Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

telemaniac ha scritto:
ma l'aggiornamento sw che ci doveva essere a gennaio? c'è qualche novità?

LA novita' e' quest'anno gennaio ne ha 31...

telemaniac ha scritto:
domando da ignorante, c'è qualche possibilità che sia migliorata la sensibilità del tuner o è impossibile da fare a livello software?

Altamente improbabile.
 
Mi inserisco anch'io sulla sensibilità del tuner: mi è appena arrivato questo decoder e su tutti i canali mi dà potenza segnale circa 90%, ma sulla barra della qualità segnale il livello varia solamente dall'10 al 30%! Addirittura sul MUX TIMB che trasmette Mediaset Extra e LA5 (canale 47 UHF area swith-off) mi dice che c'è poco segnale in antenna e lo schermo rimane nero. Gli altri canali li vedo comunque veramente bene e devo dire che sono riamsto positivamente sorpreso dalla qualià audio/video (ho un plasma Panasonic 37" della linea top del 2005 TH-37PV500). Faccio presente che ho un'impianto d'antenna canalizzato e realizzato a regola d'arte costato una fortuna; aggiungo che il modesto decoder Telesystem TS6003 (quello da appplicare direttamente alla SCART) usato per il TV CRT in cucina, su tutti i canali (compreso il 47) mi dà invece:
potenza del segnale: compresa fra il 62 ed il 70%
Qualità del segnale: compresa fra il 90 ed il 98%
Qualcuno può dirmi se il tuner è difettoso? MI sembra strano che sia più sensibile quello usato in un decoder della stessa marca messo in vendita a 35 € rispetto a quello di questo decoder che ne costa 140!:mad:
Grazie a chi vorrà darmi un parere.
 
straker62 ha scritto:
Mi inserisco anch'io sulla sensibilità del tuner: mi è appena arrivato questo decoder e su tutti i canali mi dà potenza segnale circa 90%, ma sulla barra della qualità segnale il livello varia solamente dall'10 al 30%! Addirittura sul MUX TIMB che trasmette Mediaset Extra e LA5 (canale 47 UHF area swith-off) mi dice che c'è poco segnale in antenna e lo schermo rimane nero. Gli altri canali li vedo comunque veramente bene e devo dire che sono riamsto positivamente sorpreso dalla qualià audio/video (ho un plasma Panasonic 37" della linea top del 2005 TH-37PV500). Faccio presente che ho un'impianto d'antenna canalizzato e realizzato a regola d'arte costato una fortuna; aggiungo che il modesto decoder Telesystem TS6003 (quello da appplicare direttamente alla SCART) usato per il TV CRT in cucina, su tutti i canali (compreso il 47) mi dà invece:
potenza del segnale: compresa fra il 62 ed il 70%
Qualità del segnale: compresa fra il 90 ed il 98%
Qualcuno può dirmi se il tuner è difettoso? MI sembra strano che sia più sensibile quello usato in un decoder della stessa marca messo in vendita a 35 € rispetto a quello di questo decoder che ne costa 140!:mad:
Grazie a chi vorrà darmi un parere.

l'importante è che si veda, poi il confronto dei valori tra differenti decoder lascia il tempo che trova
 
maxlaz ha scritto:
l'importante è che si veda, poi il confronto dei valori tra differenti decoder lascia il tempo che trova

ho esattamente lo stesso problema (potenza buona, qualità scarsa), ma la qualità scarsa è esattamente la causa dei continui squadrettamenti o blocchi del segnale.
e pure io ho entrambi i tv lcd samsung che non hanno alcun problema , a differenza di questo decoder per cui ho speso 140 euro

aggiungo che secondo me questo è un chiaro problema del TS7900HD, c'è anche da direperò che prima dello switch off veneto non ho mai avuto un problema in assoluto!!!
 
maxlaz ha scritto:
l'importante è che si veda, poi il confronto dei valori tra differenti decoder lascia il tempo che trova
Infatti il problema è che sul Mux di TIMB non si vede niente! Ho detto che sugli altri canali si vede bene e la qualità dell'immagine è notevole, tuttavia non vedere un mux che è amplificato e filtrato ad hoc con un impianto canalizzato è altamente scocciante (che comunque si vede contemporaneamente benissimo con il decoder SCART Telesysyem 6003 in cucina, quindi svantaggiato perchè prende il segnale da una derivazione, per quanto l'impianto sia stato calibrato sulle derivazioni esistenti), soprattutto dal punto di vista economico, perchè qui da me gli antennisti non lavorano gratis, per chiamate e ritaratura elementi si fanno presto a spendere 100 euro.:mad:
 
Non è che in effetti il tuner sia dei migliori, anche se ho letto ( e concordo) che
se si vede si vede.

Mi sto orientando su un Sansung he ha le stesse funzioni ( con la Web-Tv migliore).....

poi magari li tengo tutti e due..

Vi so dire

Drx
 
straker62 ha scritto:
Infatti il problema è che sul Mux di TIMB non si vede niente! Ho detto che sugli altri canali si vede bene e la qualità dell'immagine è notevole, tuttavia non vedere un mux che è amplificato e filtrato ad hoc con un impianto canalizzato è altamente scocciante (che comunque si vede contemporaneamente benissimo con il decoder SCART Telesysyem 6003 in cucina, quindi svantaggiato perchè prende il segnale da una derivazione, per quanto l'impianto sia stato calibrato sulle derivazioni esistenti), soprattutto dal punto di vista economico, perchè qui da me gli antennisti non lavorano gratis, per chiamate e ritaratura elementi si fanno presto a spendere 100 euro.:mad:

beh il ts7900 è un po' schizzinoso se il segnale non è buono... hai provato a collegare il 7900 in cucina? a volte basta una derivazione mal fatta a far decadere il segnale
 
ragazzi ma per il pvr se compro un hard disk esterno con alimentatore va bene o devo prendere anche un box per hard disk? E se si a cosa serve?
 
oJFCe ha scritto:
ragazzi ma per il pvr se compro un hard disk esterno con alimentatore va bene o devo prendere anche un box per hard disk? E se si a cosa serve?

L'"hard disk esterno con alimentatore" sarebbe un hard disk dentro messo un box che gli da' l'alimentazione e converte da sata a usb...
 
ok grazie scusa ma non sono esperto:D in maniera l'hard disk da mettere dentro il box non deve essere autoalimentato giusto? Ma ad alimentazione esterna che poi riceverà energia dal box?
 
oJFCe ha scritto:
ok grazie scusa ma non sono esperto:D in maniera l'hard disk da mettere dentro il box non deve essere autoalimentato giusto? Ma ad alimentazione esterna che poi riceverà energia dal box?

Stai mischiando un po' di cose. Un hard disk e' una cosa. Cerca HARD DISK su GOOGLE limitatamente alle IMMAGINI. Quello che vedi e' un hard disk. Come vedi un hard disk e' un pezzo di ferro e basta, non c'e' un cavo, non c'e' alimentazione, niente. Come fa a funzionare st'hard disk? O lo attacchi dentro a un computer, o ci vuole un BOX, che sarebbe una scatola al cui interno oltre a infilarci l'hard disk ci saranno un cavo ide o sata e un cavo d'alimentazione, e all'esterno di questo box ci sara' una presa usb e un altro cavo d'alimentazione.
Quindi per collegare un hard disk al decoder serve O un hard disk + box e te li monti, O un hard disk gia' montato dentro a un box che sono le scatole che compri a mediaworld e compagnia bella.
 
Non ho alcuna fiducia in questo decoder

MMaahh, l'ennesima sola, l'ennesimo prodotto approssimativo con problemi STUPIDI. Ora io vorrei tanto che qualcuno mi spiegasse il senso del dover coprire (con un dito, con lo scotch), 1 centimetro del frontale, subito a sinistra delle due fessure per le schede, per far funzionare il telecomando. Stamattina non c'e' verso, se non copro quella zona non sente il telecomando. Fino a 20 minuti fa funzionava (a parte che ogni tanto serviva farci comunque a botte col telecomando per farlo sentire). Provato con 2 telecomandi, quello suo di serie e un logitech programmabile che spara pure attraverso i muri.


P.S.: mi correggo, la strisciata da coprire parte 8 millimetri dopo le fessure, e dev'essere di un centimetro. MMaahhhh.
 
io mi trovo un amore con questo decoder... anzi, il telecomando lo tengo sempre fermo sulla scivania e prende pure se non è indirizzato...
considera che gli infrarossi "muoiono" in presenza di luce solare... quindi magari se gli arriva un raggio di sole sparato sul decorder, potrebbe essere quasi normale :D
 
Smb ha scritto:
MMaahh, l'ennesima sola, l'ennesimo prodotto approssimativo con problemi STUPIDI. Ora io vorrei tanto che qualcuno mi spiegasse il senso del dover coprire (con un dito, con lo scotch), 1 centimetro del frontale, subito a sinistra delle due fessure per le schede, per far funzionare il telecomando. Stamattina non c'e' verso, se non copro quella zona non sente il telecomando. Fino a 20 minuti fa funzionava (a parte che ogni tanto serviva farci comunque a botte col telecomando per farlo sentire). Provato con 2 telecomandi, quello suo di serie e un logitech programmabile che spara pure attraverso i muri.


P.S.: mi correggo, la strisciata da coprire parte 8 millimetri dopo le fessure, e dev'essere di un centimetro. MMaahhhh.

A me invece ha sempre funzionato perfettamente. L'unica cosa è che se premi velocemente i tasti ch+ o ch- ti salta i canali.
Il telecomando è lo stesso del 7800 (funziona su entrambi).
O hai una luce diretta sul sensore (io ho provato a metterne una ma non ho problemi), oppure c'è qualcosa che "filtra" il segnale.
Sul 7800 anche se punto il telecomando sul muro, risponde perfettamente, ed incredibilmente rispetto al telecomando della tv.
Mai avuto un solo reboot e mai avuto un blocco.
Tieni conto che l'ho collegato ad una tv a tubo catodico tramite scart e funziona meglio del sintonizzatore analogico interno alla tv stessa.
Per me è perfetto in tutto, anche se sarebbe bello poter registrare dall'EPG (l'idea è piaciuta a Telesystem, però vogliono risolvere certi bug su alcune tv e non è detto che venga messo nell'aggiornamento prossimo).
I canali li riceve anche con pochissima potenza e/o qualità ed anche se squadrettano tantissimo e l'audio non si sente.
Posso dire che se prima di acquistarlo ero molto convinto, ora lo sono nella stessa misura. L'ho aggiornato in meno di 20 minuti senza il minimo problema e registro senza problemi su usb pen. Non scalda per nulla (meno dello zapper che ho) e la luce del display non la vedo forte per nulla.
139,90 euro che li vale fino all'ultimo ;)
 
Smb ha scritto:
MMaahh, l'ennesima sola, l'ennesimo prodotto approssimativo con problemi STUPIDI. Ora io vorrei tanto che qualcuno mi spiegasse il senso del dover coprire (con un dito, con lo scotch), 1 centimetro del frontale, subito a sinistra delle due fessure per le schede, per far funzionare il telecomando. Stamattina non c'e' verso, se non copro quella zona non sente il telecomando. Fino a 20 minuti fa funzionava (a parte che ogni tanto serviva farci comunque a botte col telecomando per farlo sentire). Provato con 2 telecomandi, quello suo di serie e un logitech programmabile che spara pure attraverso i muri.


P.S.: mi correggo, la strisciata da coprire parte 8 millimetri dopo le fessure, e dev'essere di un centimetro. MMaahhhh.


A volte succede che il telecomando vada in Tilt, specialmente dopo aver visto sezioni Web-Tv.

Io ho risolto cosi' ( un paio di volte)

Togliere l'alimentazione, possibilmente staccando la spina e NON col pulsantino
posteriore.
Aspettare un dieci minuti e poi ridare tensione.

Prova....
 
ieri sera, poco prima di Inter-Napoli, ho riscontrato un difetto che, se non sbaglio, tempo fa era stato lamentato da un altro utente del forum. All'accensione del decoder la mascherina con le info è rimasta in sovraimpressione; schiacciando exit è scomparsa, ma la scritta in alto a destra con numero e nome del canale è rimasta e non c'è stato verso di farla andare via, neanche spegnendo e riaccendendo il decoder. Ce l'ho fatta a farla sparire solamente staccando e riattaccando l'alimentazione. Spero che Ercolino possa segnalare questo problema a Telesystem e che ci sia qualche possibilità di risolverlo. Buona giornata a tutti ;)
 
pirox ha scritto:
uhm... molto strano. :eusa_think:
per capire se è un problema di ricezione dati dell'epg potresti magari provare a collegare il decoder all'antenna di casa di un amico...

Dell'EPG, a parte un giorno dove magicamente funzionava, non c'è traccia.
"I dati della guida TV non risultano aggiornati".
"Aggiornamento dati in corso. Si prega di attendere..."
"Premi BACK o EXIT per interrompere".
Dopo qualche minuto interrompo perché si blocca.

Ho verificato e ricevo bene tutti i canali, tranne il 36 (mediaset dvb2). potrebbe essere questo il problema?
 
shkspr ha scritto:
Ho verificato e ricevo bene tutti i canali, tranne il 36 (mediaset dvb2). potrebbe essere questo il problema?
Ho paura di si. Se non ricordo male è proprio da quel MUX che viene trasmessa la guida di Sorrisi a Canzoni...

Comunque riprova e lascialo aggiornare anche per 15 minuti, di solito ci mette qualche minuto, se ricevi il MUX Mediaset DVB 2 male forze ci vuole più tempo.
 
Ma avete fatto caso che dal canale mya+1 si riesce a registrare? :) forse stanno cambiando idea e ci permetteranno di registrare almeno dai canali +1..... speriamo, sarebbe già una gran comodità :)
 
Indietro
Alto Basso