Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

però il fatto che non si possa cambiare canale mentre si registra è un difetto non da poco, si solito si registra proprio quando si vuole guardare qualcos altro!se io lo collego a un dvd recorder con il digitale comunque dopo non ci sarebbero problemi, giusto?!grzie
 
FiloCohen ha scritto:
però il fatto che non si possa cambiare canale mentre si registra è un difetto non da poco, si solito si registra proprio quando si vuole guardare qualcos altro!se io lo collego a un dvd recorder con il digitale comunque dopo non ci sarebbero problemi, giusto?!grzie

ma quale difetto...... il ts 7900 ha un solo tuner, quindi è ovvio che se è impegnato a registrare , non puoi cambiare canale...pena la perdita della registrazione:D
puoi comunque cambiare canale usando il tuner del tv al quale lo hai collegato...ovvio che se il ts 7900 avesse un twin tuner costerebbe da i 20 ai 30 euro in piu'.. ma a quanti interesserebbe visto che come ti ho detto prima hai già la possibilità di un secondo tuner grazie a quello interno al tv:lol:

magari suggeriamo a telesystem di mettere in progress lo sviluppo di un nuovo box eguale al ts 7900 come prestazioni ma dotato di due tuner:icon_bounce:

non so se avrà mercato e i numeri per sostenere il progetto di sviluppo....:crybaby2: ho i miei dubbi considerando quanti oggi stanno acquistando la cam HD a 99 euro anzichè acquistare per 39 euro in più un 7900 e scegliendo automaticamente di non registrare un canale mentre ne guardano un altro....:eusa_wall:
 
Mancata ricezione Net TV

:mad: Buonasera, grazie ai consigli di Draxiria ho configurato Wi-lly manualmente, mi da connected, ho salvato la mia rete (Tiscali,senza protezione per ora), collegato al 7900 la spia è verde fissa, vado sul canale 310...e non succede nulla, anzi la prima volta mi fa il reboot del decoder!, ho provato pure ad avviare l'applicazione manualmente, mi dice avviata o in pausa; provato l'807 per La7 on demand, mi dice verifica connessione di rete; ho impostato nel decoder l'ethernet su automatica, perchè manuale non saprei che mettere, dove sbaglio? Se qualcuno mi può aiutare, non vorrei, dopo avere passato Pasqua e Pasquetta a provare e riprovare, arrivare fino a Natale! Grazie
 
FiloCohen ha scritto:
però il fatto che non si possa cambiare canale mentre si registra è un difetto non da poco, si solito si registra proprio quando si vuole guardare qualcos altro!se io lo collego a un dvd recorder con il digitale comunque dopo non ci sarebbero problemi, giusto?!grzie

tra l'altro nemmeno i vecchi videoregistratori vhs avevano il doppio tuner...anche lì non si poteva cambiare canale sul videorecorder mentre registrava
 
Collegare il ts7900hd a Windows Home Server

Ciao a tutti,
è da un po che combatto con questo gioiellino.
Non riesco a fare la condivisione di cartelle con il server che ho a casa.
Le ho provate tutte, potete darmi una mano?
Grazie.
Riky.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Diciamo che è un decoder tra i più completi ;)

Ciao Vianello,
concordo che sulla carta uno tra i più completi, ma quale sarebbe un altro decoder che ti permetta di:

1. usufruire del DTT in HD free o pay che sia
2. usufruire di nuovi metodi di televisione (NetTV/La7OnDemand/Cubovision)
3. PVR completo
4. timeshift
5. mediaplayer base (non credo che si possa paragonare a player dedicati)

come ben sai ho preso un 3810T della ADB e giusto venerdi mi son preso un 7900HD approfittando dell'offerta a 99€ di saturn delle mie parti.

A parte una diversità nei colori, più vivi per il 7900HD fortunatamente ad oggi non ho ancora avuto nessun problema:
- TUTTI i canali presi col 3810T sono stati agganciati dal 7900HD
- NetTV è partito al primo colpo
- il sw è nettamente migliore del 3810T, più giovanile, veloce , chiaro...
- la EPG è qualcosa di meraviglioso consultarla...

adesso proverò pvr,timeshift ed altro...ma ad oggi posso dire che il 7900HD E' IL RICEVITORE DI RIFERIMENTO PER UN DTT AVANZATO :) copiando il tuo termine :)

ciao
 
maxlaz ha scritto:
tra l'altro nemmeno i vecchi videoregistratori vhs avevano il doppio tuner...anche lì non si poteva cambiare canale sul videorecorder mentre registrava

esatto, con l'unica differenza però che il videoregistratore lo usavi per videoregistrare mentre un decoder DTT lo usi per vedere...

ciao
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Attualmente credo sia l'unico, magari prossimamente ne usciranno e aggiorneranno altri.

quotissimo :)
ne usciranno e ne aggiorneranno, ma purtroppo del futuro non c'è certezza....

da utente 3810T ;-)

ciao e complimenti a tutto lo staff per questo veramente OTTIMO forum

devo dire che vi seguo e siete molto professionali, seri e obiettivi.

veramente un piacere seguire digital-forum anche quando le idee sono diverse dalle mie, sempre con confronti intelligenti e post molto professionali.

Complimenti, non so se è il posto giusto per dirlo, ma avevo voglia di dirlo :)

ciao
 
rikynar ha scritto:
Ciao a tutti,
è da un po che combatto con questo gioiellino.
Non riesco a fare la condivisione di cartelle con il server che ho a casa.
Le ho provate tutte, potete darmi una mano?
Grazie.
Riky.

Guarda da 3gg ho questo decoder, se midici che S.O. usi sul tuo server e mi lasci il tempo di fare qualche prova, faccio una mini guida e poi ti dico.

Ti prego solo di non avere fretta... :)

ciao
 
e' un paio di giorni che quando l'accendo e vado sulla net tv non mi da' l'audio dei contenuti..devo spegnere dal tasto posteriore...mah...:icon_rolleyes:
 
promo un mese net-tv

Salve, ho acquistato oggi il decoder in oggetto, marcato NET-TV. C'è scritto che è compreso un mese gratuito di visione del pacchetto gallery e di premium net-tv. Io, dopo aver attivato la tessera sul sito, riesco a vedere i canali gallery in diretta, mentre per la net-tv posso solo scorrere i catalogo perché per ogni visione ricevo l'avviso che è necessario abbonarsi! Grazie a chi mi fornirà aiuto!
 
rotar ha scritto:
e' un paio di giorni che quando l'accendo e vado sulla net tv non mi da' l'audio dei contenuti..devo spegnere dal tasto posteriore...mah...:icon_rolleyes:
anche a me succede quando accedo alla net tv mentre sono sintonizzato su un canale che trasmette in dolby digital (di solito Premium Cinema HD o Calcio HD).
dev'essere un baco del firmware.
prova a vedere se anche per te è così
 
Ciao turtlegsr, grazie per il tuo aiuto.
Il mio sistema operativo è Windows Home Server.
Ho provato a fare la condivisione delle cartelle normalmente e niente, ho provato a fare la condivisione tramite windows media player ma niente, ho provato a fare la condivisione tramite windows media connect ma anche qui esito negativo.
Insomma, credo di aver esaurito le mie risorse, è la prima volta che non riesco a far funzionare una cosa cosi banale.
E' da un po che sono dietro ai sistemi operartivi, dai tempi del windows 3.1, e devo dire la verità li mastico un pò tutti (3.1, 95, 98, Me, Xp, Nt, 2000, 2000 Server, 2003, 2003 Server,Vista, 7, 2008 Server e Windows Home Server) e non mi sono mai trovato in una situazione del genere.
Vi prego di darmi una mano.
Grazie infinite.
Riky.
 
allaz ha scritto:
anche a me succede quando accedo alla net tv mentre sono sintonizzato su un canale che trasmette in dolby digital (di solito Premium Cinema HD o Calcio HD).
dev'essere un baco del firmware.
prova a vedere se anche per te è così
@rotar:
Esatto, succede anche a me. Il trucchetto sta nel sintonizzarsi prima su un canale che non trasmette in Dolby D e poi andare sulla Net TV. ;)
 
grazie fabio.c66 e allaz..
ho fatto come avete detto e l'audio e' tornato..
speriamo prendano questo feedback per i prossimi update..

;)
 
rikynar ha scritto:
Ciao turtlegsr, grazie per il tuo aiuto.
Il mio sistema operativo è Windows Home Server.
Ho provato a fare la condivisione delle cartelle normalmente e niente, ho provato a fare la condivisione tramite windows media player ma niente, ho provato a fare la condivisione tramite windows media connect ma anche qui esito negativo.
Insomma, credo di aver esaurito le mie risorse, è la prima volta che non riesco a far funzionare una cosa cosi banale.
E' da un po che sono dietro ai sistemi operartivi, dai tempi del windows 3.1, e devo dire la verità li mastico un pò tutti (3.1, 95, 98, Me, Xp, Nt, 2000, 2000 Server, 2003, 2003 Server,Vista, 7, 2008 Server e Windows Home Server) e non mi sono mai trovato in una situazione del genere.
Vi prego di darmi una mano.
Grazie infinite.
Riky.

Li hai provati davero tutti.... ma non hai forse provato il migliore ;-)
cmq a parte le battute ok...
- che errore o comportamento hai di preciso :)
- quali credenziali inserisci?

ciao
 
Indietro
Alto Basso