Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

aloisia71 ha scritto:
Ciao ragazzi!

Scusatemi ma non capisco se sono tonta io o meno...

Volevo prendere questo decoder, ma il mio entusiasmo ha subito una brusca frenata quando ho letto sul vostro post che sono inibite le registrazioni dai canali a pagamento...

Insomma: io che ho Gallery di MP non posso quindi registrare i film......giusto?

E allora vi chiedo: come mai attualmente con il mio vecchio dvd recorder attaccato al buon vecchio Humax DTT 4000 riesco a fare questa operazione?

Con quello registro senza problemi, solo che l'hard disk interno è solo 80gb.

E' un problema quindi "solo" del decoder?

Se attacco ul bell'hard disk multimediale al mio Humax continuerò a registrare senza problemi?

Infine un chiarimento: ho anche letto che chi ha easy pay può registrare tramite "premium test " o qualcosa del genere; io ho easy pay ma questo test non so cosa cacchio sia! :D

Mi dite come devo fare?

Gracias!!
perchè registri via scart in analogico... lo stesso puoi fare con il TS7900..

E' impedita la registrazione digitale via usb che ti avrebbe permesso anche di registrare in HD...

Però è mediaset che lo blocca... Dahlia la permette
 
ercolino puoi comunicare che con il prossimo aggiornamente sarebbe gradito avere nella funzione di pvr la possibilita di poter programmare le registrazioni settimanali dal lunedi al venerdi?..... attualmente si può programmare una registrazione x farla partire o tutti i giorni o scegliendo un solo giorno della settimana......
 
gugu87 ha scritto:
certe volte penso che fa bene la gente che non si abbona a niente e scarica serie e film da internet GRATIS.... lo so è illegale ma mi da troppo sui nervi il fatto di perdermi alcuni episodi di serie o film che mi interessavano solo perchè mediaset non mi permette di registrarli.... e quindi poi devo andare a scaricarmeli da internet nonostante ogni mese pago l'abbonamento a mediaset....:mad: :mad:

Ma non puoi registrarle via scart? Io faccio sempre così!

Non ho la qualità del hdmi, ma chissenefrega! Piuttosto che perdermi una puntata o un film mi accontento...
 
flying_wings ha scritto:
Ma non puoi registrarle via scart? Io faccio sempre così!

Non ho la qualità del hdmi, ma chissenefrega! Piuttosto che perdermi una puntata o un film mi accontento...

Si', il problema e' che ti devi tenere un attrezzo obsoleto (l'ulteriore registratore) e devi pure programmare entrambi...
 
Ip

..è possibile con il 7900 raggiungere un indirizzo IP senza passare dai canali "on demand"?

Lo sarà nei prossimi aggiornamenti sw?
 
flying_wings ha scritto:
Ma non puoi registrarle via scart? Io faccio sempre così!

Non ho la qualità del hdmi, ma chissenefrega! Piuttosto che perdermi una puntata o un film mi accontento...
sinceramente mi rompo di programmare sia il decoder che il dvdrecorder... poi già la qualità dei canali non è un granchè dopo tutti questi passaggi diventa ancora più uno schifo... certe volte mi viene voglia di passare a sky perchè mi piace troppo il my sky con la libertà di decidere cosa registrare e quando guardare le cose... ma preferisco le serie di mediaset e ho sempre la speranza che un giorno mediaset permetta di registrarle... altrimenti le scarico... :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
cmq non voglio aprire nessuna polemica.. ma voglio solo dire che se non riusciamo a registrare i canali premium non è "perchè protetti da copiright", "perchè la legge lo vieta" ecc... non c'è nessuna legge che ci vieta di registrarli x uso personale purche si paghi il canone o l'abbonamento x le pay tv.... infatti ci sono molti decoder senza bollino dgtvi che permettono tranquillamente di registrare sia dai canali sd che hd..
purtroppo quello che fa attualmente mediaset e chiedere al consorzio dgtvi di imporre tale blocco a tutti i decoder che applicano questo bollino..
i canali dalhia invece si possono registrare tanquillamente perchè essa non richiede tale blocco.... COSA CHE DOVREBBE FARE ANCHE MEDIASET....
Quindi basta dire che il decoder non registra perchè deve rispettare alcuni canoni x avere il bollino...
se mediaset chiede a dgtvi di togliere tale blocco il bollino rimane e il decoder registrerebbe come giusto che sia da tutti i canali.....
 
gugu87 ha scritto:
cmq non voglio aprire nessuna polemica.. ma voglio solo dire che se non riusciamo a registrare i canali premium non è "perchè protetti da copiright", "perchè la legge lo vieta" ecc... non c'è nessuna legge che ci vieta di registrarli x uso personale purche si paghi il canone o l'abbonamento x le pay tv.... infatti ci sono molti decoder senza bollino dgtvi che permettono tranquillamente di registrare sia dai canali sd che hd..
purtroppo quello che fa attualmente mediaset e chiedere al consorzio dgtvi di imporre tale blocco a tutti i decoder che applicano questo bollino..
i canali dalhia invece si possono registrare tanquillamente perchè essa non richiede tale blocco.... COSA CHE DOVREBBE FARE ANCHE MEDIASET....
Quindi basta dire che il decoder non registra perchè deve rispettare alcuni canoni x avere il bollino...
se mediaset chiede a dgtvi di togliere tale blocco il bollino rimane e il decoder registrerebbe come giusto che sia da tutti i canali.....
Quoto!
basta di fare sempre quello che dice Mediaset!
la libertà che tanto pubblicizzano si vede dove va a finire!:eusa_naughty:
 
hal06969 ha scritto:
..è possibile con il 7900 raggiungere un indirizzo IP senza passare dai canali "on demand"?
Intendi una specie di "Internet TV"?

Se si ora non si può fare e non credo che con il prossimo aggiornamento sarà possibile. Ho la sensazione che non ci sarà alcuna tangibile modifica con il prossimo aggiornamento, servirà solo ad ottimizzare OTT TV visto che nella versione attuale è solo in fase test.

Non credo che con futuri aggiornamenti (se mai ci saranno) verrà implementata l'internet TV...
 
Salve, vorrei un parere da chi possiede questo decoder:
la qualità visiva dei canali a definizione standard com'è rispetto ai decoder integrati nei tv di nuova generazione di buona qualità?
Qualcuno ha avuto modo di valutare le differenze di qualità dell'immagine?
Grazie.
 
MilKandSugaR ha scritto:
Salve, vorrei un parere da chi possiede questo decoder:
la qualità visiva dei canali a definizione standard com'è rispetto ai decoder integrati nei tv di nuova generazione di buona qualità?
Qualcuno ha avuto modo di valutare le differenze di qualità dell'immagine?
Grazie.
Nessuna differenza
 
ma se uno volesse collezionare le partite del campionato per cui paga regolare abbonamento non può? non è assurdo? pensano sempre che vai a condividere questi in internet? allora con un vhs non era uguale?
 
marcotaiolii ha scritto:
Intendi una specie di "Internet TV"?

Se si ora non si può fare e non credo che con il prossimo aggiornamento sarà possibile. Ho la sensazione che non ci sarà alcuna tangibile modifica con il prossimo aggiornamento, servirà solo ad ottimizzare OTT TV visto che nella versione attuale è solo in fase test.

Non credo che con futuri aggiornamenti (se mai ci saranno) verrà implementata l'internet TV...

Peccato: perchè poteva avvicinarlo molto alla Blobbox senza essere tale e comunque ancora lontano dal 1080p che caratterizza quel decoder (che però non è bollino oro e pare abbia problemi con le tessere Premium)..
 
hal06969 ha scritto:
Peccato: perchè poteva avvicinarlo molto alla Blobbox senza essere tale e comunque ancora lontano dal 1080p che caratterizza quel decoder (che però non è bollino oro e pare abbia problemi con le tessere Premium)..
Non ha problemi, non è proprio compatibile, non è stato fatto per quello.
 
COn il servizio Premium Test ... faccio il test della linea ... mi da risultato positivo per HD ... ma poi quando vado a vedere il film mi da solo SD ... xkè ?!
La mia linea adsl è Fastweb 4 MB effettivi....!!!
 
Sono tornato :D Dopo le rovine della mia internet key. Allora, cosa è successo? Novità? Sono ancora fermo alla 1.1.4 e sto aggiornando
 
Indietro
Alto Basso