Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

xke durerà solo 1 anno questo decoder?
io non penso..e cmq anke se si evolvono nella qualita uno puo sempre rimanere con questo decoder..mica spariranno i canali?
 
tanacca ha scritto:
xke durerà solo 1 anno questo decoder?
io non penso..e cmq anke se si evolvono nella qualita uno puo sempre rimanere con questo decoder..mica spariranno i canali?

Dove stanno mettendo su l'HD in grande stile (Inghilterra) si addotterà uno standard diverso il DVB-T2 (MPEG4)... mentre questo decoder è DVB-T (MPEG4)

http://www.digital-sat.it/new.php?id=18938

Nel 2010 la BBC prevede di coprire almeno il 50% del territorio inglese con questo tipo di HD avanzato... questo significa economie di scala e prezzo dei decoder DVB-T2 che andrà a calare... aggiungi che lo standard DVB-T2 consente la trasmissinoe di un 40% in più di canali e capirai che in un paese come l'Italia dove le frequenze valgono come l'oro il futuro dell'HD non potrà che essere DVB-T2...

Tra qualche anno (e forse SOLO un anno) con questo decoder ti guardi i programmi SOLO in SD (definizione standard)... tutto questo IMHO...
 
tanacca ha scritto:
certo ke 169 euro..senza skeda mediaset...senza cavo hdmi..è un po un furtarello!!

In realtà stiamo parlando di un ricevitore completamente diverso rispetto, per esempio, ad un qualsiasi altro ricevitore con HDMI (quale il TELE System o l'ADB) che sono in Standard Definition e che a loro volta non contengono il cavo all'interno... :icon_cool:

Allora dovrebbe essere un furto anche il blue-ray considerando la notevole differenza di prezzo rispetto ai DVD normali (da 49 Euro con conn. HDMI a 199 Euro per il Blue-ray)... e tutti non contengono il cavo!

Con solo 69 Euro in più ci si porta a casa un ricevitore in HD!!! :happy3:
Non solo... oltre ad una tecnologia completamnte diversa, è stata inserita anche la connessione Ethernet e USB... e, probabimente, ci sarà anche la possibilità di registrare in un prossimo futuro. :icon_bounce:
Mi sembra già un bel valore aggiunto rispetto a quanto viene proposto attualmente sul mercato...

La tessera Mediaset non ha senso proporla all'interno per il target di clienti del decoder HD... e sono sicuro che si sarebbe fatta pagare! Sicuramente chi è interessato all'acquisto di questo decoder è già cliente Mediaset...! :eusa_whistle:

Per l'assenza del cavo scart, di cui ho letto il commento in altri post.... :5eek: stendo un velo pietoso per l'osservazione e non perdo tempo a commentare.
 
io nn sono un cliente mediaset..
quest anno volevo falro pero..e aspettavo appunto l uscita del decoder hd..in quanto non ne possiedo un altro..
una domanda..ma se nn ce il cavo hdmi e nemmeno la scart..come si collega?
tocca x forza comprarne uno..ma vabbe..

la mia paura piu grande è ke tra 1 anno questo decoder sarà da buttare..o meglio..non servira a niente con le future tecnologie..
 
brunotto ha scritto:
Dove stanno mettendo su l'HD in grande stile (Inghilterra) si addotterà uno standard diverso il DVB-T2 (MPEG4)... mentre questo decoder è DVB-T (MPEG4)

http://www.digital-sat.it/new.php?id=18938

Nel 2010 la BBC prevede di coprire almeno il 50% del territorio inglese con questo tipo di HD avanzato... questo significa economie di scala e prezzo dei decoder DVB-T2 che andrà a calare... aggiungi che lo standard DVB-T2 consente la trasmissinoe di un 40% in più di canali e capirai che in un paese come l'Italia dove le frequenze valgono come l'oro il futuro dell'HD non potrà che essere DVB-T2...

Tra qualche anno (e forse SOLO un anno) con questo decoder ti guardi i programmi SOLO in SD (definizione standard)... tutto questo IMHO...

Si è cominciato a parlare di digitale terrestre DVB-T quasi 10 anni fa... e solo ora abbiamo cominciato a coprire l'Italia... ora si comincia a parlare di DVB-T2... :eusa_shifty:

Allora potremmo anche aggiungere che in Giappone si sta parlando di Ultra HD... di 3D... poi ci sarebbero anche le auto a Idrogeno... ecco, io aspetterei tutto questo... :eusa_wall:
 
Gian2k7 ha scritto:
Con solo 69 Euro in più ci si porta a casa un ricevitore in HD!!! :happy3:

Bè sicuramente x chi è in procinto di acquistare il primo decoder direi che questo (anche se pagato qualche cosina in più) è di sicuro un buon acquisto... il dubbio è per chi -come me- ha già un buon decoder SD... il dilemma è di spendere soldi e poi di sfruttarlo davvero poco, uno max due anni per un canale RAI e un paio di partite settimanali... almeno lanciassero da subito il cinema HD !!!
 
tanacca ha scritto:
io nn sono un cliente mediaset..
quest anno volevo falro pero..e aspettavo appunto l uscita del decoder hd..in quanto non ne possiedo un altro..
una domanda..ma se nn ce il cavo hdmi e nemmeno la scart..come si collega?
tocca x forza comprarne uno..ma vabbe..

la mia paura piu grande è ke tra 1 anno questo decoder sarà da buttare..o meglio..non servira a niente con le future tecnologie..

Non oso pensare a tutte le persone con il TV Full HD, DVB-T HD appena acquistato... e non compatibile con l'HD pay :5eek:
E, di certo, non l'hanno pagato 169,00 Euro... :eusa_whistle:
 
brunotto ha scritto:
Bè sicuramente x chi è in procinto di acquistare il primo decoder direi che questo (anche se pagato qualche cosina in più) è di sicuro un buon acquisto... il dubbio è per chi -come me- ha già un buon decoder SD... il dilemma è di spendere soldi e poi di sfruttarlo davvero poco, uno max due anni per un canale RAI e un paio di partite settimanali... almeno lanciassero da subito il cinema HD !!!

Il cinema HD partirà a fine anno... e nelle aree di switch-off si stanno liberando un bel pò di frequenze ;)
 
Gian2k7 ha scritto:
Allora potremmo anche aggiungere che in Giappone si sta parlando di Ultra HD... di 3D...

Per questo manco ci sono i pannelli in commercio, non calza come paragone... per l'HD DVB-T2 si parla del prox anno in inghilterra e per la fine 2009 i decoder in commercio pienamente compatibili con pannelli HD-Ready e FULL HD... e dal lato trasmissioni sembra basti fare un upgrade nei software MUX HD esistenti x passare dal HD/DVB-T all HD/DVB-T2... considerando che i decoder HD in giro (a parte questo ed un paio in arrivo) manco vanno per la storia della CI+ e considera infine che lo switch-off finale in italia si prevede nel 2012....

Guarda non escludo di acquistarlo comunque questo decoder però se lo faccio lo faccio consapevole che non sarà un investimento durevole... max due anni dico io e per poche trasmissioni... meglio dirle queste cose così la gente sa cosa fa...
 
Scusate... non mettiamo in giro notizie non vere... NON è vero che non c'é la presa SCART sull'apparecchio... Si intendeva forse dire che non é accluso un CAVO di collegamento scart... Ma si può collegare via SCART per vedere i canali SD (e forse anche gli HD ovviamente non a 1080 linee ma "ridotti" alle 576 linee della SD). Ovviamente per apprezzare l'HD, é obbligatorio collegarlo via HDMI.

PS: il prezzo é alto? Giudicate voi, ma tenete presente che il TeleSystem 7700 MHP non HD ma con doppio slot per smartcard viene venduto a 120 euro... 49 euro in più per un apparecchio che ha ovviamente delle differenze hardware per decodificare il flusso HD li vogliamo considerare molti?

Ciao a tutti!
 
Gian2k7 ha scritto:
Non oso pensare a tutte le persone con il TV Full HD, DVB-T HD appena acquistato... e non compatibile con l'HD pay :5eek:
E, di certo, non l'hanno pagato 169,00 Euro... :eusa_whistle:

Bè ti quoto... di sicuro poi basta avere un 1080i (tipo il GOLD) il 1080p non serve e servirà ad un benemerito niente...

Sei sicuro che arriva il cinema HD Mediaset premium ?
Questo potrebbe cambiare la mia prospettiva della cosa...
 
brunotto ha scritto:
Sei sicuro che arriva il cinema HD Mediaset premium ?

Ecco, questa é una bella domanda... C'é chi sostiene che arrivi per tutti nel 2010 (ma su quale mux visto che quelli di Mediaset e DFree sono stra-pieni?) e chi dice che arriverà solo nelle zone già con switch-off effettuato (quindi pochissima popolazione o utenza che dir si voglia...). Qualcuno é in grado di reperire informazioni da fonte certa?
 
luke66 ha scritto:
Scusate... non mettiamo in giro notizie non vere... NON è vero che non c'é la presa SCART sull'apparecchio... Si intendeva forse dire che non é accluso un CAVO di collegamento scart...

Esatto. Ma la scart è dedicata al VCR. Ovviamente, prima di acquistare un ricevitore del genere, mi preoccuperei di cambiare il TV... ;)

Sarebbe come prevedere un contratto telefonico per videochiamate avendo un telefono GSM... :lol:
 
luke66 ha scritto:
Ecco, questa é una bella domanda... C'é chi sostiene che arrivi per tutti nel 2010 (ma su quale mux visto che quelli di Mediaset e DFree sono stra-pieni?) e chi dice che arriverà solo nelle zone già con switch-off effettuato (quindi pochissima popolazione o utenza che dir si voglia...). Qualcuno é in grado di reperire informazioni da fonte certa?

Nelle zone di switch-off non credo ci dovrebbero essere dei problemi di mancanza frequenze... siccome io sono in una di queste zone Trentino-Alto Adige la cosa si potrebbe fare credo abbastanza facilmente (certo non con coperture del 100% della popolazione)...

Considerando almeno due canali HD per frequenza liberata mediaset dovrebbe avere la disponibilità di quattro canali HD DVB-T nelle zone di switch off...

Serve un contatto diretto con dirigenza Mediaset x avere notizie sicure...
 
brunotto ha scritto:
Nelle zone di switch-off non credo ci dovrebbero essere dei problemi di mancanza frequenze... siccome io sono in una di queste zone Trentino-Alto Adige la cosa si potrebbe fare credo abbastanza facilmente (certo non con coperture del 100% della popolazione)...

Considerando almeno due canali HD per frequenza liberata mediaset dovrebbe avere la disponibilità di quattro canali HD DVB-T nelle zone di switch off...

Serve un contatto diretto con dirigenza Mediaset x avere notizie sicure...

Correggimi se sbaglio... ma nlla tua zona Mediaset già trasmette in HD i canali generalisti in chiaro, giusto?
 
Gian2k7 ha scritto:
Correggimi se sbaglio... ma nlla tua zona Mediaset già trasmette in HD i canali generalisti in chiaro, giusto?

Io sono coperto da Finonchio (tra il resto qui manca ancora il mux DFREE... ma x quello non credo ci saranno problemi ad ottobre)

Per un periodo ho visto che il decoder memorizzava Rete4 HD, ma non so se fosse visibile non avendo appunto un decoder HD... adesso questo canale è scomparso...

Attualmente memorizzo (ed ascolto ma non vedo) RAI1 HD e tutta una serie i TEST RAI HD...

Il problema della SD è che nelle sequenze dinamiche è troppo quadrettata.... forse potrebbero mettere una SD con bitrate migliore che ne pensate ?
 
Berlusconi, riguardo al Digitale Terrestre, ha inoltre spiegato che "Canale 5, Italia 1 e Rete 4 saranno in alta definizione nelle aree in cui e' avvenuto lo switch off" dell'analogico e che "gli anticipi e i posticipi su Premium saranno in HD".



Bè fosse così l'acquisto del decoder comincerebbe ad avere ancora più senso...
 
sono passato ora da euronics..e l ho visto sullo scaffale..bianco..esteticamente molto bello..oggi vado a comprarlo..
una domanda forse ot..voglio fare easy pay..con carta di credito postepay..
possono attivarlo loro dal negozio?
inoltre..pago subito alla cassa 39 euro..ma nella carta di credito nn ce bisogno ke ci siano subito i soldi vero?
 
brunotto ha scritto:
Berlusconi, riguardo al Digitale Terrestre, ha inoltre spiegato che "Canale 5, Italia 1 e Rete 4 saranno in alta definizione nelle aree in cui e' avvenuto lo switch off" dell'analogico e che "gli anticipi e i posticipi su Premium saranno in HD".



Bè fosse così l'acquisto del decoder comincerebbe ad avere ancora più senso...
è così ;)
 
Indietro
Alto Basso