Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

burninghawk ha scritto:
Volevo sapere se qualcuno di voi ha lo stesso mio problema a Roma.

Il mio TS7900 non riesce ad agganciare il MUX MDS2 con conseguente impossibilità a vedere i canali Iris, Coming Soon e Class che non sono presenti in nessun altro MUX.

Qualsiasi altro ricevitore li prende senza problemi ma questo dannato 7900 proprio nulla. :eusa_wall:

Sapete se è possibile risolvere in qualche modo?

Grazie

Se hai un'antenna UHF puntata su Monte Mario e una su Monte Cavo prova a togliere la prima, perché il sistema SFN su quella frequenza potrebbe creare problemi.
 
telesystem

ho comprato box hd esterno 3,5 usb 2.0 station hamlet con alimentatore a parte,ho montato un hard disk da 80gb il telesystem 7900 hd mi dice formattazione fallita
 
In che formato si salvano i programmi registrati?
Si possono rivedere sul PC o su altri dispositivi?

andrea senis ha scritto:
il mio HDD e alimentato esternamente,formattazione fallita.

che HDD è? (marca e modello)
 
inf

hdd e un barracuda seagate,ho provato anche formattare meno di 80 gb sempre formattazione fallita
 
Ultima modifica:
-l'hard disk autoalimentato viene riconosciuto (ho un Seagate 250GB), quindi formattato e pronto per eventuali registrazioni. Effettivamente registra e torna indietro con il timeshift.. ma dura poco.. di fatti il decoder si blocca dopo appena 20/30 secondi, si spenge e fa il ripristino/boot, l'ho tolto subito per evitare danni.Ho voluto provare! (ci vuole con l'alimentazione esterna)
La stessa cosa mi succede se il decoder è collegato con HDMI, dopo 1 pò si blocca, si spenge e fa il boot (quindi adesso è collegato con SCART)

EDIT: anche con SCART a volte mi fa il riavvio automatico del decoder (boot) senza che faccia niente, qualcuno gia ne ha parlato di questo problema?
 
Ultima modifica:
TS7900HD bloccato in aggiornamento da mesi.

Premetto che di ricevitori satellitari e di digitali terrestri me ne sono capitati e ne ho aggiornati almeno una ventina in questi anni e tutti di marche diverse iniziando dal nokia 9200 e per finire all'ultimo azbox. Ma mai mi è successo di bloccare un ricevitore in fase di download inziale (T000). Pertanto sono a chiedervi se si trova in giro in qualche sito, blog o forum la precedente versione software 1.2.1 se non erro di novembre 2010. Non è dato capire le motivazioni che hanno indotto la Telesystem ha togliere dal loro sito il programma di aggiornamento e le versioni di firmware del modello citato in titolo. Infatti l'unica speranza che mi resta e di poter sbloccare il ricevitore è con il penultimo firmware visto che con l'ultimo da sempre upload fail.

Cordiali saluti.
 
konquistador ha scritto:
-l'hard disk autoalimentato viene riconosciuto (ho un Seagate 250GB), quindi formattato e pronto per eventuali registrazioni. Effettivamente registra e torna indietro con il timeshift.. ma dura poco.. di fatti il decoder si blocca dopo appena 20/30 secondi, si spenge e fa il ripristino/boot, l'ho tolto subito per evitare danni.Ho voluto provare! (ci vuole con l'alimentazione esterna)
La stessa cosa mi succede se il decoder è collegato con HDMI, dopo 1 pò si blocca, si spenge e fa il boot (quindi adesso è collegato con SCART)

EDIT: anche con SCART a volte mi fa il riavvio automatico del decoder (boot) senza che faccia niente, qualcuno gia ne ha parlato di questo problema?

hai controllato che non sia un problema di alimentazione ?

Le prime versioni avevano anche il pulsante posto sul retro che si poteva rompere dopo un utilizzo ripetuto...
 
andrea senis ha scritto:
il mio HDD e alimentato esternamente,formattazione fallita.
attenzione, ci sono due menu di formattazione:
- fomatta -> qua anch'io mi sono beccato l'errore "formattazione fallita"
- cancella i dati e formatta -> qua sono riuscito con un HDD da 3.5" di 2TB
 
maxlaz ha scritto:
hai controllato che non sia un problema di alimentazione ?

Le prime versioni avevano anche il pulsante posto sul retro che si poteva rompere dopo un utilizzo ripetuto...

-Come faccio a controllare se è un problema di alimentazione? con un test di corrente? Ho letto di qualcuno infatti che ha riscontrato il problema del pulsante posteriore, ma provandolo sembra messo bene e non abbia cedimenti nell'on/off..
 
Scusate se mi permetto,

MA....

Prima di formattare avete fatto la Partizione dell'HD con il programma del
Decoder ?????

Se non assegnate lo spazio dal decoder, poi non lo formattate..
 
Draxiria ha scritto:
Prima di formattare avete fatto la Partizione dell'HD con il programma del Decoder ?????

Se non assegnate lo spazio dal decoder, poi non lo formattate..
Scusa, io ho usato tutto l'hard disc per le registrazioni, senza fare partizioni: cosa mi son perso?
 
bruciolo ha scritto:
Premetto che di ricevitori satellitari e di digitali terrestri me ne sono capitati e ne ho aggiornati almeno una ventina in questi anni e tutti di marche diverse iniziando dal nokia 9200 e per finire all'ultimo azbox. Ma mai mi è successo di bloccare un ricevitore in fase di download inziale (T000). Pertanto sono a chiedervi se si trova in giro in qualche sito, blog o forum la precedente versione software 1.2.1 se non erro di novembre 2010. Non è dato capire le motivazioni che hanno indotto la Telesystem ha togliere dal loro sito il programma di aggiornamento e le versioni di firmware del modello citato in titolo. Infatti l'unica speranza che mi resta e di poter sbloccare il ricevitore è con il penultimo firmware visto che con l'ultimo da sempre upload fail.

Cordiali saluti.

lascialo collegato con l' aggiornamento automatico(che è attivo di default nel ricevitore), puo' darsi che la notte alle 4.00 , riparta l' aggiornamento e lo concluda positivamente.
ovvio che il ricevitore deve essere acceso, quindo non lo spegnere con ciabatte e altri aggeggi simili..:D
 
enricogr ha scritto:
Scusa, io ho usato tutto l'hard disc per le registrazioni, senza fare partizioni: cosa mi son perso?

Quando colleghi l'HD ci sono dele piccole premesse

1 - Lo hai destinato ad una funzione ibrida ?

-- Cioè è un po' come Memoria di massa sulla quale puoi vedere anche eventuali files windows
-- e un po' come partizione di registrazione programmi ??

2 E' tutto dedicato alla registrazione ??

Se cosi' e colà fosse, deve essere partizionato con lì'opzione che sta nel decoder e successivamente formattato.


Scusate se dico cose scontate e ovvie, ma siccome gli HD alimentati funzionano al primo colpo, mi è venuto
questo " Sospetto ".

Drx
 
bruciolo ha scritto:
Premetto che di ricevitori satellitari e di digitali terrestri me ne sono capitati e ne ho aggiornati almeno una ventina in questi anni e tutti di marche diverse iniziando dal nokia 9200 e per finire all'ultimo azbox. Ma mai mi è successo di bloccare un ricevitore in fase di download inziale ....

Secondo me sarebbe meglio che ti rivolgessi all'assistenza tecnica, a questo punto sarebbe meglio che il decoder te lo aggiornino loro, ciao. ;)
 
Indietro
Alto Basso