi ben 0,20 €/kWh x 120 kWh = 24 €.
Non è proprio poco, ti esce una pizza con birra e dolce;)
La causa è del display TROPPO LUMINOSO. Tieni presente che un tv con il led rosso acceso consuma 0,50 W con una spesa annua di circa 0,80 €!!!
Per quanto riguarda il consumo di CO2 non rispondo per non andare OT :icon_cool:

EDIT: Ercolino, non è possibile diminuire la luminosità, vero? Non dipende dal software, immagino...
 
Ultima modifica:
Salve a tutti :)

Sto valutando l'acquisto di questo decoder, da quanto vedo online non ci sono molte alternative valide.
Voi che lo usate da un bel po' lo consigliereste ad occhi chiusi? C'è qualcosa di meglio allo stesso prezzo?
Grazie :)

Leggo che è possibile riprodurre mkv con annessi sottotitoli in formato .srt, basta che abbiano lo stesso nome del file mkv e il decoder fa il resto, giusto?
 
se non ti serve il servizio on demand, vai traquillo, a mio avviso è il migliore in commercio.
 
fabio656 ha scritto:
se non ti serve il servizio on demand, vai traquillo, a mio avviso è il migliore in commercio.

Perfetto, grazie.
Ora non resta che scegliere il decoder da 50€ per la tv in cucina, per la sala ho concluso la ricerca, TS7900HD e via.

Per quanto riguarda i sottotitoli?
 
Indietro
Alto Basso