Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

marcotaiolii ha scritto:
Pessima e FALSA :D

Si può prenotare la visione (o la registrazione) per qualunque giorno si vuole.

Anche qui forse è stato messo in maniera un pò inefficiente ma si può impostare il giorno della settimana (lunedì, martedì, ecc) e si può prevedere la ripetizione giornaliera.

Scusate vi è stato un refuso volevo dire settimana in corso ed erroneamente ho parlato di giorno in corso, ma più che altro volevo riferirmi al fatto che non è presente un calendario per programmare eventi successivi alla settimana in corso utilizzando una data, ma come ha detto giustamente marcataiolii vi sono indicati solo i giorni della settimana.

Comunque ringrazio marcotaiolii per la precisazione non era mia intenzione dare notizie false.
 
per visionare correttamente un filmato dal media player ,senza che il decoder lo deformi ma aggiunga le bande nere mantenendo le proporzioni,
bisogna mettere nelle impostazioni pillar box.
attenzione pero' cliccare su salva altrimenti non viene attivato.
facendo cosi' tutti i filmati che ho compresi gli mkv vengono riprodotti in modo corretto,con le bande nere dove c'e' bisogno.
si comporta in modo analogo alla ps3.e credo come qualunque lettore multimediale.
spero di essere stato di aiuto.
ciao
 
on demaind

ciao a tutti,vorrei sapere se qualcuno mi sa dire se per far funzionare la 7 on demaind deve ssere effetuato lo swicht off in liguria io ho attvato l'ethernet con la linea adsl con un cavo ethernet perche cao un acess point vi era il rischio che potesse andare n conflitto con il modem della vodafone cosi mi e stato consigliato dal rivenditore perche in casa uso la linea wrilless il mio decoder dtt e un telesystem ts 7900 hd grazie
 
pollyita ha scritto:
per visionare correttamente un filmato dal media player ,senza che il decoder lo deformi ma aggiunga le bande nere mantenendo le proporzioni,
bisogna mettere nelle impostazioni pillar box.

Lol, il che ci riporta alla prima risposta!
 
carterpilar ha scritto:
ciao a tutti,vorrei sapere se qualcuno mi sa dire se per far funzionare la 7 on demaind deve ssere effetuato lo swicht off in liguria io ho attvato l'ethernet con la linea adsl con un cavo ethernet perche cao un acess point vi era il rischio che potesse andare n conflitto con il modem della vodafone cosi mi e stato consigliato dal rivenditore perche in casa uso la linea wrilless il mio decoder dtt e un telesystem ts 7900 hd grazie

Oh mamma, e' complicato leggere senza l'aiuto di punti, virgole, accenti e altre sciocchezze simili!!
Comunque per quanto ne so di la7 on demand, e' accessibile solo se prendi il relativo canale da cui poi parte l'applicazione che fa lo streaming. Per cui il problema non e' tanto lo switch-off, ma se ricevi il canale. Ora il numero del canale non me lo ricordo, e' indietro, nei meandri del thread....
La seconda parte del messaggio mi spiace non l'ho capita!!

P.S.: ecco il canale, leggi la risposta 2.
 
Ultima modifica:
risposta

scusa la confusione,il canale non lo ricevo.volevo dire che il mio decoder dtt e il telesystem adatto per far funzionarela on demaind,però ho chiamato il numero verde della 7 e non mi hanno dato nessuna risposta ,il canale era sevizii più che non ho più dopo l'ultimo aggiornamento
 
marcotaiolii ha scritto:
Per quanto riguarda i codec sono pessimista, non credo ci sarà un miglioramento...

Casa totalmente diversa è la questione dei tag e soprattutto del multi-audio che non sono supportati nella funzione Media Center ma funzionano benissimo nella visione dei canali del DTT. Queste funzioni dovrebbero essere di facile implementazione.

A me sembra l'opposto di quello che ho detto ovvero: Quindi non potendo leggere queste informazioni prende le impostazioni del decoder.

Tu come lo hai impostato?
E tu come ci consigli di impostarlo?;)
E che ne pensi di quello che ha scritto l'utente pollyita, secondo il quale per visionare correttamente un filmato dal media player ,senza che il decoder lo deformi ma aggiunga le bande nere mantenendo le proporzioni,
bisogna mettere nelle impostazioni pillar box?
(attenzione pero' cliccare su salva altrimenti non viene attivato.
facendo cosi' tutti i filmati che ho compresi gli mkv vengono riprodotti in modo corretto,con le bande nere dove c'e' bisogno.
si comporta in modo analogo alla ps3.e credo come qualunque lettore multimediale).
 
carterpilar ha scritto:
scusa la confusione,il canale non lo ricevo.volevo dire che il mio decoder dtt e il telesystem adatto per far funzionarela on demaind,però ho chiamato il numero verde della 7 e non mi hanno dato nessuna risposta ,il canale era sevizii più che non ho più dopo l'ultimo aggiornamento

Se non ricevi quel canale non puoi fare niente. Prova una nuova ricerca comunque....
 
bobbysat ha scritto:
E tu come ci consigli di impostarlo?;)
E che ne pensi di quello che ha scritto l'utente pollyita, secondo il quale per visionare correttamente un filmato dal media player ,senza che il decoder lo deformi ma aggiunga le bande nere mantenendo le proporzioni,
bisogna mettere nelle impostazioni pillar box?

Ma scusa non si fa prima a entrare nel benedetto menu' e provare quale impostazione e' meglio? Non e' che ce ne stanno 1000 di opzioni, vedi quale non deforma e via (ci saranno le solite zoom, pillar, 4:3, 16:9...)
 
pollyita ha scritto:
per visionare correttamente un filmato dal media player ,senza che il decoder lo deformi ma aggiunga le bande nere mantenendo le proporzioni, bisogna mettere nelle impostazioni pillar box.[...]facendo cosi' tutti i filmati che ho compresi gli mkv vengono riprodotti in modo corretto,con le bande nere dove c'e' bisogno.
Magari fosse così, purtroppo non è vero!!!
 
Ho collegato in scart il decoder ad una tv crt 21 pollici impostando 4:3 schermo intero, come mai mi da il menu tagliuzzato?

E' un bug della versione 1.0.2?


Ps: all'avvio ho notato la presenza di onde in movimento sullo sfondo del boot del decoder, è normale?
 
Manuel90 ha scritto:
E' un bug della versione 1.0.2?


Ps: all'avvio ho notato la presenza di onde in movimento sullo sfondo del boot del decoder, è normale?
No ad entrambe le domande.

Spiegati meglio che vuoi dire con "tagliuzzato".

Se lo interpreto "oltrepassa il bordo dello schermo" allora è una questione di overscan e non ci puoi fare nulla in un monitor CRT.

Per la questione delle onde in movimento sullo fondo non saprei che dirti, se non ci sono mentre guardi la TV lascia stare, sennò l'unico consiglio che mi sento di darti è di cambiare cavo SCART, magari con uno schermato.

In ogni caso ti consiglio di aggiornarlo all'ultima versione la 1.2.1.
 
marcotaiolii ha scritto:
Magari fosse così, purtroppo non è vero!!!

eh ma anche io confermo quello che ha scritto l'utente pollyita
evidentemente è una cosa che cambia da televisore a televisore...
 
pirox ha scritto:
eh ma anche io confermo quello che ha scritto l'utente
evidentemente è una cosa che cambia da televisore e a televisore...
Il TV non centra, è il video (ovviamente non è lo stesso) di cui voi parlate a non essere anamorfico.

Se volete (o meglio se i mod lo permetteranno) metto un link di un video (un episodio di una serie jap subbata in italiano quindi tutto legale) anamorfico ovvero con risoluzione 720x480 ed AR impostato su 16:9. Il PC lo vede correttamente il decoder no.

Ovviamente non è l'unico video che mi dà questo problema ho fatto varie prove anche con video fatti da me.

Quello che succede a voi è che il video non è anamorfico ma che già il DAR è uguale al AR ma entrambi sono diversi da 16:9, quindi se impostate pillar box si vede non deformato altrimenti lo spalma su tutto lo schermo deformando il video.
 
marcotaiolii ha scritto:
No ad entrambe le domande.

Spiegati meglio che vuoi dire con "tagliuzzato".

Se lo interpreto "oltrepassa il bordo dello schermo" allora è una questione di overscan e non ci puoi fare nulla in un monitor CRT.

Per la questione delle onde in movimento sullo fondo non saprei che dirti, se non ci sono mentre guardi la TV lascia stare, sennò l'unico consiglio che mi sento di darti è di cambiare cavo SCART, magari con uno schermato.

In ogni caso ti consiglio di aggiornarlo all'ultima versione la 1.2.1.

Aggiornato, l'overscan come dici tu rimane deformato per il 4:3, strano perchè in altri decoder se imposto 4:3 non deformam molto.
 
Manuel90 ha scritto:
Aggiornato, l'overscan come dici tu rimane deformato per il 4:3, strano perchè in altri decoder se imposto 4:3 non deformam molto.
Questo decoder è fatto per essere collegato ad un TV in alta definizione quindi il menù è stato messo in una posizione tale da infastidire il meno possibile la visione.

Lascatelo dire è un pò sprecato per un CRT ;)
 
marcotaiolii ha scritto:
Questo decoder è fatto per essere collegato ad un TV in alta definizione quindi il menù è stato messo in una posizione tale da infastidire il meno possibile la visione.

Lascatelo dire è un pò sprecato per un CRT ;)

Vuoi dire che giustifichi la scelta di averlo reso cosi in sd?bah, allora perchè non hanno tolto la scart?
 
Manuel90 ha scritto:
Vuoi dire che giustifichi la scelta di averlo reso cosi in sd?
Lo giustifica ampiamente il nome TS7900HD

Manuel90 ha scritto:
bah, allora perchè non hanno tolto la scart?
- Per permettere la registrazione con i DVD recorder.
- Perchè comunque è uno standard ancora molto usato.
- Per prendere l'audio e mandarlo ad un impianto stereo.

E molte altre ragioni che ora non mi vengono in mente.
 
marcotaiolii ha scritto:
Lo giustifica ampiamente il nome TS7900HD

- Per permettere la registrazione con i DVD recorder.
- Perchè comunque è uno standard ancora molto usato.
- Per prendere l'audio e mandarlo ad un impianto stereo.

E molte altre ragioni che ora non mi vengono in mente.

Fare un po' meglio lo scan per definizione 4:3 non era un peccato visto che taglia molto il menu, non si leggono neanche i numeri in tripla cifra, scriverò a telesystem e vediamo se possono aggiustare ok?
 
Fai pure, io ti ho solo spiegato secondo me perchè ti dava questo problema.

L'overscan è una opzione ormai inutile nelle TV in alta definizione anche se è sempre attivo (in una percentuale minore dei monitor CRT) per quanto riguarda il decoder interno ed è difficile (o meglio è una impostazione più o meno nascosta) da togliere anche per le altre sorgenti (SCART, HDMI, ecc...).

Nel mio ACER senza decoder digitale integrato è dell'ordine del 7.5% (molto alto per un LCD, LED, Plasma) e non può essere tolto quando si vede la TV analogica, mentre si può togliere in tutte le altre sorgenti, mentre nello Sharp è dell'ordine del 2.5% e può essere tolto solo se il segnale è 1080i o 1080p.

Nei monitor CRT si và dal 10% in sù. Ribadisco è un problema di TV non di decoder.
Non ci si può lamentare se il motore di una Ferrari non entra in una 500 (quella vecchia) non credi? ;)
 
Indietro
Alto Basso