Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Come partizionate hard disk per usarlo col decoder?In modo tale da utilizzare una partizione per caricare file dal pc e vederli al televisore attraverso il decoder,ed un altra per le registrazioni?
 
mariolino84 ha scritto:
Come partizionate hard disk per usarlo col decoder?In modo tale da utilizzare una partizione per caricare file dal pc e vederli al televisore attraverso il decoder,ed un altra per le registrazioni?
Lo devi formattare con il decoder (cioe' assegnarli una porzione a tuo piacere).
Poi con gestione disco in winzoz gli crei una partizione che formatterai in NTFS per metterci quello che vuoi da vedere sul dec.

Ciao
 
Mi potete aiutare??? Ho collegato un adattatore WNCE2001 al ts 7900 (per accedere a premium net- la7 on demand), ho acceso Alice adsl2+, il led del collegamento sul WNCE2001 lampeggia verde e giallo e poi si spegne. Devo settare qualcosa su alice tramite pc. se sì come?
Grazie
Buona giornata
 
Per i Gentili partecipanti al Forum: maxpayne88 e Flavio1. Mi potete dire dettagliatamente come avete fatto per far funzionare correttamente WNCE2001 (collegamento con il modem / router) in modo che il Ts 7900 lo riconosca?
Grazie
 
ncampet ha scritto:
Per i Gentili partecipanti al Forum: maxpayne88 e Flavio1. Mi potete dire dettagliatamente come avete fatto per far funzionare correttamente WNCE2001 (collegamento con il modem / router) in modo che il Ts 7900 lo riconosca?
Grazie

Lo devi collegare al pc tramite porta ethernet e avviare il wizzard, lui prova a rilevare le reti wifi in zona, selezioni quella alla quale collegarsi, se presente ti chiederà la password di rete e se tutto ok ti dirà che l'operazione è andata a buon fine, da quel momento puoi scollegare e portare internet in giro per casa!
 
Ragazzi prima accendendo il decoder mi è comparsa la scritta: "complimenti i tuoi diritti di visione di gallery+calcio sono aggiornati", il problema è che il decoder si è impallato in quanto non mi faceva più togliere quella scritta e non rispondeva più ai comandi.

Cosi ho riavviato il decoder con l'interruttore posteriore. Secondo voi è tutto ok con i diritti nella scheda? sono arrivati?

Grazie
 
mariolino84 ha scritto:
Peccato,cmq perchè non si possono registrae i canali a pagamento?
Perche Mediaset non da i diritti per registrare a Telesystem dei canali a pagamento (+ o - e' il motivo)
 
Grazie a maxpayne88 tutti i led sono verdi. Però su La7on demand e premium net non vedo nulla. Ho visto a video le impostazioni ethernet erano tutte zero (in automatico) ho acceso il pc ed ho visto nella gestione modem alicve le impostazioni IP del WNCE. quindi tramite telecomando ho inserito manualmente l'indirizzo IP ma niente. Da che cosa può dipendere?
Grazie
 
Ho da poco acquistato il decoder, è davvero ottimo!!

due domande solo:

- ho provato a collegare il mio hard disk esterno (Seagate), quando lo collego mi chiede di formattare però, io faccio no, apro da menù usb e mi parte tutto, faccio le cose in modo corretto o dovrei fare in modo diverso?

- La guida del decoder dice di usare solo hard disk con alimentatore esterno (ps mai visto hard disk del genere), il mio è un'hard disk seagate classico che si alimenta con il cavo usb credo, se lo uso per vedere film che ho su mi surriscalda l'hard disk e/o il decoder oppure con gli ultimi aggiornamenti si è superato questo problema?
 
Buongiono, vorrei comunicare che stamattina il decoder TS7900 HD mi ha proposto l'aggiornamento software, ed io ho spinto OK.
Adesso sono gia 50 minuti che il decoder si sta aggiornando ed è fermo alla penultima tacchetta blu (quindi ne manca solo una), con l'audio che si sente in sottofondo ma senza video. Che cosa faccio?Aspetto ancora?
 
Grazie a maxpayne88 se non mi avesse dato quelle "dritte" non ci sarei mai riuscito. Mi permetto di descrivere i vari passaggi fatti in modo di essere di aiuto a chi come me si imbatte nel problema. Adattatore WNCE2001 router/modem alice adsl 2+. Su collega l'adattatore al pc con il cavo ethernet (dopo aver acceso alice) quindi si apre il browser e si seguono tutti i passaggi obbligati tra cui l'inserimento della password. I led diventano tutti verdi. Quindi si scollega il tutto e si collega l'adattatore al TS7900. A questo punto può succedere che il led della rete lampeggi verde e giallo. Io l'ho staccato e ho portato il solo adattatore nei pressi del router per farglielo sentire. Bisogna premere il pulsante REG (dietro ad Alice) e quindi si stabilisce la connessione. Dopo si torna al TS7900 e si collega il tutto. Mi è capitato che sui canali Premiun net la7 on demand non si veda nulla. A questo punto bisogna fare il reset di fabbrica del TS7900 e tutto funziona perfettamente. Mi scuso della lunghezza del testo, però potrò essere utile a qualcuno.
Buona giornata a tutti
 
ncampet ha scritto:
Grazie a maxpayne88 se non mi avesse dato quelle "dritte" non ci sarei mai riuscito. Mi permetto di descrivere i vari passaggi fatti in modo di essere di aiuto a chi come me si imbatte nel problema. Adattatore WNCE2001 router/modem alice adsl 2+. Su collega l'adattatore al pc con il cavo ethernet (dopo aver acceso alice) quindi si apre il browser e si seguono tutti i passaggi obbligati tra cui l'inserimento della password. I led diventano tutti verdi. Quindi si scollega il tutto e si collega l'adattatore al TS7900. A questo punto può succedere che il led della rete lampeggi verde e giallo. Io l'ho staccato e ho portato il solo adattatore nei pressi del router per farglielo sentire. Bisogna premere il pulsante REG (dietro ad Alice) e quindi si stabilisce la connessione. Dopo si torna al TS7900 e si collega il tutto. Mi è capitato che sui canali Premiun net la7 on demand non si veda nulla. A questo punto bisogna fare il reset di fabbrica del TS7900 e tutto funziona perfettamente. Mi scuso della lunghezza del testo, però potrò essere utile a qualcuno.
Buona giornata a tutti

mi sembra molto strano perchè io ho il tuo stesso adattatore e ho anche io alice e non ho fatto niente di tutto ciò...in realtà la procedura è molto più semplice: basta collegare l'adattatore all'alimentazione elettrica e, con il cavo ethernet, al decoder. Quindi si preme il tastino sull'adattatore (non ricordo il nome), la spia lan comincia a lampeggiare, si preme il tasto (REG? sì, forse si chiama così...) sul modem e quindi si stabilisce la connessione, i led diventano verdi e tutto funziona. Poi può capitare che a volte il led lan sia giallo o addirittura rosso, magari per interferenze, ma in generale tutto funziona benissimo. La procedura è questa, te lo dico per averla sperimentata personalmente, e non c'è alcun bisogno di passare per il pc, di inserire password o roba del genere... ;)
 
dopo aver fatto il nuovo aggiornamento è consigliabile fare il reset di fabbrica?

per il reset di fabbrica si fa: Menu > Impostazione > Sistema > Impostazioni di fabbrica > Reset ?

ma bisogna inserire un PIN per il reset o no?
 
W LECCE & INTER ha scritto:
mi sembra molto strano perchè io ho il tuo stesso adattatore e ho anche io alice e non ho fatto niente di tutto ciò...in realtà la procedura è molto più semplice: basta collegare l'adattatore all'alimentazione elettrica e, con il cavo ethernet, al decoder. Quindi si preme il tastino sull'adattatore (non ricordo il nome), la spia lan comincia a lampeggiare, si preme il tasto (REG? sì, forse si chiama così...) sul modem e quindi si stabilisce la connessione, i led diventano verdi e tutto funziona. Poi può capitare che a volte il led lan sia giallo o addirittura rosso, magari per interferenze, ma in generale tutto funziona benissimo. La procedura è questa, te lo dico per averla sperimentata personalmente, e non c'è alcun bisogno di passare per il pc, di inserire password o roba del genere... ;)

quello che dici funziona se la tua rete wireless è aperta (cosa sconsigliatissima). Se, come deve essere, la tua rete wireless usa WPA (o meglio ancora WPA2) con relativa password allora è necessario impostare prima l'adattatore collegandolo al PC per poter impostare correttamente i parametri di accesso alla rete wifi
 
maxlaz ha scritto:
quello che dici funziona se la tua rete wireless è aperta (cosa sconsigliatissima). Se, come deve essere, la tua rete wireless usa WPA (o meglio ancora WPA2) con relativa password allora è necessario impostare prima l'adattatore collegandolo al PC per poter impostare correttamente i parametri di accesso alla rete wifi

ti sbagli, non è così...la mia rete è protetta da chiave (ora non so dirti se si tratti di WPA o WPA2), eppure il procedimento che ti ho descritto ha funzionato :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso