Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Credevo di aver risolto invece ...

laba ha scritto:
Ha funzionato, vedo tranquillamente anche in HD.....

Help me ..... provata la velocita della connessione ADSL dal test di NetTV tramite decoder TS7900HD e mi riporta 2.5/2.8Mbits, ripeto il test dalla pagina mediaset premium di NetTV mi riporta 4.5/5.3Mbits, test eseguito anche su speedtest.net, measurementlab.net, testmy.net. tutti mi indicano una connessione superiore a 4.5 megabits, morale che dal TS7900HD non vedo i contenuti NetTV in HD, come si puo risolvere?

maxlaz mi aveva detto che per vedere i contenuti in HD non avrei dovuto fare il test, ma in effetti appena si accede alla pagina NetTV, in automatico lo fa gia lui il test e quindi mi dice che non posso vedere i contenuti in HD, ho chiamato il mio ISP ma temo che oltre non si possa andare altrimenti ci sono problemi di caduta di linea.... però stando ad altri test fatti su altri server mi danno ottimi risultati, addirittura su alcuni arrivo a 7.5Mbits.
 
laba ha scritto:
Help me ..... provata la velocita della connessione ADSL dal test di NetTV tramite decoder TS7900HD e mi riporta 2.5/2.8Mbits, ripeto il test dalla pagina mediaset premium di NetTV mi riporta 4.5/5.3Mbits, test eseguito anche su speedtest.net, measurementlab.net, testmy.net. tutti mi indicano una connessione superiore a 4.5 megabits, morale che dal TS7900HD non vedo i contenuti NetTV in HD, come si puo risolvere?

maxlaz mi aveva detto che per vedere i contenuti in HD non avrei dovuto fare il test, ma in effetti appena si accede alla pagina NetTV, in automatico lo fa gia lui il test e quindi mi dice che non posso vedere i contenuti in HD, ho chiamato il mio ISP ma temo che oltre non si possa andare altrimenti ci sono problemi di caduta di linea.... però stando ad altri test fatti su altri server mi danno ottimi risultati, addirittura su alcuni arrivo a 7.5Mbits.

non dipende dall'ISP... ma molto più probabilemte da rallentamenti o sovraccarichi dei server MP (o della rete relativa).

Anche a me capita (a volte, specie in prima serata) che selezionando un film mi dica che non ho abbastanza banda per vedere HD... e testando tramite speedtest ottengo valori normali per la mia linea...

Va cmq tenuto conto che il test con speedtest in genere seleziona un server piuttostosto vicino e quindi la velocità è alta... basta selezionare un server fuori italia per vedere già un decadicamento delle velocità
 
Si è evidente che il mio ISP ...

non abbia tutte le colpe, ma credo anche che ci sia qualcosa che non va all'interno del TS7900HD, mi spiego meglio, la stima che ne fa tende a scartare tutti i valori alti e prende in considerazione solo i livelli più bassi, certamente questo fa si che la qualità delle trasmissioni sia di buon livello, ma è vero anche che esistono le memorie buffer proprio per questo inconveniente, allora la mia supposizione e che non sia stato fatto un lavoro decente e ritengo che ci sia subito bisogno di un nuovo aggiornamento che risolva questo inconveniente, poi non so, proverò ancora a martellare il mio ISP vediamo se riesce a portare al massimo del contratto stipulato la linea (Tiscali 10Mbit).
 
Ultima modifica:
laba ha scritto:
non abbia tutte le colpe, ma credo anche che ci sia qualcosa che non va all'interno del TS7900HD, mi spiego meglio, la stima che ne fa tende a scartare tutti i valori alti e prende in considerazione solo i livelli più bassi, certamente questo fa si che la qualità delle trasmissioni sia di buon livello, ma è vero anche che esistono le memorie buffer proprio per questo inconveniente, allora la mia supposizione e che non sia stato fatto un lavoro decente e ritengo che ci sia subito bisogno di un nuovo aggiornamento che risolva questo inconveniente, poi non so, proverò ancora a martellare il mio ISP vediamo se riesce a portare al massimo del contratto stipulato la linea (Tiscali 10Mbit).

ma chi gestisce la connessione a net tv è l'applicazione MP che viene avviata quando ti sintonizzi sul canale 310...

non sono sicuro perchè non ho le specifiche tecniche ma credo che questa applicazione, invece di farti vedere il film in HD con continui blocchi (a causa del fatto che la velocità di connessone con i server MP non riesce a garantire che il buffer presente sul TS non si svuoti) ne impedisce proprio l'avvio... A questo serve il test che fa in automatico quando selezioni un film..

non sono sicuro che dipenda dal TS questa cosa...
 
Io non ho mai avuto problemi con la net tv...ora è un pò di giorni che non mi fa vedere più i contenuti in HD perchè dice che la connessione è troppo bassa. Naturalmente confermo che la linea in sè per sè non ha perso nè di velocità nè banda. Problema dei Server? lo spero...
Nel frattempo in SD tutto scorre, però...:doubt:
 
aliante86 ha scritto:
Io non ho mai avuto problemi con la net tv...ora è un pò di giorni che non mi fa vedere più i contenuti in HD perchè dice che la connessione è troppo bassa. Naturalmente confermo che la linea in sè per sè non ha perso nè di velocità nè banda. Problema dei Server? lo spero...
Nel frattempo in SD tutto scorre, però...:doubt:

Succede anche a me..... ma il test del decoder Vi parla con
Lingua Biforcuta :D perchè sospetto fortemente che il calo di banda rispetto ad un altro server sta ad indicare che la misura che fa il Decoder sul Sito di Net-TV
la fa in connessione con il server di Net-Tv stesso che a volte a causa
( forse) del grande lavoro che esiste li in Upload ( Dowload da noi)

In Parole semplici i server di Mediaset in alcune ore sono stracarichi e danno quello che possono.

Se provate subito dopo a scaricare un File da un qualunque server vedrete che mentre il decoder Vi da 3 mega, l'altro server Ve ne da 6,8.

Inoltre a sostegno ( penso) della mia tesi c'è da dire che a notte fonda, ma anche la mattina presto la velocità di Mediaset aumenta.

Il decoder è Quindi assolto con formula piena.:D
 
Draxiria ha scritto:
Succede anche a me..... ma il test del decoder Vi parla con
Lingua Biforcuta :D perchè sospetto fortemente che il calo di banda rispetto ad un altro server sta ad indicare che la misura che fa il Decoder sul Sito di Net-TV
la fa in connessione con il server di Net-Tv stesso che a volte a causa
( forse) del grande lavoro che esiste li in Upload ( Dowload da noi)

In Parole semplici i server di Mediaset in alcune ore sono stracarichi e danno quello che possono.

Se provate subito dopo a scaricare un File da un qualunque server vedrete che mentre il decoder Vi da 3 mega, l'altro server Ve ne da 6,8.

Inoltre a sostegno ( penso) della mia tesi c'è da dire che a notte fonda, ma anche la mattina presto la velocità di Mediaset aumenta.

Il decoder è Quindi assolto con formula piena.:D


non potrebbe essere diversamente
 
Help per net tv

:crybaby2: Chiedo a chi è più esperto di me un aiuto per collegare il 7900 con Wi-lly: ho letto la guida rapida ma non riesco ad accedere alla sua pagina di configurazione (192.168.1.100) ,collegandolo direttamente con cavo, in nessuno dei due pc (uno con Xp, l'altro con seven). Seguendo il manuale dell'access point, dopo aver lampeggiato in arancione, diventa verde fisso, e non accedo a Net-tv. HO letto anche la miniguida ad inizio discussione, ma non riesco ad accedere.
Ho acquistato apposta da Tiscali il modem wireless Netbox N, ( THOMSON TG784n), se premo il tasto WPS e lo rilascio, non c'è nessun lampeggio; ho provato a configurarlo, prima la spia era in rosso fisso, cambiato in WPA diventa verde fissa, cambiata in WEP è arancio, ma in nessun caso premendo il pulsante e rilasciandolo lampeggia! Se qualche utente ha il mio stesso router e mi può aiutare, lo ringrazio in anticipo.
 
wmasetti ha scritto:
:crybaby2: Chiedo a chi è più esperto di me un aiuto per collegare il 7900 con Wi-lly: ho letto la guida rapida ma non riesco ad accedere alla sua pagina di configurazione (192.168.1.100) ,collegandolo direttamente con cavo, in nessuno dei due pc (uno con Xp, l'altro con seven). Seguendo il manuale dell'access point, dopo aver lampeggiato in arancione, diventa verde fisso, e non accedo a Net-tv. HO letto anche la miniguida ad inizio discussione, ma non riesco ad accedere.
Ho acquistato apposta da Tiscali il modem wireless Netbox N, ( THOMSON TG784n), se premo il tasto WPS e lo rilascio, non c'è nessun lampeggio; ho provato a configurarlo, prima la spia era in rosso fisso, cambiato in WPA diventa verde fissa, cambiata in WEP è arancio, ma in nessun caso premendo il pulsante e rilasciandolo lampeggia! Se qualche utente ha il mio stesso router e mi può aiutare, lo ringrazio in anticipo.

Per capire quello che fai ci devo andare per " Telepatia " :D

Alloora se l'ijndirizzo di base dello wireless è 192.168.1.100 /24
( /24 vuol dire 255.255.255.0) devi mettere il tuo pc nella stessa classe cioè
192.168.1.1 /24.

una volta fatto questo allora entri nello wireless col browser all'indirizzo che tu citi cioè 192.168.1.100

una volta dentro allo wireless devi dire a quest'ultimo come e dove prende il servizio internet, poi configuri la sottorete wireless ( LAN) assegni una password e il gioco e fatto.

L'operazione è abbastanza banale e non ci sono tasti da premere se non DOPO per abilitare lo wireless, ammesso che il tastino magico sia disabilitato.
 
Per Draxiria

:eusa_wall: Ti ringrazio per l'aiuto, ho provato con l'IP 192.168.1.101 per il PC ed ho avuto poi accesso alla pagina di Wi-lly, seguito il manualetto, ho scelto la mia rete , Tiscali, inserito una PW e dato connect, ma non si "connect"!, ho provato anche con WPS connect, ma niente, comunque ci riproverò, tante grazie lo stesso e Buona Pasqua.
 
hard disk formattato interamente dal decoder...ora XP come lo vede?

Ciao a tutti,
non so se mi potete aiutare: ho formattato in maniera neglicente il mio hard disk WD da 2 tb con il 7900. Ora però il pc(Windows XP) non mi vede più l'hard disk, probabilemnte perché ho formattato del tutto l'hard disk con il decoder anzichè creare solo la partizione per la registrazione. Come posso fare per rendere di nuovo visibile l'hard disk da windows ora che è totalmente formattato sotto Linux?:crybaby2:

Grazie per una risposta.
 
stargio ha scritto:
Ciao a tutti,
non so se mi potete aiutare: ho formattato in maniera neglicente il mio hard disk WD da 2 tb con il 7900. Ora però il pc(Windows XP) non mi vede più l'hard disk, probabilemnte perché ho formattato del tutto l'hard disk con il decoder anzichè creare solo la partizione per la registrazione. Come posso fare per rendere di nuovo visibile l'hard disk da windows ora che è totalmente formattato sotto Linux?:crybaby2:

Grazie per una risposta.

Dovresti andare su Utility disco o Gestione disco.. io avevo il tuo stesso problema su windows 7 e praticamente sono andato in pannelo di controllo, gestione disco e lì mi ha visto tutti gli hard disk che ho nel pc, interni ed esterni, partizionati e non, attivi e non.. ti scegli quello che ti interessa e tra le opzioni che ti da, cerchi di riformattarlo e riutilizzarlo su windows rendendolo quindi attivo.. prova cosi! Ho risolto smenettando un pò di opzioni sull'hard disk che non vedevo. proprio da gestione disco!;)
 
konquistador ha scritto:
Dovresti andare su Utility disco o Gestione disco.. io avevo il tuo stesso problema su windows 7 e praticamente sono andato in pannelo di controllo, gestione disco e lì mi ha visto tutti gli hard disk che ho nel pc, interni ed esterni, partizionati e non, attivi e non.. ti scegli quello che ti interessa e tra le opzioni che ti da, cerchi di riformattarlo e riutilizzarlo su windows rendendolo quindi attivo.. prova cosi! Ho risolto smenettando un pò di opzioni sull'hard disk che non vedevo. proprio da gestione disco!;)

Sei stato di grande aiuto....grazie! Speriamo di risolvere dopo la formattazione da gestione disco....
 
stargio ha scritto:
Sei stato di grande aiuto....grazie! Speriamo di risolvere dopo la formattazione da gestione disco....

in realtà dovresti riformattarlo con il decoder utilizzando l'opzione per impostare manualmente lo spazio dedicato alle registrazioni. Imposta solo una parte del disco, ad esempio 500 GB (che è comunque tantissimo )

Successivamente, con Win 7, come ti è stato detto sopra, devi creare una partizione nello spazio rimasto libero rimanente del disco e formattarlo.

in questo modo il disco verrà visto sia dal decoder (per registrare) che da Windows per salvare dati, foto ecc...
 
Salve
torno a parlare del problema di questo decoder con il mio nas synology.
Infatti se non è acceso almeno un pc nella rete il nas non viene visto.
Telesystem risponde sul problema dicendo che il nas deve essere definito come server samba in modalità stand alone. Ho trovato qualcosa su internet dove si dice di modificare il file smb.conf. Ho fatto delle prove cambiando il parametro security ma non ho risolto. Qualcuno mi sa aiutare? Grazie e buona Pasqua a tutti!
 
luigif65 ha scritto:
Salve
torno a parlare del problema di questo decoder con il mio nas synology.
Infatti se non è acceso almeno un pc nella rete il nas non viene visto.
Telesystem risponde sul problema dicendo che il nas deve essere definito come server samba in modalità stand alone. Ho trovato qualcosa su internet dove si dice di modificare il file smb.conf. Ho fatto delle prove cambiando il parametro security ma non ho risolto. Qualcuno mi sa aiutare? Grazie e buona Pasqua a tutti!


Probabilmente la configurazione attuale di samba prevede ( come i sistemi Unix)
che la condivisione che Samba attiva sia protetta da username e password.

Puoi probvare nella sezione global a mettere

security = user poi devi riavviare il servizio samba altrimenti nyeth

per individuare il servizio samba attivo usa la funzione Unix

ps -ef

poi prentiti il numerino del processo samba che ti mostra la risultanza del comando e digita

kill -9 < id processo >

poi riavvia il samba

./usr local samba
( o altra directory dove sta samba)

riceverai un messaggio a video che ti dice che samba è atrtivo


se ti è ostika la procedura allora riavvia il server dove sta samba
e dopo riavvia il decoder ( dopo)

riavvia anche il decoder

il gioco è fato

Se cambi quel parametro allora tutto si risolve.

Edita il file smb.conf che dovrebbe stare nella directory /etc/samba o diversa, dipende da come è stato installato, a volte sta su /usr/local/samba

comunque puoi sempre usare la funzione di ricerca di Unix

find / - name smb.conf - print

Attenzione al nome nella sezione global - deve essere workgroup altrimenti il decoder non te lo vede

( A volte secondo le relases puo' essere smb.cnf )

Drx
 
Ultima modifica:
Grazie mille Draxiria sei sempre molto gentile a rispondere.
Purtroppo però non sembra essere quello il problema.
Infatti nel file /usr/syno/etc/smb.conf il parametro security era già impostato a user.
Ho provato anche a settarlo a share ma non è cambiato nulla.
Poi ti volevo chiedere un'altra cosa. Cosa intendi qui:
"Attenzione al nome nella sezione global - deve essere workgroup altrimenti il decoder non te lo vede"
Perchè il mio parametro workgroup è settato al valore "CASA" che è il workgroup che ho creato io al quale appartengono tutti i miei pc e il nas.
Deve essere impostato a WORKGROUP? Anche se mi pare che una prova del genere già l'avevo fatta......

EDIT: Grazie Draxiria! Era proprio quello! :eusa_doh: Ho rimesso WORKGROUP e finalmente posso vedere i film sul nas senza avere nessun pc acceso.:jerk: Ora devo trovare il modo di avere i file ordinati alfabeticamente e sono a posto! GRAZIE!!!!!!!!!:icon_cheers: :notworthy:
 
Ultima modifica:
luigif65 ha scritto:
Grazie mille Draxiria sei sempre molto gentile a rispondere.
Purtroppo però non sembra essere quello il problema.
Infatti nel file /usr/syno/etc/smb.conf il parametro security era già impostato a user.
Ho provato anche a settarlo a share ma non è cambiato nulla.
Poi ti volevo chiedere un'altra cosa. Cosa intendi qui:
"Attenzione al nome nella sezione global - deve essere workgroup altrimenti il decoder non te lo vede"
Perchè il mio parametro workgroup è settato al valore "CASA" che è il workgroup che ho creato io al quale appartengono tutti i miei pc e il nas.
Deve essere impostato a WORKGROUP? Anche se mi pare che una prova del genere già l'avevo fatta......

EDIT: Grazie Draxiria! Era proprio quello! :eusa_doh: Ho rimesso WORKGROUP e finalmente posso vedere i film sul nas senza avere nessun pc acceso.:jerk: Ora devo trovare il modo di avere i file ordinati alfabeticamente e sono a posto! GRAZIE!!!!!!!!!:icon_cheers: :notworthy:

Figurati.....

Per l'ordinamento Alfabetico devi usare u po' di " tattika" nel senso che il decoder sembra non avere un algoritmo di sort.

Io faccio cosi'

Ordino per cartelle esempio serial poi in ogni serial apro una nuova cartella con gli episodi

Il segreto ( almeno per me) è quello di usare un trucchetto..

Esempio

Episodio 01
Episodio 02
..... Episodio 20

Cosi' sta tutto ordinato alfabeticamente anche se aggiungi

Buon divertimento

Drx
 
ciao volevo fare una domanda, sono troppe le pagine ovviamente da leggere tutte!m smebra di aver capito che questo decoder non abbia il twin tuner, ma non è veramente cosi?nel senso, è molto penalizzante per un decoder con usb recorder non avere un twin tuner, cio significa che tutte le volte che registro non posso cambiare canale..?mi sembra strano!
 
FiloCohen ha scritto:
m smebra di aver capito che questo decoder non abbia il twin tuner, ma non è veramente cosi?

Confermo,ha un solo tuner.
Ma secondo me e' comunque il miglior decoder per utenti avanzati (smanettoni esclusi) che ci sia sul mercato.
 
Indietro
Alto Basso