Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Domanda da curioso:

A che pro collegare il decoder ad internet? Per aggiornamenti vari?

Ps
Se io mi registro che ne so, Porta a Porta da rai Hd :)D ) anche se uso la scart mi salva lo stesso il video in Hd oppure me lo tiene in sd perchè uso la scart?

Registra anche se è in stand-by o mentre sto guardando altro?
la qualità è buona?
la grandezza (proprio ampiezza del video che vado a registrare è in base al polliciaggio del tv che sto usando?) del video da cosa è data?

grazie.
 
Draxiria ha scritto:

Ti ringrazio per la risposta, ma il mio computer ha correttamente condivise le cartelle ed il mio decoder è perfettamente connesso: vedo la7 on demand e anche le cartelle del portatile che monta XP.
Il problema, che pare essere sorto solo con l'ultimo aggiornamento, dovrebbe essere unicamente relegato alle condivisioni di Seven (e forse Vista) ed in particolare delle versioni a 64bit.

Logicamente ho già tolto ogni protezione a livello di condivisione :)

Tu hai l'ultima versione e Seven e riesci a vedere il computer?
 
Mongomeri ha scritto:
Qualcuno è riuscito a risolvere il problema di visualizzazione dei PC con Windows 7?

Ciao, io non ho avuto problemi per la visualizzazione del pc appena connesso in rete, perche' avevo configurato gia' Windows 7 per la visualizzazione in rete dal Medley 3, grazie alla guida che ho trovato qui: http://ziogeek.com/forum/medley-hmr-unofficial-generale/windows7-rc-medley-vt2261.html#post21340
E' un'operazione drastica ma efficace: di fatto l'account guest viene reso accessibile senza necessitare di username e password.
Per chi, come me, ha Windows 7 nella versione Home e non ha a disposizione l'editor delle security policies (secpol.msc) in un successivo post della stessa discussione e' stato reso disponibile anche un file editor di registro per bypassare il problema, in quest'altro post: http://ziogeek.com/forum/medley-hmr-unofficial-generale/windows7-rc-medley-vt2261-2.html#post21470 .
 
Tommy Paradise ha scritto:
Domanda da curioso:

A che pro collegare il decoder ad internet? Per aggiornamenti vari?

Ps
Se io mi registro che ne so, Porta a Porta da rai Hd :)D ) anche se uso la scart mi salva lo stesso il video in Hd oppure me lo tiene in sd perchè uso la scart?

Registra anche se è in stand-by o mentre sto guardando altro?
la qualità è buona?
la grandezza (proprio ampiezza del video che vado a registrare è in base al polliciaggio del tv che sto usando?) del video da cosa è data?

grazie.

collegandolo ad internet puoi usufruire (per ora) di La7 on demand ovvero vedere programmi quando vuoi...

Anche mediaset premium sta testando un servizio analogo .

La registrazione è digitale e la qualità è identica al canale che stai registrando quindi HD o SD a seconda della trasmissione. Viene registrato il flusso digitale arrivo, non c'entra nulla la dimensione della tv... in pratica è come se copi un file... il file che ottieni è identico all'originale

La scart è analogica quindi una trasmissione HD diventa un buon SD

Registra anche partendo da stby e se registra non puoi usarlo per vedere un altro canale..
 
maxximilian71 ha scritto:
Non mi risulta che sia incluso il cavo scart :eusa_think:
Tranne che nello Humax 5500 nessuna confezione di decoder contiene il cavo scart.
Logico che se usi uno da 3 euro di una marca anonima, avrai problemi.
Deve avere tutti i 21 pin collegati

ho già provato con 3 scart diverse tutte con i 21 pin....:eusa_wall:
 
maxximilian71 ha scritto:
Non mi risulta che sia incluso il cavo scart :eusa_think:
Tranne che nello Humax 5500 nessuna confezione di decoder contiene il cavo scart.
Logico che se usi uno da 3 euro di una marca anonima, avrai problemi.
Deve avere tutti i 21 pin collegati

e perchè??

nella scart ogni pin ha una funzione... ma da decoder a tv non servono mica tutti... per l'audio sono necessari solo 2 più le masse...

cmq se l'amico ne ha provati 3 direi che il problema non è il cavo...
 
Aperfectworld ha scritto:
Ciao, io non ho avuto problemi per la visualizzazione del pc appena connesso in rete, perche' avevo configurato gia' Windows 7 per la visualizzazione in rete dal Medley 3, grazie alla guida che ho trovato qui: http://ziogeek.com/forum/medley-hmr-unofficial-generale/windows7-rc-medley-vt2261.html#post21340
E' un'operazione drastica ma efficace: di fatto l'account guest viene reso accessibile senza necessitare di username e password.
Per chi, come me, ha Windows 7 nella versione Home e non ha a disposizione l'editor delle security policies (secpol.msc) in un successivo post della stessa discussione e' stato reso disponibile anche un file editor di registro per bypassare il problema, in quest'altro post: http://ziogeek.com/forum/medley-hmr-unofficial-generale/windows7-rc-medley-vt2261-2.html#post21470 .


Avevo già modificato tutto: ho risolto accorgendomi di una stupida dimenticanza :)

Ti ringrazio per l'aiuto :)
 
Ultima modifica:
Mongomeri ha scritto:
Qualcuno è riuscito a risolvere il problema di visualizzazione dei PC con Windows 7?

Soluzioni alternative a parte, su facebook Telesystem ha detto che il problema della condivisione con Win7 sarà sistemata con l'aggiornamento di dicembre (e speriamo che non sia tardo dicembre)
 
Ho un TS 7.2 e sono in piena zona di switch-off e non ho alcun problema. Vorrei semplicemente chiedere: il 7.2 mi indica che i 3 canali Rai li prendo con 11dB e sul riquadro del BER continuano a cambiare dei numeri e ogni tanto si vedono degli squadrettamenti. Se prendo il 7900hd (ho letto che ha un tuner un po' debole), li prendo senza problemi questi canali o è meglio se chiamo un tecnico per sistemare un po' l'antenna?
 
So che fa notizia chi ha problemi, non chi non ne ha, comunque, per la statistica, io vivo a Roma Sud, e ho fatto ieri l'aggiornamento alla versione 1.2.1 senza alcun problema, in circa 40 minuti.
Non avevo aggiornato alle precedenti releases perchè dubbioso sul problema hdmi: il collegamento HDMI funziona perfettamente, posseggo un LCD JVC, non mi sembra peggiorata la qualità video anche dei canali in HD.
 
spenny_ronny ha scritto:
Ho un TS 7.2 e sono in piena zona di switch-off e non ho alcun problema. Vorrei semplicemente chiedere: il 7.2 mi indica che i 3 canali Rai li prendo con 11dB e sul riquadro del BER continuano a cambiare dei numeri e ogni tanto si vedono degli squadrettamenti. Se prendo il 7900hd (ho letto che ha un tuner un po' debole), li prendo senza problemi questi canali o è meglio se chiamo un tecnico per sistemare un po' l'antenna?

beh, la risposta te la può dare solo una prova però se riesci ad aumentare il segnale male non ti fa
 
Ultima modifica:
molotino ha scritto:
Chi ha problemi di ricondivisione o che non vede più le cartelle:

1) Le cartelle che hai nel pc e che hai condiviso toglile completamente dalla condivisione,cioè vai nelle opzioni di condivisione e togli la spunta.
2) Vai in Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Sistema > Impostazione di Sistema
3) a questo punto ti si apre la la finestra di "Proprietà di sistema",clicca su "Nome Computer" e sul campo descrizione computer cambia pure il nome, poi sempre in quella finestra subito sotto hai "ID di rete" (lascialo com'è), subito sotto a "ID di rete" clicca su "Cambia",
4)Qui ti si apre una nuova finestra "cambiamenti domino computer" su gruppo "di lavoro" dai un nuovo nome (io per esempio ho messo RETE LAN), ti chiederà di confermare i cambiamenti,a questo punto in ogni caso riavvia il PC, ritorna sulle cartelle che vuoi condividere...e qui mi raccomando ricordati di aggiungere sia l'utente "Guest" che "Everyone".
Finito!

Fatto questo fai un reset di fabbrica del tuo 7900HD,così dovresti ritornare a vedere le cartelle.
Come aggiungo utente "Guest e Everyone"?
 
spith ha scritto:
Come aggiungo utente "Guest e Everyone"?

Click dx sulla cartella e proprietà. Poi ti sposti sul flag PROTEZIONE e aggiungi gli utenti che ti interessano. ;-)
Fammi sapere.
 
maxximilian71 ha scritto:
Semplice. Il 7900 ti và in reboot perchè non riesce ad alimentare anche un hd esterno autoalimentato.
O utilizzi un hd con alimentazione dedicata, oppure colleghi l'hd ad un hub con alimentatore e questo lo colleghi alla porta usb del 7900.
Una penna usb assorbe 0.5W e quindi è "gestibile" dal decoder

Sul manuale del decoder è riportato: ingresso usb 5 V 800 mA. Quindi, in linea teorica, un HD autoalimentato da 2,5 dovrebbe reggerlo tranquillamente (molti dichiarano un consumo di 500 mA e la porta usb di un netbook dispone di una corrente analoga). E' molto strano che non si possa usare un simile dispositivo, anche in considerazione che molti decoder economici con la funzione pvr lo supportano benissimo e non credo abbiano alimentazioni particolarmente potenti
 
MrDundee ha scritto:
e quindi come faccio a non sentire tale disturbo nell'audio? può essere la scart del decoder 7900hd difettosa ?
i disturbi audio sono causati quasi sicuramente dalla tua scart che non è schermata bene.

sarà sicuramente una scart che si trova nelle confezioni o nei cestoni del supermercato, non centra se
ne provi 2...3 o 4 ...se poi le stesse hanno la stessa qualità della prima e dietro il Tv ci sono molti disturbi.

essendo la scart un collegamento analogico, prende i disturbi elettromagnetici del TV, del decoder e dei cavi che gli stanno vicino trasformandoli
in disturbi audio e/o video (i classici aloni che si muovono su schermate scure e i classizi ZZZZZZZZZZZZ audio in determinati momenti).

l'unica soluzione è quella di cambiare scart spendendo almeno una 15na-20na di euro comprandola con doppia o tripla schermatura.;)
 
buonasera a tutti. Il mio ts7900hd, dopo l'ultimo aggiornamento, mi ha dato diverse volte il problema del reboot, cosa che mi era accaduta appena l'avevo acquistato, nell'estate 2009, e che poi si era risolta da sola. Oggi ho osservato un reboot e, tornando dopo un'oretta, ho trovato il decoder in apparenza morto, con il display spento, e inoltre emetteva un leggero fischio. "Giocando" con l'interruttore posteriore, accendendolo e spegnendolo (so che non si dovrebbe fare, ma non si riprendeva in altro modo), si è riacceso, ma sono preoccupato che si possa essere guastato...secondo voi cosa devo fare? A qualcun altro è mai capitato questo inconveniente? Grazie mille ;)
 
maxlaz ha scritto:
un'ultima prova...

prova a lasciarlo in stby quando non lo usi per 1 o 2 giorni...

cmq il problema è la ricezione... il TS è un po' più sordo

Ho lasciato sempre in standby, ma niente da fare. Mi chedo, ma quanto può influire la qualità del segnale dell'antenna ?

Dopo la risintonizzazione ha mamorizzato anche Iris, ma quando vado su quel canale l'immagine è sfaccettata e compare l'avviso di segnale debole. Se per aggiornare l'EPG passa per una di queste frequenze con segnale scadente, allora non riesce ad andare avanti e fallisce.

Sa qualcuno quali sono le frequenze e/o i canali per l'EPG ? Potrei verificare una per una il segnale se è debole o addirittura assente del tutto.
 
Indietro
Alto Basso